Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

Una curiosità...
Il SID di questo Test_sat è "1"... quando tutti gli altri canali hanno numeri più alti.

Fantasticando un po... potrebbe anche essere che questo sia l'inizio della parte dell'accordo con Eutelsat... per poi arrivare nel 2016 con Premium. Magari entro il 2016 questa frequenza si libera e rimane poi in mano a mediaset.

Ok.... fine fantasticherie :lol:

Probabilmente il SID 1 è solo un caso... Boh :)
 
Eh vabbè... che fretta avete? Vediamo se oggi succederà qualcosa. Altrimenti faranno tutto stanotte/domani in contemporanea con le modifiche sul dtt. Tanto anche in questo caso devono fare le modifiche sul satellite quindi... :)
 
Una curiosità...
Il SID di questo Test_sat è "1"... quando tutti gli altri canali hanno numeri più alti.

Fantasticando un po... potrebbe anche essere che questo sia l'inizio della parte dell'accordo con Eutelsat... per poi arrivare nel 2016 con Premium. Magari entro il 2016 questa frequenza si libera e rimane poi in mano a mediaset.

Ok.... fine fantasticherie :lol:

Probabilmente il SID 1 è solo un caso... Boh :)
Anche Italia 1 ha avuto per tantissimi anni SID 1 sulla "vecchia" 11919...
Secondo me le fantasticherie ci possono stare :D ma penso non c'entrino col SID. Forse è impostato in automatico da ciò che crea la test-card... e essendo libero l'1, si imposta a 1... insomma occupa il primo valore libero può darsi.
Io, da quando si ha avuto conferma di Cartoonito (se non è lì provvisoriamente, come accaduto in passato per altri canali Mediaset, su tp non Mediaset) ho pensato che magari quella sarà una futura frequenza Mediaset (magari al posto della 11373) e per ora il canale è lì come "ospite" di altro operatore...
 
Bentornata alla storica frequenza 11.919 GHz ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io ho un dubbio.... :eusa_think:

Come ben sapete, Mediaset ha unificato la messa in onda dei suoi canali, quindi quelli che vediamo su TivùSat sono tecnicamente identici a quelli del DTT. La riprova è che i bitrate dei canali sono identici e in VBR tra loro allo stesso modo del DTT (nessuno ha mai visto valori più alti o più bassi tra le due versioni di un canale, mi pareva fosse stato fatto anche un confronto approfondito a riguardo). Ora... è stato fatto il cambio di frequenza che ha portato più banda a questa frequenza (sui 4 Mbps, di cui 1 andrà via per i doppi audio); sappiamo anche che il resto della banda non sarà dato a Cartoonito, visto che sarà sulla 11642..... Quindi: come verrà impiegata la banda aggiuntiva?
Prendiamo ora la questione dal fronte del DTT: sul mux 2 da stanotte verrà aggiunto Rete 4 HD, che dovrà spartirsi circa 14 Mbps insieme alla triade Extra/TopCrime/Italia2.
Non è che l'aumento del FEC è stato fatto apposta per ricavare spazio per un canale HD? Ci starebbe tranquillamente.... :)

Tre ipotesi per domani:
1) non cambia nulla sul fronte satellitare e i canali di questa piattaforma avranno di conseguenza più banda rispetto a quelli del DTT;
2) siccome i canali sono unici, anche qui avremo l'ulteriore compressione, ma non arriverà nulla di nuovo (con spreco di banda);
3) siccome i canali sono unici, anche qui avremo l'ulteriore compressione, e per bontà divina sarà inserito anche qui Rete 4 HD (che, come detto, ci starebbe).
Quale preferite? (domanda retorica :D) - Quale invece trovate la più sensata? ;)
 
Io ho un dubbio.... :eusa_think:

Come ben sapete, Mediaset ha unificato la messa in onda dei suoi canali, quindi quelli che vediamo su TivùSat sono tecnicamente identici a quelli del DTT. La riprova è che i bitrate dei canali sono identici e in VBR tra loro allo stesso modo del DTT (nessuno ha mai visto valori più alti o più bassi tra le due versioni di un canale, mi pareva fosse stato fatto anche un confronto approfondito a riguardo). Ora... è stato fatto il cambio di frequenza che ha portato più banda a questa frequenza (sui 4 Mbps, di cui 1 andrà via per i doppi audio); sappiamo anche che il resto della banda non sarà dato a Cartoonito, visto che sarà sulla 11642..... Quindi: come verrà impiegata la banda aggiuntiva?
Prendiamo ora la questione dal fronte del DTT: sul mux 2 da stanotte verrà aggiunto Rete 4 HD, che dovrà spartirsi circa 14 Mbps insieme alla triade Extra/TopCrime/Italia2.
Non è che l'aumento del FEC è stato fatto apposta per ricavare spazio per un canale HD? Ci starebbe tranquillamente.... :)

Tre ipotesi per domani:
1) non cambia nulla sul fronte satellitare e i canali di questa piattaforma avranno di conseguenza più banda rispetto a quelli del DTT;
2) siccome i canali sono unici, anche qui avremo l'ulteriore compressione, ma non arriverà nulla di nuovo (con spreco di banda);
3) siccome i canali sono unici, anche qui avremo l'ulteriore compressione, e per bontà divina sarà inserito anche qui Rete 4 HD (che, come detto, ci starebbe).
Quale preferite? (domanda retorica :D) - Quale invece trovate la più sensata? ;)
E partirebbero sul sat con solo rete 4 hd?Io non ci credo che partano con il canale meno importante dei generalisti.:eusa_think::doubt:
 
Beh, paradossalmente da domani sarà quello con maggior copertura sul DTT, se è per quello ;)
Se avessero voluto i 3 generalisti sul sat avrebbero fatto un minimo di pubblicita da qualche parte,oppure si avrebbero avuto notizie dalla rete su questa mini rivoluzione.Ad oggi non si ha nessuna notizia da nessuna parte.Per me ne passera ancora tanta acqua sotto i ponti prima di avere i 3 generalisti sul sat purtroppo.:doubt:
 
Pubblicità per le trasmissioni satellitari? Ma quando mai? :badgrin: :sad:
Secondo me non manca molto invece. Non dico domani per forza, ma entro un annetto potremmo farcela ;)
 
Eppure mi sarei aspettato un cartello che invitava ai telespettatori di risintonizzare la TV o il decoder :D

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk
 
Sulla 11919 già doppio audio sui generalisti e televideo (e quindi sottotitoli) su Iris?
Non ci credo. :D

E' l'epg di R4-I1 è un po' più decente?
 
Indietro
Alto Basso