Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Interessante...credo che mosquito in primis possa essere d'aiuto per sapere cosa c'è sui vari tralicci...
 
Sabato scorso,nonostante il tempo non propriamente clemente,mi sono recato in quel di Trazzonara/Fragneto/Trasconi/Risana (in rigoroso ordine di apparizione!)...e ora condivido voi i report dell'interessantissimo (per me,che a 11 anni andavo già per terrazzi,lo è stato di certo) giro attraverso i "nostri" ripetitori TV:

Iniziamo da "mamma" RAI:

http://postimg.org/image/myc3awgdj/
http://postimg.org/image/eripxcgoh/
http://postimg.org/image/j2fasiycx/
http://postimg.org/image/qud4s9u7j/
http://postimg.org/image/eyz6hmdu5/
http://postimg.org/image/h59e25hp7/
http://postimg.org/image/gf3mnaekd/
http://postimg.org/image/sclmieg6t/
http://postimg.org/image/k87zkq0el/
http://postimg.org/image/88i8ot9q1/
http://postimg.org/image/ryandt4pv/
http://postimg.org/image/ww6wwmiyd/

...proseguiamo con C.da Trasconi...

http://postimg.org/image/vhp1pgdvh/
http://postimg.org/image/n0i6sn5mb/
http://postimg.org/image/efzlou9nz/
http://postimg.org/image/43be4bay5/
http://postimg.org/image/krqefuf09/
http://postimg.org/image/dzhfk9bub/
http://postimg.org/image/c72ev9hpj/
http://postimg.org/image/h64srnxxp/
http://postimg.org/image/lw9rr8935/
http://postimg.org/image/hte9usoeb/
http://postimg.org/image/v5u894c9d/
http://postimg.org/image/q0zybsp2f/

...e ora,sotto con Monte Trazzonara!
http://postimg.org/image/8i9q1ljzj/
http://postimg.org/image/tttoq8ze7/
http://postimg.org/image/o9rm71o9d/
http://postimg.org/image/ukq5cflh5/
http://postimg.org/image/mg9bhwboj/
http://postimg.org/image/nke3jds3n/
http://postimg.org/image/76y130mc1/
http://postimg.org/image/4jcz25cb1/
http://postimg.org/image/evuveqmtt/
http://postimg.org/image/uqh5sai93/
http://postimg.org/image/55z9ba25t/
http://postimg.org/image/iz2nivcs9/
http://postimg.org/image/z7pll3nlp/
http://postimg.org/image/bqjwzdzwx/
http://postimg.org/image/3vwlwejqn/
http://postimg.org/image/yenvwtxev/
http://postimg.org/image/i9x0ilesz/
http://postimg.org/image/8a2qvu54p/
http://postimg.org/image/9tx3ksfhr/
http://postimg.org/image/fblwh0a23/
http://postimg.org/image/gctm8pj7x/
http://postimg.org/image/3nd3rae9j/

...qui dovrebbe essere Masseria Risana (?)...

http://postimg.org/image/yxtraaazn/
http://postimg.org/image/mewwd86aj/
http://postimg.org/image/udq85hgx3/
http://postimg.org/image/qbajo5s49/

...infine,prima delle torri di Trasconi ho trovato questo piccolo traliccio...

http://postimg.org/image/5k5elwtbj/

Alla fine di questa "immensa" carrellata di foto chiedo ai "super" di questo meraviglioso forum di indicare a me (perchè la mia sete di conoscenza è davvero notevole,non a caso studio per diventare un ingegnere delle telecomunicazioni) e a tutti i naviganti da quali tralicci fotografati trasmettano i vari broadcaster (se non è un segreto di Stato! :D ),se possibile con una breve descrizione dei tralicci (dove puntano i pannelli,dove le parabole per up/downlink ecc...). Grazie in anticipo e spero di aver fatto opera gradita ;)
pgxx

L'antenna Risana non sta vicino alle antenne fragneto e trasconi, ma si trova in via Mottola ed è sola, non ci sono altre antenne su quella strada. Dalle tue foto penso che non hai fotografato l'antenna risana, perché se ci saresti andato non ti potevi sbagliare, vicino all'antenna risana trovi la masseria con tanto di cartello con scritto masseria Risana

Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Sabato scorso,nonostante il tempo non propriamente clemente,mi sono recato in quel di Trazzonara/Fragneto/Trasconi/Risana (in rigoroso ordine di apparizione!)...e ora condivido voi i report dell'interessantissimo (per me,che a 11 anni andavo già per terrazzi,lo è stato di certo) giro attraverso i "nostri" ripetitori TV:

Iniziamo da "mamma" RAI:

http://postimg.org/image/myc3awgdj/
http://postimg.org/image/eripxcgoh/
http://postimg.org/image/j2fasiycx/
http://postimg.org/image/qud4s9u7j/
http://postimg.org/image/eyz6hmdu5/
http://postimg.org/image/h59e25hp7/
http://postimg.org/image/gf3mnaekd/
http://postimg.org/image/sclmieg6t/
http://postimg.org/image/k87zkq0el/
http://postimg.org/image/88i8ot9q1/
http://postimg.org/image/ryandt4pv/
http://postimg.org/image/ww6wwmiyd/

...proseguiamo con C.da Trasconi...

http://postimg.org/image/vhp1pgdvh/
http://postimg.org/image/n0i6sn5mb/
http://postimg.org/image/efzlou9nz/
http://postimg.org/image/43be4bay5/
http://postimg.org/image/krqefuf09/
http://postimg.org/image/dzhfk9bub/
http://postimg.org/image/c72ev9hpj/
http://postimg.org/image/h64srnxxp/
http://postimg.org/image/lw9rr8935/
http://postimg.org/image/hte9usoeb/
http://postimg.org/image/v5u894c9d/
http://postimg.org/image/q0zybsp2f/

...e ora,sotto con Monte Trazzonara!
http://postimg.org/image/8i9q1ljzj/
http://postimg.org/image/tttoq8ze7/
http://postimg.org/image/o9rm71o9d/
http://postimg.org/image/ukq5cflh5/
http://postimg.org/image/mg9bhwboj/
http://postimg.org/image/nke3jds3n/
http://postimg.org/image/76y130mc1/
http://postimg.org/image/4jcz25cb1/
http://postimg.org/image/evuveqmtt/
http://postimg.org/image/uqh5sai93/
http://postimg.org/image/55z9ba25t/
http://postimg.org/image/iz2nivcs9/
http://postimg.org/image/z7pll3nlp/
http://postimg.org/image/bqjwzdzwx/
http://postimg.org/image/3vwlwejqn/
http://postimg.org/image/yenvwtxev/
http://postimg.org/image/i9x0ilesz/
http://postimg.org/image/8a2qvu54p/
http://postimg.org/image/9tx3ksfhr/
http://postimg.org/image/fblwh0a23/
http://postimg.org/image/gctm8pj7x/
http://postimg.org/image/3nd3rae9j/

...qui dovrebbe essere Masseria Risana (?)...

http://postimg.org/image/yxtraaazn/
http://postimg.org/image/mewwd86aj/
http://postimg.org/image/udq85hgx3/
http://postimg.org/image/qbajo5s49/

...infine,prima delle torri di Trasconi ho trovato questo piccolo traliccio...

http://postimg.org/image/5k5elwtbj/

Alla fine di questa "immensa" carrellata di foto chiedo ai "super" di questo meraviglioso forum di indicare a me (perchè la mia sete di conoscenza è davvero notevole,non a caso studio per diventare un ingegnere delle telecomunicazioni) e a tutti i naviganti da quali tralicci fotografati trasmettano i vari broadcaster (se non è un segreto di Stato! :D ),se possibile con una breve descrizione dei tralicci (dove puntano i pannelli,dove le parabole per up/downlink ecc...). Grazie in anticipo e spero di aver fatto opera gradita ;)
pgxx

Ti faccio i miei ringraziamenti personali per questa tua "escursione " dai tralicci delle nostre zone !! ;) E' sempre apprezabile queste tipiche Visite o gite come voglia chiamarle e postarle in un forum .

