Canale 25 Raidue Monte Venda (PD)

guarda che moltissime postazioni vengono ridotte di ben oltre il 60%....
e ti assicuro che calando del 60% rispetto all'analogico la potenza, la copertura aumenta notevolmente...
Cmq come ho già detto 2000 volte inutile discutere ora se la linea immaginaria che delimita la zona di copertura del Venda sarà a 10 o a 20 Km da Modena, se Ravenna e Bologna sono dentro, e quanti canali vi saranno da Serramazzoni: NON è stato definito!! quindi i vari antennisti nn possono fare che loro supposizioni...Voglio vedere questi benedetti documenti sulla copertura che dicono di avere ricevuto....
Da parte mia mi astengo di fare ulteriori elucubrazioni o riportare informazioni a riguardo (così come per il Penice...)
 
per l'appunto.. diverso è il discorso sul motivo per cui nn si sappia niente, ma l'unica cosa che al momento sappiamo è, purtroppo, di nn sapere.. nemmeno gli addetti ai lavori (e questo è scandaloso..)
 
BillyClay ha scritto:
...Voglio vedere questi benedetti documenti sulla copertura che dicono di avere ricevuto....
Ricevuto da chi???? Io non ho ricevuto e penso non riceverò proprio nulla da nessuno. Forse diranno qualcosa alle varie riunioni, ma difficile che si mettano a dire per filo e per segno i cambiamenti nei minimi particolari. Oltretutto la previsione di copertura non è che sia poi questa scienza esatta, altrimenti non andrebbero in giro con i furgoncini a fare le rilevazioni (e vale anche per i telefoni).
La potenza generalmente sarà almeno la metà dell'attuale, ma potrebbe scendere tranquillamente a un quarto. Temo sia l'unica cosa certa al 95%, il resto sono solo supposizioni. Parere personale, Venda non può rimanere come ora. Se Elettronica Industriale ha deciso di ridimensionare Calderaro così drasticamente ritengo che un impianto che coprirà oltre il triplo non possa rimanere nell'attuale configurazione.
 
ma anche la notizia di calderaro non è proprio del tutto vera...semplicemente in generale tutti i siti appenninici (Calderaro, Pincio, Serramazzoni ecc) verranno leggermente abbassati e stretti di lobo per semplificare la SFN con colli euganeei, valcava e non debordare verso est adriatico
 
moky78 ha scritto:
si si ho letto della discussione, magari viene fuori davvero che vi dicono qualcosa (oggi infatti piove).. metterne uno a Bologna che è pure capoluogo di regione no, ma vabbè.:mad: :D :D :D .
Poi se ti diverti ci illumini d'immenso!
Cosa c'entra Bologna? E' un incontro per lo switc-over Lombardia/Parma- Piacenza. Perchè dovrebbero farlo a Bologna?
A settembre lo faranno per la nostra area......
 
moky78 ha scritto:
per l'appunto.. diverso è il discorso sul motivo per cui nn si sappia niente, ma l'unica cosa che al momento sappiamo è, purtroppo, di nn sapere.. nemmeno gli addetti ai lavori (e questo è scandaloso..)
quindi allora, non ti devi contraddire.... leggi quello che scrivi in precedenza.... nessuno sa niente ancora...

Originale inviato da moky78
no invece li accenderanno tutti. Rimane da sapere per quante e quali regioni sarà l'uno (ovvio che il veneto è dato per certo..)

e da dove lo hai letto??? Come hai questa certezza??? e poi sai, con la configurazione che andremo a prendere, i grossi ripetitori fanno solo male alla SFN e non bene... Quindi...

Originale inviato da moky78
Perchè il Venda è un ripetitore rai dei più grossi (forse il più grosso) in Italia, sito storico Rai. Se non accende tutti e cinque i mux rai lui.. solo che ancora non si sa quanti uno accenderanno (se solo con il Veneto, o se anche per l'Emilia)

appunto per questo , non andrebbe bene per una SFN... quindi secondo me, quella postazione, al momento di S-off, verra ridotta piu del 60% della potenza per rimanere nel veneto e basta...
 
landtools ha scritto:
quindi allora, non ti devi contraddire.... leggi quello che scrivi in precedenza.... nessuno sa niente ancora...

