Cam C.I+ Tivusat (Versione Sw 20.00.01.01.01.03 del 16/01/2020)

20 pagine di discussione ma non ho ancora capito qual'è esattamente il modello di cam CI+,poichè anche sui vari siti delle grandi catene di informatica,si vedono solo le cam CI,nemmeno sul sito di tvsat è possibile vederla,qualche utente volonteroso che l'ha già acquistata metterebbe una foto della confezione in maniera che chi fosse interessato all'acquisto non venga confuso dalle varie cam in commercio???
 
20 pagine di discussione ma non ho ancora capito qual'è esattamente il modello di cam CI+,poichè anche sui vari siti delle grandi catene di informatica,si vedono solo le cam CI,nemmeno sul sito di tvsat è possibile vederla,qualche utente volonteroso che l'ha già acquistata metterebbe una foto della confezione in maniera che chi fosse interessato all'acquisto non venga confuso dalle varie cam in commercio???

https://www.digital-forum.it/showth...et%E0-Maggio&p=5355238&viewfull=1#post5355238

Clicca sul post #125 e vedi che é stampato sulla confezione CI +
 
2 secondi considerando che deve cambiare banda e polarizzazione e poi aprire il canale sono diciamo normali, anche perchè quando si dicita un canale la tv aspetta il time out delle 3 cifre.

Attenzione che se si ha attivo il controllo parentale, questo rallenta comunque lo zapping e quindi il cambio canale
I secondi sono anche 3, decisamente troppi visto che il mio decoder certificato Humax sullo stesso LNB impiega forse meno di 1 secondo. Poi non c'è alcun timeout delle 3 cifre, come dicevo da 9 HD a Rai4 HD è un'unica pressione di P+ (i canali sono contigui, 9-10)...

Da me il parental control è sempre stato disattivato.
 
Segnalo per verifiche

Comunque probabile che sia proprio la tv piú lenta.
Il decoder é piú veloce perché la codifica é integrata e non deve interagire con la Cam
 
Devo fare una precisazione.

La Cam appena riceve il segnale apre il canale, quindi principalmente se impiega troppo a vedersi significa che é la tv o il decoder ad essere lento a fornire segnale allo slot C.I +

Questo quindi puó dipendere da:

1)Velocitá di risposta LNB
2)Velocitá di risposta del tuner della tv o decoder ed invio segnale al modulo C.I+

Sul Telesystem 4K il cambio canale a me risulta regolare.

Non é possibile avere un cambio canale istantaneo e questo mi sembra chiaro, un ritardo di 1.5-2.5 secondi direi che é normale soprattutto se si deve passare su un canale che rispetto al precedente si trova su banda e polarizzazioni diverse

Sicuramente un decoder con codifica integrata risulta un po' piú veloce come risposta non dovendo gestire nessuno slot C.I
 
Ma in definitiva acquistando questa cam i problemi di compatibilità tivusat sono definitivamente risolti o no??? Almeno per quanto riguarda il ts4k???,tu che l'hai testata per bene,dicci se vale la pena prenderla o si buttano dalla finestra altri quattrini??????:eusa_naughty:
 
Io sul telesystem 4k non ho problemi con la Cam C.I+.

A breve arriverá l'agg sw per quella normale C.I che migliorerá decisamente la Cam
 
Alla fine cam CI+ è uguale a cam CI aggiornata più 90€ risparmiati. :D
 
Infatti, non c'è nessuna sostanziale differenza tra la C.I. e la C.I.+

Ma no figurati quando sará a regime ti possono solo bloccare quando vogliono le regitrazioni o fartele vedere solo per il tempo che vogliono loro , se non é cosa sostanziale questa ...l´hanno inventata apposta per bloccare le registrazioni e comandare loro e sará pure a pagamento :evil5: :eusa_wall:
 
Ma no figurati quando sará a regime ti possono solo bloccare quando vogliono le regitrazioni o fartele vedere solo per il tempo che vogliono loro , se non é cosa sostanziale questa ...l´hanno inventata apposta per bloccare le registrazioni e comandare loro e sará pure a pagamento :evil5: :eusa_wall:
Spiegati meglio......
 
In Germania i vari privati RTL - Pro 7 -Kabel Ecc.. funziona gia la CI + sul digitale terrestre in T2 e puoi solo registrare quando e come vogliono loro , se lo vogliono .

Mi dicono ed ho letto che vari film non si possono registrare se non paghi prima , e ti acchiappi anche tutta la sua publicitá insieme ,é come fosse primafila diciamo , quindi la cam CI+ permette tutto questo , é stato studiato semplicemente per acchiappare piú soldi.... e per farti pagare quindi se un domani quando la Rai trasmetterá un canale fisso in 4 K ( se mai ci sará forse tra 10 anni ) sempre quando vuole e se vuole ci fará pagare per vedere ..... e ne puoi stare certo :5eek:
 
Ultima modifica:
Farsi pagare no ma in un futuro direi avanzato Rai 4K o anche gli altri canali potrebbero essere visibili solo con la cam CI+ per dare più sicurezza ai contenuti, non per impedirne la registrazione e riproduzione su quel tv, ma di esportare la registrazione altrove. Potrebbero essere che quelli che fanno produzioni in 4K, sport, film, serie... vogliano le massime garanzie in questo senso.
Come risolvere il problema? Comprando la cam CI+. Sarà già tanto riuscire a vedere ed eventualmente registrare nel modo che ci permettono loro, pubblicità compresa ed eventualmente senza possibilità di saltarla, ma la priorità per loro è che non si possano esportare le registrazioni.


Edit: cioè ad oggi una cam CI e' molto simile a una CI+, se si ha la vecchia cam non conviene buttare i soldi perché una CI+ non fa miracoli e non porta la lcn HD. Le CI verranno aggiornate e funzioneranno ancora meglio, senza dover prendere la CI+.

In futuro remoto il funzionamento sarà permesso solo con le CI+, solo allora bisognerà prendere per forza una CI+ ed eventualmente anche la tessera, se non andranno più bene quelle vecchie. Cioè non è detto che basti prendere una CI+ sfusa e inserire la tessera attuale.

In previsione futura chi non ha ancora una cam e card Tivusat, conviene prendere una CI+ con tessera abbinata.

Chi ha seri problemi col tv e vuole provare una cam CI+, conviene prenderla sfusa che costa meno e spostare la tessera HD oro, ma come detto difficilmente farà miracoli rispetto alla CI.

Chi ha la vecchia cam con una delle prime tessere azzurre, deve prendere la tessera abbinata alla cam CI o CI+ per vedere Rai 4K quando trasmette, o prende CI con tessera HD a prezzo stracciato, o e' meglio la CI+ con card HD.
 
Ultima modifica:
Farsi pagare no ma in un futuro direi avanzato Rai 4K o anche gli altri canali potrebbero essere visibili solo con la cam CI+ per dare più sicurezza ai contenuti, non per impedirne la registrazione e riproduzione su quel tv, ma di esportare la registrazione altrove. Potrebbero essere che quelli che fanno produzioni in 4K, sport, film, serie... vogliano le massime garanzie in questo senso.
Come risolvere il problema? Comprando la cam CI+. Sarà già tanto riuscire a vedere ed eventualmente registrare nel modo che ci permettono loro, pubblicità compresa ed eventualmente senza possibilità di saltarla, ma la priorità per loro è che non si possano esportare le registrazioni.


Edit: cioè ad oggi una cam CI e' molto simile a una CI+, se si ha la vecchia cam non conviene buttare i soldi perché una CI+ non fa miracoli e non porta la lcn HD. Le CI verranno aggiornate e funzioneranno ancora meglio, senza dover prendere la CI+.

In futuro remoto il funzionamento sarà permesso solo con le CI+, solo allora bisognerà prendere per forza una CI+ ed eventualmente anche la tessera, se non andranno più bene quelle vecchie. Cioè non è detto che basti prendere una CI+ sfusa e inserire la tessera attuale.

In previsione futura chi non ha ancora una cam e card Tivusat, conviene prendere una CI+ con tessera abbinata.

Chi ha seri problemi col tv e vuole provare una cam CI+, conviene prenderla sfusa che costa meno e spostare la tessera HD oro, ma come detto difficilmente farà miracoli rispetto alla CI.

Chi ha la vecchia cam con una delle prime tessere azzurre, deve prendere la tessera abbinata alla cam CI o CI+ per vedere Rai 4K quando trasmette, o prende CI con tessera HD a prezzo stracciato, o e' meglio la CI+ con card HD.

Ti ho detto che in Germania sul digitale terrestre giá uppato in T2 e visibile solo con CI+ oltre ad avere la card apposta ti fanno giá pagare...per vedere certi film , é inutile girarci attorno lo scopo é principalmente prima di farti pagare per vedere certi contenuti che poi probabilmette dopo un certo periodo te lo tolgono pure dal disco ( come fa SKY ) oltre che naturalmente non si puó in nessun modo copiarne i contenuti su altro apparecchio.... per non divulgare i contenuti in alta definizione che é stato imposto dalla industria cinematografica
Comunque é studiato per PAY...
 
Ultima modifica:
Anche qui, in Romania, Orange TV (satellite) usa CI+. Non si puo registrare. Nemmeno i loro ricevitori (2 modelli) con card reader non hanno questa possibilita'.
 
Indietro
Alto Basso