Canali HD sul digitale terrestre

rmk ha scritto:
L'inserimento di un canale HD nella lista canali di un decoder SD è considerato un bug: i canali HD sul digitale terrestre utilizzano parametri di trasmissione molto simili a quelli di un canale SD, ad esempio lo standard di trasmissione è lo stesso (DVB-T), le tabelle sono molto simili, l'audio è dello stesso tipo di quello utilizzato nei canali SD (MPEG audio o AC3), l'unica cosa che cambia è il video che può essere MPEG-2 HD (molto raro, è un codec in via di estinzione) oppure H.264 (molto frequente).
Io non lo chiamerei proprio un bug, i tre decoder che ho, 2 esterni e 1 interno al tv, mi inseriscono il canale Rai Test HD nella lista ma quelli esterni ovviamente mi fanno vedere lo schermo nero mentre quello del tv mi indica chiaramente servizio HD, quindi lo riconosce come canale hd. Chissà se in linea teorica con un aggiornamento sarebbe possibile aggiungergli il codec h264, il problema principale sarebbe però dato dal processore che è di soli 500mhz.
 
Comunque fino a quando l' HD non sarà all' ordine del giorno e non si avrà la totalità dei contenuti prodotti in HD (da ricordare che per produrre in alta definizione le tv devono sostituire le apparecchiature attuali, le quali producono ancora in SD e questo è logico che non è fattibile se non a poco a poco) ci si dovrà "accontentare" di questi compromessi, che quasi sembrano dei paradossi (un canale HD in 4:3!) ma che sono assolutamente logici e normalissimi. E' un pò come quando si decise il passaggio dal bianco e nero alla tv a colori, gli stessi programmi dovevano essere ripresi e prodotti a colori, cosa che non sempre era possibile (tanto che molti contenuti vecchi sono ancora oggi inbianco e nero).
 
...nel 2008, il paradosso è trasmettere ancora nel formato 4/3, anche in SD.:eusa_whistle:
Il materiale recente (ovvero già da qualche anno) è quasi tutto prodotto in 16/9.;)
 
Si certo, mi riferivo però al materiale SD, cioè volevo dire che comunque, 4:3 a parte che è "antico" anche per le trasmissione SD, è ovvio che moltissimi prodotti non siano in HD nativo ma soltanto upscalati, se poi il programma è "prodotto" all' origine in 4:3 allora è inevitabile che facciano certi paradossi trasmettendo in HD upscalato e pure in 4:3, fermo restando che ormai il 16:9 dovrebbe essere di uso comune.
 
shin_bontakun ha scritto:
Io non lo chiamerei proprio un bug, i tre decoder che ho, 2 esterni e 1 interno al tv, mi inseriscono il canale Rai Test HD nella lista ma quelli esterni ovviamente mi fanno vedere lo schermo nero mentre quello del tv mi indica chiaramente servizio HD, quindi lo riconosce come canale hd. Chissà se in linea teorica con un aggiornamento sarebbe possibile aggiungergli il codec h264, il problema principale sarebbe però dato dal processore che è di soli 500mhz.

Piu' che un bug e' l'effetto delle scelte combinate dell'operatore che trasmette e del costruttore del ricevitore:
- il primo puo' segnalare esplicitamente (come fa Mediaset) o meno (come fa Rai) che un canale e' HD
- il secondo, in presenza di un canale segnalato come HD, puo' evitare di metterlo in lista se non e' in grado di decodificarlo, come nel caso di un ricevitore SD o comunque senza decoder H.264.
 
Nella provincia di Napoli, ricevevo bene fino a ieri Canale 5 HD, Italia HD, e ogni tanto RaiTest HD. Da ieri in poi continuare a riceverli nello stesso modo, ad eccezione di Canale 5 HD che si vede bene ma ha l'audio non più sincronizzato con le immagini (in pratica l'audio è anticipato rispetto al video), in pratica è diventato inguardabile. Qualcun altro della zona di Napoli e di altre zone d'Italia ha lo stesso problema?
 
