Canali Croati [Rimini]

Io ho una casa in abruzzo in provincia di Chieti e da lì ricevo tutti i canali croati in analogico ma non ho ancora provato se arrivano in digitale ma penso di si. Cmq tempo fa dovendo installare l'antenna contattai HRT la TV croata e feci una tabella con tutte le postazioni dei ricevitori. In particolare io ho puntato due antenne sui monti croati Biokovo e Celevac
Ciao

P.S: Un giorno a causa di una propagazione particolarmente favorevole sono riuscito a ricevere anche la tv del Macedone in VHF
 
Davide_83 ha scritto:
Io ho una casa in abruzzo in provincia di Chieti e da lì ricevo tutti i canali croati in analogico ma non ho ancora provato se arrivano in digitale ma penso di si. Cmq tempo fa dovendo installare l'antenna contattai HRT la TV croata e feci una tabella con tutte le postazioni dei ricevitori. In particolare io ho puntato due antenne sui monti croati Biokovo e Celevac
Ciao

P.S: Un giorno a causa di una propagazione particolarmente favorevole sono riuscito a ricevere anche la tv del Macedone in VHF
ELENCHI TRASMETTITORI:
http://www.oiv.hr/default.asp?ru=104&gl=200702150000001&sid=&jezik=1
http://www.oiv.hr/Download/2008/01/25/DVB-T.html
 
da ieri attivato un nuovo mux (doppione di quello a UHF53)
pero con bassa potenza non sono sicuro se arriva da Monte Maggiore oppure dal locale ripetitore su Monte Grande (Pola nord) entrambi in stessa direzione da casa mia
ciao a tutti
 
Ieri ho acquistato una semplicissima logperiodica della Fracarro (LP-345-F) che collegata senza alimentarla alla tv di casa , riceve perfettamente moltissimi canali sloveni e croati.
Stamane ho provato pure in DTT e entrano a perfezione due MUX uno è il 53 e l'altro il 28 (spostando leggermente l'antenna, che tenevo in mano :))

Avendo un alimentatore stabilizzato regolabile con il quale faccio andare il CB riesco ad alimentare l'antenna?
Quale tensione devo fornire?

Grazie
Dario
 
L'antenna NON VA alimentata!!!
L'alimentatore serve a dare tensione ad eventuali preamplificatori da palo che non mi sembra tu abbia messo. La tensione ovviamente sarebbe quella dichiarata dal produttore del preampli (solitamente 12Vdc fracarro, 15Vdc Offel, 24Vdc spagnoli-francesi: ma controlla sempre!!)
 
Scusa la mia ignoranza Billy, non pensavo di avere un amplificatore sulle altre antenne che ho in casa, io in casa vedevo soltanto l'ali quindi credevo andassero alimentate.....:eusa_wall: :eusa_wall: .....
Lo posso autocostruire un semplice preamplificatore o mi conviene acquistarlo? tieni conto che ho preso tutto per smanettare un po, e sono molto giovane ma me la cavo bene in elettronica con le autocostruzioni...:)
 
DTTFANS ha scritto:
Scusa la mia ignoranza Billy, non pensavo di avere un amplificatore sulle altre antenne che ho in casa, io in casa vedevo soltanto l'ali quindi credevo andassero alimentate.....:eusa_wall: :eusa_wall: .....
Lo posso autocostruire un semplice preamplificatore o mi conviene acquistarlo? tieni conto che ho preso tutto per smanettare un po, e sono molto giovane ma me la cavo bene in elettronica con le autocostruzioni...:)

ciao, se hai radio VHF o UHF se vuoi proviamo a fare una chiaccherata, anche io smanetto un po' come te :)

Abito in provincia di Treviso e non dovrei aver problemi a collegarti.
 
OT

@Carlo
Ciao no ho solo un CB poiche non ho patente che arrivera non appena mi saro diplomato tra qualche anno....:)
Cerchiamo comunque di restare in topic....:);)

fine OT
 
DTTFANS ha scritto:
OT

@Carlo
Ciao no ho solo un CB poiche non ho patente che arrivera non appena mi saro diplomato tra qualche anno....:)
Cerchiamo comunque di restare in topic....:);)

fine OT
Allora, per tornare in topic: ti conviene un preamplificatore regolabile e di basso guadagno (una decina di db), che di regola prende l'alimentazione da cavo, tramite l'apposito alimentatore (che non è altro che un normale alimentatore da 12 volts con delle induttanze per separare corrente e segnale RF.
Ancora meglio se invece di mettere preampli sostituisci la log con una direttiva anche non enorme, che ti fa in modo "pulito" il guadagno del preampli (forse con la spesa del preampli e dell'alimentatore te la prendi :D )
Ciao
 
Credo d mantenere la stessa antenna anche perchè era solo uno sfizio che mi volevo togliere....:)
Sintonizzo perfettamente i due mux e mi sembra strano non ricevere altri canali in DTT tv di stato escluse.....:eusa_think:
 
DTTFANS ha scritto:
OT

@Carlo
Ciao no ho solo un CB poiche non ho patente che arrivera non appena mi saro diplomato tra qualche anno....:)
Cerchiamo comunque di restare in topic....:);)

fine OT

se vuoi possiamo provare anche via CB, banda laterale, dammi il tempo di costruire un antenna x i 27 mhz!!!

Cmq continuiamo in PVT che siamo offtopic!
 
Prova di ieri.Io abito a Cisternino provincia di brindisi e girando una stupidissima log con un ampli a larga banda meno di 180 gradi...........sono apparsi nova tv( credo 67 UHF),RTL (su 2 freq. una all'inizio della banda UHF l'altra piu o meno a metà)e un'ombra di HRT 2( dopo l'RTL nella banda bassa UHF).Qualcuno sa da dove vengono questi segnali??Scusate il linguaggio pietoso ma il televisore nn mi da la frequenza di trasmissione.DTT nemmeno l'ombra
 
pgxx ha scritto:
Prova di ieri.Io abito a Cisternino provincia di brindisi e girando una stupidissima log con un ampli a larga banda meno di 180 gradi...........sono apparsi nova tv( credo 67 UHF),RTL (su 2 freq. una all'inizio della banda UHF l'altra piu o meno a metà)e un'ombra di HRT 2( dopo l'RTL nella banda bassa UHF).Qualcuno sa da dove vengono questi segnali??Scusate il linguaggio pietoso ma il televisore nn mi da la frequenza di trasmissione.DTT nemmeno l'ombra
Io sono di Palese (BA) e le postazioni croate ke maggiormente sono visibili da noi sono: BIOKOVO (ch9 hrt1, ch41 hrt2, ch45 rtl, ch68 novatv), LABINŠTICA (ch4 hrt1, ch23 hrt2, ch34 rtl, ch61 novatv), SRĐ (ch6 hrt1, ch28 hrt2, ch22 rtl, ch66 novatv) ed infine anke se limitatamente UČKA (solo x ch53 dvb-t, ch29 hrt2, ch39 rtl). Spero di esserti stato utile!
 
Credo che possano essere un po tutte ma soprattutto quelle dette da GIAGUARO ( infatti NOVA TV al centro di cisternino disturbava in propagazione un canale che doveva essere proprio il 66 o il 67 di una tv locale).Nn credo di poter vedere segnali da m.te maggiore perché ho fatto una scansione DTT e nn ha ritrovato nnt.Eppure sul sito ufficiale dice che il DTT viene trasmesso anche da Dubrovnik ( ch 59 pol.h),ad una distanza di "appena" 216 km da casa mia.Apparte che ho provato solo con una log con MILIONI di interferenze laterali:5eek: ( pensate che si vedevano la rai,mediaset e anche la7 girando al contrario!!).Appena posso provo con 1 televes DAT 45 e un palo più alto.
 
Davide_83 ha scritto:
Io ho una casa in abruzzo in provincia di Chieti e da lì ricevo tutti i canali croati in analogico ma non ho ancora provato se arrivano in digitale ma penso di si. Cmq tempo fa dovendo installare l'antenna contattai HRT la TV croata e feci una tabella con tutte le postazioni dei ricevitori. In particolare io ho puntato due antenne sui monti croati Biokovo e Celevac
Ciao

P.S: Un giorno a causa di una propagazione particolarmente favorevole sono riuscito a ricevere anche la tv del Macedone in VHF

Ho appena provato e con mia grande sorpresa da Civitella Messer Raimondo (Prov. di Chieti) riesco a ricevere in digitale terrestre il mux di HTV (TV Croata) sul Ch.51 che mi risulta arrivare nientemeno che da Zadar! (Mi aspettavo venissero segnali da Split o da Brac che sono molto piu vicine, tutti gli altri segnali analogici della tv croata infatti mi arrivano da Celevac e dal Monte Biokovo).

Qualcuno sa dirmi come mai? E poi su questo sito http://www.oiv.hr/Download/2008/01/25/DVB-T.html ho trovato un'altra stranezza... sul ch53 trasmettono ben 2 ripetitori (ossia quelli di split e brac) non si danno interferenza?
 
canali croati

volevo sapere se si prendono anche a savignano sul rubicone fc i canali croati ed eventualmente come si fa a prenderli. grazie
 
henin ha scritto:
volevo sapere se si prendono anche a savignano sul rubicone fc i canali croati ed eventualmente come si fa a prenderli. grazie
Quasi certamente sì, specialmente se sei un po' in collina, ma ti interessa digitale o analogico?
 
Indietro
Alto Basso