Farsi pagare no ma in un futuro direi avanzato Rai 4K o anche gli altri canali potrebbero essere visibili solo con la cam CI+ per dare più sicurezza ai contenuti, non per impedirne la registrazione e riproduzione su quel tv, ma di esportare la registrazione altrove. Potrebbero essere che quelli che fanno produzioni in 4K, sport, film, serie... vogliano le massime garanzie in questo senso.
Come risolvere il problema? Comprando la cam CI+. Sarà già tanto riuscire a vedere ed eventualmente registrare nel modo che ci permettono loro, pubblicità compresa ed eventualmente senza possibilità di saltarla, ma la priorità per loro è che non si possano esportare le registrazioni.
Edit: cioè ad oggi una cam CI e' molto simile a una CI+, se si ha la vecchia cam non conviene buttare i soldi perché una CI+ non fa miracoli e non porta la lcn HD. Le CI verranno aggiornate e funzioneranno ancora meglio, senza dover prendere la CI+.
In futuro remoto il funzionamento sarà permesso solo con le CI+, solo allora bisognerà prendere per forza una CI+ ed eventualmente anche la tessera, se non andranno più bene quelle vecchie. Cioè non è detto che basti prendere una CI+ sfusa e inserire la tessera attuale.
In previsione futura chi non ha ancora una cam e card Tivusat, conviene prendere una CI+ con tessera abbinata.
Chi ha seri problemi col tv e vuole provare una cam CI+, conviene prenderla sfusa che costa meno e spostare la tessera HD oro, ma come detto difficilmente farà miracoli rispetto alla CI.
Chi ha la vecchia cam con una delle prime tessere azzurre, deve prendere la tessera abbinata alla cam CI o CI+ per vedere Rai 4K quando trasmette, o prende CI con tessera HD a prezzo stracciato, o e' meglio la CI+ con card HD.