Godfather ha scritto:
Nella provincia di Napoli, ricevevo bene fino a ieri Canale 5 HD, Italia HD, e ogni tanto RaiTest HD. Da ieri in poi continuare a riceverli nello stesso modo, ad eccezione di Canale 5 HD che si vede bene ma ha l'audio non più sincronizzato con le immagini (in pratica l'audio è anticipato rispetto al video), in pratica è diventato inguardabile. Qualcun altro della zona di Napoli e di altre zone d'Italia ha lo stesso problema?
In un'altro post una persona della prov. di Oristano ha lo stesso problema ma non so se è questione di decoder o di ripetitore, da me l'audio di canale 5 HD è a posto, ma io abito in un'altra regione.
 
come si vede l'Hd mediaset?trasnettono tutti i programmi 24/24 in hd?
 
Per quanto riguarda l'HD mediaset free...italia 1 HD é stato spento pochi giorni fa. Rimane solo canale 5 HD e forse in sardegna rete 4 HD. Trasmette 24h upscalato (a parte qualche test anni fa). La qualità è sicuramente migliore visto che in media mediaset trasmette con un bitrate basso. I canali HD avendo più bitrate e un upscaling quindi si vedono meglio.... Ovviamente l'HD native é un'altro pianeta. Ma sul DTT viene trasmesso solo da mediaset a pagamento e da rai HD (zone switch off....purtroppo nemmeno da tutte le postazioni)
 
paoletto2009 ha scritto:
Per quanto riguarda l'HD mediaset free...italia 1 HD é stato spento pochi giorni fa. Rimane solo canale 5 HD e forse in sardegna rete 4 HD. Trasmette 24h upscalato (a parte qualche test anni fa). La qualità è sicuramente migliore visto che in media mediaset trasmette con un bitrate basso. I canali HD avendo più bitrate e un upscaling quindi si vedono meglio.... Ovviamente l'HD native é un'altro pianeta. Ma sul DTT viene trasmesso solo da mediaset a pagamento e da rai HD (zone switch off....purtroppo nemmeno da tutte le postazioni)
cosa intendi a pagamento?
 
Nell'offerta di mediaset premium (appunto a pagamento) trasmettono qualche partita di campionato su premium calcio HD (in HD nativo). Dal 18 maggio partirà anche premium cinema HD.
 
paoletto2009 ha scritto:
Nell'offerta di mediaset premium (appunto a pagamento) trasmettono qualche partita di campionato su premium calcio HD (in HD nativo). Dal 18 maggio partirà anche premium cinema HD.
ah ok, ti riferivi a mediaset premium..io volevo sapere solo per i caneli mediaset free: canale 5 e italia1
 
Ho un televisore Samsung full HD con decoder incorporato e nonostante sia un decoder standard mi trova i canali HD (canale 5, italia 1, rete 4, la7 hd, rai hd, MTV hd) però naturalmente non li vedo, è possibile sentire soltanto l'audio.

Ho letto che tutto sommato questi canali non vengono trasmessi in HD native.

Poco fa ho provato con un decoder HD col quale non è stato possibile nè vedere nè sentire questi canali.

Vorrei sapere se è normale il fatto che non mi sia stato possibile vedere RAI HD, se il problema è legato al decoder HD che non è buono, oppure al fatto che questo canale non è stato ancora lanciato, o più semplicemente vivo in una zona dove RAI HD non arriva...

Intanto verifico la copertura sul sito DGTVI.

Grazie.
 
Dovresti dirci esattamente i modelli di tv e decoder e anche di dove sei
 
io abito a sant'angelo lodigiano prov. di lodi e ricevo sia rai hd che premium cinema hd ma di canale 5 e company in hd nn me li trova... ho decoder ts7800hd!
 
xluca986x ha scritto:
io abito a sant'angelo lodigiano prov. di lodi e ricevo sia rai hd che premium cinema hd ma di canale 5 e company in hd nn me li trova
E' normale, Canale 5 HD è visibile solo nelle aree all-digital, e in Lombardia non c'è ancora stato lo switch-off.
 
Salve, io ho un decoder telesystem 7900hd collegato al tv col cavo hdmi. E' normale che i canali in hd (canale 5hd ecc.) li vedo meglio se li guardo col decoder integrato al tv?
 
Indietro
Alto Basso