Canali Camera dei Deputati e Senato.

adriaho ha scritto:
si ma dico la testata rai parlamento è piccola... creando un canale apposito va ampliata la testata... Non penso che al momento in rai possano permetterselo...
A questo servirebbe il supporto di Rai Gold (che gestisce già Rai Movie e Rai Premium).
 
Ma anche senza giornalisti potrebbero iniziare a trasmettere le dirette dalle camere.
 
Verde Rosso ha scritto:
Ma anche senza giornalisti potrebbero iniziare a trasmettere le dirette dalle camere.
quello si, ma mettendo come presupposto che un canale non basta poichè molte volte le sedute sono in contemporanea
 
adriaho ha scritto:
quello si, ma mettendo come presupposto che un canale non basta poichè molte volte le sedute sono in contemporanea
Quando sono due scegli la più importante: come quando c'erano due eventi sportivi e un solo Rai Sport.
 
adriaho ha scritto:
magari per iniziare si...
si potrebbero fare così metti caso c'e il voto di fiducia un giorno trasmette alla camera e il giorno dopo al senato;)
 
adriaho ha scritto:
Non penso che sia nelle intenzioni della rai attivare un canale simile, sarebbe un grosso investimento che comprende il creare una struttura a questo canale a costruire una redazione giornalistica (quella esistente di rai parlamento è abbastanza piccola)...

Insomma al momento non avrebbe un tornaconto economico... Certo quando e se riusciranno a risolvere la crisi economica in rai però potrebbero pensarci...
Ehm guardate che un canale del genere è il vero servizio pubblico non si dovrebbero fare ragionamenti di costi... piuttosto chiudano i canali inutili (RAIMovie, I due canali per ragazzi con i cartoni maffi, il II canale di Sport che trasmette gli stessi programmi del primo per 24 ore al giorno, Ilaaeche da Film in B/N che manco le TV locali sfigati trasmetteno... RAI3 :badgrin:)
e la smettano di far concorrenza alla TV privata con programmi milionari come Carramba, Isole... sarc@zzi :5eek:

Ecco che i soldi per un canale che sarebbe davvero di servizio pubblico li
trovi;)

@Ciro.S: sì magari avendo la diretta TV fanno come le partite dio calcio che spezzettano per favorire Premium... faranno in modo di non fare sedute contemporanea :icon_twisted:
 
come si fanno a dire c***ate del genere io non lo so.

Il canale va creato, la rai DEVE continuare ad avere prorammi di qualità e che possano fare concorrenza, e i soldi non devono essere un problema per RAI Parlamento.
e poi non credo che un canale del genere disastrerebbe la RAI.

In Francia, France Television ha rifiutato la pubblicità, ma il canone è molto più alto.
Se in Italia accadesse una cosa del genere già mi immagino, tutti a dire che il governo (destra, sinistra, sopra, sotto) ha messo le mani nelle tasche deli italiani, e che il tutto è stato fatto per lasciare sola Mediaset nella raccolta pubblicitaria.
Pubblitalia, è gìà la prima in Europa.
 
io son favorevole a rai parlamento non ho mai detto il contrario...Però fossi il dg della rai oggi conti alla mano, non lo farei... son troppe spese... per il momento avrei trasmesso solo le sedute...

P.s. che poi avete mai visto i notiziari di Rai parlamento? non è che siano l'imparzialità fatta a persona ;)
 
adriaho ha scritto:
io son favorevole a rai parlamento non ho mai detto il contrario...Però fossi il dg della rai oggi conti alla mano, non lo farei... son troppe spese... per il momento avrei trasmesso solo le sedute...

P.s. che poi avete mai visto i notiziari di Rai parlamento? non è che siano l'imparzialità fatta a persona ;)


Inanto potrebbero iniziare con le sedute.
Non è giusto che sul satellite si può seguire le sedute del parlamento e sul digitale terrestre no.
 
Ultima modifica:
Nicola47 ha scritto:
Inanto potrebbero iniziare con le sedute.
Non è giusto che sul satellite si può seguire le sedute del parlamento e sul satellitare no.
Hai internet?
Ci sono....
Poi se ti interessa, vai in Piazza Montecitorio mezz'ora prima, in giacca e cravatta e chiedi il pass per assistere alla seduta :)
È una bella esperienza ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Hai internet?
Ci sono....
Poi se ti interessa, vai in Piazza Montecitorio mezz'ora prima, in giacca e cravatta e chiedi il pass per assistere alla seduta :)
È una bella esperienza ;)


Non devi fare la prenotazione?
 
Esiste già il canale radiofonico GR Parlamento (nato, tra l'altro, non per soddisfare la vocazione di servizio pubblico della RAI ma per far concorrenza -e prendere contributi pubblici- a Radio Radicale) che trasmette, in modulazione di frequenza, tutte le sedute in diretta di Camera e Senato (dando la priorità, in caso di contemporanea, ad una delle due con quale criterio non saprei) oppure musica classica (in collegamento col canale AUDITORIUM della filodiffusione) quando le sedute non ci sono.
Basterebbe estendere quella struttura in versione televisiva ed integrare eventualmente con trasmissioni (in replica o prodotte ad hoc) "politiche" (non propagandistiche ;) ) coprendo così una programmazione giornaliera dal mattino alla seconda serata.
Questo è quel che ci si attende da un servizio pubblico, concordo con voi.
 
Addirittura giacca e cravatta...

Possibile che questi 2 canali non sia nemmeno qualche mux locale a trasmetterli? Che comunque alcune sedute importanti rai2 e rai3 le hanno sempre trasmesse
 
Faccio un po' di chiarezza sull'argomento
I canali Camera dei Deputati e Senato della Repubblica (che trasmettono attualmente solo sul satellite e sono visibili in streaming su internet), non sono gestiti dalla Rai, ma dalle singole camere, le quali sono molto gelose della loro gestione.
La Rai si limita solamente a mettere a disposizione le telecamere e la trasmissione del segnale, ma non può fare nient'altro. Ogni tanto trasmette sulle reti principali qualche seduta e basta.
Per realizzare un canale parlamentare ci vorrebbe un accordo tra le due camere, le quali non vogliono in alcun modo cedere il controllo della gestione all'altra camera. E non tanto per una questione di contenuti (le sedute sono quelle), ma per una questione di disponibilità di budget (spendere da potere evidentemente).
Personalmente ritengo che un canale parlamentare con una gestione congiunta tra la Rai e le Camere avrebbe senso anche sul ddt (magari anche con approfondimenti, storici e culturali sulle istituzioni); due canali (uno per Camera e uno per Senato) così come sono ora occuperebbero banda per niente. I pochi che vogliono vedersi le sedute se ci tengono possono farlo anche da internet
 
metalalby ha scritto:
Il problema è che per me c'è la volonta di non mettere questi 2 canali sul ddt perchè ovviamente sarebbero accessibili da tutti gli italiani.
giustamente non vogliono far sentire le ****ate che dicono....:D
 
Indietro
Alto Basso