Canali che Spariranno nei prossimi Mesi ....

warhol_84 ha scritto:
Grazie Darkmoon...è esattamente questo il punto. Possono pure raccontare che "spalmeranno" i contenuti sugli altri canali ma questo non è MAI stato vero. Sky è diventato un riciclo di programmi factual dalla mattina alla sera (anche nei canali di documentari, anzi, soprattutto) e i canali persi non sono stati sostituiti da niente nella loro "nicchia", ma neanche sostituiti in senso assoluto. Sky non è una tv generalista, il fatto che si pieghi alla massa non è un concetto da paytv. Ancora aspetto risposte alla mia domanda...
Pagate di più per un'offerta enormemente più povera di contenuti. Contenti?
quoto
 
warhol_84 ha scritto:
Pagate di più per un'offerta enormemente più povera di contenuti. Contenti?
E' tutta una cosa soggettiva, ovviamente c'e' minor scelta rispetto al passato ;)
 
alex89 ha scritto:
Complimenti cedi alla maleducazione ;)

Ah comunque hanno tolto anche MT, Duel, Happy Channel, Discovery Civilitation e molti altri ;)

A parte questi canali, quando Sky ha dato inizio alle trasmissioni in HD, c'era un canale che per me era un canale con una programmazione ottima e il canale era Next:HD che poi fu chiuso e fu sostituito con il canale da Fox HD e Fox Crime HD... Sky da qualche tempo a venire qui trasmette sempre repliche su repliche! E poi chi si scorda dei film che mandavano su Sky Cinema, non posso dimenticare il film "Selvaggi" del 1995! Sky un pò mi ha deluso!
 
Sasi9239 ha scritto:
E poi chi si scorda dei film che mandavano su Sky Cinema, non posso dimenticare il film "Selvaggi" del 1995! Sky un pò mi ha deluso!
Ma questo cosa c'entra? :icon_rolleyes: :doubt:

Se i film ultimamente fanno pietà non è mica colpa di sky che ha tutte le case cinematografiche tranne WB e Universal :evil5:
 
marko-18 ha scritto:
@warhol_84 Ma sei abbonato a Sky, Mediaset Premium? Mia curiosità...
Io sono abbonato a Sky col cinema e fra un mese Ex abbonato sky e di certo non futuro abbonato mediaset premium...quale importanza ha ai fini della discussione? Sei un giornalista di libero, un esattore delle tasse?
 
invece di spendere i soldi nelle sciocchezze tipo il biglietto del cinema, li spendessero per variegare la loro offerta.
Oggi sinceramente a vedere TV 2000 fra i canali di intrattenimento m'è venuta na tristezza che manco immaginate.
Con tutto il rispetto per TV 2000, ma se la devono piantare di mettere i canali free come canali di intrattenimento, non ho bisogno di sky per vederli.

Comunque adesso facciamo il conto dei canali pay rimasti sull'intrattenimento Sky:
- i tre fox
- axn e axn sci fi
- horror channel
- diva universal (per ora)
- man-ga (se dura)
- sky uno
- comedy central (che è un surrogato dei programmi free)
- babel
- gxt
- easy baby (che sinceramente se lo potevano pure risparmiare)

e quanti veramente validi? a mia opinione (ma è la mia opinione) 8, perché gli altri che io ritenevo validi li hanno chiusi (FX, current, cooltoon, jimmy, lady channel, duel, happy channel, IT, etc).

sinceramente un po' poco per quel che costa...
 
scorpion73 ha scritto:
invece di spendere i soldi nelle sciocchezze tipo il biglietto del cinema, li spendessero per variegare la loro offerta.
Oggi sinceramente a vedere TV 2000 fra i canali di intrattenimento m'è venuta na tristezza che manco immaginate.
Con tutto il rispetto per TV 2000, ma se la devono piantare di mettere i canali free come canali di intrattenimento, non ho bisogno di sky per vederli.

Comunque adesso facciamo il conto dei canali pay rimasti sull'intrattenimento Sky:
- i tre fox
- axn e axn sci fi
- horror channel
- diva universal (per ora)
- man-ga (se dura)
- sky uno
- comedy central (che è un surrogato dei programmi free)
- babel
- gxt
- easy baby (che sinceramente se lo potevano pure risparmiare)

e quanti veramente validi? a mia opinione (ma è la mia opinione) 8, perché gli altri che io ritenevo validi li hanno chiusi (FX, current, cooltoon, jimmy, lady channel, duel, happy channel, IT, etc).

sinceramente un po' poco per quel che costa...

Hai dimenticato real time che è pure free.
Qui siamo proprio alla follia. A fine settembre, quando scadrà il mio abbonamento, chiederò sconti consistenti non solo per via della mancanza di sottotitoli ma anche per la chiusura di tanti canali. Male che vada, consegno il tutto e chiudo definitivamente rubinetto.

