Beh lo spazio non è che manca su terrestre(almeno non come sembra)... è solo che in Italia, a differenza di altri paesi europei, lo usano per innumerevoli canali inutili...
L'alta qualità video la si può benissimo avere in H.264 (per non dire anche in MPEG-2... ma rimaniamo pure in H.264)... il problema è che in Italia nuovi codec (e il Digitale Terrestre in generale (DVB-T/MPEG-2) dal passaggio dell'analogico) viene usato per farci stare più roba, per spremere al massimo lo spazio, e non per migliorare la qualità dei canali (se non di poco)... Pensi che con l'H.265 sarà diverso? ne dubito fortemente... Verrà sfruttato (quando sarà) per farci stare più canali... Non c'è bisogno di H.265, si vede già al presente come sono andate le cose con mpeg-2 (dall'analogico) e con H.264 ormai diffuso nei decoder/tv...
Tutta sto "entusiasmo" nei nuovi codec per una tv di qualità migliore è illusione

Il limite non è nel codec, ma nei cervelloni che abbiamo...