Canale 57 MUX SVIZZERO e SWITCH OFF Lombardia

paperillo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
518
Località
Milano Sempione
Ma secondo voi con il Switch Off della Lombardia previsto per il prox anno questo canale verrà tenuto libero x non interferire con il canale svizzero così a Milano si potrà tornare a vedere la TV SVIZZERA ?

freq. ch.57 o Srg Dvb M. S. Salvatore Lugano SZ 857 4559 60 343

In Sardegna e nelle altre regioni di confine si è tenuto conto di eventuali interferenze su frequenze digitali occupate dalle TV estere.

(da lista frequenze in sardegna il canale 57 uhf è Timb Dvb 3)

Ciao

Massimo
 
Per il 57 a Milano, il problema e' che il monte S. Salvatore e' visibile otticamente solo in una fascia piuttosto stretta, che passa nella zona ovest di Milano: in quella zona si riceve anche oggi, al di fuori no, indipendentemente dallo switch-off. Inoltre nella fascia di confine il 57 non e' assegnato alla Svizzera, ma il 39, per cui dovranno spostare questo 57 sul 39, presto o tardi. Sul 39 invece ci sono i noti problemi di interferenza con Mediaset da Valcava, e anche se in ambito internazionale il 39 e' assegnato alla Svizzera, dubito che Mediaset spegnera' il suo da Valcava.
 
...lo sospettavo purtroppo! ...grazie della risposta !

Infatti io abitando in zona Vle Certosa a Milano riesco a ricevere solo MUX del 57 con una antenna da interno.

Massimo
 
misterTSI ha scritto:
Per il 57 a Milano, il problema e' che il monte S. Salvatore e' visibile otticamente solo in una fascia piuttosto stretta, che passa nella zona ovest di Milano: in quella zona si riceve anche oggi, al di fuori no, indipendentemente dallo switch-off. Inoltre nella fascia di confine il 57 non e' assegnato alla Svizzera, ma il 39, per cui dovranno spostare questo 57 sul 39, presto o tardi. Sul 39 invece ci sono i noti problemi di interferenza con Mediaset da Valcava, e anche se in ambito internazionale il 39 e' assegnato alla Svizzera, dubito che Mediaset spegnera' il suo da Valcava.

in riferimento :
Anteprima ed esclusiva assoluta By Ercolino

Iniziamo con il dire quanti Mux ognuno avrà

Rai=5 Mux
Mediaset=5 Mux ,di cui 1 DVB-H
D-Free=1 Mux
Telecom=3 Mux
Rete A=2 Mux
La 3=1 Mux (DVB-H)
Rete Capri=1 Mux

Allora questa saranno le frequenze dei Mux Nazionali con lo switch OFF

Mux 1 Rai:Ch 5-7-9-11 (In MFN)
Mux 2 Rai:Ch 30
Mux 3 Rai:Ch 26
Mux 4 Rai:Ch 40
Mux 5 Rai:Ch 25

Il Mux 1 Rai sarà l'unico in modalità MFN ,gli altri in SFN

Questo sotto riguarda il Mux 1 Rai

- Dove Raiuno è diffusa in banda III:
rete Mfn sui canali dispari della banda III, ottimizzati tra di loro. Il fatto che attualmente un impianto sia su una data frequenza non implica che venga utilizzata anche dopo.
-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.



Ora veniamo a Mediaset tutti i Mux in SFN

Mediaset 1:Ch 52
Mediaset 2:Ch 36
Mediaset 3:Ch 38 (DVB-H)
Mediaset 4:Ch 49
Mediaset 5:Ch 56
D-Free:Ch 50

Ora è la volta di Telecom tutti in SFN

Timb1:Ch 47
Timb2:Ch 60
Timb3:Ch 48

Ora tocca a Rete A che avrà 2 Mux sempre in SFN

Rete A 1:Ch 33
Rete A 2:Ch 46

Rete Capri un Mux Nazionale

Rete Capri:Ch 57

La 3:Ch 37 (DVB-H)

Anche la Sardegna successivamente si adeguerà con le frequenze nazionali

Ovviamente da precisare che ci possono essere modifiche fino all'ultimo minuto


Ovviamente poi ci sono i Mux locali che cambiano da regione a regione


sembrerebbe che il canale 39 non verrà occupato dai MUX nazionali ... c'è speranza x la TV Svizzera ??

... o speranza vana ?? in Lombardia a chi andrà il canale 39 UHF ?


Ciao

Massimo
 
Da quel che ne so non è previsto alcun 39 sui ripetitori di confine a switch off avvenuto. Quindi si, teoricamente se non cambieranno la pannellatura e non abbasseranno la potenza (cosa che GARANTITO faranno) , penso che si riceverà anche dalla parte di qua del confine.
 