@Warhol_84 ci faremo compagnia :)
 
Ma tutto questo can can perché? Per la chiusura di E!?

Io sinceramente preferisco avere anche 10-15 canali in meno, ma che siano di qualità (e non mi sembra che, Current a parte che peró per i noti problemi sta purtroppo avendo problemi un po' ovunque, i canali chiusi finora sciroppassero qualità)...
 
warhol_84 ha scritto:
Io sono abbonato a Sky col cinema e fra un mese Ex abbonato sky e di certo non futuro abbonato mediaset premium...quale importanza ha ai fini della discussione? Sei un giornalista di libero, un esattore delle tasse?
Ma ti vuoi dare una calmata oh? Ma hai la coda di paglia? Ti ha pizzicato la tarantola? E che cavolo oh! Ho pure specificato "mia curiositá". Stai calmo, ma veramente eh.
 
warhol_84 ha scritto:
Grazie Darkmoon...è esattamente questo il punto. Possono pure raccontare che "spalmeranno" i contenuti sugli altri canali ma questo non è MAI stato vero. Sky è diventato un riciclo di programmi factual dalla mattina alla sera (anche nei canali di documentari, anzi, soprattutto) e i canali persi non sono stati sostituiti da niente nella loro "nicchia", ma neanche sostituiti in senso assoluto. Sky non è una tv generalista, il fatto che si pieghi alla massa non è un concetto da paytv. Ancora aspetto risposte alla mia domanda...
Pagate di più per un'offerta enormemente più povera di contenuti. Contenti?
Non è altro che quello che richiedono gli abbonati. Personalizzazione,paghi quello che vedi mal si accoppia con una pay-tv di nicchia. Visto che è una moda comune di fare statistica con qualche opinione di un forum mi stupisco che il pack musica sia ancora in vita visto che appena è stato possibile molti l'hanno tolto.
Io da sempre sono sull'altra sponda (per esempio questo è un mio post nel topic del nuovo listino) e sarei disposto a pagare anche 5/10€ per avere più canali di nicchia. Ma la massa di abbonati Sky vorrebbe andare nella direzione opposta e la botte piena e la moglie ubriaca non si può fare. Per questo Sky almeno nell'area ex mondo è diventata come una generalista perchè meno soldi entrano (visto che c'erano meno 5+ e molti 3+) e meno soldi può spendere e quelli che spende li da a chi ha il favore del popolo. Invece i 3 pack sport,calcio e cinema raramente vedono la riduzione del numero dei canali e vedremo adesso come sostituiranno MGM proprio perchè non soffrono della mania di personalizzazione.
 
Ange 86 ha scritto:
Non è altro che quello che richiedono gli abbonati. Personalizzazione,paghi quello che vedi mal si accoppia con una pay-tv di nicchia. Visto che è una moda comune di fare statistica con qualche opinione di un forum mi stupisco che il pack musica sia ancora in vita visto che appena è stato possibile molti l'hanno tolto.
Io da sempre sono sull'altra sponda (per esempio questo è un mio post nel topic del nuovo listino) e sarei disposto a pagare anche 5/10€ per avere più canali di nicchia. Ma la massa di abbonati Sky vorrebbe andare nella direzione opposta e la botte piena e la moglie ubriaca non si può fare. Per questo Sky almeno nell'area ex mondo è diventata come una generalista perchè meno soldi entrano (visto che c'erano meno 5+ e molti 3+) e meno soldi può spendere e quelli che spende li da a chi ha il favore del popolo. Invece i 3 pack sport,calcio e cinema raramente vedono la riduzione del numero dei canali e vedremo adesso come sostituiranno MGM proprio perchè non soffrono della mania di personalizzazione.

Anche io sono dalla tua sponda di pensiero, ma comprendo perfettamente come la platea di Sky si sia allargata, mutata, popolarizzata. E' un discorso un po' crudo questo ma la cultura media degli abbonati Sky è sempre più medio medio-bassa; è una legge di mercato: più ti allarghi e più abbassi i prezzi più sei popolare. Un esempio lampante? Beh, considera gli ultimi grandi acquisti che Sky ha fatto: calcio (Europa League), motori (F1, MotoGP) e fig.a (quella c'era già in abbondanza :D). Un trittico più popolare di così non si era mai visto, è la terna secca della popolarità e del consenso facile. Personalmente non posso dare torto a warhol_84.
 
Anakin83 ha scritto:
Anche io sono dalla tua sponda di pensiero, ma comprendo perfettamente come la platea di Sky si sia allargata, mutata, popolarizzata. E' un discorso un po' crudo questo ma la cultura media degli abbonati Sky è sempre più medio medio-bassa; è una legge di mercato: più ti allarghi e più abbassi i prezzi più sei popolare. Un esempio lampante? Beh, considera gli ultimi grandi acquisti che Sky ha fatto: calcio (Europa League), motori (F1, MotoGP) e fig.a (quella c'era già in abbondanza :D). Un trittico più popolare di così non si era mai visto, è la terna secca della popolarità e del consenso facile. Personalmente non posso dare torto a warhol_84.

Musica per le mie orecchie :D
 
marcobremb ha scritto:
I tre Fox + Sky Uno valgono tutto il pack intrattenimento con tutte le serie TV che trasmettono ;)

Questa è una tua idea, se permetti rispettabile come la mia che non la penso per niente così.
E' innegabile che i canali da te indicati danno valore al pacchetto ma non bastano per tutto quello che si paga, è un rapporto completamente a sfavore.
Per questo servono i canali di nicchia.
Io personalmente guardo moltissimo Horror Channel, AXN Sci Fi e Man-Ga e ti dico sinceramente che mia moglie si è inalberata non poco quando hanno tolto Lady Channel senza un rimpiazzo degno di tale nome.
Adesso con il numero di canali enorme che c'è con l'avvento del Digitale Terrestre non servono altri canali generalisti, servono canali dove vedo quello che non trovo da altre parti, e se continua cosi' su Sky non ce ne sarà manco uno e questo non va per niente bene.
 
Adesso sembra che acquistare F1 e MotoGP sia il male assoluto... :eusa_wall:

Già... peccato che fino a 4 mesi fa erano eventi che tutti nel forum (o quasi) chiedevano a gran voce... :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
MAH :doubt:

Ha proprio ragione ERCOLINO: qui non si è mai contenti :evil5:
 
marko-18 ha scritto:
Ma ti vuoi dare una calmata oh? Ma hai la coda di paglia? Ti ha pizzicato la tarantola? E che cavolo oh! Ho pure specificato "mia curiositá". Stai calmo, ma veramente eh.
E allora, te lo chiedo per piacere così sono calmo, se devi toglierti delle curiosità che non c'entrano nulla con la discussione la prossima volta mi mandi un bel messaggio privato, così non ci scaldiamo.
Il can can non è dato da E!, il can can è dato dall'enorme mole di canale che in questi anni è stata eliminata e mai sostituita. Il "can can" è dato dal fatto che non ci sono praticamente più canali tematici nel pacchetto intrattenimento...e per quanto ne dicano i fan-boy un pacchetto intrattenimento non si compone solo di telefilm. Prima c'erano i telefilm europei e inglesi (jimmy), il gossip americano e il dietro le quinte dei film (E!), le telenovelas (Lady Channel), l'informazione indipendente (Current), l'animazione per adulti (Cultoon), BBC Pime...adesso non c'è più tutto questo, ci sono i telefilm di Fox...una serie infinita di programmi factual su come vestirsi e come sposarsi....e? Che cos'altro è rimasto? Giustissimo chi dice meglio pochi canali, ma canali di qualità ma....chi decide cosa è di qualità? I canali del pacchetto intrattenimento adesso sono rimasti canali di qualità? Io vedo pieno di canali gia visibili sul digitale terrestre, i telefilm di fox e di AXN, appunto, programmi senza fine su cibo, matrimoni, vestiti. Stop. Che qualità!
In realtà Marcobremb il discorso è un altro: qui si è SEMPRE contenti, qualunque scelta prenda sky...e appena uno dice che il pacchetto intrattenimento ormai fa schifo e è diventato una discarica si alzano le barricate. Perchè fa schifo, non c'è più scelta...per quanto ne diciate.
 
warhol_84 ha scritto:
programmi senza fine su cibo, matrimoni, vestiti. Stop. Che qualità!
Questo è vero... e l'ho sempre detto che i canali attuali di documentari (tranne Wild) e di intrattenimento (tranne i Fox, SkyUno alcune volte e AXN) fanno pietà :eusa_wall:

Infatti io sto riponendo molte speranze su DeA Sapere (che spero sia un vero canale di documentari) :icon_rolleyes:
 
marcobremb ha scritto:
Adesso sembra che acquistare F1 e MotoGP sia il male assoluto... :eusa_wall:

Già... peccato che fino a 4 mesi fa erano eventi che tutti nel forum (o quasi) chiedevano a gran voce... :icon_rolleyes: :eusa_whistle:
MAH :doubt:

Ha proprio ragione ERCOLINO: qui non si è mai contenti :evil5:

Ma lol essendo già in chiaro questi eventi, meglio usare i dindini per comprare diritti per cose esclusive o no? :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso