Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come già detto, non è esatto al 100%.

Una pesante interferenza LTE, se e ove presente, specie con impianti con forte amplificazione (ad es. centralini), manda in saturazione l'amplificatore stesso, ma ciò si ripercuote sull'intera banda televisiva, non solo sul ch. 60.

Il ch. 60 è stato progressivamente "migrato" sul 55 perché i filtraggi anti-LTE possono nel 99% dei casi (esperienza personale) avere la pendenza di taglio delle frequenze da 790MHz in su che può influire pesantemente (in ragione anche di 8-10dB) o persino compromettere la ricezione delle frequenze adiacenti la 790 MHz (ovvero il ch. 60, avente centro banda a 786 MHz).
 
Mi sono ritrovato su un vecchio samsung in fondo alla lista i provvisori che avevo cancellato da un anno... Vuol dire che qualcosa nel mux é stato cambiato...
 
Mi sono ritrovato su un vecchio samsung in fondo alla lista i provvisori che avevo cancellato da un anno... Vuol dire che qualcosa nel mux é stato cambiato...

Ieri:
Network Name: TIMB2 PROVVISORIO
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 10
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 102 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 105 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 106 (Super! Provvisorio) digital television service
Service: 70 (ALICE Provvisorio) digital television service
Service: 80 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 75 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 85 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 50 (GAZZETTA TV Provvisorio) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 60 = MPEG service 101 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 61 = MPEG service 102 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 62 = MPEG service 105 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 47 = MPEG service 106 (Super! Provvisorio)
Logical channel 221 = MPEG service 70 (ALICE Provvisorio)
Logical channel 222 = MPEG service 80 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 224 = MPEG service 85 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 223 = MPEG service 75 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 59 = MPEG service 50 (GAZZETTA TV Provvisorio)
Logical channel 75 = MPEG service 90 (TeleCampione Provvisorio)

Oggi:
Network Name: TIMB2 PROVVISORIO
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 500 (0x01f4)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 7
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 786.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 102 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 105 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 106 (Super! Provvisorio) digital television service
Service: 70 (ALICE Provvisorio) digital television service
Service: 80 (LEONARDO Provvisorio) digital television service
Service: 75 (MARCOPOLO Provvisorio) digital television service
Service: 85 (NUVOLARI Provvisorio) digital television service
Service: 50 (GAZZETTA TV Provvisorio) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 60 = MPEG service 101 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 61 = MPEG service 102 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 62 = MPEG service 105 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 47 = MPEG service 106 (Super! Provvisorio)
Logical channel 221 = MPEG service 70 (ALICE Provvisorio)
Logical channel 222 = MPEG service 80 (LEONARDO Provvisorio)
Logical channel 224 = MPEG service 85 (NUVOLARI Provvisorio)
Logical channel 223 = MPEG service 75 (MARCOPOLO Provvisorio)
Logical channel 59 = MPEG service 50 (GAZZETTA TV Provvisorio)
Logical channel 75 = MPEG service 90 (TeleCampione Provvisorio)

;)
 
Bravissimo Ale. Attentissimo come sempre. :D ;)

E' stato fatto un piccolo magheggio in ottica rimozione LCN. Da un'analisi che avevo fatto, infatti, veniva fuori che su alcuni TV (es. Samsung, Sony) la semplice rimozione della LCN sui servizi del canale 60 UHF avrebbe comportato, post risintonizzazione, un'eliminazione della LCN anche sui canali del 55 UHF. Su questi apparati, infatti, i servizi dei due MUX erano di fatto un'unica entità, gestita di volta in volta in base a quale dei due mux veniva scansionato per ultimo. Ecco perchè sui TV Samsung in lista c'era sempre una sola copia dei servizi (quella del TIMB2 o quella del TIMB2 Provvisorio).

Post "magheggio", i servizi dei due MUX vengono ora sempre trattati come entità indipendenti. Se ora provi, ad esempio, a fare una ricerca automatica da zero su un Samsung, alla fine della ricerca ti evidenzierà tutti i conflitti tra i servizi dei due MUX, invitandoti a scegliere quali mettere sulle giuste LCN. Quando sarà rimossa l'LCN sul 60 ... ovviamente spariranno i conflitti e sulle giuste LCN saranno messi solo i canali del 55 UHF, mettendo quelli del 60 UHF sempre in fondo alla lista.

Questo tipo di azione non è mai stata fatta finora: quando l'ha fatto Mediaset (o anche Rai con Arturo ...) si trattava sempre di due mux differenti ... per cui la gestione dei provisori veniva "gratis". Nel caso di Persidera, i due MUX erano esattamente identici (service name a parte) ... per cui la cosa era molto molto più complessa. Nè si poteva evitare, dal momento che nella fase di sovrapposizione iniziale (prima dello scambio ASI su tutte le postazioni) doveva anche essere garantita l'SFN tra due segnali ASI differenti sulla stessa frequenza da postazioni differenti ...

Insomma ... un gran bel casotto da gestire ...
Soprattutto nell'ottica di cercare sempre di preservare le sintonizzazioni correnti (moltissimi hanno ancora sintonizzati sulle lcn definitive i canali del 60 UHF ... e in questa fase non si voleva oscurarli, ma semplicemente invitare alla ri-sintonizzazione). :D ;)
 
Bravissimo Ale. Attentissimo come sempre. :D ;)

E' stato fatto un piccolo magheggio in ottica rimozione LCN. Da un'analisi che avevo fatto, infatti, veniva fuori che su alcuni TV (es. Samsung, Sony) la semplice rimozione della LCN sui servizi del canale 60 UHF avrebbe comportato, post risintonizzazione, un'eliminazione della LCN anche sui canali del 55 UHF. Su questi apparati, infatti, i servizi dei due MUX erano di fatto un'unica entità, gestita di volta in volta in base a quale dei due mux veniva scansionato per ultimo. Ecco perchè sui TV Samsung in lista c'era sempre una sola copia dei servizi (quella del TIMB2 o quella del TIMB2 Provvisorio).

Post "magheggio", i servizi dei due MUX vengono ora sempre trattati come entità indipendenti. Se ora provi, ad esempio, a fare una ricerca automatica da zero su un Samsung, alla fine della ricerca ti evidenzierà tutti i conflitti tra i servizi dei due MUX, invitandoti a scegliere quali mettere sulle giuste LCN. Quando sarà rimossa l'LCN sul 60 ... ovviamente spariranno i conflitti e sulle giuste LCN saranno messi solo i canali del 55 UHF, mettendo quelli del 60 UHF sempre in fondo alla lista.

Questo tipo di azione non è mai stata fatta finora: quando l'ha fatto Mediaset (o anche Rai con Arturo ...) si trattava sempre di due mux differenti ... per cui la gestione dei provisori veniva "gratis". Nel caso di Persidera, i due MUX erano esattamente identici (service name a parte) ... per cui la cosa era molto molto più complessa. Nè si poteva evitare, dal momento che nella fase di sovrapposizione iniziale (prima dello scambio ASI su tutte le postazioni) doveva anche essere garantita l'SFN tra due segnali ASI differenti sulla stessa frequenza da postazioni differenti ...

Insomma ... un gran bel casotto da gestire ...
Soprattutto nell'ottica di cercare sempre di preservare le sintonizzazioni correnti (moltissimi hanno ancora sintonizzati sulle lcn definitive i canali del 60 UHF ... e in questa fase non si voleva oscurarli, ma semplicemente invitare alla ri-sintonizzazione). :D ;)

Fatto bene :D
 
Confermo che ora sui Samsung segnala i conflitti e di default imposta quelli normali.
 
E' stato fatto un piccolo magheggio in ottica rimozione LCN...

Ma questo comporta una risintonizzazione? Se non ricordo male alcuni mesi fa Retecapri aveva cambiato proprio questo parametro e se non ricordo male con il decoder Humax Combo 9000 i canali del Mux si vedevano come sempre, ma se si faceva una ricerca manuale su quella determinata frequenza venivano aggiunti come nuovi tutti i canali del Mux.
E questo il caso? Che poi ogni decoder/tv si sa si comporta in maniera diversa :(
 
Non comporta necessariamente risintonizzazione (la risintonizzazione servirà sicuramente dopo, solo a chi ha ancora i provvisori sulle lcn definitive)... ;)
 
Dopo il magheggio è stato poi necessario un altro magheggio più grande per mantenere sui provvisori anche le epg senza duplicarle ... :D ;)
 
scusatemi una domanda ma quando in che data saranno i canali passati definitamente passati dal 60 al 55? e poi volevo sapere se in lombardia il passaggio e' gia definitivo oppure non ancora grazie delle risposte.
 
Bravissimo Ale. Attentissimo come sempre. :D ;)

E' stato fatto un piccolo magheggio in ottica rimozione LCN. Da un'analisi che avevo fatto, infatti, veniva fuori che su alcuni TV (es. Samsung, Sony) la semplice rimozione della LCN sui servizi del canale 60 UHF avrebbe comportato, post risintonizzazione, un'eliminazione della LCN anche sui canali del 55 UHF.......

GRANDE! Questo si chiama fare le cose per bene!!!!
 
Non comporta necessariamente risintonizzazione (la risintonizzazione servirà sicuramente dopo, solo a chi ha ancora i provvisori sulle lcn definitive)... ;)

probabilmente è quindi il nuovo ID del transport stream che come avevo scritto ha fatto riapparire in fondo al lista i canali provvisori nei decoder/tv samsung ove li avevo già precedentemente cancellati. Cmq basta ricancellarli anche senza fare una sintonia da zero

Tornando al tema RF che piu mi interessa, sto inoltre notando che Wind che finora aveva (per fortuna) almeno da noi pochi siti accesi sta ultimamente attivando molti siti degradando enormemente il 60...Fortuna che la sostituzione è ormai terminata...siete arrivati giusto in tempo! complimenti!
Vodafone e Telecom (più lontani) stanno causando ovviamente meno danni sul 60
Poi chi per risparmiare ha installato amplificatori a basso livello d'uscita si trova il centralino in saturazione e quindo con l'intera banda degradata e non solo il 60...
Se poi sono presenti pre a basso rumore (ma anche a basso livello max d'uscita) la frittata è fatta...
 
Come diceva il sorcio del Parmareggio... "Eh, che lavoVo!" :D
Ottima mossa! ;)
 
Ragionando che il 55 sia attivo ovunque si... Peccato non sia così però....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ragionando che il 55 sia attivo ovunque si... Peccato non sia così però....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Escludendo la Sardegna, ne sono stati attivati 760 su 783. Tra i 23 ancora mancanti c'è Cantoniera...
Se vogliamo fare un dramma di questo ok. Ma non mi pare che la situazione sia poi così tragica... ;)

In ogni caso, salvo qualche eccezione, il 60 è rimasto sostanzialmente com'era ... chi lo riceveva continua a riceverlo ... con i servizi sulle lcn di prima. Davvero non capisco quale sia il problema ...

Questi i siti dove il 55 ancora non è stato acceso:

PIEMONTETORINOBORGATA BOUT
PIEMONTETORINOBORGATA TRIONI
PIEMONTETORINOCUORGNE' DEIRO
PIEMONTETORINOLOC. NOASCA
PIEMONTETORINOPEREBECCHE
PIEMONTETORINOPINO TORINESE
PIEMONTETORINOTRUC FASSIN
LIGURIALA SPEZIAM.PORCILE
LIGURIAGENOVAM.TUGIO
TOSCANAPISTOIAABETONE
TOSCANAMASSA-CARRARAARZELATO
TOSCANAMASSA-CARRARABAGNONE
TOSCANALUCCALA PORTA
TOSCANALUCCAPEDONA
TOSCANALUCCAVALDOTTAVO
LAZIORIETICALCARIOLA
LAZIOVITERBOCANTONIERA
LAZIORIETICOLLE MORETTO
LAZIORIETIM.CALCARONE
LAZIORIETIM.FALCONE
LAZIORIETIPRETA
LAZIOLATINAITRI
CALABRIACOSENZALAPPANO
 
Ultima modifica:
Bravo ale 89 se tutti lavorassero come tu l italia andrebbe meglio dedicato a quei politici che ieri anno deciso nullA o quasi su problema gigantasco sulla immigrazione forse questa europa verra" ricordata nellavstoria x la sua inesistenza nel affrontare i veri problemi di noi europei ,
 
Salve, ho scoperto che a Foggia centro facendo la scansione manuale ho notato che è ancora presente l' UHF 60 con potenza e qualità ottimi, com'è possibile???? non era stato spento? possibile che il segnale provenga dalla Maiella ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso