Qualcuno ha delle immagini di MTV Germany? Che non riesco a riceverlo su sky. E la live streaming non funziona
È in chiaro su satellite astra, facilmente ricevibile anche qui da noi con un dual feed
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualcuno ha delle immagini di MTV Germany? Che non riesco a riceverlo su sky. E la live streaming non funziona
È in chiaro su satellite astra, facilmente ricevibile anche qui da noi con un dual feed
La playlist di 90’s special su MTV Germany è totalmente sui video internazionali, zero video tedeschi.
Tanta bella roba!
Scusate l’off topic![]()
Prima non ce n’erano di video tedeschi, solo qualche pubblicità.Ma come?!?ahah
Ho acceso ora è c è un video tedescoCavolo,se lo avessi saputo prima accendevo... è quasi finito!
Ma come?!?ahah
Ho acceso ora è c è un video tedescoCavolo,se lo avessi saputo prima accendevo... è quasi finito!
Anche 20 minuti fa hanno messo Die Toten Hosen, dove tra l’altro è una band conosciuta a livello europeo e non solo locale
Io ho tenuto la tv accesa, anche come sottofondo per 3-4 ore oggi pomeriggio e ti assicuro che erano solo video internazionali, tra l’altro li conoscevo praticamente tutti
Vediamo quando MTV Italia farà la stessa cosa. (Mai)
Non era polemico il mio post!
In Italia abbiamo 2 canali in spegnimento e altri 2, MTV Music e Vh1,abbandonati a se stessi.
da amante della musica rock devo dire che non ho mai guardato mtv rocks per più di 5 minuti, canale con scelta musicale orrenda...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Di musica rock non ha quasi niente. 10 video in croce del passato più pop non dance attuale. Questo è MTV Rocks.
Io lo riesco a guardare solo perché è l’unico canale con video un po’ diversi dagli altri canali
DIVA CHANNEL potrebbe anche ritornare, visto che era un canale universal, e non sarebbe male visto che prima di chiudere aveva alcune serie vintageBene e secondo voi Sky deve pagare VIACOM per questo scempio?
Piccolo OT. Tutti i canali che Sky non ha più rinnovato, sono completamente scomparsi dal mondo televisivo: DIVA CHANNEL, GTX, Horror Channel... oppure vediamo Alice e Marcopolo, che trasmettono, poi no, poi solo tivusat, poi niente tivusat, poi cambiano LCN, poi li uniscono, poi vanno OUT.
Insomma certo qualcuno vede che fa zapping e trova meno canali. Alcune volte vengono inseriti altri tipo l'accordo con Mediaset Premium per coprire i canali serie tv e cinema. Con questo OT, non sto dicendo che sono contento di pagare la stessa cifra e vedere 2 canali o 10 canali in meno ma se sono canali gestiti male che ma che all'azienda (nel complessivo) costano tanto, meglio 1000€ in meno al mese di abbonamenti che soldi milioni spesi e buttati nel cesso. Perdonatemi per l'OT.
DIVA CHANNEL potrebbe anche ritornare, visto che era un canale universal, e non sarebbe male visto che prima di chiudere aveva alcune serie vintage
Bene e secondo voi Sky deve pagare VIACOM per questo scempio?
Piccolo OT. Tutti i canali che Sky non ha più rinnovato, sono completamente scomparsi dal mondo televisivo: DIVA CHANNEL, GTX, Horror Channel... oppure vediamo Alice e Marcopolo, che trasmettono, poi no, poi solo tivusat, poi niente tivusat, poi cambiano LCN, poi li uniscono, poi vanno OUT.
Insomma certo qualcuno vede che fa zapping e trova meno canali. Alcune volte vengono inseriti altri tipo l'accordo con Mediaset Premium per coprire i canali serie tv e cinema. Con questo OT, non sto dicendo che sono contento di pagare la stessa cifra e vedere 2 canali o 10 canali in meno ma se sono canali gestiti male che ma che all'azienda costano tanto, meglio 1000€€ in meno da parte degli abbonati che disdicono per quei canali che non milioni spesi e buttati nel cesso. Perdonatemi per l'OT.
Un altro bel canale in HD che trasmette musica è Sky ArteCanali Viacom ce ne sono diversi e alcuni qualitativamente superiori ad altri (già solo MTV Live HD ha il plus dell'HD, ti ricordo che al momento l'unico canale musicale in HD dell'offerta Sky è Classica, finchè dura)...è normale che in un'offerta tv nell'arco degli anni ci siano cambiamenti, il problema è che questi cambiamenti sono tutti a senso unico...
Di inserimenti ce ne sono stati ben pochi, considerando che anche i Premium sono stati ridotti con la chiusura di Joi e probabilmente verranno ulteriormente ridotti man mano che perderanno alcuni diritti...sui documentari/lifestyle quanti nuovi canali sono arrivati, dopo che hanno chiuso Marcopolo, Travel&Living e NatGeo People? Davvero non c'è bisogno su Sky, non dico di 3, ma almeno di 1 canale di viaggi fatto bene? (come all'epoca faceva Marcopolo)
I canali chiusi sono spariti dal mondo televisivo semplicemente per il fatto che l'offerta DTT è troppo ampia per sostenere un numero così elevato di canali che si sostiene unicamente con la pubblicità, in Italia Sky è l'unica pay tv ad offrire canali lineari in pay quindi è logico che non ci sono altre alternative...