Kantrax ha scritto:
....abbasseranno la potenza (cosa che GARANTITO faranno) ...

Perche' ne sei cosi' sicuro? Se non ricordo male, su giornali locali del comasco/varesotto avevano gia' affrontato il problema, perche' in quelle zone il segnale mediaset viene interferito dal segnale svizzero, ma da oltre confine hanno sempre risposto che i loro impianti rispettano le normative internazionali, quindi si sono opposti a eventuali modifiche. Se non hanno ceduto alle pressioni Mediaset, non vedo perche' dovrebbero fare modifiche dopo lo switch-off....
Altro discorso e' l'abbandono del canale 39 da parte di Mediaset; finche' non vedo il messaggio "segnale assente" sul mio decoder, non ci credo.
Ciao.
 
misterTSI ha scritto:
Perche' ne sei cosi' sicuro? Se non ricordo male, su giornali locali del comasco/varesotto avevano gia' affrontato il problema, perche' in quelle zone il segnale mediaset viene interferito dal segnale svizzero, ma da oltre confine hanno sempre risposto che i loro impianti rispettano le normative internazionali, quindi si sono opposti a eventuali modifiche. Se non hanno ceduto alle pressioni Mediaset, non vedo perche' dovrebbero fare modifiche dopo lo switch-off....
Altro discorso e' l'abbandono del canale 39 da parte di Mediaset; finche' non vedo il messaggio "segnale assente" sul mio decoder, non ci credo.
Ciao.


Prima cosa, ne sono sicuro perchè ci ho parlato e l'intenzione è quella di ottimizzare ulteriormente gli impianti con l'uso di gapfiller locali onde evitare qualsiasi sforamento accentuato e Milano direi che è molto accentuato... Il 39 ora sta così come potenza per fronteggiare i distubi interferenziali del 39 nostro, appena quest'ultimo non ci sarà più, non avrà più senso l''uso delle potenze attuali.Non ti so dire i tempi ma lo faranno, appena li risento gli chiedo pure la tempistica ma credo che sia poco prima dello switch off, conoscendoli sono molto veloci nel fare le cose a differanza nostra. Quello che dicono i giornali io lo prenderei con il pinze, preferisco passare direttamente a chi ste cose le fa ,piuttosto a chi le scrive.

Seconda cosa mediaset il 39 lo perde, volente o nolente lo deve dar via o incasina tutto il discorso dell' SFN. So che vuoi il messaggio "segnale assente" , non posso darti torto , quindi aspettiamo lo switch off.
 
Ultima modifica:
Il 39 (senza Mediaset che rompe) è limpidissimo, addirittura lo riuscivo a prendere con un antennina da interni, quando Mediaset aveva ancora il 39 depotenziato da Valcava...si beh abito ad un piano alto e "vedo" le alpi Svizzere quando c'è bel tempo :D , ma sono solo a circa 8 km a nord del Duomo di Milano! ;)
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Prima cosa, ne sono sicuro perchè ci ho parlato e l'intenzione è quella di ottimizzare ulteriormente gli impianti con l'uso di gapfiller locali onde evitare qualsiasi sforamento accentuato e Milano direi che è molto accentuato...

Che simpaticoni... a me gli svizzeri hanno detto che non hanno in alcun modo attenuato il segnale.
(Mi hanno detto che la colpa è di un non meglio specificato "ripetitore potentissimo in provincia di bergamo".. non ho capito se si riferivano alla Valcava, dalla quale sono totalmente schermato.)
Peccato che un anno fa il segnale arrivava a bomba, poi è arrivato al 39% a seguito di peripezie fatte con antenne di varia natura, e da un paio di mesi non entra neanche a piangere in russo. N.B. Sono a 6km linea d'aria dal ripetitore del Caviano, anche se nascosto da montagna.
 
Kantrax ha scritto:
Prima cosa, ne sono sicuro perchè ci ho parlato e l'intenzione è quella di ottimizzare ulteriormente gli impianti con l'uso di gapfiller locali onde evitare qualsiasi sforamento accentuato e Milano direi che è molto accentuato... Il 39 ora sta così come potenza per fronteggiare i distubi interferenziali del 39 nostro, appena quest'ultimo non ci sarà più, non avrà più senso l''uso delle potenze attuali.Non ti so dire i tempi ma lo faranno, appena li risento gli chiedo pure la tempistica ma credo che sia poco prima dello switch off, conoscendoli sono molto veloci nel fare le cose a differanza nostra. Quello che dicono i giornali io lo prenderei con il pinze, preferisco passare direttamente a chi ste cose le fa ,piuttosto a chi le scrive.

