Canale 25 Raidue Monte Venda (PD)

Non mi parlare di rapporti di ricezione, ci ho preso pure una belle multa....primi anni 80, con il CB, periodo di forti macchie solari. Nel giro di 12 mesi passai dal riuscire a collegarmi (con 5 W!) con la Sicilia al raggiungere Brasile e Nord America. Ho tuttora i rapporti di ricezione, che allora avevo messo in un pannello a muro. Un giorno si presentò l'Escopost, chiamata da un vicinio che a suo dire aveva disturbi all Tv. Risultato, io non provocavo alcun disturbo, ma visto che erano lì mi multarono perchè allora da regolamento era vietato trasmettere oltre confine....sono passati 30 anni ma mi girano ancora:lol:
 
Dato che sono quasi certo che ci prenderemo un ****iatone per gli OT....
Che faranno da Venda? O diminuiscono la copertura o mettono tre versioni di Rai 3 nel mux1, Veneto Emilia-Romagna e Marche. Non sarebbe neanche una cattiva soluzione, ma saranno così furbi?
 
elettt ha scritto:
Per quel che conta, i tecnici Rai che bazzicano a volte nel magazzino in cui mi rifornisco dicono che non sanno assolutamente nulla. Personalmente faccio un po fatica a crederci.
ahahah ehm si, certo, non sanno nulla.. eh come no..

Allora, il tecnico che deve venire qui propende per la tua stessa ipotesi, anzi, dice che molto probabilmente faranno così: due mux uno rai. Però c'era chi diceva che per legge non era possibile mettere più digitale di quanto non ci fosse già in analogico (quindi solo Veneto?). I lavori che stanno facendo adesso comunque ufficialmente sono manutenzione straordinaria. Che, di per se vuol dire tutto e niente..
Mi domando e dico, ma almeno agli addetti ai lavori dire qualcosa no eh? che non sappiano già da ora i siti e le coperture non ci credo ma neanche..
 
Appunto, manutenzione straordinaria può voler dire anche nuove antenne. Fosse solo un guasto sarebbe ordinaria. Comunque il problema delle 3 versioni sarebbe tranquillamente superabile, come fa ad esempio la televisione austriaca via sat. Una trasmissione unica per tutto il giorno, quindi un solo flusso a buona definizione, poi quando ci sono i regionali il bitrate diminuisce e si inseriscono le versioni regionali. Per 1 ora al giorno andrebbe benissimo, più che vedere con buon bitrate il notiziario sbagliato.
 
elettt ha scritto:
Dato che sono quasi certo che ci prenderemo un ****iatone per gli OT....
Che faranno da Venda? O diminuiscono la copertura o mettono tre versioni di Rai 3 nel mux1, Veneto Emilia-Romagna e Marche. Non sarebbe neanche una cattiva soluzione, ma saranno così furbi?
secondo me trasmetteranno i mux in cui non ci sono i regionali se vogliono trasmettere da li fino a noi...
 
no invece li accenderanno tutti. Rimane da sapere per quante e quali regioni sarà l'uno (ovvio che il veneto è dato per certo..)
 
A me sembra che i segnali digitali vadano più lontano rispetto a quelli analogici.

Per quanto mi riguarda il 25 del venda è un po' peggiorato con nebbiolina anche a causa di un ponte cittadino del bresciano di Brescia tv DTT che quando era in analogico non si sognava di arrivare sino qui, invece ora è ben agganciabile.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
A me sembra che i segnali digitali vadano più lontano rispetto a quelli analogici.
Questo è un discorso minato e "multidimensionale" nel senso che ci sarebbero da considerare troppi parametri per dare una regola generale, almeno sul campo e in presenza di segnali sia analogici che digitali, cioè come è la situazione attuale...
 
elettt ha scritto:
Per quel che conta, i tecnici Rai che bazzicano a volte nel magazzino in cui mi rifornisco dicono che non sanno assolutamente nulla. Personalmente faccio un po fatica a crederci.
La verità è che realmente non sanno ancora nulla.
L'incontro per decidere su che frequenze trasmettere e da che postazioni trasmettere, lo devono ancora fare.
C'è una bozza ai piani alti in Rai, ma la devono ancora discutere e certe decisioni devono ancora essere prese.
 
borgorosso33 ha scritto:
Oggi mi sembra che il segnale di Raidue dal Monte Venda sia ulteriormente peggiorato:crybaby2:

Confermo, misurato oggi a S. Giovanni in Persiceto, il 25 arrivava a 52 dBµV, il 32 a 66! Anche il 5 è veramente basso, almeno rispetto a prima.
 
jamz ha scritto:
La verità è che realmente non sanno ancora nulla.
L'incontro per decidere su che frequenze trasmettere e da che postazioni trasmettere, lo devono ancora fare.
C'è una bozza ai piani alti in Rai, ma la devono ancora discutere e certe decisioni devono ancora essere prese.
fonte??
ecco che queste xose mi fanno arrabbiare moltissimo.
Che non abbiano idea non ci credo neanche se me lo viene a dire Romani di persona, e difatti vediamo cosa sta succedendo sul Venda (però io stanotte raidue la vedevo bene.. mah.. invece raiuno salta l'audio). Che lo decidano all'ultimo posso anche crederci (mah.. e anche lì.. secondo me..), ma quello che mi fa prioprio uscire dai gangheri è questo atteggiamento tutto italiano che fa dire che se una cosa succede il 15, ci si riunisce il 14 sera e non prima! In altri paesi un anno prima si sarebbe saputo tutto dettagliatamente. Fermo restando che io dò ragione ad elettt, secondo me lo sanno eccome.
 
Dai, è ovvio che scherzava:lol:

Resisti fino al 27 aprile? Ho già prenotato la mia partecipazione all'incontro Raiway/Eurosatellite e il primo punto all'ordine del giorno è: nuove reti, nuove frequenze: la distribuzione dei MUX1 Rai.:evil5:

Non è vicinissimo, Parma, ma non ho resistito, il più vicino (Faenza) era il 29/06:eusa_wall: chi tiene botta più di due mesi????

Magari se è divertente poi vado anche a quello.....:lol: :lol:
 
si si ho letto della discussione, magari viene fuori davvero che vi dicono qualcosa (oggi infatti piove).. metterne uno a Bologna che è pure capoluogo di regione no, ma vabbè.:mad: :D :D :D .
Poi se ti diverti ci illumini d'immenso!
 
moky78 ha scritto:
no invece li accenderanno tutti. Rimane da sapere per quante e quali regioni sarà l'uno (ovvio che il veneto è dato per certo..)
e da dove lo hai letto??? Come hai questa certezza??? e poi sai, con la configurazione che andremo a prendere, i grossi ripetitori fanno solo male alla SFN e non bene... Quindi...
 
Perchè il Venda è un ripetitore rai dei più grossi (forse il più grosso) in Italia, sito storico Rai. Se non accende tutti e cinque i mux rai lui.. solo che ancora non si sa quanti uno accenderanno (se solo con il Veneto, o se anche per l'Emilia)
 
moky78 ha scritto:
Perchè il Venda è un ripetitore rai dei più grossi (forse il più grosso) in Italia, sito storico Rai. Se non accende tutti e cinque i mux rai lui.. solo che ancora non si sa quanti uno accenderanno (se solo con il Veneto, o se anche per l'Emilia)
appunto per questo , non andrebbe bene per una SFN... quindi secondo me, quella postazione, al momento di S-off, verra ridotta piu del 60% della potenza per rimanere nel veneto e basta...
 
Indietro
Alto Basso