Cambio casa, quale LCD di alta fascia?

All'IFA di Berlino verrà presentato il nuovo nano full led LG, a polarizzazione passiva, mi aspetto tanto da Lg, io credo che me lo regalerò per gli europei 2012, ho un local dimming 2009 lg, mi trovo benissimo, ha la possibilita di molti setting, e una qualità superba, volevo passare alla versione 2010, ma aveva qualche difetto, aspetta lw980, poi con la polarizzazione passiva, il 3D e molto più comodo... mentre il local dimmning a molte più zone, abituato allo spegnimento totale del pannello in scene scure tornare indietro a un led edge mi è impossibile, ho seguito molto il 50 vt30 panasonic, ma a me piace molto l'effetto razor al contrario di alcuni, anche se la tv è ottima, non passo al plasma...

ps: anche Panasonic ha i suoi buchi: aloni verdi, il difetto dei programmi a 50HZ, non rende bene con i canali SD, e il peggior difetto le fluttuazioni di luminosità e del nero...
 
Ultima modifica:
Ottimo candidato il nano full led, ci sto facendo un pensierino anche io.
Temo però che costerà troppo per le mie tasche. Comunque entro un mesetto sapremo tutto.
 
Tommy4881 ha scritto:
All'IFA di Berlino verrà presentato il nuovo nano full led LG, a polarizzazione passiva, mi aspetto tanto da Lg, io credo che me lo regalerò per gli europei 2012, ho un local dimming 2009 lg, mi trovo benissimo, ha la possibilita di molti setting, e una qualità superba, volevo passare alla versione 2010, ma aveva qualche difetto, aspetta lw980, poi con la polarizzazione passiva, il 3D e molto più comodo... mentre il local dimmning a molte più zone, abituato allo spegnimento totale del pannello in scene scure tornare indietro a un led edge mi è impossibile, ho seguito molto il 50 vt30 panasonic, ma a me piace molto l'effetto razor al contrario di alcuni, anche se la tv è ottima, non passo al plasma...

ps: anche Panasonic ha i suoi buchi: aloni verdi, il difetto dei programmi a 50HZ, non rende bene con i canali SD, e il peggior difetto le fluttuazioni di luminosità e del nero...

pienamente d'accordo.
Avevo recentemente suggerito il modello lg le8800 nel taglio 42,47 e 55 per il nero straordinario, recensito a 0,00 e il rapporto qualità prezzo eccellente d questo periodo.
kissà cosa sarà il nano full led...
Quanto al vt30 quoto in tutto le tue considerazioni ke avavo gia fatto quasi in copia sul vt20.
e pensare che c' è ancora qualcuno che lo consiglia e lo difende.
Mi si è addirittura scagliato contro...
probabilmente sta cercando d recuperare le stelline... piu quota più lo ricaricano...:badgrin:
 
Zio Sam ha scritto:
Ottimo candidato il nano full led, ci sto facendo un pensierino anche io.
Temo però che costerà troppo per le mie tasche. Comunque entro un mesetto sapremo tutto.

Guarda sono convinto che il 55 costerà sotto i 3000 euro e il 47 meno di 2500, considerando che lo ZL1 costa intorno ai 4000, e il vt30 intorno ai 2000, se il nuovo LG si aggirerà su quei prezzi non ci penso 2 volte a prenderlo, anzi me lo regalo per natale...
 
WHITESIDE ha scritto:
Mi si è addirittura scagliato contro...

Con i fanboy io nemmeno ci discuto, le TV Panasonic sono ottime, ma hanno troppi difetti, soprattutto il VT30, esenti da quei difetti citati, sarebbe una delle tv reference...
 
Tornando all' LW980, non dimentichiamo la polarizzazione passiva, che secondo me è la svolta nel 3D nelle case, occhiali usa e getta, si possono vedere partite e film con tutta la famiglia e amici senza spendere un patrimonio, considerando che gli occhialini attivi costano sulle 100 euro, forse ora qualcosa in meno... con occhialini usa e getta si invoglia di più a passare a tale tecnologia, si forse l'unico difetto è che si dimezzano le linee verticali, ma ne si guadagna con assenza di crosstalk, e molti meno mal di testa, preferisco guardare la tv a metà risoluzione ( che poi guardando le immagini la qualità e vermante alta non si nota nemmeno ) cmq meglio che avere una risoluzione full HD 3D con sdoppiamento di immagini che affaticano la vista e stanca 10 volte di più la visione dell'evento...
 
ho avuto modo di provare un sony hx800 in 3d, il panasonic vt20 in 3d e uno dei nuovi lg 3d passivi.
Riguardo l'affaticamento visivo il panasonic si è guadagnato il primo posto ad honorem, sony decisamente bene , lg come non avere gli occhialini...
effettivamente con lg si nota una sorta d squadrettatura, si possono distinguere i pixels pare, ma è d gran lunga la miglior innovazione nel campo 3d.
sinceramente al momento non è che in casa riscuota tanto successo perkè mancano i contenuti.
 
WHITESIDE ha scritto:
ho avuto modo di provare un sony hx800 in 3d, il panasonic vt20 in 3d e uno dei nuovi lg 3d passivi.
Riguardo l'affaticamento visivo il panasonic si è guadagnato il primo posto ad honorem, sony decisamente bene , lg come non avere gli occhialini...
effettivamente con lg si nota una sorta d squadrettatura, si possono distinguere i pixels pare, ma è d gran lunga la miglior innovazione nel campo 3d.
sinceramente al momento non è che in casa riscuota tanto successo perkè mancano i contenuti.

io con il mio vt20 quando vedo i contenuti 3d non mi affatico gli occhi...;)
 
dario92 ha scritto:
io con il mio vt20 quando vedo i contenuti 3d non mi affatico gli occhi...;)
Anche il plasma Panasonic, ha crosstalk minimo qualsi nullo, ma resta cmq limitato l'uso del 3D, causa occhiali attivi, secondo me la tecnologia con occhiali attivi non può evolvere, mettiamo la finale di champions in 3D, invito i miei amici a vedere la partita, ne siamo una decina, se ho gli occhialini attivi, la partita non me la posso vedere nemmeno io in 3D, mentre se ho quelli passivi, sfido chiunque a non avere un paio di occhialini real 3D, presi al cinema per vedere Avatar.... tutti a godersi la partita in 3D, quindi ottima publicità, più probabilità di nuovi acquirenti.... più vendite di nuove tv...
 
Ultima modifica:
se è una questione d gusti quelli non si discutono. a me piacciono entrambi e ho sìa un plasma che un led sharp quattron le810 da 46 che trovo superbo in hd per il dettaglio e i colori che una volta ricalibrati trovo unici.
Non che il plasma rendj d meno, è una visione diversa e la resa in SD è anzi migliore, a volte ha una qualità sd ke puoi confondere per hd, questo grazie all elettronica eccellente del pannello.
I dvd sembrano trasmissioni sky hd.
 
Indietro
Alto Basso