Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Peppe89 ha scritto:
Ma tbm (Consorzio Telecity canale 41) è spento da Trasconi? Funziona solo da trazzonara?

Si, è presente da Trazzonara, chissà quando e se attiveranno da Trasconi visto come ancora non hanno completato altre zone, e poi sinceramente non ci si perde nulla a nn riceverlo visti i contenuti..:pottytrain5:
 
mirko86 ha scritto:
Segnalo la prolungata assenza di Canale7 da Trasconi ormai assente dallo s.off, Anche se in realtà è presente nel mux di s100 da Trazzonara. Ma quelli di Canale7 attiveranno mai la loro postazione da Trasconi? Oppure mezza V.D'Itria dovrà rinunciare definitivamente a Canale7?:doubt: Peccato era interessante x le info locali.
Non essendo servito da Trazzonara non lo vedo. Per fortuna però non posso lamentarmi proprio, ricevendo il 100% dei nazionali e gran parte dei locali. Persino tele onda di Gallipoli. Peggio per loro, si sono organizzati davvero male, visto che a 20 km dalla sede di trasmissione ci sono già problemi di copertura.
 
chi punta a Trasconi-Risana si ritrova, da un paio di giorni, ad aver squadrettamenti o cali di potenza del segnale del mux Rete A1 (ossia quello di Cielo)?
 
DTT77 ha scritto:
chi punta a Trasconi-Risana si ritrova, da un paio di giorni, ad aver squadrettamenti o cali di potenza del segnale del mux Rete A1 (ossia quello di Cielo)?

...dopo qualche giorno che il mux Rete A1 era tornato alla normalità, da un paio (di giorni) è tornato ad avere cali di segnale, confermate?..mentre il mux Rete A2 è ok....
 
Sempre problemi sui mux locali di antenna sud sul 45 e rete a sul 31. Si vedono 2 giorni e non si vedono per 40. Mah, non capisco proprio questo tipo di gestione. Per fortuna i nazionali vengono gestiti al meglio
 
burian ha scritto:
Sempre problemi sui mux locali di antenna sud sul 45 e rete a sul 31. Si vedono 2 giorni e non si vedono per 40. Mah, non capisco proprio questo tipo di gestione. Per fortuna i nazionali vengono gestiti al meglio

...confermo in pieno!!!! (anche questa mattina)....
 
Peppe89 ha scritto:
Da oggi prendo il ch37 La3 da Trazzonara, che contiene 3 canali:
La 3
Canale5 HD
Rete4 HD
Confermo. Ieri ho ricevuto il 37 UHF ad Alberobello, con una direttiva puntata su Trazzonara
 
....antenna su trasconi-risana....volevo sapere da chi ha questo puntamento se ha problemi col mux teletrullo e antenna sud (ossia sono out), mentre da ieri ok mux tele a....i nazionali sono ok. Sapete nulla se il mux LA3 sarà attivato anche a trasconi o altro, oltre il già attivo trazzonara?
 
DTT77 ha scritto:
....antenna su trasconi-risana....volevo sapere da chi ha questo puntamento se ha problemi col mux teletrullo e antenna sud (ossia sono out), mentre da ieri ok mux tele a....i nazionali sono ok. Sapete nulla se il mux LA3 sarà attivato anche a trasconi o altro, oltre il già attivo trazzonara?
Prima o poi probabilmente sarà attivato. In genere trazzonara, dopo un bel po' di tempo, viene sempre seguito da trasconi-risana.

Si, ti confermo i problemi ad antenna sud, è quasi sempre out, non capisco il perchè
 
Oggi ho rifatto la ricerca dei canali, è ho preso teletrullo non più sul ch.22 ma sul ch.24 freq 498, che penso trasmetta da trazzonara.
Poi non vedo più il timb2, anche voi non lo vedete più?

Confermo che anche io non prendo antenna sud
 
Peppe89 ha scritto:
Oggi ho rifatto la ricerca dei canali, è ho preso teletrullo non più sul ch.22 ma sul ch.24 freq 498, che penso trasmetta da trazzonara.
Mah, è strano. Il canale 24 non è utilizzabile. E' probabile però che da Trazzonara sia sempre usato il ch.22 col mux TeleRama, mentre TeleTrullo stranamente avrà attivato questo ch.24 da altra postazione (tipo Trasconi, Risana), per difficoltà tecniche, impossibilità o incapacità a mettere in SFN i 2 segnali su quella che è la loro frequenza vera e propria, cioè il ch.22. Ma dovrebbe essere una soluzione transitoria, presumo (?) :icon_cool:

:hello:
 
Peppe89 ha scritto:
Confermo che anche io non prendo antenna sud

La rete di ANTENNA_SUD, purtroppo, è un po' barcollante (a dir la verità, tutta la baracca, lo è) - ma quando da voi il segnale è attivo, qual'è la composizione del mux; esattamente quali canali ci sono nel mux? ;)

:hello:
 
Confermo che Teletrullo da un po' di giorni è attivo da trazzonara sul ch24 con lo stesso mux che da trasconi ha sul ch22. Credo ci siano problemi con TeleRama sul ch22, su questo mux c'è il canale Teletrullo ma è vuoto.
Evidentemente non si mettono d'accordo per consorziare.
Anche Timb2 direzione trazzonara ha problemi.
 
EliseO ha scritto:
Mah, è strano. Il canale 24 non è utilizzabile. E' probabile però che da Trazzonara sia sempre usato il ch.22 col mux TeleRama, mentre TeleTrullo stranamente avrà attivato questo ch.24 da altra postazione (tipo Trasconi, Risana), per difficoltà tecniche, impossibilità o incapacità a mettere in SFN i 2 segnali su quella che è la loro frequenza vera e propria, cioè il ch.22. Ma dovrebbe essere una soluzione transitoria, presumo (?) :icon_cool:

:hello:

C'è molto da dire su Teletrullo, mi spigo meglio, in realtà è presente da Trasconi non sul canale uhf 22 ma bensì come ha scritto Peppe89 sul 24.:eusa_think: . E quì si capisce che hanno grossi problemi per sincronizzare i segnali con Telerama, chissà mai se si vedrà Telerama nel mux di Teletrullo:eusa_think: . Altra osservazione sta nel fatto che Teletrullo pur essendo presente nel mux di Telerama can. 22 uhf da Trazzonara ha una programmazione ben differente dal proprio mux e cioè mentre dal proprio mux trasmette programmi regolari, da Trazzonara nel mux di Telerama trasmette varie repliche di programmi, anche datati e in loop continuo, comunque mai dirette e il logo in questi giorni natalizi non ha la faccina di babbo natale presente nel proprio mux. Da ciò deduco che il segnale di Teletrullo non arriva per nulla nella sede leccese di Telerama o nel ripetitore di Trazzonara per poi essere inserito nel mux e forse quelli di Telerama gestiscono le registrazioni di Teletrullo in sede:eusa_think: Infine penso che la scelta di un canale differente è maturata da parte di Teletrullo per motivi urgenti inerenti ai servizi da loro prodotti per zona Valle d'itria in particolare Martina Franca che non potendo avere segnali in sincro con Telerama hanno dovuto spegnere il can. uhf 22 da Trasconi poichè interferisce la relativa vicinanza della medesima frequenza da Trazzonara di Telerama che tra l'altro raggiunge anche se non in maniera ottimale anche Martina città, infatti spesso Teletrullo ha problemi di qualità di segnale per conflitto con Trazzonara. Tutto questo è quello che ho potuto constatare di persona e credo che l'utilizzo del canale uhf 24 sia stato utilizzato forse provvisoriamente per i problemi citati e che quando il tutto sarà in sincro utilizzeranno il solo canale uhf 22. Certo è che se hanno cambiato frequenza per problemi di sincro c'è da immaginare quali problemi hanno di natura tecnica, ma, possono utilizzare una frequenza non loro assegnata? e se ogni emittente adottasse tale soluzione per problemi di sincro? stiamo freschi.:eusa_naughty:
 
E' molto interessante questo tuo intervento, il quale però non fa sperare in nulla di buono
mirko86 ha scritto:
C'è molto da dire su Teletrullo, mi spigo meglio, in realtà è presente da Trasconi non sul canale uhf 22 ma bensì come ha scritto Peppe89 sul 24.:eusa_think: . E quì si capisce che hanno grossi problemi per sincronizzare i segnali con Telerama, chissà mai se si vedrà Telerama nel mux di Teletrullo:eusa_think: .

Infine penso che la scelta di un canale differente è maturata da parte di Teletrullo per motivi urgenti inerenti ai servizi da loro prodotti per zona Valle d'itria in particolare Martina Franca che non potendo avere segnali in sincro con Telerama hanno dovuto spegnere il can. uhf 22 da Trasconi poichè interferisce la relativa vicinanza della medesima frequenza da Trazzonara di Telerama che tra l'altro raggiunge anche se non in maniera ottimale anche Martina città, infatti spesso Teletrullo ha problemi di qualità di segnale per conflitto con Trazzonara. Tutto questo è quello che ho potuto constatare di persona e credo che l'utilizzo del canale uhf 24 sia stato utilizzato forse provvisoriamente per i problemi citati e che quando il tutto sarà in sincro utilizzeranno il solo canale uhf 22. Certo è che se hanno cambiato frequenza per problemi di sincro c'è da immaginare quali problemi hanno di natura tecnica, ma, possono utilizzare una frequenza non loro assegnata? e se ogni emittente adottasse tale soluzione per problemi di sincro? stiamo freschi.:eusa_naughty:
E' come avevo immaginato: da Trazzonara sul ch.22, c'è il mux TeleRama, ma dato che hanno problemi tecnici al fine della trasmissione di un unico multiplex sincronizzato sia da Trazzonara sia da Trasconi, da quest'ultimo sito, hanno cambiato frequenza di trasmissione, continuando a trasmettere il loro mux dove però, a parte T.Trullo (ripetuta anche nello slot "TeleTrullo +1") e TRC (che ritrasmette "EURONEWS"), tutti gli altri canali continuano a restare in nero. Non so se abbiano chiesto apposita autorizzazione, ma mi sembra strano che possa essere stata concessa una cosa del genere. Comunque, quella è una frequenza del "beauty-contest" che, prima o poi, sarà assegnata a qualcuno, e perciò, è certamente una situazione transitoria. E prima o poi, dovranno trasmettere un unico mux sincronizzato sulla frequenza ufficialmente assegnata a questa intesa (non è un consorzio), che è il ch.22.

mirko86 ha scritto:
Altra osservazione sta nel fatto che Teletrullo pur essendo presente nel mux di Telerama can. 22 uhf da Trazzonara ha una programmazione ben differente dal proprio mux e cioè mentre dal proprio mux trasmette programmi regolari, da Trazzonara nel mux di Telerama trasmette varie repliche di programmi, anche datati e in loop continuo, comunque mai dirette e il logo in questi giorni natalizi non ha la faccina di babbo natale presente nel proprio mux. Da ciò deduco che il segnale di Teletrullo non arriva per nulla nella sede leccese di Telerama o nel ripetitore di Trazzonara per poi essere inserito nel mux e forse quelli di Telerama gestiscono le registrazioni di Teletrullo in sede:eusa_think:
Semplicemente, è che anche qui, c'è molto da fare perché il mux Telerama è impacchettato presso la sede di TeleRama che poi gestisce la trasmissione del mux sulla sua rete. Per mancanza dei collegamenti via ponte-radio, alla sede di TeleRama, non arriva il vero e proprio segnale di TeleTrullo trasmesso dalla sede di Alberobello; e per tamponare la situazione, TeleTrullo avrà fornito a TeleRama dei DVD con programmi registrati che sono trasmessi a ripetizione; il tutto in attesa che attivino il collegamento che via ponti-radio, porterà il segnale vero e proprio di TeleTrullo presso la sede di TeleRama.

Nello stesso tempo, manca ancora il collegamento che porta il segnale di TeleRama e degli altri suoi canali, presso la sede di TeleTrullo e così nel mux di quest'ultima, gli slot relativi restano perennemente in nero. E temo chissà per quanto tempo ancora, le cose potrebbero restare così............ :icon_rolleyes:

:hello:
 
Indietro
Alto Basso