In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

Comunque con le cam ho chiuso.

Tv o decoder che prenderò solo con card reader.

Hanno appesantito all’inverosimile la codifica aggiungendo ancor di più restrizioni, invece di alleggerire la codifica e renderla più reattiva alla gestione del TV.

Tra la cam appesantita, il segnale debole di Mediaset, il bit rate levato di Nove HD, i canali 4K estremamente complessi in gestione di decodifica ed ecco il risultato è servito.

Cambio canale lento in decodifica ed interviene la gestione del tv che per un attimo fa uscire l’avviso di segnale criptato o addirittura in accessione del tv modulo cam non trovato.

Posso mettermi parabola di tre metri di diametro non otterrei nulla, neanche con tv con hardware super performanti.

Il problema è il modulo cam con codifica ultra restrittiva su tv con hardware che non riescono ad essere reattivi.

Mai più.


Che tv hai esattamente?

La Cam ha l'ultima versione sw?

Hai disattivato il controllo parentale della tv?
 
La Cam non centra nulla, il problema si vede dal fatto che hai il 20% di qualità che è basso

I vari dispositivi non hanno la stessa sensibilità con il tuner

Devi verificare l'impianto, ma qui siamo OT, apri una discussione apposita
Concordo...infatti la mia cam4k telesystem associata al mio oled lg 55b9pla nessun problema nel cambio canale,spero arrivi presto l'aggiornamento della cam:icon_bounce:
 
Che tv hai esattamente?

La Cam ha l'ultima versione sw?

Hai disattivato il controllo parentale della tv?

Ercolino io di decoder e tv me ne sono passati dai dreambox, azbox, jepssen, con enigma 1, enigma 2, impianti mono feed, dual feed.

Questo lo dico semplicemente per far capire che so valutare se tra la parabola al tv quale possa essere l’anello debole della catena.

Ritornando alle tue domande ti rispondo aggiungendo che di cam per tivusat me ne sono passate tra le mani almeno quattro e di card ho perso il conto.

Quello che posso dire con certezza è che il problema non risiede nell’impianto in quanto se collego un decoder Telesystem 9015 non ho problemi di segnale, cambio canali o codifica.

Il tv è un Samsung 4K UE48JU6410 aggiornatissimo.

La cam no e’ aggiornata per i noti problemi.

Detto questo anche se aggiornerò la cam alla nuova versione, i problemi da me lamentati persisteranno.
 
Come ho detto ogni dispositivo ha una sensibilità diversa.

Sicuramente il dialogo tra la Cam e tv è fondamentale ed ovviamente i modelli più vecchi possono essere penalizzati.

Hai comunque disattivato il controllo parentale?


Poi vediamo dopo l'aggiornamento sw, ci sono anche alcuni fix di stabilità della Cam
 
Come ho detto ogni dispositivo ha una sensibilità diversa.

Sicuramente il dialogo tra la Cam e tv è fondamentale ed ovviamente i modelli più vecchi possono essere penalizzati.

Hai comunque disattivato il controllo parentale?


Poi vediamo dopo l'aggiornamento sw, ci sono anche alcuni fix di stabilità della Cam

Ho visto che avevo un blocco impostato a 18 e lo ho disattivato.

Vediamo come va.

Già’ cambiano canale su tv2000 ho avuto la seganalazione per un attimo di segnale criptato.

Praticamente quando cambio canale su rete4 hd, nove hd e tv2000 compare il messaggio di segnale criptato.
 
Queste sono le casistiche riguardo al problema durante il cambio canale

1)Qualità segnale bassa
2)Velocità di dialogo tra Cam e Tv
3)Velocità di commutazione LNB tra una banda e l'altra e polarizzazione verticale e orizzontale. (Che LNB hai esattamente?)

Un ritardo di qualche millisecondo in più è come mandare in time out il sistema che deve attendere.

Assicurati che la tv abbia l'ultima versione sw, poi vediamo dopo l'aggiornamento sw della Cam se la cosa nel tuo caso migliora. ;)
 
Però la cam CI+ perfetta ce l'avevamo già, ma hanno deciso di non farci vedere i nuovi canali 4K. Perchè se facevano vedere i canali 4K sulle vecchie cam/tessere, Tivùsat non ci guadagnava niente dalla vendita delle nuove cam. Ma forse se Tivùsat non ci guadagnava niente, non sarebbero arrivati i nuovi canali 4K, chissà. La questione delle maggiori sicurezze o protezioni, sembra un po' una forzatura o quasi una scusa, per giustificare l'introduzione sul mercato della nuova cam.
 
