Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aristocle ha scritto:Dubito sulla soluzione di cui parli per un semplice motivo: se il TIMB3 fosse prelevato da TIMB1 che senso avrebbe aumentare il bitrate?
E come sarebbe possibile? Cioè secondo te prelevo da TIMB1 un segnale e lo passo al TIMB3, e poi metto un cartello sul TIMB1..che vantaggio avrei da ciò?
Senza considerare ovviamente il problema dei programmi con esclusiva in analogico.
Per i cartelli credo che siano stati inseriti sui singoli ponti radio, così come si fa con le scritte d'avviso sovraimpressione.
La dorsale terrestre digitalizzata mi sento di escluderlo, anche perché c'è di mezzo un canale in HD.
Resta allora da capire da dove cavolo prendono il TIMB3 e con che qualità trasmettono.
aristocle ha scritto:Dubito sulla soluzione di cui parli per un semplice motivo: se il TIMB3 fosse prelevato da TIMB1 che senso avrebbe aumentare il bitrate?
E come sarebbe possibile? Cioè secondo te prelevo da TIMB1 un segnale e lo passo al TIMB3, e poi metto un cartello sul TIMB1..che vantaggio avrei da ciò?
Senza considerare ovviamente il problema dei programmi con esclusiva in analogico.
Per i cartelli credo che siano stati inseriti sui singoli ponti radio, così come si fa con le scritte d'avviso sovraimpressione.
La dorsale terrestre digitalizzata mi sento di escluderlo, anche perché c'è di mezzo un canale in HD.
Ricapitolando credo il meccanismo sia qualcosa del genere:
TIMB1 e TIMB2: attinti da sat, ma LA7 e MTV sono stati rimpiazzati sui singoli ripetitori con cartelli di test, al fine di non creare problemi come duplicazioni varie, conflitti LCN e via dicendo, lasciando così solo la versione ad alta qualità su TIMB3.
TIMB3 (LA7,MTV,QOOB): oscurato su sat, trasmette ad alta qualità. Trasmette tutti gli eventi perché alimenta i ponti in analogico e il DTT sardo. Stando a qualche tempo fa quando non c'era QOOB, entrambi andavano a 5,3 Mb/s, ma MTV aveva audio mono (e forse proprio perché destinato anche all'analogico???)
TIMB4 (TIMB1 HD): oscurato su sat, serve solo per la Sardegna.
Il discorso dell'oscuramento invece credo sia legato alla maggiore efficienza fornita dalle modulazioni non ricevibili da comuni decoder.
Magari non so, anche perché il segnale modulato in quel modo dà più sicurezza in trasmissione, un po' come avviene usando un FEC più prudenziale.
liebherr ha scritto:ripeto ad es la7 dovrebbe avere di norma ponti digitali terrestri e li transita una ottima la 7 nulla a che vedere col sat
Visto che è facile prevedere che i vari segnali digitali in sardegna siano di norma nel medesimo sito..basta prendere sta fonte dal ponte radio upascalarlo localmente comporre il nuovo mux e diffonderlo
I ponti digitali poi hanno ampia capacità trasmissiva superiore a quella di un mux UHF
Not a feed.
12718 H 38510 Auto
757 758 757
TV1
000 000 85535
TED
8012 000 8012
TEST TIMB 5
162 000 162
LA 7
167 000 167
MTV ITALIA
000 000 85535
Mediashopping
Plus several others. Looks like they are setting up an S2 Muxx.
Roy.
E' quello che sono curioso di sapere pure io, dovrebbe essere in DVB-S2.corona-extra ha scritto:questo l'ho capito.....
quello che intendo con una scheda sat domestica è possibile vedere quel mux?
Sono PID, indicano rispettivamente quello Video Audio e PCR.corona-extra ha scritto:162 000 162 ...
cosa significa?
Qui c'è il messaggio (per vederlo devi loggarti su Yahoo, e forse pure entrare nel gruppo): http://tv.groups.yahoo.com/group/feedhunters/message/160884aristocle ha scritto:@Boothby: non riesco a trovare il messaggio originale su feedhunters,spero non sia una bufala.
"TV1" sembra avere gli stessi PID del canale HD, almeno quelli postati su sardegnahertz (video 757, audio 758, pcr 757)ZWOBOT ha scritto:Però sembrerebbe che i canali citati siano quelli presenti nel mux TIMB1, e non quelli che compongono i mux TIMB3 e 4.
Appena riesco provo anch'io a vedere se ricevo qualcosa.
Signalé par FTA_SAT le 12/04/2009 à 12:32
0 Commentaire
Atlantic Bird 1 (12.5°W)
Fréquence: 12718 - Pol: H - SR: 36509 - FEC: -
Catégorie: Divertissement
Transmis en: MPEG-2 4:2:0 (PAL)
Infos: something in MPEG-4, id: TIMB HD1, low signal
Dunque, come dicevo lo spettro relativo al pacchetto da 18000 Ms/s non è più presente, ma al suo posto un mio amico ha visto uno spettro di larghezza circa doppia: quindi potrebbe essere questo nuovo Sr di 38000 e passa di cui si parlava....Boothby ha scritto:Trovato pure questo, del 12 Aprile, però è segnalato un SR diverso: http://www.satelliweb.com/index.php?section=livef&d=2009-04-12
BillyClay ha scritto:Dunque, come dicevo lo spettro relativo al pacchetto da 18000 Ms/s non è più presente, ma al suo posto un mio amico ha visto uno spettro di larghezza circa doppia: quindi potrebbe essere questo nuovo Sr di 38000 e passa di cui si parlava....
Non ho avuto modo di provare di persona ma è persona affidabile.
aristocle ha scritto:Sei sicuro?
Ma se non li usano nemmeno RAI e Mediaset DTT nelle grandi città, possibile che facciano così con TIMB e, addirittura, in Sardegna?
Tanto per la cronaca..ieri sera ho notato una differenza importante sul segnale analogico LA7.
Fino a qualche tempo fa TIMB2 e analogico erano sincronizzati, ora sul TIMB2 arriva con diversi secondi di ritardo: sarà mica che il LA7 di TIMB 2 e i segnali di LA7/MTV di TIMB 1 attingono dal TIMB 3, che a sua volta alimenta l'analogico, e inseriscono di volta in volta il cartello di avviso o la codifica in assenza di diritti?
Comunque non escluderei il fatto che usino modulazioni differenti: magari hanno cambiato frequenza o satellite, e a quel punto sarebbe impossibile rintracciarli.
E già che ci sono vorrei chiedere ai sardi se LA7 e MTV sul TIMB3 sono ancora trasmessi a 5Mbit/s con MTV in mono.
Ultima cosa..l'intervallo di guardia è stato modificato da 1/4 ad 1/8 sia su TIMB2 che TIMB3.
Azaba00 ha scritto:Allora, sul TIMB3:
La7: 544x576, 6,3 Mb/s, audio 128
Mtv: 544x576, 6,3 Mb/s, audio 384
Qoob: 544x576, 6,3 Mb/s audio 384
aristocle ha scritto:Qualità da DVD, chissà se sul TIMB3 sat La7 ha codificato in BISS
![]()