Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Oltre ai continui spostamenti tra ch 24 e 29, confermo che il 58 è tornato visibile con ottimi valori, quindi presumo l'accensione definitiva da Risana.
Attendiamo sempre novità per il 39 ed il 43. Il primo, a quanto pare, prossimamente, secondo le parole di mosquito. Per il 43 invece? Ci saranno novità dopo Natale a fine contratto di TeleTrullo?

Edit 31 dicembre: Da ieri ho problemi a ricevere il 25 (confermato anche da pgxx). Segnale che balla continuamente. Inguardabile. Problemi su Trasconi o Trazzonara?
Per quanto riguarda il resto nessuna novità per 35,39,43. Anche il 46 di Telenorba molto basso qui da me (non posso chiedere miracoli da Trazzonara).

Edit 13 gennaio: Dopo aver avuto nuovamente problemi sul 25 quest'ultimo sembra essersi ripreso. Potenza leggermente ballerina 88-95 errore 0. Da 2 giorni out il 57 di Retecapri. Confermate anche voi?

Edit 07 Aprile: Nuovamente visibile il 39 con l'aiuto di Risana. Out il 60
 
Ultima modifica:
Rispolvero questo 3ad per segnalare che da qualche giorno è stabile il mux ch 43 di Teletrullo, quindi non più al limite ma abbastanza stabile antenna direzione Trasconi, inoltre ho verificato che i mux di telenorba (27-35), trasmettono con diversa postazione rispetto al mux 58 (mia personale considerazione), in pratica in zone dove sia Trasconi che Trazzonara sono in ombra entra solo Risana con i mux di La 7, Antenna Sud ed appunto il mux 58. Per esempio a Martina Franca in viale De Gasperi incrocio via Ostuni unica postazione "visibile" è Risana e mentre i mux irradiati da quì si ricevono, mux 58 compreso, Telenorba, invece va solo da direzione opposta a Trazzonara, certamente non Risana poichè puntando solo in quella direzione il mux ch 27 sparisce. Che dire chiedo ad altri conferme.
 
Rispolvero questo 3ad per segnalare che da qualche giorno è stabile il mux ch 43 di Teletrullo, quindi non più al limite ma abbastanza stabile antenna direzione Trasconi, inoltre ho verificato che i mux di telenorba (27-35), trasmettono con diversa postazione rispetto al mux 58 (mia personale considerazione), in pratica in zone dove sia Trasconi che Trazzonara sono in ombra entra solo Risana con i mux di La 7, Antenna Sud ed appunto il mux 58. Per esempio a Martina Franca in viale De Gasperi incrocio via Ostuni unica postazione "visibile" è Risana e mentre i mux irradiati da quì si ricevono, mux 58 compreso, Telenorba, invece va solo da direzione opposta a Trazzonara, certamente non Risana poichè puntando solo in quella direzione il mux ch 27 sparisce. Che dire chiedo ad altri conferme.

Sì, Teletrullo sta facendo dei test da Trasconi ed ovviamente il segnale cozza col 43 di Telerama da Trazzonara, distruggendosi a vicenda :eusa_wall: riguardo come trasmetta il gruppo Norba non so più che dire sinceramente, è difficile capire bene da dove e come trasmettano...il 35 da Risana è più basso di tutti gli altri e spesso continua a funzionare ad intermittenza, mentre il 27 è ottimo come prima del 9/11/2016 ed anche il 58 é discreto.

Piccolo OT: mi pare fossi tu l'altro ascoltatore di EuroDAB in Valle d'Itria...rilevi qualche novità? Qui da un mese non si riceve nulla e su Facebook dormono :eusa_doh:
 
Come vedi da noi il gruppo norba ormai è in "defaiilance" nel senso che da quando ha messo mani agli impianti non si capisce più nulla. Tra l'altro un mio conoscente che ha contatti con il responsabile di telelocorotondo mi ha riferito riguardo a Telenorba che hanno rilevato appunto l'ex postazione di Telelocorotondo e qui non so se il 27 o 35 sta di fatto che effettivamente i segnali non hanno una buona qualità puntando Risana, ma, quando punto Trasconi migliorano nettamente. Io non ho attrezzature per misurare effettivamente i segnali, tuttavia se tanto mi da tanto..
Riguardo al DAB è uno schifo totale, pensa quando acquistai l'auto nel 2014 chiesi al concessionario che fosse equipaggiata a bordo la radio con DAB. All' inzio parlo del 2014 si riceveva discretamente da Bari fino a Putignano-Alberobello, poi a tratti fino all'ingresso di Martina, parlo del mux Eurodab. Ormai sono mesi che nemmeno a Bari riesco a ricevere, anzi tempo fa arrivava a tratti zona esterna alla città, ora buio totale, salvo qualche novità imminente ma la vedo dura. L'altro mux invece quello di DAB Italia va discretamente e menomale almeno so che l'autoradio funziona. Ti saluto.

Sì, Teletrullo sta facendo dei test da Trasconi ed ovviamente il segnale cozza col 43 di Telerama da Trazzonara, distruggendosi a vicenda :eusa_wall: riguardo come trasmetta il gruppo Norba non so più che dire sinceramente, è difficile capire bene da dove e come trasmettano...il 35 da Risana è più basso di tutti gli altri e spesso continua a funzionare ad intermittenza, mentre il 27 è ottimo come prima del 9/11/2016 ed anche il 58 é discreto.

Piccolo OT: mi pare fossi tu l'altro ascoltatore di EuroDAB in Valle d'Itria...rilevi qualche novità? Qui da un mese non si riceve nulla e su Facebook dormono :eusa_doh:
 
Come vedi da noi il gruppo norba ormai è in "defaiilance" nel senso che da quando ha messo mani agli impianti non si capisce più nulla. Tra l'altro un mio conoscente che ha contatti con il responsabile di telelocorotondo mi ha riferito riguardo a Telenorba che hanno rilevato appunto l'ex postazione di Telelocorotondo e qui non so se il 27 o 35 sta di fatto che effettivamente i segnali non hanno una buona qualità puntando Risana, ma, quando punto Trasconi migliorano nettamente. Io non ho attrezzature per misurare effettivamente i segnali, tuttavia se tanto mi da tanto..
Riguardo al DAB è uno schifo totale, pensa quando acquistai l'auto nel 2014 chiesi al concessionario che fosse equipaggiata a bordo la radio con DAB. All' inzio parlo del 2014 si riceveva discretamente da Bari fino a Putignano-Alberobello, poi a tratti fino all'ingresso di Martina, parlo del mux Eurodab. Ormai sono mesi che nemmeno a Bari riesco a ricevere, anzi tempo fa arrivava a tratti zona esterna alla città, ora buio totale, salvo qualche novità imminente ma la vedo dura. L'altro mux invece quello di DAB Italia va discretamente e menomale almeno so che l'autoradio funziona. Ti saluto.

In effetti Telelocorotondo trasmetteva proprio da Trasconi, scommetterei che lì sopra ci hanno piazzato solo il 35 però...riguardo il DAB è una vergogna che nessuno si impegni seriamente a trasmettere (a partire dalla RAI che avrà 10 impianti in tutta Italia escluse Valle d'Aosta e Trentino dove ci sono ogni metro), viste le enormi potenzialità...
 
