Canale 25 Raidue Monte Venda (PD)

landtools ha scritto:
intendevo, non riesci a prendere con un elemento solo piu canali che invece prendere un elemento per canale??

ecco appunto, dicevamo la stessa cosa in due modi diversi.. chissà magari alleggerendo risolve..
 
Allora riferita all'ANTENNA 1:
se utilizzassi l'antenna per la 5 banda puntandola verso Colle Barbiano per Raitre emilia romagna perderei molti canali che ricevo con l'antenna montata sulla culla vicina al tetto e puntata un pò più a est rispetto a colle barbiano ovvero verso Monte Calderaro.
Per ricevere Deejai TV sul 56 devo girare l'antenna in una posizione nella quale non riceverei in pratica quasi nulla (sul 56 verso Monte Calderaro c'è un mux digitale con Teleromagna)
Se utilizzassi per la 4 banda l'antenna che utilizzo ora per ricevere Raidue non mi entrerebbe il 24 di MTV che arriva da Bertinoro (il 47 con l'antenna in 5 banda verso Monte Calderaro non lo ricevo bene, stranamente perchè nella casa in campagna distante in linea d'aria 200 metri al massimo arriva perfetto).
Se utilizzassi per la 4 banda l'antenna che utilizzo per ricevere Mtv da Bertinoro non vedrei perfetto Raidue sul CH.30

Riferita all'ANTENNA 2:
utilizzo l'antenna a 47 elementi per la 4-5 puntata verso Bertinoro per ricevere il mux Timb2B dal 35 che poi miscelo in impianto.
utilizzo l'antenna in 3 banda verticale per ricevere in digitale il mux A della Rai da Colle Barbiano

Non so se ho indicato bene da dove ricevo i canali, ma non vedo come potrei eliminare elementi
 
Ultima modifica:
conosco bene la zona...allora...per quelli abituati a impianti semplici da 100 euro questa è una classica zona dove ora come ora (pre SO) per vedere tutto servono 1000 antenne orientate in 1000 direzioni!! In particolare:
- Barbiano bIII vert (mux A rai),
- Carpegna bU or (mux B rai e altro)
- Barbiano bV or (RAI 3 er)
- Venda bIII or o Bert bIII vert (RAI1)
- calderaro bV or, (maggior parte private)
- Bertinoro bIV or (per mtv, mux timb2 e rai),
- Castellaccio bV or (per deejay),

Ora riguardo alla tua composizione di antenne (senza entrare nel merito della miscelazione di tali antenne che sarebbe invece fondamentale) ci sono un po di cosa da chiarire:
1) il 24 e il 35 vengono da bertinoro non carpegna....anzi dal riminese entrano altri 24 e 35 che disturbano notevolmente tali canali. Per entambi i canali potresti usare la offel 95 che hai sempre che sia una 95B e non una 95A...
2) ultimamente il 25 rai è proprio brutto e non solo in romagna...ma anche in alcune zone di bologna l'ho verificato
3) se entra bertinoro la bIV venda non serve
4) manca la bIII bertinoro che ti servirà per rai 3 er
5) l'antenna di carpegna potrà essere eliminata fra qualche mese
6) leggo ora del convertitore 25/14: ma di che tipo é??? ad OL libero? questi si spostano un casino al variare della temperatura...inoltre se si abbassa il segnale d'ingresso (che in romagna sul 25 non è poi granchè già di partenza) tendono a diventare rumorosi. Certo che il pre se il segnale è sui 60 dBmicroV servirebbe a meno di non avere modello con transistor integrato sull'ingresso (offel ne ha uno).

Prova inoltre a raccontare come sono miscelate le antenne....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
conosco bene la zona...allora...per quelli abituati a impianti semplici da 100 euro questa è una classica zona dove ora come ora (pre SO) per vedere tutto servono 1000 antenne orientate in 1000 direzioni!! In particolare:
- Barbiano bIII vert (mux A rai),
- Carpegna bU or (mux B rai e altro)
- Barbiano bV or (RAI 3 er)
- Venda bIII or o Bert bIII vert (RAI1)
- calderaro bV or, (maggior parte private)
- Bertinoro bIV or (per mtv, mux timb2 e rai),
- Castellaccio bV or (per deejay),

Ora riguardo alla tua composizione di antenne (senza entrare nel merito della miscelazione di tali antenne che sarebbe invece fondamentale) ci sono un po di cosa da chiarire:
1) il 24 e il 35 vengono da bertinoro non carpegna....anzi dal riminese entrano altri 24 e 35 che disturbano notevolmente tali canali. Per entambi i canali potresti usare la offel 95 che hai sempre che sia una 95B e non una 95A...
2) ultimamente il 25 rai è proprio brutto e non solo in romagna...ma anche in alcune zone di bologna l'ho verificato
3) se entra bertinoro la bIV venda non serve
4) manca la bIII bertinoro che ti servirà per rai 3 er
5) l'antenna di carpegna potrà essere eliminata fra qualche mese
6) leggo ora del convertitore 25/14: ma di che tipo é??? ad OL libero? questi si spostano un casino al variare della temperatura...inoltre se si abbassa il segnale d'ingresso (che in romagna sul 25 non è poi granchè già di partenza) tendono a diventare rumorosi. Certo che il pre se il segnale è sui 60 dBmicroV servirebbe a meno di non avere modello con transistor integrato sull'ingresso (offel ne ha uno).