Originale inviato da moky78
no invece li accenderanno tutti. Rimane da sapere per quante e quali regioni sarà l'uno (ovvio che il veneto è dato per certo..)

e da dove lo hai letto??? Come hai questa certezza??? e poi sai, con la configurazione che andremo a prendere, i grossi ripetitori fanno solo male alla SFN e non bene... Quindi...

Originale inviato da moky78
Perchè il Venda è un ripetitore rai dei più grossi (forse il più grosso) in Italia, sito storico Rai. Se non accende tutti e cinque i mux rai lui.. solo che ancora non si sa quanti uno accenderanno (se solo con il Veneto, o se anche per l'Emilia)

appunto per questo , non andrebbe bene per una SFN... quindi secondo me, quella postazione, al momento di S-off, verra ridotta piu del 60% della potenza per rimanere nel veneto e basta...
Perdonami ma non hai proprio capito quello che ho detto. Che il Venda accenda tutti i mux (che sono cinque) è assodato, a meno di non far rimnere al buio una bella fetta di popolazione. Quello che NON si sa ancora è CHI li riceve! Se solo Veneto o anche Emilia Romagna, e chi in Emilia li riceverà, se prenderemo l'uno da lì o da Serramazzoni, il due e il tre e il quattro dal Veneto.. ma per venire accesi vengono accesi! Io non mi sono proprio contraddetta.

Per quello che riguarda gli incontri, non si parla solo di Parma e di Piacenza.. se leggete c'è anche a Faenza, Pordenone, Genova.. , quindi vale per tutte le zone che swicheranno. E mi sembra quantomeno discutibile che non se ne faccia uno a Bologna.
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Questo è un discorso minato e "multidimensionale" nel senso che ci sarebbero da considerare troppi parametri per dare una regola generale, almeno sul campo e in presenza di segnali sia analogici che digitali, cioè come è la situazione attuale...
Sì, hai ragione anche perchè se fossero due segnali digitali uno contro l'altro già le cose potrebbero essere diverse.

moky78 ha scritto:
Perdonami ma non hai proprio capito quello che ho detto. Che il Venda accenda tutti i mux (che sono cinque) è assodato, a meno di non far rimnere al buio una bella fetta di popolazione. Quello che NON si sa ancora è CHI li riceve! Se solo Veneto o anche Emilia Romagna, e chi in Emilia li riceverà, se prenderemo l'uno da lì o da Serramazzoni, il due e il tre e il quattro dal Veneto.. ma per venire accesi vengono accesi! Io non mi sono proprio contraddetta.
Vero, staremo comunque a vedere come andrà perchè anche a mantova le antenne sono puntate verso il venda solo fino al 32 uhf, poi la banda V verso verona generalmente o al più verso valcava.
 
come qui del resto, fino al 32 da Veneto e la banda quinta da Serramazzoni.. (se si esclude il 48 da Bologna con raitre perchè qualche mente ha deciso anni fa di non accenderla da Serra..)
 
Per rientrare un pò in tema, qui da me il 25 è più basso di circa 8 dB rispetto al 32 e per il momento non è così critico come in alcune parti della Romagna.
Non vorrei che il calo del 25 analogico, coincida con l'attivazione del mux sul ch 23, proveniente dalla stessa postazione e magari sfruttando anche lo stadio finale del 25 analogico.
 
Si, proprio il mux b ! E' bassissimo anche qua.
Non vorrei che stiano facendo anche dei test in preparazione dello s.o.
 
felinox ha scritto:
Non vorrei che il calo del 25 analogico, coincida con l'attivazione del mux sul ch 23, proveniente dalla stessa postazione e magari sfruttando anche lo stadio finale del 25 analogico.

Non diciamo castronerie, non stiamo parlando di tecnici improvvisati di qualche Tv locale. Un'operazione simile non la farebbero nemmeno loro. E poi il 23 è da più tempo che è attivo, rispetto al calo di potenza del 25 e del 5.
 
jamz ha scritto:
Cosa c'entra Bologna? E' un incontro per lo switc-over Lombardia/Parma- Piacenza. Perchè dovrebbero farlo a Bologna?
A settembre lo faranno per la nostra area......

