Cambio frequenze TIMB e LA7 in BISS...

BillyClay ha scritto:
Dunque, come dicevo lo spettro relativo al pacchetto da 18000 Ms/s non è più presente, ma al suo posto un mio amico ha visto uno spettro di larghezza circa doppia: quindi potrebbe essere questo nuovo Sr di 38000 e passa di cui si parlava....
Non ho avuto modo di provare di persona ma è persona affidabile.

38000 di sr?!Mi sa che la maggior parte dei ricevitori in dvb-s2 non riceve sr più alti di 31000 quindi mi sa che per ricevere i segnali serve un ricevitore che arrivi a 45000 qualche ricevitore hd in commercio c'è che ci arriva ma sono molti.
 
aristocle ha scritto:
Sei sicuro?
Ma se non li usano nemmeno RAI e Mediaset DTT nelle grandi città, possibile che facciano così con TIMB e, addirittura, in Sardegna?

Tanto per la cronaca..ieri sera ho notato una differenza importante sul segnale analogico LA7.
Fino a qualche tempo fa TIMB2 e analogico erano sincronizzati, ora sul TIMB2 arriva con diversi secondi di ritardo: sarà mica che il LA7 di TIMB 2 e i segnali di LA7/MTV di TIMB 1 attingono dal TIMB 3, che a sua volta alimenta l'analogico, e inseriscono di volta in volta il cartello di avviso o la codifica in assenza di diritti?

Comunque non escluderei il fatto che usino modulazioni differenti: magari hanno cambiato frequenza o satellite, e a quel punto sarebbe impossibile rintracciarli.
E già che ci sono vorrei chiedere ai sardi se LA7 e MTV sul TIMB3 sono ancora trasmessi a 5Mbit/s con MTV in mono.

Ultima cosa..l'intervallo di guardia è stato modificato da 1/4 ad 1/8 sia su TIMB2 che TIMB3.

comunque ho provato e in analogico terrestre in segnale è in anticipo rispetto ai 12,5 o meglio i 12,5 cioè dal sat sono in ritardo rispetto al segnale della 7 analogica terrestre

comunque per il resto pare che anche teelcom usi i medesim apparati di mediaset per cui ecco la sparizione
 
liebherr ha scritto:
comunque ho provato e in analogico terrestre in segnale è in anticipo rispetto ai 12,5 o meglio i 12,5 cioè dal sat sono in ritardo rispetto al segnale della 7 analogica terrestre
Per forza, come già ti dicevo i TIMB attingono molto probabilmente dal mega transponder "oscurato" TIMB3.

liebherr ha scritto:
comunque per il resto pare che anche teelcom usi i medesim apparati di mediaset per cui ecco la sparizione
Beh, non ho mai creduto che avessero un goldbox collegato a delle paraboline nelle varie postazioni :D
Comunque facciamo progressi vedo, per una volta mi dai ragione e soprattutto sembra che le mie previsioni erano corrette :D
 
Scusate c'è qualcuno di voi che può testare il DVB-S2 su Atlantic Bird per questo transponder?
Flysat e KoS ancora non riportano nulla...

@Billyclay : puoi fare verifiche con la tua strumentazione per vedere se c'è qualche segnale ancora attivo??
 
aristocle ha scritto:
Per forza, come già ti dicevo i TIMB attingono molto probabilmente dal mega transponder "oscurato" TIMB3.

e no è comunque un sat per cui anche con la mega modulazione non puo arrivare prima il segnale

Ergo la 7 ha i ponti terrestri :D


aristocle ha scritto:
Beh, non ho mai creduto che avessero un goldbox collegato a delle paraboline nelle varie postazioni :D
Comunque facciamo progressi vedo, per una volta mi dai ragione e soprattutto sembra che le mie previsioni erano corrette :D

infatti usano-usavano questi

http://img104.imageshack.us/img104/8919/ricsatn.jpg
 
liebherr ha scritto:
e no è comunque un sat per cui anche con la mega modulazione non puo arrivare prima il segnale
Ma hai capito quello che ho detto?
Ho detto che un trasponder attingeva da un altro, come fa pure Mediaset 2 con BBC news e Coming Soon.
Poi non si capisce: prima dici che usano i feed sat in DVB-S2, poi i ponti terrestri.
Ma almeno prova a dire due parole con un filo logico, dai :D

A quanto pare però non si hanno più novita per il DVB-S2, forse hanno reso impossibile la ricezione dai normali apparati consumer DVB-S2.
 
Ultima modifica:
Qualcuno può aggiornarci sulla situazione di LA7 stasera sulle varie piattaforme?
 
C'è qualcuno in grado di dire i valori di bitrate/risoluzione per LA7 e MTV versione Hotbird/NDS?

Se non sbaglio erano 3 Mbps per il video con risoluzione 544x576, 192k stereo per l'audio di MTV.
Mentre La7 non so.
Confermate?
 
Confermo quei dati. Quelli di La7 sono gli stessi.
Comunque non c'è paragone per l'audio di MTV, veramente di qualità, non come quella schifezza sul DTT e AB1.
 
ZWOBOT ha scritto:
Confermo quei dati. Quelli di La7 sono gli stessi.
Comunque non c'è paragone per l'audio di MTV, veramente di qualità, non come quella schifezza sul DTT e AB1.

Andrebbe verificata la versione TIMB3, sembrerebbe buona.
 
aristocle ha scritto:
Andrebbe verificata la versione TIMB3, sembrerebbe buona.

Quella è stata ottima all'inizio, con un valore reale di 384, ad un certo punto però, pur rimanendo 384, ha iniziato a suonare come un 128, probabilmente perchè attinto dal segnale cattivo dell'altro mux.
Ora non posso più verificare perchè hanno reso TIMB3 irricevibile via satellite, ed in terrestre qui non è trasmesso.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ora non posso più verificare perchè hanno reso TIMB3 irricevibile via satellite, ed in terrestre qui non è trasmesso.

Stando alle ipotesi di qualche tempo fa hanno creato il "megamux" con s/r elevatissimo, ma poi non s'è sentito più nulla.
 
aristocle ha scritto:
Stando alle ipotesi di qualche tempo fa hanno creato il "megamux" con s/r elevatissimo, ma poi non s'è sentito più nulla.

E probabilmente è anche in chiaro, ma essendo in DVB-S2 non si riesce a sintonizzare con un SR così alto, che, dicevano, sfiora il valore 40000. Se fosse stato in DVB-S non ci sarebbe stato alcun problema.
 
Qualcuno è riuscito ad agganciare il "maximux" con SR 36510 a 12718h 3/4? (quello segnalato qualche tempo fa da Boothby e riportato da Fossa nel 3d dei fedd mediaset) Ma è in dvb-S2 standard? O usano anche loro, come MDS, modulazioni "non standard"?
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Qualcuno è riuscito ad agganciare il "maximux" con SR 36510 a 12718h 3/4? (quello segnalato qualche tempo fa da Boothby e riportato da Fossa nel 3d dei fedd mediaset) Ma è in dvb-S2 standard? O usano anche loro, come MDS, modulazioni "non standard"?

Da quallo che ho capito la ricezione è possibile solo con ricevitori "professionali".
 
Indietro
Alto Basso