Io cmq ci ho capito ben poco di tutti sti ripetitori ... vorrei soffermarmi intanto su ripetitori RAI da Fragneto ,,, discorso se possibile estenderlo di carattere tecnico ,, vorrei capire guardando dalle foto di Fragneto , ci sono ben 3 tralicci che irradiano ... ma quello principale qual'è ??? nel senso il ripetitore di riferimento per ricevere il MUx 1 RAI (E5 ) quale sia tra questi tre ... e aggiunngo inoltre sul discorso tecnico ,, è possibile sapere a che potenza e qualità viene irradiato il segnale da Fragneto verso le utenze domestiche finali ??
Perchè ho la sensazione che- preciso mi trovo nella prov di Taranto , San marzano di s.g. , i ripetitori (tutti) ce li ho a vista d'occhio dal mio tetto ,, linea d'aria di distanza non è eccessiva e vado per esclusione anche di dislivelli tra i ripetitore e le mie antenne ed infine assenza di ostacoli , come dicevo in precedenza , ho la sensazione che il segnale trasmesso da Fragneto , non sia di una potenza e /o qualità tanto esaltante..... :eusa_think:
 
....per chi prende i segnali di Masseria Risana e non trazzonara...riscontro problemi di segnale col Timb 1(quello di Giallo, Real Time...), residenza tra cisternino e locorotondo....attendo vostre....
 
....per chi prende i segnali di Masseria Risana e non trazzonara...riscontro problemi di segnale col Timb 1(quello di Giallo, Real Time...), residenza tra cisternino e locorotondo....attendo vostre....
anche a Martina non si vedono da ieri sera


Inviato dal mio XT530 con Tapatalk 2
 
Tra Locorotondo e Cisternino anche io.
Antenna direzone Risana.
Timb1 presente però non è al massimo della qualità, ho notato anche io degli abbassamenti temporanei in questi giorni.
Comunque in questa direzione Timb1 e Timb3 non hanno sempre il massimo della qualità.
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per le info....se vi sono novità aggiorniamoci, grazie....
 
Mi Sa che l'hanno attivato: riesco a ricevere sia eurosport che canale 5 hd


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non credo che hanno acceso il ch37, è probabile che ora ricevi il nuovo mux Mediaset3 sul ch38 che appunto contiene i due Eurosport, Canale5 HD e i due Premium Extra.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Situazione attuale in Valle d'Itria.
In generale c'è una stazionarietà generale sulle trasmissioni dai siti di Trasconi - Risana. unica cosa che vorrei segnalare l'assenza da più di dieci giorni del mux di Teletrullo sul ch 24 uhf, quasi in contemporanea all'attivazione del loro canale nel mux di Delta Tv.:eusa_think: A parere personale sembra che la disattivazione del loro mux sul ch 24 di Trasconi sia dovuta alla posizione di frequenza anomala visto che il 24 è una frequenza non assegnata, inizialmente Teletrullo attivò da trasconi il ch 22, poi come è evidente la mancata sincronizzazzione con il mux di Telerama ha avuto come effetto lo spostamento di frequenza (24 uhf). Ora sembra che con il loro ingresso nel mux di Delta avranno definitivamente spento Trasconi? E perchè a questo punto non cedono definitivamente la postazione di Trasconi del ch 22 a Telerama, magari con accordi e così avrebbero risolto definitivamente il conflitto dei segnali?:eusa_think:. Vabbè tanto non cambierebbe molto la sostanza, tanto comunque il loro servizio è presente. Mah! vedremo gli sviluppi:icon_rolleyes:.
 
Teletrullo è nel mux Delta Tv da fine dicembre quindi non è proprio in contemporanea...è più probabile che ci sia un guasto.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
A parere personale sembra che la disattivazione del loro mux sul ch 24 di Trasconi sia dovuta alla posizione di frequenza anomala visto che il 24 è una frequenza non assegnata, inizialmente Teletrullo attivò da trasconi il ch 22, poi come è evidente la mancata sincronizzazzione con il mux di Telerama ha avuto come effetto lo spostamento di frequenza (24 uhf).

Bisogna considerare che in previsione dell'asta per l'assegnazione delle frequenze residue, il ch.24 non può continuare ad essere occupato da un mux locale. Si è trattato di una soluzione temporanea. Non penso che ci sia un nesso con l'introduzione di TeleTrullo nel mux DELTA_TV. Il punto è che devono trovare una soluzione impiegando la frequenza loro ufficialmente assegnata, il ch.22. Ciao :)
 
Quoto! Infatti per intenderci qualora fosse un guasto come afferma l'amico M.Daniele non regge molto, Teletrullo non può mancare la presenza del segnale in V. d'I. tra l'altro per periodi più o meno prolungati, dove è fortemente presente con i propri servizi d'informazione che interessano principalmente la V. d'I. e come se per esempio Canale7 interrompesse in zona Monopoli le trasmissioni per guasto per periodi più o meno prolungati. E vorrei aggiungere ancora che nel periodo estivo quando attivò il segnale (differito) nel mux di Telerama disattivò l'allora ch 22 uhf che riattivò per breve periodo in settembre in occasione dei festeggiamenti dei ss. Cosma e Damiano, culto molto sentito in tutta la Valle d'Itria, nel proprio mux Teletrullo attivò apposta un canale con la diretta dal Santuario no stop. Ed io personalmente vi assicuro che da anni molti spettatori: anziani, malati e devoti attendono da teletrullo la diretta che assiduamente seguono. Ecco perchè penso che se da una parte l'emittente in questione vuol espandersi, dall'altra ha bisogno urgentemente di trovare una collocazione stabile di quel 22 che poi le alternative sono o sincro con il mux di Telerama, cosa impossibile vista la differenza dei contenuti del mux di Teletrullo, oppure rivedere l'irradiazione del sistema trasmittente, magari ottimizzando la trasmissione relativa ai soli comuni di Martina F. e Locorotondo, inserendo i canali di Telerama "oscurati" (non attivi), tanto il segnale da Trazzonara di Telerama pur raggiungendo la zona di Martina F. e Locorotondo non è che sia poi così forte da garantire una buona copertura dell'intera Valle d'I. Infine è evidente che lo spegnimento e spostamento del 22 sul 24 è dovuto alla possibile interferenze con Trazzonara. Vedremo gli sviluppi.
 
Ecco perchè penso che se da una parte l'emittente in questione vuol espandersi, dall'altra ha bisogno urgentemente di trovare una collocazione stabile di quel 22 che poi le alternative sono o sincro con il mux di Telerama, cosa impossibile vista la differenza dei contenuti del mux di Teletrullo, oppure rivedere l'irradiazione del sistema trasmittente, magari ottimizzando la trasmissione relativa ai soli comuni di Martina F. e Locorotondo, inserendo i canali di Telerama "oscurati" (non attivi), tanto il segnale da Trazzonara di Telerama pur raggiungendo la zona di Martina F. e Locorotondo non è che sia poi così forte da garantire una buona copertura dell'intera Valle d'I. Infine è evidente che lo spegnimento e spostamento del 22 sul 24 è dovuto alla possibile interferenze con Trazzonara. Vedremo gli sviluppi.
La soluzione di correggere il tiltaggio del sistema radiante di TeleRama per evitare eccessivi debordamenti in Valle d'Itria sarebbe auspicabile, ma praticamente non sarebbe fattibile dato che certamente TeleRama non ha un suo autonomo sistema radiante, ma ce l'ha in comune con altre emissioni e quindi il discorso si complica enormemente. Né sembra intenzione dei 2 operatori (anche per ragioni economiche) dar vita ad un unico flusso così da attivare emissioni sincronizzate (con TeleTrullo e i vari canali di TeleRama) da Trazzonara e da C.da Trasconi; e sempre per difficoltà tecniche ed economiche che i 4 canali di TeleRama restano inattivi nel mux di TeleTrullo. Insomma, la situazione sembra essere bloccata, anche perché, molto probabilmente, se TeleRama depotenziasse il segnale in certe direzioni, il servizio in alcune aree ne risentirebbe. Però, la soluzione con l'utilizzo del ch.24 non può essere prolungata per molto. Non so come potranno risolvere :eusa_think:
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso