Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Salve a tutti e scusate la mia prolungata assenza dal forum..

Vorrei dirvi che oggi, facendo una ricerca del DTT ho notato la presenza di nuovi canali (149 ch. digitali trovati tra radio, tv e altro), in particolare RadioNorba Televison sul mux TeleNorba, il mux di Teleregione e TR Buonconsiglio

Per quanto riguarda Teleregione oltre ai canali presentati da EliseO:
T.Regione
Diretta Sport (che ritrasmette T.Regione)
Corato Tv (schermo nero, di solito)
Bisceglie Tv (schermo nero, di solito)

vi è anche Teleregione +1 (che ritrasmette Teleregione..non in differita)

E' capitata però una cosa alquanto strana:
dopo aver aggiornato, i mux Rai A e B, sono spariti completamente squadrettando.. il problema si è risolto da solo stasera alle ore 21.30 circa..
Cosa può essere successo??
Ho sentito parlare di un possibile spegnimento dei ripetitori di Martina e di un'accensione di quelli fasanesi..Notizia molto strana..

Inoltre, ho sentito, sono sempre voci, che il mux Rete-A1 verrà spostato sulle postazioni o Risana o Trasconi nel momento switch-off.
Potete confermare??

Ciao
 
musicavito ha scritto:
Salve a tutti e scusate la mia prolungata assenza dal forum..

Vorrei dirvi che oggi, facendo una ricerca del DTT ho notato la presenza di nuovi canali (149 ch. digitali trovati tra radio, tv e altro), in particolare RadioNorba Televison sul mux TeleNorba, il mux di Teleregione e TR Buonconsiglio
Bentornato! Certo, RadioNorbaTv è stata inserita di recente nei 2 mux del Gruppo Norba. Il mux T.Regione è stato attivato di recente, nella tua zona dovrebbe trattarsi del ch.38. Mentre il mux di T.R.Buon Consiglio lo stai ricevendo, penso transitoriamente grazie a fenomeni di propagazione.

musicavito ha scritto:
Per quanto riguarda Teleregione oltre ai canali presentati da EliseO:
T.Regione
Diretta Sport (che ritrasmette T.Regione)
Corato Tv (schermo nero, di solito)
Bisceglie Tv (schermo nero, di solito)

vi è anche Teleregione +1 (che ritrasmette Teleregione..non in differita)
In realtà, i canali, se controlli bene solo solo 4; io ho indicato "T.Regione", ma in realtà intendevo lo slot denominato "T.Regione +1" che però in pratica trasmette T.Regione non in time-shifting

musicavito ha scritto:
E' capitata però una cosa alquanto strana:
dopo aver aggiornato, i mux Rai A e B, sono spariti completamente squadrettando.. il problema si è risolto da solo stasera alle ore 21.30 circa..
Cosa può essere successo??
Ho sentito parlare di un possibile spegnimento dei ripetitori di Martina e di un'accensione di quelli fasanesi..Notizia molto strana..
Penso che fossero problemi transitori dovuti sempre a fenomeni di propagazione che determinavano situazioni interferenziali ai danni delle emissioni dei mux RAI. La notizia di cui parli è priva di fondamento e a Fasano non ci sono tralicci tv: Fasano in pratica è servita dai tralicci tv (sia RAI sia tutti i soggetti privati) siti nel territorio di Monopoli, che però per ragioni tecniche e orografiche non potrebbero fare servizio oltre il sud-est barese/nord-brindisino e comunque non in Valle d'Itria. (Tra l'altro le nostre emissioni sono per lo più in polarizzazione verticale, mentre le vostre sono in orizzontale, e quindi dovreste anche intervenire sulle antenne cambiandone la polarizzazione da orizzontale a verticale).

musicavito ha scritto:
Inoltre, ho sentito, sono sempre voci, che il mux Rete-A1 verrà spostato sulle postazioni o Risana o Trasconi nel momento switch-off.
Potete confermare??
Mah, non è che verrà spostato: con lo switch-off al posto delle emissioni analogiche, saranno attivati i corrispondenti mux e quindi se saranno conservate le postazioni di Risana+Trasconi (come certamente sarà), da queste postazioni saranno attivati i mux RETEA (penso entrambi) al posto di DeeJayTv analogico, ma i mux RETEA saranno attivati anche da Trazzonara, ovviamente. Ciao!
 
Grazie mille EliseO.. Sempre puntuale e preciso.. Aggiungo la presenza di Canale 7 sul dtt (ch. 68) con qualità di segnale perfetta..propagazione??

P.s. AntennaSud non riesco più a vederla.. Ho letto post precedenti nei quali si dice che stanno operando sui ripetitori.. In attesa di questo maledetto switch-off.
 
musicavito ha scritto:
Aggiungo la presenza di Canale 7 sul dtt (ch. 68) con qualità di segnale perfetta..propagazione??
Ciao! Se lo ricevevi anche prima in analogico, allora no; altrimenti sì

musicavito ha scritto:
AntennaSud non riesco più a vederla.. Ho letto post precedenti nei quali si dice che stanno operando sui ripetitori.. In attesa di questo maledetto switch-off
No, in realtà, Antenna Sud ha ceduto una decina di frequenze salentine a CanaleItalia, tra cui anche la frequenza che prima ricevevi: si dovrebbe trattare del ch.40, dove ora in analogico dovresti ricevere appunto CanaleItalia. Ciao
 
Grazie per la risposta..comunque poco tempo fa ho dovuto eliminare un' antenna UHF perché non riuscivo più a vedere il TIMB 1 e Rai.. In quanto prima avevo due antenne UHF direzionate a Trazzonara e a Martina.. Ho lasciato solo la Televes verso Martina e tutto ok..
Ricevo quasi 140 canali.. :happy3:


P.s. Volevo sapere (scusa l'ot) se l'altezza dell'antenna è un fattore importante.. Perché ho un palazzo alto sei piani e uno di quattro.. Li ho scansati puntando l'antenna in mezzo e tutto ok.. Ho solo problemi con il mux A della Rai (la qualità e il segnale perfetti ma ho un lieve errore sulla qualità..il Samsung mi dice errore livello bit 2/10). Puntando l'antenna più in alto alto eliminerei il problema? Anche se non supererei mai i palazzi, perché troppo alti.:eusa_think:

Ciao
 
musicavito ha scritto:
Volevo sapere (scusa l'ot) se l'altezza dell'antenna è un fattore importante.. Perché ho un palazzo alto sei piani e uno di quattro.. Li ho scansati puntando l'antenna in mezzo e tutto ok.. Ho solo problemi con il mux A della Rai (la qualità e il segnale perfetti ma ho un lieve errore sulla qualità..il Samsung mi dice errore livello bit 2/10). Puntando l'antenna più in alto alto eliminerei il problema? Anche se non supererei mai i palazzi, perché troppo alti

Ciao! Beh, certo se degli ostacoli si frappongono a danno della portata ottica col sito trasmittente, dei problemi ci sono e una maggiore altezza che può servire a superare gli ostacoli, di certo aiuterebbe. Ciao :icon_cool:
 
...segnalo da giovedì sera assenza di segnale mux timb 1, puntamento verso masseria risana, zona tra cisternino e locorotondo.
 
Ripeto anche qui. A me è stato sempre (sabato sera, domenica pomeriggio, ora) presente timb 1 sul 50, anche io tra locortondo e cistrnino.
 
.....sempre per il black out del mux timb 1....se stasera, dopo il lavoro, lo trovo nuovamente out...mi consigliatedi risintonizzare o di attendere altri giorni?... ho comunque mandato una e-mail a timb....vedremo....grazie cmq a eliseo e electrohd
 
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi, soprattutto a chi è di Martina. Quando sarà avvenuto lo switch-off, vorrei chiamare un buon antennista per far sostituire la mia antenna con una nuova, mi pare di capire che Televes sia fatta apposta x il dtt. Qualcuno di coscienza saprebbe indicarmi il nome di un bravo antennista qui su Martina che sia in orientarmi l'antenna ad arte? magari anche come messaggio privato. Io non so a chi rivolgermi francamente. Grazie
 
angyangy99 ha scritto:
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi, soprattutto a chi è di Martina. Quando sarà avvenuto lo switch-off, vorrei chiamare un buon antennista per far sostituire la mia antenna con una nuova, mi pare di capire che Televes sia fatta apposta x il dtt. Qualcuno di coscienza saprebbe indicarmi il nome di un bravo antennista qui su Martina che sia in orientarmi l'antenna ad arte? magari anche come messaggio privato. Io non so a chi rivolgermi francamente. Grazie
Io ti dico solo che non ci sono antenne adatte per il DTT perché i principi di ricezione sono gli stessi sia per segnali analogici che per segnali digitali pur sempre comunque modulati su portanti analogiche. Il sistema di antenne da usare dipende dalle particolari caratteristiche ricettive della zona e andrà ben valutato e ponderato soprattutto in base alla situazione post switch-off. Fossi in te, aspetterei di vedere la situazione post switch-off dopo che si sarà stabilizzata e se necessario, farai fare un intervento, installando le varie antenne necessarie e più congrue per le reali esigenze della zona (non necessariamente Televes o di altra marca specifica). Ciao ;)
 
Buonasera.. Da qualche giorno i canali mediaset principali (Rete4, Canale5, Italia1) presentano il suffisso (se così possiamo chiamarlo) "PROVVISORIO".
Sono ripetuti anche sui canali (LCN attivo) 104,105,106; questi sono i prossimi canali che trasmetteranno le reti mediaset in differita (+1)??
E' un pallino che mi voglio togliere :D...
Ciao..

P.s. Ho notato di ricevere i canali Mediaset2 dal ch.52 con eccellente potenza e qualità, prima li ricevevo da Trazzonara sul ch.53..
Questo è dovuto al fatto di aver eliminato l'antenna verso Trazzonara?? (vedi post precedenti).. O altro??
 
musicavito ha scritto:
Buonasera.. Da qualche giorno i canali mediaset principali (Rete4, Canale5, Italia1) presentano il suffisso (se così possiamo chiamarlo) "PROVVISORIO".
Sono ripetuti anche sui canali (LCN attivo) 104,105,106; questi sono i prossimi canali che trasmetteranno le reti mediaset in differita (+1)?
Se ne parla qui:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29364

musicavito ha scritto:
Ho notato di ricevere i canali Mediaset2 dal ch.52 con eccellente potenza e qualità, prima li ricevevo da Trazzonara sul ch.53..
Questo è dovuto al fatto di aver eliminato l'antenna verso Trazzonara?? (vedi post precedenti).. O altro??
Sì, certo perché 2 antenne miscelate alla bruta che ricevono la stessa banda (o porzione di banda) di canali, interagiscono fra loro negativamente ricevendo in modo sfasato gli stessi segnali oppure segnali interferenti; in questa maniera invece queste problematiche sono state eliminate alla radice. ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Io ti dico solo che non ci sono antenne adatte per il DTT perché i principi di ricezione sono gli stessi sia per segnali analogici che per segnali digitali pur sempre comunque modulati su portanti analogiche. Il sistema di antenne da usare dipende dalle particolari caratteristiche ricettive della zona e andrà ben valutato e ponderato soprattutto in base alla situazione post switch-off. Fossi in te, aspetterei di vedere la situazione post switch-off dopo che si sarà stabilizzata e se necessario, farai fare un intervento, installando le varie antenne necessarie e più congrue per le reali esigenze della zona (non necessariamente Televes o di altra marca specifica). Ciao ;)

Ok Grazie mille Eliseo x i consigli. allora aspetterò lo switch off completo e vedrò cosa è in grado di fare la mia antenna, e poi si vedrà. :icon_cool:
 
angyangy99 ha scritto:
Ok Grazie mille Eliseo x i consigli. allora aspetterò lo switch off completo e vedrò cosa è in grado di fare la mia antenna, e poi si vedrà. :icon_cool:
Ecco sì: meglio aspettare perché potrebbe non essere affatto necessario intervenire sull'impianto. Ciao ;)
 
Grazie EliseO.. Purtroppo con il ttanto lavoro da fare, non ho la possibilità di girovagare su internet per essere sempre aggiornato su dtt e/o altro.. Ciao e grazie mille!!;)
 
Update

Agganciato da ieri nel mux Teleregione ch 38 risana, l'emittente Garganica "Vieste Tv".
Altre informazioni, da verificare nei prossimi giorni, pare che Teletrullo con lo s.o. conserverà in autonomia il solo impianto trasmittente in Alberobello come mux locale e quindi nel resto dei comuni limitrofi continuerebbe a vedersi attraverso mux operatori di rete interprovinciali o regionali "Canale 7?":eusa_think: dove pare che sarebbe ospitata anche Telelocorotondo. Sono solo voci che al momento sono prive di ogni fondamento, vedremo se ho indovinato. saluti!
 
mirko86 ha scritto:
Update

Agganciato da ieri nel mux Teleregione ch 38 risana, l'emittente Garganica "Vieste Tv".
Altre informazioni, da verificare nei prossimi giorni, pare che Teletrullo con lo s.o. conserverà in autonomia il solo impianto trasmittente in Alberobello come mux locale e quindi nel resto dei comuni limitrofi continuerebbe a vedersi attraverso mux operatori di rete interprovinciali o regionali "Canale 7?":eusa_think: dove pare che sarebbe ospitata anche Telelocorotondo. Sono solo voci che al momento sono prive di ogni fondamento, vedremo se ho indovinato. saluti!

interessanti queste notizie.... chissà se davvero sarà cosi...in effetti mi chiedevo come mai telelocorotondo ancora non fosse presente,almeno con prove, del dtt..e chissà a auesto punto, che senso ha per teletrullo continuare ad avere il canale 205.500 per martina..
 
mirko86 ha scritto:
Agganciato da ieri nel mux Teleregione ch 38 risana, l'emittente Garganica "Vieste Tv".
Sì, è stata inserita ieri in questo mux.
mirko86 ha scritto:
Altre informazioni, da verificare nei prossimi giorni, pare che Teletrullo con lo s.o. conserverà in autonomia il solo impianto trasmittente in Alberobello come mux locale e quindi nel resto dei comuni limitrofi continuerebbe a vedersi attraverso mux operatori di rete interprovinciali o regionali "Canale 7?":eusa_think: dove pare che sarebbe ospitata anche Telelocorotondo. Sono solo voci che al momento sono prive di ogni fondamento, vedremo se ho indovinato. saluti!
Sì, avevamo già avuto sentore di qualcosa del genere o meglio che TeleTrullo non sarà operatore di rete e quindi non dovrebbe avere in futuro alcuna frequenza e alcun mux di sua titolarità, neppure presumo da Alberobello. E dovrebbe perciò farsi ospitare in qualche mux di qualche soggetto che sarà stata riconosciuto operatore di rete e perciò avrà avuto una sua frequenza. Non è da escludere che potrà trattarsi proprio di CANALE7 che ha un'area di copertura similare (anche se in verità, più ampia) rispetto all'attuale copertura del segnale di TeleTrullo. Per TeleLocorotondo, potrebbe pure essere la stessa cosa, ma non ne sento la mancanza perché in passato si riceveva anche da noi e non ricordo un palinsesto, non dico eclatante, ma relativamente decente. Ciao ;)
 
mux rete A 1 e 2

...i mux rete A 1 e 2 da quali postazioni saranno ricevibili nella valle? grazie
 
Indietro
Alto Basso