A settembre non faranno proprio nulla, l'ultimo incontro è a Faenza il 29 giugno.
Per completezza:
Bergamo 13/04
Varese 14/04
Parma 27/04
Novara 30/04
Pordenone 08/06
Vicenza 09/06
Trieste 10/06
Genova 17/06
Faenza 29/06

Programma:
Nuove reti,nuove frequenze: la distribuzione dei mux1 Rai a cura di Raiwai
La gestione delle reti SFN in banda UHF per gli altri mux possibili di Rai. Eventuali sperimentazioni su HDTV e Dvb-H (Raiway)
Analisi delle problematiche di ricezione ed adeguamento sugli impianti di ricezione sia nei sistemi di antenne che nelle reti di distribuzione.
Decoder: analisi delle specifiche richieste per i servizi broadcasting, interattivi, pay.
La prima parte la ritengo più interessante, ma è solo il mio punto di vista...
 
Ieri sera a casa mia, Sassuolo, la Rai in analogico dal Venda, compresa RAi1 che trasmetteva la partita di Champions si vedeva con qualità pessima. Capita solo a me, per cui è la mia antenna o è un problema generale?
 
elettt ha scritto:
A settembre non faranno proprio nulla, l'ultimo incontro è a Faenza il 29 giugno.
Per completezza:
Bergamo 13/04
Varese 14/04
Parma 27/04
Novara 30/04
Pordenone 08/06
Vicenza 09/06
Trieste 10/06
Genova 17/06
Faenza 29/06

Programma:
Nuove reti,nuove frequenze: la distribuzione dei mux1 Rai a cura di Raiwai
La gestione delle reti SFN in banda UHF per gli altri mux possibili di Rai. Eventuali sperimentazioni su HDTV e Dvb-H (Raiway)
Analisi delle problematiche di ricezione ed adeguamento sugli impianti di ricezione sia nei sistemi di antenne che nelle reti di distribuzione.
Decoder: analisi delle specifiche richieste per i servizi broadcasting, interattivi, pay.
La prima parte la ritengo più interessante, ma è solo il mio punto di vista...

Certo che è l'ultimo! Ma per noi dell'Emilia lo faranno a Settembre prima dello switch-off!
 
landtools ha scritto:
nella prima foto , ti devo dire alcune cose... si vede un'antenna direzionale troppo bassa e quasi a toccare il tetto che è meglio metterla un po piu in alto. un'altra cosa, hai una 90 elementi montata nel modo piu sbagliato che si possa utilizzare quell'antenna... non deve mai passare il palo attraverso l'elemento ma è meglio montarla in cima al palo o con un supporto ad L...

Ho modificato l'impianto adesso dici che può andare?
Le modifiche sono state:
-ho spostato su un supporto a L la 95 elementi per la 4 banda regolandola per avere un ottimo 30 per raidue in modo da poter abbandonare quell'orrendo 25 dal monte venda e adesso mi entra anche il 37 in dtt con 7 gold, rete 8, ecc.
-ho spostato più in alto l'antenna della 5 banda così ora ricevo bene anche il mux sul 59 con telesanterno

Ecco la foto della mia nuova antenna:
005ji.th.jpg
[/URL][/IMG]
007csa.th.jpg
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
borgorosso33 ha scritto:
Ho modificato l'impianto adesso dici che può andare?
Le modifiche sono state:
-ho spostato su un supporto a L la 95 elementi per la 4 banda regolandola per avere un ottimo 30 per raidue in modo da poter abbandonare quell'orrendo 25 dal monte venda e adesso mi entra anche il 37 in dtt con 7 gold, rete 8, ecc.
-ho spostato più in alto l'antenna della 5 banda così ora ricevo bene anche il mux sul 59 con telesanterno

Ecco la foto della mia nuova antenna:
005ji.th.jpg
[/URL][/IMG]
007csa.th.jpg
[/URL][/IMG]
Bravo...Vedi meglio ora??
 
Indietro
Alto Basso