In Rilievo Cam C.I+ 4K Ultra HD Tivusat (Versione Sw D_35.00.50.00.05.09 del 14/11/2024)

A dire il vero lo zapping tra canali HD/SD su frequenze diverse sarà di mezzo secondo più lento della CI+ oro. E lo zapping tra canali 4K criptati pare pure più lento. Il peggio è quando si passa da un canale HD a uno 4K e viceversa, in parte forse anche per l'HDR. Il peggio di tutti prima che arrivi la visione è Myzen 4K e non è neanche in HDR, se la lentezza fosse per quello.

Nessun altro problema come scritte di canale codificato su schermo nero, o canali che diventano codificati durante la visione. L'aggiornamento per me migliorerà anche un pochino il resto oltre che implementare le registrazioni.

considerando la maggiore complessita’ di questa CAM mi sembra logico un maggiore ritardo nella decodifica dei canali, anche quelli non 4K.
 
Ci preoccupiamo tutti che con questa cam non possiamo registrare. Ma sappiamo che se il tv per un qualsiasi problema non di potesse ripararare piu oppure che cambiamo modello o marca le registrazioni non si potranno vedere piu ? Io da 3anni ho cam HD+ non si è mai potuto registrare e non è mai uscito un aggiornamento sw
 
Ci preoccupiamo tutti che con questa cam non possiamo registrare. Ma sappiamo che se il tv per un qualsiasi problema non di potesse ripararare piu oppure che cambiamo modello o marca le registrazioni non si potranno vedere piu ? Io da 3anni ho cam HD+ non si è mai potuto registrare e non è mai uscito un aggiornamento sw
e mi sa che anche per la cam4k non uscirà mai l'aggiornamento.....
 
Ho comprato da un mese una Cam Digiquest con scheda nera in sostituzione di una Telesystem con scheda oro (che utilizzerò su un altro Tv) che avevo appena aggiornato all'ultimo firmware che abilitava la registrazione (ho un Tv Sony 55XE9305) che ho sfruttato per registrare da Rai 4K l'ultimo episodio di Angela.
Appena installata la nuova Cam ho cercato eventuali aggiornamenti che non sono stati trovati. Ho poi controllato la versione software ed ho visto che era la 02.02 (ultime cifre) e non la 04.04 inizialmente messa a disposizione per poco ma poi ritirata. Ho fatto un tentativo di registrazione e con mia grande sorpresa ho scoperto che la funzionalità era attiva ed ho potuto registrare le quattro puntate de L'amica geniale.
So che pochi utenti sono riusciti ad aggiornare alla versione 04.04 prima che venisse ritirata ma nonostante abbia ancora la versione precedente riesco a registrare. Una botta di fortuna.
Confermo che Travelx 4K si vede molto bene e la tipologia di contenuti che trasmette esalta al massimo la qualità del 4K HDR
 
Ci preoccupiamo tutti che con questa cam non possiamo registrare. Ma sappiamo che se il tv per un qualsiasi problema non di potesse ripararare piu oppure che cambiamo modello o marca le registrazioni non si potranno vedere piu ? Io da 3anni ho cam HD+ non si è mai potuto registrare e non è mai uscito un aggiornamento sw
C'è chi registra semplicemente per rivedere il programma il giorno dopo all'ora più comoda, perchè magari quell'evento sa che non lo troverà su Rai Play, perchè ha una connessione lenta che non permetterebbe di vedere il programma in HD, ma con la registrazione del tv lo può registrare in HD dal sat.
 
C'è chi registra semplicemente per rivedere il programma il giorno dopo all'ora più comoda, perchè magari quell'evento sa che non lo troverà su Rai Play, perchè ha una connessione lenta che non permetterebbe di vedere il programma in HD, ma con la registrazione del tv lo può registrare in HD dal sat.

Io registro non per rivedere il giorno dopo ma perche quell'evento mi e piaciuto e lo voglio rivedere anche negli anni successivi. Con un dec sat con un hard disc collegato vale la stessa regola che ho fatto col tv. Adesso mi sto attrezzando per trasferire le registrazioni su un bluray con un bluray Recorder Panasonic sempre che l'evento non sia protetto da copia
 
Ci sono decoder con cui le registrazioni sono esportabili da hard disk o chiavetta usb al PC, e si possono eventualmente convertire in altro formato più compatibile con gli altri player.

Invece i decoder con hard disk interno o esterno ma con le registrazioni riproducibili solo su quel decoder, bisogna accettare che non è eterno. Anche i decoder di Sky quando si guastano si perdono per forza le registrazioni, non c'è verso.
 
A dire il vero lo zapping tra canali HD/SD su frequenze diverse sarà di mezzo secondo più lento della CI+ oro. E lo zapping tra canali 4K criptati pare pure più lento. Il peggio è quando si passa da un canale HD a uno 4K e viceversa, in parte forse anche per l'HDR. Il peggio di tutti prima che arrivi la visione è Myzen 4K e non è neanche in HDR, se la lentezza fosse per quello.

