Camera, pugno duro sull'adescamento in Rete

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.756
Località
Torino
Approvati i principi della Convenzione di Lanzarote sugli abusi sessuali nei confronti dei minori. Pene più severe per il grooming online e per chi istiga pubblicamente a commettere tali reati

Dettagli
 
Oggi si utilizza sempre più la rete e, insieme a tante cose utili, si possono sempre verificare problemi di questa natura.
L'inasprimento delle pene per questo tipo di reati è sicuramente una misura dovuta.
 
Provvedimento votato all'unanimità... Anche per me è troppo lieve, ma è un inizio :)
 
Io punirei severamente chi abusa di minori adescandoli in rete e anche i genitori che lasciano i figli senza controllo al pc. Io quando darò un pc con internet ai miei figli adolescenti sarà con il 99,99% degli url bloccati. La sicurezza non sarà mai troppa. Per non parlare dei bambini che a 9 anni hanno già il profilo su FB. Ma i genitori dove sono?
 
ERCOLINO ha scritto:
Per i miei gusti sono troppo lievi

Quoto in pieno. ;)

Infatti tutti quelli che osano addescare minori o abusarne io gli punirei con pene severissime simili a quelle usate in USA.
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno. ;)

Infatti tutti quelli che osano addescare minori o abusarne io gli punirei con pene severissime simili a quelle usate in USA.

Per quanto mi riguarda per "certi reati" proporrei l' "evirazione" :5eek: o quanto meno la "castrazione chimica"....e non scherzo stavolta...:eusa_naughty:
 
Flask ha scritto:
Io punirei severamente chi abusa di minori adescandoli in rete e anche i genitori che lasciano i figli senza controllo al pc. Io quando darò un pc con internet ai miei figli adolescenti sarà con il 99,99% degli url bloccati. La sicurezza non sarà mai troppa. Per non parlare dei bambini che a 9 anni hanno già il profilo su FB. Ma i genitori dove sono?

E fin qui'..........non fa una piega.
 
adriaho ha scritto:
Troppo eccessivo, basta sbatterli in galera

Sicuro? E quando poi dopo qualche "mesetto"escono di nuovo e rifanno la stessa cosa avendo gli stessi "istinti" perversi ?...:eusa_think: :eusa_naughty:
 
ERCOLINO ha scritto:
Per i miei gusti sono troppo lievi
Quoto, però non riesco a capire perchè fanno differenza tra addescamento e abuso, quelli che vengono accusati di addescamento hanno solo la fortuna che qualcuno li becca prima, ma le intenzioni sono le stesse. E comunque non è con queste pene che calmi i bollenti spiriti di questi qui...
 
E' di oggi la notizia che a Trieste una ragazzina di 13 anni offriva prestazioni sessuali in cambio di ricariche per il suo cellulare... il primo cliente sembrava fosse stato un uomo di 65 anni, arrestato insieme agli altri..
No comment.:sad:
 
massera ha scritto:
E' di oggi la notizia che a Trieste una ragazzina di 13 anni offriva prestazioni sessuali in cambio di ricariche per il suo cellulare... il primo cliente sembrava fosse stato un uomo di 65 anni, arrestato insieme agli altri..
No comment.:sad:

Beh questo è un altro discorso e riguarda la totale "degenerazione" e mancanza di educazione anche "sessuale" dei ragazzini di oggi che "grazie" a internet e a genitori spesso "assenti" a 10 anni hanno "già visto tutto"...:5eek:

Appunto...NO COMMENT :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_rolleyes:
 
La mancanza di una figura forte in famiglia da rispettare si sente ormai. Quando ero piccolo io mio padre bastava che mi guardava torvo e io mi bloccavo e ubbidivo. Ora i figli sfidano apertamente i genitori e non ne subiscono nessun timore. A volte son proprio i genitori a subire le imposizioni dei figli. Internet va dato ai figli solo se questi sono responsabili e capaci di discernere dov'è il pericolo. Quindi MAI :D
 
Flask ha scritto:
La mancanza di una figura forte in famiglia da rispettare si sente ormai. Quando ero piccolo io mio padre bastava che mi guardava torvo e io mi bloccavo e ubbidivo. Ora i figli sfidano apertamente i genitori e non ne subiscono nessun timore. A volte son proprio i genitori a subire le imposizioni dei figli. Internet va dato ai figli solo se questi sono responsabili e capaci di discernere dov'è il pericolo. Quindi MAI :D

quoto...;)
 
Flask ha scritto:
La mancanza di una figura forte in famiglia da rispettare si sente ormai. Quando ero piccolo io mio padre bastava che mi guardava torvo e io mi bloccavo e ubbidivo. Ora i figli sfidano apertamente i genitori e non ne subiscono nessun timore. A volte son proprio i genitori a subire le imposizioni dei figli. Internet va dato ai figli solo se questi sono responsabili e capaci di discernere dov'è il pericolo. Quindi MAI :D

Non posso che quotare anch'io.
 
purtroppo però i genitori sono ignoranti in materia di "internet", di conseguenza non sanno come rendere un pc "sicuro"...
 
pietro89 ha scritto:
purtroppo però i genitori sono ignoranti in materia di "internet", di conseguenza non sanno come rendere un pc "sicuro"...
:icon_cool: beh, non esageriamo.
non è proprio così...generalizzata la cosa. ;)
genitori che oggi hanno tra i 45 e 60 anni hanno spesso a che fare con un PC, dal lavoro allo svago.
e molti sanno "smanettarci" molto bene!
certo se poi non usi le conoscenze per prevenire...:eusa_think: è un altro discorso!
 
Indietro
Alto Basso