Cambio frequenze DTT: bufala o verità ?

Andrea Antonio

Digital-Forum New User
Registrato
17 Gennaio 2017
Messaggi
2
Buongiorno a tutti,
ho un quesito che spero qualcuno di voi tecnici possa risolvere.
Mi scuso sin da subito se non uso dei termini propri, ma cercherò di scrivere per quanto ho capito.
Sono consigliere in un condominio di Milano di circa 16 appartamenti in zona vecchia fiera.
Come molti, oggi non è più visibile il canale la7, in quanto si è spostato su un’altra frequenza.
La nostra centralina condominiale è di tipo a filtri, per cui dovremmo sostituire l’attuale filtro con quello nuovo, ad un prezzo di circa 200€.

L’antennista però mi dice che entro un paio di mesi tutte le frequenze televisive saranno sostituite per lasciare spazio alle frequenze 4G, quindi conviene aspettare che ciò avvenga per non pagare due o più volte l’uscita del tecnico per la sostituzione dei filtri.
In alternativa potrei mettere una centralina ‘automiscelante’ che non ha problemi di filtri, dal prezzo di circa 680 €.
Cercando in rete però non ho trovato nulla che avvallasse quanto detto dall’antennista, quindi vorrei capire se è una bufala o corrisponde al vero.

Inoltre mi pare di capire che se avessimo un segnale particolarmente debole è da preferirsi una centralina a filtri rispetto ad una automiscelante. Ho capito male ?
Voi cosa mi consigliate ?

Grazie in anticipo,
Andrea
 
ciao se per automiscelante intendi le programmabili, si non sono molto selettive rispetto ad una centrale a filtri come avete adesso, il cambio non é fra un paio di mesi bensi nel 2022 e sara soltanto la banda dal 50 al 60 a sparire quindi non "tutti i canali"; mi auguro anche che per quella data parecchie inutili tv locali saranno sparite, lasciando quindi le frequenze che adoperano attualmente per trasmettere immondizia a disposizione dei network nazionali; perché dici di avere segnali deboli? milano é servita piu che ottimamente da varie postazioni come penice, valcava, ecc. http://www.otgtv.it/lista.php?code=MIAA&posto=Milano a meno che il condominio si trovi in un punto dove non ha ottica verso i trasmettitori a causa di ostacoli fisici...
 
Ultima modifica:
Cioè fatemi capire...chiamano un antennista (antennista...mah!) per vedere La7 e questo invece che fare il lavoro con delle scuse li rimanda al 2022?? Ma dai, sembra una barzelletta!
 
molto cofuso considerando che la7 è sul 25, canale non interessato dal nuovo switchoff.
 
Ultima modifica:
Mi risulta che in Lombardia debba essere spostato il 32, sempre che non sia già stato fatto.
Per il resto, suggerirei di aggiungere solo il filtro del 25, per il resto se ne parla tra 5 anni (è comunque vero che occorrerà fare la spesa due volte).
 
come ho gia scritto piu volte l'ideale sarebbe poter ricevere tutto con una sola antenna amplificando tutta la banda 21-60, e in talmodo non avere mai queste spiacevoli e costose sorprese ad ogni sghiribizzo che gli viene in testa alle "menti pensanti" che pianificano l'etere, ma in molte zone d'italia questo privilegio manca ancora e si é costretti a dividere la ricezione su piu antenne divise per bande (quarta e quinta) oppure ricorrere a filtri MEF, o ai semicanalizzati, o alle centraline totalmente canalizzate, e milano (apparte certi quartieri) purtroppo ne fa parte.
Mi risulta che in Lombardia debba essere spostato il 32, sempre che non sia già stato fatto.
Per il resto, suggerirei di aggiungere solo il filtro del 25, per il resto se ne parla tra 5 anni (è comunque vero che occorrerà fare la spesa due volte).
 
Ultima modifica:
Vi ringrazio per la risposta.
Mi sembra di capire che non ci siano in programma altri cambi di frequenza: forse il 32 ma mi sembra di aver capito che non sia nel breve (due mesi) come ha detto l'antennista ma più a lungo termine.
Evidentemente l'antennista è un po' confuso come dite voi, o ha cercato di cambiarmi la centralina invece del solo filtro.
Potrebbe aver senso cambiare il solo filtro 25 e aspettare il 2022 sperando non ci siano altre sorprese di cambi di frequenza fino a tale data ?
 
Più che cambiare deve aggiungere un filtro, quello del chan 25.
Il filtro attuale serve per gli altri programmi trasmessi da Timb.
 
Indietro
Alto Basso