Nessun altro problema come scritte di canale codificato su schermo nero, o canali che diventano codificati durante la visione. L'aggiornamento per me migliorerà anche un pochino il resto oltre che implementare le registrazioni.

Hai notato che MyZen Tv va spesso e volentieri fuori sincrono?
 
@PAPU
ti è arrivata?
Si tutto ok, vedi post precedenti.


Travel stupendo (anche la signorina dei documentari :D che sembra olandese).
Gli altri due non li ho ancora capiti tanto, come Myzen non so bene cosa trasmette (cibo naturale, meditazione?). Non fanno tanto per me, ho dei gusti troppo poco sofisticati.

Magari arrivasse l'altro di documentari e uno di musica leggera.
 
Io da 3anni ho cam HD+ non si è mai potuto registrare e non è mai uscito un aggiornamento sw

Con la CI+ (non HD+) è un pò di tempo che si può registrare. Il problema è che molti televisori non lo permettono a prescindere. E quelli NON verranno aggiornati perchè è una cosa voluta dal produttore.
 
Io possiedo sia la cam oro che la cam 4k con relative tessere, quando voglio registrare inserisco la oro in attesa dell'aggiornamento della 4k anche se per ora sembra essere molto lontano, il nuovo calendario tvsat non prevede aggiornamenti della cam almeno fino a fine mese. Booo
 
E' sconsigliato fare troppe volte togli-metti di cam nel tv.
 
Si tutto ok, vedi post precedenti.


Travel stupendo (anche la signorina dei documentari :D che sembra olandese).
Gli altri due non li ho ancora capiti tanto, come Myzen non so bene cosa trasmette (cibo naturale, meditazione?). Non fanno tanto per me, ho dei gusti troppo poco sofisticati.

Magari arrivasse l'altro di documentari e uno di musica leggera.

Cibo zen, meditazioni zen, viaggi zen, personaggi zen e di conseguenza audio molto Zen! :D
 
A dire il vero lo zapping tra canali HD/SD su frequenze diverse sarà di mezzo secondo più lento della CI+ oro. E lo zapping tra canali 4K criptati pare pure più lento. Il peggio è quando si passa da un canale HD a uno 4K e viceversa, in parte forse anche per l'HDR. Il peggio di tutti prima che arrivi la visione è Myzen 4K e non è neanche in HDR, se la lentezza fosse per quello.

Nessun altro problema come scritte di canale codificato su schermo nero, o canali che diventano codificati durante la visione. L'aggiornamento per me migliorerà anche un pochino il resto oltre che implementare le registrazioni.

Mettiamo la cam in dispositivi diversi, ma per me il canale più problematico è Museum 4K, talvolta si rifiuta quasi completamente di aprirsi, ottengo qualche immagine dopo aver atteso alcuni secondi, per fortuna non succede spesso. Su travelxp 4K ogni tanto la decodifica si trova in difficoltà e ho un momento di freeze che però si risolve abbastanza velocemente. Per contro le registrazioni mi funzionano, anche se non leggibili su altri apparecchi.

Io da 3anni ho cam HD+ non si è mai potuto registrare e non è mai uscito un aggiornamento sw

Se guardi il retro della confezione della cam, leggerai che solo alcuni canali offrono un po' di libertà in più. Aggiornamenti a nostro vantaggio non usciranno mai, al loro posto arrivano sentenze contro i ricevitori che danno la possibilità di sfruttare appieno uno strumento (ed eventuale abbonamento) regolarmente acquistato.

Cibo zen, meditazioni zen, viaggi zen, personaggi zen e di conseguenza audio molto Zen! :D
Per Myzen 4K, non farò una recensione completa perchè non sono nel relativo thread, ma tra un programma e l'altro si vede rapidamente la preparazione di insalate con almeno una decina di ingredienti (riepilogati in francese e inglese), centrifughe, episodi di yoga con riprese abbastanza statiche, viaggi principalmente negli States e a Dubai, storie di persone che hanno dato una svolta al loro stile di vita e, importante per me, riprese nella natura con audio ambiente, peccato siano riempitivi di breve durata.
 
Per quanto riguarda la registrazione con nuovo TV LG 4K la funzione è potenzialmente valida, ma alla fine totalmente inutile per la maggior parte dei canali TV che per via dei blocchi copyright non permettono registrazioni.
 
Con questa cam non registra ma potrebbe poi registrare tutti i canali e programmi quando la cam verrà aggiornata.
 
Per quanto riguarda la registrazione con nuovo TV LG 4K la funzione è potenzialmente valida, ma alla fine totalmente inutile per la maggior parte dei canali TV che per via dei blocchi copyright non permettono registrazioni.

I blocchi che indichi non sono in atto dai canali ma dalla cam non aggiornata e poi probabilmente anche dal tv inibito a tale funzione.
STIAMO A CASA A GUARDARE TIVUSAT
 
Indietro
Alto Basso