Condivido il fatto che l'intero gruppo Norba sia allo sbando. Il 35 mi viene il dubbio che sia di Trasconi, potrebbe essere che scansi qualche disturbo, sul 43 invece è sicuro, anche perché proprio sul 43 come dice pgxx trasmetteva TL. Il 43 almeno qui viene distrutto dal segnale di Telerama (che comunque sempre in pochissimi hanno ricevuto in zona, per non dire quasi nessuno). Non so come vederla questa accensione da Trasconi, peraltro io stesso in condizioni di propagazione (e non solo) a volte, con orientamento diverso, prendevo Telerama la sera e Teletrullo durante la giornata (unico ripetitore quello di Aratico da dietro). Attualmente il decoder segna esclusivamente tanta potenza (circa 60) ma 0 qualità. Non sintonizza nulla. Per quanto riguarda il 35 almeno qui, facendo delle prove, lo ricevo solo puntando sul trio. Per il 39, altro mux problematico, arriva male e non sempre, puntando o Trazzonara (arrivando basso) o Risana. Una via di mezzo non c'è purtroppo, dovuto quasi sicuramente anche alla mia poca portata ottica verso i ripetitori.
 
Musicavito e mirko86 confermate la riattivazione di Telelocorotondo?
Notizie sul futuro?
 
Musicavito e mirko86 confermate la riattivazione di Telelocorotondo?
Notizie sul futuro?

Hanno confermato la riattivazione. Purtroppo ieri ho effettuato numerose prove, ma il 43 di Trasconi viene distrutto da Telerama di Trazzonara. Non saprei nella parte alta del paese con trio a vista. Notizie sul futuro penso che bisognerà prima sistemare questo conflitto tra due emittenti che trasmettono a pochi km di distanza, altrimenti la parte bassa del paese difficilmente vedrà il ritorno di TL.
 
mux rete A2 Risana

Buongiorno,
volevo chiedere a chi punta a Risana (e non a Trazzonara) se riceve regolarmente il mux ReteA2. Io non lo aggancio da diversi giorni. Grazie.
 
Buongiorno,
volevo chiedere a chi punta a Risana (e non a Trazzonara) se riceve regolarmente il mux ReteA2. Io non lo aggancio da diversi giorni. Grazie.

Rianimo questo thread postando ciò che ho scritto su "Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]"

"

Dopo un po' di tempo vorrei aggiornarvi sulla situazione a Locorotondo (BA) dopo diversi prove effettuate su impianti DTT ripristinati. Segnali nazionali (RAI, Mediaset, Timb, La7) sempre perfetti.

Caso ReteA.
Si notano i ReteA (i quali reputo di livello quasi pari ai nazionali, soprattutto ReteA1 con Nove, Cielo e Focus di grande interesse per molte persone) arrivare più bassi dei nazionali e soffrono, a quanto sembra, di altezza. Puntando prevalentemente sul trio, quindi segnali provenienti da Risana, si può osservare come il segnale sia molto pulito ma, dove per gli altri mux basta una qualsiasi altezza, per questi bisogna alzarsi o amplificare il segnale. Con lo stesso puntamento, in due dei posti più alti di Locorotondo (centro storico con Valle d'Itria e ripetitori a vista e Via Montello su terrazzo di 4 piani più torrino con stessa visuale), amplificando di +12db nel primo caso e in uscita da un partitore a 2 prelievi , arriva tutto molto forte (100 qualità e ber ottimo), tranne il 42 che arriva veramente basso ma comunque sintonizzabile (senza squadrettamenti seppur con qualità segnate dai decoder di circa 25/30%).
Idem a casa dove, a causa di un fulmine che ha completamente DISTRUTTO l'impianto condominiale, ho avuto l'onore di rifarlo per intero.
Con una semplice log lp45f lte e un amplificatore map315 lte (tarato a circa 30db di guadagno in uhf e 20 in vhf) per servire 16 prese si riescono a ricevere ora più di 300 canali, tutti i mux.
Con il primo FTE 261 che avevo provato da 26dB di guadagno, l'unico modo per far "entrare" i ReteA era alzarmi in altezza e privilegiare Trazzonara, a discapito di qualche altro canale locale.
Adesso, invece, quei pochi dB in più di guadagno (alzando il guadagno come potete immaginare di un MAP315 da 41db nelle nostre zone satura tutto) sono sufficienti per avere il massimo di qualità su tutto.
Questo è il caso ReteA a cui domando se qualcuno ha info in merito. Io ho pensato che da Risana trasmettono ad una altezza molto bassa dal traliccio e a differenza dei Timb incontrando qualche ostacolo vengono "fatti fuori".

Passiamo al caso TeleTrullo/TeleRama.
A quanto pare TeleTrullo da Trasconi sta trasmettendo ormai da tempo, ma il problema persiste con TeleRama da Trazzonara. Solamente puntando netto su Trasconi il 43 di TeleTrullo entra, ed in più solo in determinati posti. Basta spostarsi di poco che il segnale viene interferito da TeleRama e in modo vertiginoso la qualità crolla, fortunatamente il segnale è abbastanza forte grazie alla modulazione con cui trasmettono per essere sintonizzato in quelle zone dove riesce a sovrastare TR. Troveranno mai una soluzione queste due emittenti? Anche perché TeleRama quasi mai nessuno post mini switch-off in paese l'ha mai ricevuto se non in propagazione puntando Trazzonara (sono presenti mie foto in un post di questo thread).

Altro caso che va avanti da diverso tempo, TeleNorba.
Stesso discorso di prima, basta poco che il segnale del 35 sparisca. Ci può anche stare per quest'ultimo che trasmette da Risana. Ma il 27 no. E' come se risentisse molto da dietro (soprattutto per chi ha Aratico a vista, vedi Via Fasano e limitrofi e/o c.da S.Marco). Per il 58, il quale ricordo all'inizio non perfetto, è stata trovata una soluzione ed è uno tra i locali più stabili e forti. Ho scritto una mail a TN senza avere nessuna risposta. Per il 27 si troverà mai una soluzione?

Caso AntennaSud.
Dopo diverso tempo in cui il mux era instabile, anche dopo l'accensione da Risana, ho avuto con grande piacere l'onore di conoscere un tecnico di AS. Siamo in contatto da diverso tempo, ed ho capito diverse cose per quanto riguarda questo mux. Effettivamente continuavo a ricevere meglio da Trazzonara perché il segnale di Risana non è diretto principalmente verso la nostra Valle d'Itria, diciamo che ci troviamo di lato. Il nostro TX di riferimento per AS, dove adesso stanno lavorando con l'installazione di pannellatura specifica, è proprio Trazzonara. Attualmente si sta valutando di migliorare ancor di più il segnale dopo l'accensione verso la Valle d'Itria tramite nuova apparecchiatura.

Caso Canale Italia.
Se ricordate diverso tempo fa avevo scritto della ricezione dell'H da Trazzonara.. ebbene, mi sbagliavo. Il segnale dopo diversi test è quello di Aratico, entra contropolarizzato e da dietro alla 7 elementi in modo mediocre. In verticale verso dietro ci sono bombe di segnale di Canale Italia.

Dulcis in fundo. Caso Rai.
Ho effettuato dei test per capire (dopo il 32 di Parabita ricevuto tempo addietro) cosa succedesse puntando Trazzonara da casa per i Rai. In propagazione muore completamente il 40. Mi confermate che non si è risolto quel problema di sincronizzazione dei TX?

Spero che questa analisi sia di vostro interesse una buona giornata a tutti amici del forum.



"
 
Timb e Rete A hanno la stessa tipologia di antenna e stanno alla stessa quota sul traliccio (Risana).
 
Caso Canale Italia.
Se ricordate diverso tempo fa avevo scritto della ricezione dell'H da Trazzonara.. ebbene, mi sbagliavo. Il segnale dopo diversi test è quello di Aratico, entra contropolarizzato e da dietro alla 7 elementi in modo mediocre. In verticale verso dietro ci sono bombe di segnale di Canale Italia."

Sì da qualche mese Canale Italia ha molto potenziato molto i suoi due mux da Impalata specialmente il ch10, prima si riceveva deboluccio come quando c'era il mux Tivuitalia ma ora arriva una scheggia.
 
Indietro
Alto Basso