Prova inoltre a raccontare come sono miscelate le antenne....

Domani appena posso vado in soffitta mi faccio uno schemino dell'impianto coi codici di ciascun componente, tutto marca Offel.
Comunque posso dirti che ho una casa in campagna dove il 25 di raidue è diretto senza conversione ed è anche lì disturbato come qui dove l'ho convertito
 
Da cosa dipende il fatto che da un po' di tempo il 25 in romagna e anche nel bolognese è proprio brutto? Hai verificato dove è il problema?
 
si infatti dicci perchè anche qui ha l'effetto nevischio leggero.. che sulla mia antenna dichiaratamente dall'antennista FERRAGLIA a volte in certi giorni si traduce in NEVE FORTE, che su un crt anche anche (si nota al minimo) ma io ho tutti lcd, ti lascio immaginare.. comunque è da un po' di tempo, tornando seri, che è peggiorato..
 
C'e una cosa da dire, ora becco il teletext, mi è bastato eliminare l'AFC dal televisore e riportare a 0 la sintonia fine che con l'AFC inserito si spostava a +6....:)
 
moky78 ha scritto:
scusa per noi comuni mortali?

:) Uhm il mio televisore lo chiama proprio AFC, l'acronimo sta per Automatic Frequency Control, in pratica è una funzione che fa la centratura di un emissione.
Non capisco perchè questo spostasse la sintonia fine del TV degradando la ricezione anzichè migliorarla.
 
Ogni televisore dovrebbe avere la possibilità di regolare la sintonia di un canale agendo su dei pulsanti (solitamente non sul telecomando ma sulla tastierina del televisore, quella che contiene le funzioni essenziali) che sul MIVAR ad esempio si chiama "sintonia fine"
 
ECCO TUTTI I COMPONENTI DEL MIO IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 1, TUTTO MATERIALE OFFEL TRANNE DOVE INDICATO.
HO CONVERTITO E POI MISCELATO NELL'IMPIANTO 4 CANALI (H-H2-S.15-S.17) PER POTER VEDERE I MIEI VARI DECODER IN TUTTE LE PRESE TV.
COMONENTI:
- MIX C.48 ART.03-032/R1 2U1/N 1 CAN U – MIX LB
- MIX C.H E C.H2 ART.02.104 MIX2NT 1 CAN 3°- 1 CAN 3°
- CONV. C.25/B + MIX ART.03.992 SIGLA CN UHF-VHF
- CM3 MIX MISCELA S.15 E S.17 ALL’IMPIANTO ART.07-044 SIGLA CM3 E IND 1P.
- MIX 3 BANDA+TRAPPOLA C.D ART.03-008 2V1/N MIX LB (1 TRAPPOLA)
- CENTRALINO ART.24-041 SIGLA LC4/20 A/C --- 3 --- 21-35 --- 37-69
- MIX C.D CON C.H E C.H2 ART. 02-150 MIX 2NT
- MIX C.56 ART.03-032/R1 2U1/N 1CANU – MIX LB (1 TR)
- CONV. RCA VIDEO AUDIO IN C.H ART.07.836 MODULATORE PLL BANDA 3° STEREO
- CONV. C.34/H2 ART. 03-982 CONV.N
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.17 MODULATORE AUDIO VIDEO TELEWIRE ART.TW2033A
- MOD. RCA VIDEO AUDIO IN C.S.15 MODULATORE PLL ZODIAC
- MULTISWITCH SPAUN 6 USCITE ART. SMS 5808 NF
schemaimpiantoantenna1t.jpg
[/IMG]
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Ogni televisore dovrebbe avere la possibilità di regolare la sintonia di un canale agendo su dei pulsanti (solitamente non sul telecomando ma sulla tastierina del televisore, quella che contiene le funzioni essenziali) che sul MIVAR ad esempio si chiama "sintonia fine"
ah si beh anche da me lo fa in automatico. Però è sempre e comunque regolabile con più e meno. Prima lo avevo con innohit. Adesso ho tutto digitalizzato, non oso per ora mettere le manine..
DTTfans: non capivo fosse un discorso di sintonia :)
 
DTTFANS ha scritto:
:) Uhm il mio televisore lo chiama proprio AFC, l'acronimo sta per Automatic Frequency Control, in pratica è una funzione che fa la centratura di un emissione.
Non capisco perchè questo spostasse la sintonia fine del TV degradando la ricezione anzichè migliorarla.
fosse quello il problema? che le tv vedono come centratura qualcosa che non è centratura?
 
MENTRE QUESTI SONO I COMPONENTI DELL'IMPIANTO DENOMINATO ANTENNA 2.
TUTTO MATERIALE OFFEL:
- MIX C.35 ART.22-101/R1 MIX 2LK 1 CAN U – LB (CAN.)
- CENTRALINO ART.24-127 LC2/30 V-U

schemaimpiantoantenna2.jpg
[/IMG]
 
Indietro
Alto Basso