Seconda cosa mediaset il 39 lo perde, volente o nolente lo deve dar via o incasina tutto il discorso dell' SFN. So che vuoi il messaggio "segnale assente" , non posso darti torto , quindi aspettiamo lo switch off.

Certo, se hai le informazioni di prima mano sei sicuramente piu' attendibile dei giornali; io non ho questa possibilita' e quindi mi devo affidare a giornali, siti internet locali e forum vari, poi cercando di "miscelare" il tutto cerco di trarre un po' le mie conclusioni...
Comunque io adesso li ricevo nonostante l'interferenza mediaset, e sono a circa 35 Km da Castel San Pietro, quindi col 39 libero da Mediaset spero di contunuare a riceverli, ovviamente modificando il mio impianto che adesso e' ottimizzato per annullare Mediaset, e poi magari andra' ottimizzato per il massimo guadagno.
 
misterTSI ha scritto:
Certo, se hai le informazioni di prima mano sei sicuramente piu' attendibile dei giornali; io non ho questa possibilita' e quindi mi devo affidare a giornali, siti internet locali e forum vari, poi cercando di "miscelare" il tutto cerco di trarre un po' le mie conclusioni...
Comunque io adesso li ricevo nonostante l'interferenza mediaset, e sono a circa 35 Km da Castel San Pietro, quindi col 39 libero da Mediaset spero di contunuare a riceverli, ovviamente modificando il mio impianto che adesso e' ottimizzato per annullare Mediaset, e poi magari andra' ottimizzato per il massimo guadagno.

Beh speriamo, come ti dicevo sopra queste info le ho avute da chi effettivamente mette mano agli impianti, quindi io le riferisco così come me le hanno dette. Ovviamente anche io non disdegnerei ricevere il mux svizzero sul 39, ma da come me l'hanno descritta, non provo neppure a sperarci per non picchiarci il naso. Staremo un po' a vedere cosa succederà, finchè toccano le potenze magari qualcosa con il 39 libero riceverai comunque, l'importante è che non abbassino la pannellatura, in qual caso saresti a piedi.
 
Ti ringrazio per le info; comunque io tendenzialmente sono un radioamatore, quindi mi interessano molto di piu' le prove e le sperimentazioni per riuscire a ricevere un segnale difficile, che non poi la reale fruizione dei programmi trasmessi dalla Svizzera, quindi in ogni caso, se ci saranno delle modifiche, avro' di che divertirmi. ;)
Giusto per curiosita', tu sai adesso che potenze utilizzano gli svizzeri e mediaset?
 
Carino quel documento, per come siamo abituati noi sembra provenire da un altro pianeta :D
Comunque li' parlano di potenza ERP, quindi tiene conto anche del guadagno di antenna nella direzione di massima radiazione, che ovviamente non e' verso di noi.
 
cosa s' intende per "pannellatura" ?

C'è una data fissa per lo switch-off lombardo o si parla ancora di "primo semestre 2010"?
 
da due giorni riesco a vedere la tv svizzera abbastanza bene: la prendo sul canale 25 e ricevo:

RSI La1
TRS TV1
TRS TV2
PUNTOSAT
BERGAMO TV CHANNEL
TEST 1

Potenza 90 qualità 11

Il tuner del samsung mi da: "livello errore bit: 5"
 
macio4ever ha scritto:
da due giorni riesco a vedere la tv svizzera abbastanza bene: la prendo sul canale 25 e ricevo:

Ripetitore di Vailate.. mi diresti in che zona la ricevi? va 24h/24?
Volevo provare a prenderla da Ponte Lambro (MI) con antenna dedicata, ma mi sa che sono fuori portata.
 
misterTSI ha scritto:
Comunque li' parlano di potenza ERP, quindi tiene conto anche del guadagno di antenna nella direzione di massima radiazione, che ovviamente non e' verso di noi.

Dal Caviano sembrano puntato verso Sud, ma è difficile capirlo.. Ho in giro una foto ravvicinata del ripetitore se vi interessa capirci qualcosa, ma mi sa che non se ne cava niente ;)
 
Si, e' sicuramente puntato verso sud sud/est. Il problema e' che l'Alpe Caviano e' a circa 1000 metri di altezza, e il ripetitore deve servire la zona di Chiasso / Mendrisio, che e' a distanza di pochi chilometri ma molto piu' in basso, quindi il lobo di emissione del trasmettitore e' molto inclinato verso il basso per concentrare la potenza dove serve e cercare di sforare il meno possibile.


PS:
!!! WOW !!! Con questo messaggio sono stato promosso "Digital-Forum Junior Plus" ed ho guadagnato la seconda stellina :D :D :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso