Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma infatti...
Ancora con sto 60...?
Il 60 verrà spento.
Verrà riacceso come 44, già mux Rete A 1 / Persidera: se in quel sito il Mux Rete A 1 / Persidera c'è già, semplicemente gli apparati e le antenne del 44 verranno trasferite nella struttura Timb, per ottimizzare le risorse.
Se invece al momento Rete A non c'è, verrà accesa ex novo.
Tutto ciò SOLO ED ESCLUSIVAMENTE quando ogni autorizzazione sarà a posto, laddove ancora sia attesa, ma soprattutto quando si risolveranno le pendenze giudiziarie per l'utilizzo del ch. 55 in Sardegna, visti i pasticci fatti dal MISE a suo tempo.

Vorrei non dover tornare mai più sull'argomento. Se avete dei dubbi rileggere più indietro. Non se ne può più. :evil5:


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
Ragazzi cosa stranissima - da questa mattina sul 60 sono spariti i provvisori ma viene trasmesso il mux 1 di TIMB ... ho controllato diverse volte giusto per non rientrare nella schiera degli ubriaconi di qualche messaggio fa :icon_cool:
 
Ragazzi cosa stranissima - da questa mattina sul 60 sono spariti i provvisori ma viene trasmesso il mux 1 di TIMB ... ho controllato diverse volte giusto per non rientrare nella schiera degli ubriaconi di qualche messaggio fa :icon_cool:
A me risultano ancora i provvisori sul 60,che zona è la tua?
 
Ok, ma da quale sito trasmittente ricevi? O al limite, in che città ti trovi?


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
In questo caso hai fatto bene a specificare, credo che tu intenda quel sito che si trova nei pressi di Prato allo Stelvio.
C'è uno dei nostri moderatori che fa parte dello staff di Persidera che sicuramente leggera e farà verificare quanto prima.


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
In questo caso hai fatto bene a specificare, credo che tu intenda quel sito che si trova nei pressi di Prato allo Stelvio.
C'è uno dei nostri moderatori che fa parte dello staff di Persidera che sicuramente leggera e farà verificare quanto prima.



Bravo proprio quel sito di proprietà della Ras vicino a Prato Stelvio che qui viene chiamato Montoni dal nome del monte dove si trova il traliccio. Da non confondere con val venosta che invece si trova vicino a Merano e che è di proprietà della rai.
 
tra l'altro ho appena ricontrollato e trasmette proprio il timb 1 - il 44 invece è ancora spento mentre il 48 e il 55 trasmettono regolarmente gli altri due mux timb
 
tra l'altro ho appena ricontrollato e trasmette proprio il timb 1 - il 44 invece è ancora spento mentre il 48 e il 55 trasmettono regolarmente gli altri due mux timb

a questo punto sono curioso di vedere cosa ci scrive il nostro ovetto su questo bell'enigma ... ;)
 
Lo conosco, lo conosco... Il sito di Alta Val Venosta lo ricevevo a Resia (assieme a quello di Curon Venosta), quando andavo lì in vacanza. ;)


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
Lo conosco, lo conosco... Il sito di Alta Val Venosta lo ricevevo a Resia (assieme a quello di Curon Venosta), quando andavo lì in vacanza. ;)

bene bene ... diciamo che da curon ricevevi proprio poco ... alta venosta invece sta diventando una postazione importante ... quando si potranno "aprire" anche i due ex rete a la cosa diventerà sicuramente ancora più interessante .... .-)
 
A quei tempi ricevevo gli stessi contenuti tanto da Curon come da Alta Venosta.
L'ultima volta che sono capitato da quelle parti era il 1998... :D


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
tcs poteva accordarsi per transitare temporaneamente sul 60...ma tcs vuol cercare di ottenere un indennizzo
e persidera pure ha interesse un pochino a lucrarci sopra temo altrimenti a quest' ora avrebbe già detto a TCS "Se ci lasciate libero il 55 vi giriamo in sardegna il 60 in via temporanea fintanto che lo stato vi assegna la fx definitiva per l' isola", più semplice di così? anche perchè due mesi fa erano quasi tutti spenti i 60 tranne quelli sardi e con sto accordo in tre/quattro giorni risolvevano su tutta la catena sarda nonchè su tutta l' Italia.
 
@EteriX, ma perché continui a dire che i 60 sono/erano quasi tutti spenti? All'ultimo aggiornamento di OTG (31/8), il Mux TIMB2 aveva attivi 569 impianti. Al 30/6, 578.
Tutti in Sardegna? :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ma infatti sono tutti accesi tranne quelli che non si poteva tenere in funzione per problemi di inquinamento elettromagnetico o mancanza di spazio
 
tcs poteva accordarsi per transitare temporaneamente sul 60...ma tcs vuol cercare di ottenere un indennizzo
e persidera pure ha interesse un pochino a lucrarci sopra temo altrimenti a quest' ora avrebbe già detto a TCS "Se ci lasciate libero il 55 vi giriamo in sardegna il 60 in via temporanea fintanto che lo stato vi assegna la fx definitiva per l' isola", più semplice di così? anche perchè due mesi fa erano quasi tutti spenti i 60 tranne quelli sardi e con sto accordo in tre/quattro giorni risolvevano su tutta la catena sarda nonchè su tutta l' Italia.

È come pensavo e scritto ieri sera che c'è qualcosa che non ci vuole dire l'ovetto su questa situazione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso