Calendario Switch Over e Switch Off 2010

agassi2006 ha scritto:
e' meglio, si dice di rimandare di sei mesi e cioe' a giugno se nn piu tardi lo spegnimento della tv analogica in lombardia cosi' magari nn ci saranno casini come nel lazio e in parte del piemonte, cmq secondo me hanno avuto troppa fretta con il digitale in italia, da quanto ho letto su un sito e che in lombardia ci, sono troppi casini ancora aperti, ecco il xche' dello slittamento di almeno sei mesi.
troppi casini ancora aperti?? devono ancora inizia re a e gia hanno dei casini??
 
Per me i casini del Piemonte Occidentale verrebbero risolti con l'anticipo
dello switch-off di Piemonte Orientale e Lombardia, così eliminerebbero prima le interferenze provocate dall'analogico ove ancora presente. Un ritardo provocherebbe un prolungamento dei loro problemi.
Che ne dite, raga?
 
e il 2011??

Scusate l'OT!
Nel comune (inteso come Ente) di Campotosto che si trova nella provincia di L'Aquila quest'oggi è arrivata dal Ministero dello sviluppo economico-ispettorato di Sulmona-indirizzata al Sindaco una informativa (per altro indirizzata anche a moltissimi altri Sindaci dell'Aquilano) dove si diceva che dal 1^ Settembre 2011 queste zone entreranno in pieno Switch-off.....come mai tutta sta fretta di dare quest'informazione 1 anno e 8 mesi prima??? Qualcuno sa darmi una risposta?? Grazie!!!!
 
Un saluto a tutti! Ieri ero nella mia abitazione di montagna in provincia di cuneo. Casualmente ho incontrato l'antennista che stava sistemendo alcune centraline in vista dell'arrivo di molte famiglie per le festività. Ne ho approfittato per chiedergli qualche informazione e dicendogli che abito in liguria mi ha detto che per la mia regione si parla di una data intorno al 10 giugno per il passaggio digitale. Non so quanto ci sia da fare affidamento...soprattutto perchè mi ha parlato addirittura di switch off per quella data...magari si é confuso...non so cosa dire...essendo però l'unica data della quale sono venuto a conoscenza ho deciso di condividire questa "informazione" con voi...
 
franz1963 ha scritto:
Per me i casini del Piemonte Occidentale verrebbero risolti con l'anticipo
dello switch-off di Piemonte Orientale e Lombardia, così eliminerebbero prima le interferenze provocate dall'analogico ove ancora presente. Un ritardo provocherebbe un prolungamento dei loro problemi.
Che ne dite, raga?
hai perfettamente ragione.
 
paoletto2009 ha scritto:
Un saluto a tutti! Ieri ero nella mia abitazione di montagna in provincia di cuneo. Casualmente ho incontrato l'antennista che stava sistemendo alcune centraline in vista dell'arrivo di molte famiglie per le festività. Ne ho approfittato per chiedergli qualche informazione e dicendogli che abito in liguria mi ha detto che per la mia regione si parla di una data intorno al 10 giugno per il passaggio digitale. Non so quanto ci sia da fare affidamento...soprattutto perchè mi ha parlato addirittura di switch off per quella data...magari si é confuso...non so cosa dire...essendo però l'unica data della quale sono venuto a conoscenza ho deciso di condividire questa "informazione" con voi...

no, può benissimo essere, di solito la categoria tende ad informarsi (e ad essere informata) in via confidenziale prima, anche per motivi semplicemente logistici e di organizzazione impianti.
Qui da noi si parlava di ottobre, ora iniziano a parlare di trenta giugno..
 
Da parte mia io continuo ad insistere ed a dire di includere nel calendario del 2010 con la Regione Liguria, anche la Regione Toscana nel II semestre, in tal modo finiribbero molti casini di interferenze sulla stessa frequenza fra segnali analogici/digitali provenienti da diverse postazioni e non ci sarebbero più discriminazioni ed in tal modo quindi non si escluderebbe ancora una volta ad esempio la Provincia di La Spezia, come invece è avvenuto qui nel Lazio escludendo la Provincia di Viterbo.

Secondo me speriamo che ciò si verifichi ed a sorpresa venga modificato il calendario del 2010 con l'inclusione anche della Toscana per il II semestre del 2010.

Se qualcuno può aiuti la Regione Toscana e soprattutto la Provincia di La Spezia che a differenza di tutta la Liguria ne rimarrebbe esclusa, con tutte le problematiche tecniche di cui Vi ho accennato. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Da parte mia io continuo ad insistere ed a dire di includere nel calendario del 2010 con la Regione Liguria, anche la Regione Toscana nel II semestre, in tal modo finiribbero molti casini di interferenze sulla stessa frequenza fra segnali analogici/digitali provenienti da diverse postazioni e non ci sarebbero più discriminazioni ed in tal modo quindi non si escluderebbe ancora una volta ad esempio la Provincia di La Spezia, come invece è avvenuto qui nel Lazio escludendo la Provincia di Viterbo.

Secondo me speriamo che ciò si verifichi ed a sorpresa venga modificato il calendario del 2010 con l'inclusione anche della Toscana per il II semestre del 2010.

Se qualcuno può aiuti la Regione Toscana e soprattutto la Provincia di La Spezia che a differenza di tutta la Liguria ne rimarrebbe esclusa, con tutte le problematiche tecniche di cui Vi ho accennato. :eusa_think:
quoto :D
 
mighty mom ha scritto:
ma infatti dove c'era RAI 2 analogico metteranno il MUX RAI A...per il mux B non lo so...ma nn doveva passare al posto del Mux A?

Spero vivamente facciano così, almeno potrei finalmente vedere il mux-B rai che nn sarebbe poi così male.......;) :icon_bounce:
 
Cari amici, se qualche utente può fare qualcosa ci aiuti per far switchare la Regione Toscana nel II semestre del 2010 con la Regione Liguria, e quindi far modificare il calendario dello switch - over e dello switch - off del 2010, includendo definitivamente le Province di La Spezia e di Viterbo e non escludendo nulla, onde eviatare problemi tecnici già noti.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, se qualche utente può fare qualcosa ci aiuti per far switchare la Regione Toscana nel II semestre del 2010 con la Regione Liguria, e quindi far modificare il calendario dello switch - over e dello switch - off del 2010, includendo definitivamente le Province di La Spezia e di Viterbo e non escludendo nulla, onde eviatare problemi tecnici già noti.
guarda anche noi siamo nella stessa situazione, conviene aspettare...
 
cmq ancora nn c'e' niente di certo da quello che leggo, e che si attendi il calendario del swich off del 2010, xche ci sono quelli che dicono tra 6 mesi in lombardia, ma di sicuro nn si sa' niente, ancora.
 
agassi2006 ha scritto:
cmq ancora nn c'e' niente di certo da quello che leggo, e che si attendi il calendario del swich off del 2010, xche ci sono quelli che dicono tra 6 mesi in lombardia, ma di sicuro nn si sa' niente, ancora.

Quelli che dicono che fra 6 mesi ci sarà lo switch - off in Lombardia dicono la verità, in quanto anche se il calendario del 2010 non è ancora uscito, c'è sempre quello che è stato pubblicato quando è stato emanato il Decreto quasi un anno fa, quindi la Lombardia switcherà entro il I semestre del 2010 dai un'occhiata al calendario nazionale seguente che segue anche quello del 2009 più in basso alla seguente pagina:

http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_...re_in_Sardegna_Rai2_Rete4_e_Qoob_sul_DTT.html

Quindi su questo è sicuro, l'unica cosa che potrebbero modificare, è includere nell'area 8 in aggiunta alla Liguria, la Regione Toscana. :evil5:

E' questo quello che ci aspettiamo e che chiediamo se possibile che venga modificato nel calendario del 2010. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Quelli che dicono che fra 6 mesi ci sarà lo switch - off in Lombardia dicono la verità, in quanto anche se il calendario del 2010 non è ancora uscito, c'è sempre quello che è stato pubblicato quando è stato emanato il Decreto quasi un anno fa, quindi la Lombardia switcherà entro il I semestre del 2010 dai un'occhiata al calendario nazionale seguente che segue anche quello del 2009 più in basso alla seguente pagina:

http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_...re_in_Sardegna_Rai2_Rete4_e_Qoob_sul_DTT.html

Quindi su questo è sicuro, l'unica cosa che potrebbero modificare, è includere nell'area 8 in aggiunta alla Liguria, la Regione Toscana. :evil5:

E' questo quello che ci aspettiamo e che chiediamo se possibile che venga modificato nel calendario del 2010. :eusa_think:
non tutta la lombardia.. la provincia di mantova lo fa con emilia romagna e veneto..
 
landtools ha scritto:
non tutta la lombardia.. la provincia di mantova lo fa con emilia romagna e veneto..

Ho capito, speriamo che ci siano comunque modifiche e sorprese positive nel calendario del 2010. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso