Andrea Antonio
Digital-Forum New User
- Registrato
- 17 Gennaio 2017
- Messaggi
- 2
Buongiorno a tutti,
ho un quesito che spero qualcuno di voi tecnici possa risolvere.
Mi scuso sin da subito se non uso dei termini propri, ma cercherò di scrivere per quanto ho capito.
Sono consigliere in un condominio di Milano di circa 16 appartamenti in zona vecchia fiera.
Come molti, oggi non è più visibile il canale la7, in quanto si è spostato su un’altra frequenza.
La nostra centralina condominiale è di tipo a filtri, per cui dovremmo sostituire l’attuale filtro con quello nuovo, ad un prezzo di circa 200€.
L’antennista però mi dice che entro un paio di mesi tutte le frequenze televisive saranno sostituite per lasciare spazio alle frequenze 4G, quindi conviene aspettare che ciò avvenga per non pagare due o più volte l’uscita del tecnico per la sostituzione dei filtri.
In alternativa potrei mettere una centralina ‘automiscelante’ che non ha problemi di filtri, dal prezzo di circa 680 €.
Cercando in rete però non ho trovato nulla che avvallasse quanto detto dall’antennista, quindi vorrei capire se è una bufala o corrisponde al vero.
Inoltre mi pare di capire che se avessimo un segnale particolarmente debole è da preferirsi una centralina a filtri rispetto ad una automiscelante. Ho capito male ?
Voi cosa mi consigliate ?
Grazie in anticipo,
Andrea
ho un quesito che spero qualcuno di voi tecnici possa risolvere.
Mi scuso sin da subito se non uso dei termini propri, ma cercherò di scrivere per quanto ho capito.
Sono consigliere in un condominio di Milano di circa 16 appartamenti in zona vecchia fiera.
Come molti, oggi non è più visibile il canale la7, in quanto si è spostato su un’altra frequenza.
La nostra centralina condominiale è di tipo a filtri, per cui dovremmo sostituire l’attuale filtro con quello nuovo, ad un prezzo di circa 200€.
L’antennista però mi dice che entro un paio di mesi tutte le frequenze televisive saranno sostituite per lasciare spazio alle frequenze 4G, quindi conviene aspettare che ciò avvenga per non pagare due o più volte l’uscita del tecnico per la sostituzione dei filtri.
In alternativa potrei mettere una centralina ‘automiscelante’ che non ha problemi di filtri, dal prezzo di circa 680 €.
Cercando in rete però non ho trovato nulla che avvallasse quanto detto dall’antennista, quindi vorrei capire se è una bufala o corrisponde al vero.
Inoltre mi pare di capire che se avessimo un segnale particolarmente debole è da preferirsi una centralina a filtri rispetto ad una automiscelante. Ho capito male ?
Voi cosa mi consigliate ?
Grazie in anticipo,
Andrea