Queste sono le casistiche riguardo al problema durante il cambio canale

1)Qualità segnale bassa
2)Velocità di dialogo tra Cam e Tv
3)Velocità di commutazione LNB tra una banda e l'altra e polarizzazione verticale e orizzontale. (Che LNB hai esattamente?)

Un ritardo di qualche millisecondo in più è come mandare in time out il sistema che deve attendere.

Assicurati che la tv abbia l'ultima versione sw, poi vediamo dopo l'aggiornamento sw della Cam se la cosa nel tuo caso migliora. ;)
Se posso dire la mia... si capita ma una volta su 10 cambi rapidissimi di canale, per quanto mi riguarda non è un problema così grave, è chiaro che è un discorso strettamente personale, a me capita il ritardo solo quando cambio più canali a raffica ed all'ultimo cambio si blocca per circa 4/5 secondi, in oltre non mi è mai comparsa la scritta canale criptato. Boo magari ho preso una cam più compatibile col tv e viceversa, ... cam 4k telesystem, tv oled 55c9pla
 
Queste sono le casistiche riguardo al problema durante il cambio canale

1)Qualità segnale bassa
2)Velocità di dialogo tra Cam e Tv
3)Velocità di commutazione LNB tra una banda e l'altra e polarizzazione verticale e orizzontale. (Che LNB hai esattamente?)

Un ritardo di qualche millisecondo in più è come mandare in time out il sistema che deve attendere.

Assicurati che la tv abbia l'ultima versione sw, poi vediamo dopo l'aggiornamento sw della Cam se la cosa nel tuo caso migliora. ;)

Per LNB è vecchissimo, più di 10 anni ed era il classico lnb che montavano gli addetti SKY a due uscite 1 SCR e 1 Legacy.

Al tv arriva il cavo SCR diretto, ho tolto lo splitter a 4 uscite che mi serviva anche per il myskyhd, ma avendo cessato l’abbonamento con Sky non ho più il decoder miskyhd.

Il tv ha ultimo firmware che è uscito a dicembre 2019.

Che il problema sia sul cambio canale è sicuro, ma prima di andare a sostituire LNB, vorrei esserne sicuro.

Il cavo è nuovo sostituito in toto 2 anni fa.

Il fatto che il segnale criptato compaia al cambio su Rete4 e 20 Mediaset lo imputo al fatto che questo transponder sia più debole degli altri a livello di segnale.

Il problema si manifesta sempre con una frequenza del 90% delle volte cambiando sul canale 9 HD, questo lo imputo al fatto che il canale trasmette con un bit rate molto elevato rispetto alla norma e probabilmente il mio tv fa un po’ fatica a decodificarlo correttamente.

Si manifesta a volte cambiando sul canale tv2000 che è un canale sd e qui non mi so dare spiegazioni.

Sul canale 4K myzen tv succede pure è qui lo imputo al fatto che sia un canale 4K con caratteristiche video estremamente elevate.

Per finire sul travelxp 4K compare per qualche secondo il simbolo audio, come se fosse un canale radio, salvo poi comparire il video regolarmente dopo qualche secondo.
 
Per LNB è vecchissimo, più di 10 anni ed era il classico lnb che montavano gli addetti SKY a due uscite 1 SCR e 1 Legacy.

Al tv arriva il cavo SCR diretto, ho tolto lo splitter a 4 uscite che mi serviva anche per il myskyhd, ma avendo cessato l’abbonamento con Sky non ho più il decoder miskyhd.

Il tv ha ultimo firmware che è uscito a dicembre 2019.

Che il problema sia sul cambio canale è sicuro, ma prima di andare a sostituire LNB, vorrei esserne sicuro.

Il cavo è nuovo sostituito in toto 2 anni fa.

Il fatto che il segnale criptato compaia al cambio su Rete4 e 20 Mediaset lo imputo al fatto che questo transponder sia più debole degli altri a livello di segnale.

Il problema si manifesta sempre con una frequenza del 90% delle volte cambiando sul canale 9 HD, questo lo imputo al fatto che il canale trasmette con un bit rate molto elevato rispetto alla norma e probabilmente il mio tv fa un po’ fatica a decodificarlo correttamente.

Si manifesta a volte cambiando sul canale tv2000 che è un canale sd e qui non mi so dare spiegazioni.

Sul canale 4K myzen tv succede pure è qui lo imputo al fatto che sia un canale 4K con caratteristiche video estremamente elevate.

Per finire sul travelxp 4K compare per qualche secondo il simbolo audio, come se fosse un canale radio, salvo poi comparire il video regolarmente dopo qualche secondo.

Se ho capito bene, usi solo la tv collegata

La Tv è collegata all'uscita SCR o Legacy?

Nel caso proverei a cambiare uscita, usando la legacy
 
Se ho capito bene, usi solo la tv collegata

La Tv è collegata all'uscita SCR o Legacy?

Nel caso proverei a cambiare uscita, usando la legacy

Si è collegata in SCR sulla frequenza 2040 slot 4 ed un’altra cosa che non ho mai capito se metto una delle altre tre frequenze gestite dal LNB SCR mi squadretta il canale supertennis HD.

Per il cambio tra la discesa scr a legacy, il problema è che negli anni mi è cresciuta la panza :D non ci arrivo a svitare i connettori e a fare il cambio, devo svitare i bulloni della parabola per arrivarci e rifare il puntamento, cosa che anni fa riuscivo a fare in autonomia con il dreambox 7020, ora devo chiamare un tecnico appositamente.
 
Ultima modifica:
Ah ecco :D

Comunque se LNB ha 10 anni, potrebbe essere bello cotto dal sole, quindi se inizia a presentare screpolature soprattutto sul tappo sarebbe da cambiare

Comunque siamo andati un po' OT qui :)

Ora devo andare a sollevare un po' di ghisa in palestra :D
 
Si è collegata in SCR sulla frequenza 2040 slot 4 ed un’altra cosa che non ho mai capito se metto una delle altre tre frequenze gestite dal LNB SCR mi squadretta il canale supertennis HD.

Per il cambio tra la discesa scr a legacy, il problema è che negli anni mi è cresciuta la panza :D non ci arrivo a svitare i connettori e a fare il cambio, devo svitare i bulloni della parabola per arrivarci e rifare il puntamento, cosa che anni fa riuscivo a fare in autonomia con il dreambox 7020, ora devo chiamare un tecnico appositamente.
In teoria se si comporta molto meglio la cam CI+ con tessera oro (con pari impianto/tv e sui canali SD/HD/Rai 4K) dovrebbe c'entrare meno l'impianto ma di più la cam. Oppure la cam ha una codifica diversa o un software più pensante, che "dialoga" peggio con certi tv.
 
In teoria se si comporta molto meglio la cam CI+ con tessera oro (con pari impianto/tv e sui canali SD/HD/Rai 4K) dovrebbe c'entrare meno l'impianto ma di più la cam. Oppure la cam ha una codifica diversa o un software più pensante, che "dialoga" peggio con certi tv.

E’ un insieme di fattori, il collegamento scr, la cam più pesante nella gestione della decodifica, il tv del 2015 che ha delle difficoltà in reattività tra la parte turner, la gestione della codifica video (parliamo di un pannello 8bit SDR) e la gestione del modulo c.i.+.

Collegando al medesimo impianto un decoder come il Telesystem 9015 in SCR con card read non ho problemi.
 
Ultima modifica:
L'unica sarebbe provare le cam CI+ e CI+ 4K nello stesso tv/impianto.
Non ho citato la vecchia CI perchè era un disastro su tutti i tv.
 
Però la cam CI+ perfetta ce l'avevamo già, ma hanno deciso di non farci vedere i nuovi canali 4K. Perchè se facevano vedere i canali 4K sulle vecchie cam/tessere, Tivùsat non ci guadagnava niente dalla vendita delle nuove cam. Ma forse se Tivùsat non ci guadagnava niente, non sarebbero arrivati i nuovi canali 4K, chissà. La questione delle maggiori sicurezze o protezioni, sembra un po' una forzatura o quasi una scusa, per giustificare l'introduzione sul mercato della nuova cam.

Confermo e stata una forzatura del mercato! In Germany con i nuovi moduli Cak7 Merlin HD+ (Stessa Cam Tivusat) ci stanno molto problemi con tutte le nuove tv sia in 4K e sia in 8K. In Germany si corre ai ripari dopo 2 aggiornamenti andati malissimo. Troppo lenti e troppo segnale criptato. Gia attivata l'unione dei consumatori tedeschi.
 
L'unica sarebbe provare le cam CI+ e CI+ 4K nello stesso tv/impianto.
Non ho citato la vecchia CI perchè era un disastro su tutti i tv.

La Cak7 Merlin non e una CI+4K.....E tutto altro sistema. Le nuove dentro hanno un Pairing di RSA. Comunque gia testato! La CI+ va bennissimo! Mentre la nuova Cak7 ha problemi di pairing con tutte le tv 4k e Oled. Troppo lenta nella lettura della card e problemi di codifica. Specie se si passa da 4K a 576.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso