Canali non visibili

Oggi primo giorno con tempo nuvoloso (e ventoso) dopo tanti giorni: va tutto liscio come l'olio)
 
Update: l'alimentatore fornisce correttamente 12 volt senza salti o oscillazioni.
 
L'alimentatore o l'amplificatore sono i primi indiziati; ecco un alimentatore di qualità https://www.emmeesse.it/amplificatori-tv/alimentatore-stabilizzato-serie-entry/serie-entry/83952ce oppure se desideri un amplificatore autoalimentato https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_26-111_IT.pdf a questo punto già che ci sei se vuoi cambiare anche l'antenna https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-277_IT.pdf così é tutto nuovo. Usa sempre cavo da 6,6mm classe A++ Ma questi sono tutti consigli alla cieca che non garantiscono niente, se per esempio la causa fosse la mancanza di ottica su faito (non mi pare tu abbia specificato nulla in merito) oppure una interferenza.
 
È molto strano che l'alimentatore sia all'esterno...
L'alimentatore è all'esterno perché non c'erano cassette in cui si potesse infilare facendoci arrivare anche la corrente. Comunque vada è protetto in una cassetta elettrica da esterni tipo quella in figura. Ovviamente la cassetta è esposta alle intemperie, quindi d'estate è sotto il sole diretto.

51rM4AJdvHL._SL1200_.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho comunque preso un amplificatore da palo da 30db con filtro per il 5G. Purtroppo ora diluvia, quindi proverò a sostituirlo più tardi o comunque appena smette di piovere.
 
L'alimentatore è all'esterno perché non c'erano cassette in cui si potesse infilare facendoci arrivare anche la corrente. Comunque vada è protetto in una cassetta elettrica da esterni tipo quella in figura. Ovviamente la cassetta è esposta alle intemperie, quindi d'estate è sotto il sole diretto.

51rM4AJdvHL._SL1200_.jpg
Mi raccomando le immagini, non formato poster.
Ho sistemato ;)
 
Amplificatore montato. Per ora tutto liscio tranne il MUX 28 (che però ha giusto un paio di canali irrilevanti). Per ora ho lasciato l'amplificazione al massimo, magari potrebbe valera la pena ridurla un po' (per ritornare ai 27 del vecchio amplificatore) per recuperare anche il MUX 28? Comunque vada, ora la priodità è capire se agli orari problematici, il problema si ripresenta o meno.
 
Ho comunque notato che in termini di contenuti, il MUX 28 è un doppione del MUX 29 che invece ricevo senza problemi col nuovo amplificatore. Ora proverò cosa succede al passare del tempo e nelle ore notturne/mattutine. Se va tutto bene, lascio le cose come sono.
 
Ok, l'amplificatore è filtrato 5G e non dovresti avere ulteriori problemi, se di questo si trattava.....
 
Giorno 1 dopo la sostituzione, i canali vanno tutti alla perfezione in qualsiasi ora. Va detto però che le temperature non hanno ancora raggiunto i valori dei giorni passati. Soprattutto c'è anche un po' di venticello e qualche nuvoletta di tanto in tanto. Io sabato parto, ma chiederò a mio padre di aggiornarmi sulla cosa.
 
Giorno 2 dopo la sostituzione. Di nuovo tutto liscio. Tra l'altro da ieri siamo anche tornati alle condizioni climatiche dei giorni in cui il problema si era manifestato (zero nuvole e caldo asfissiante già verso le 10 del mattino). Dirò a mio padre di tenere d'occhio la cosa, ma mi pare che per ora stia andando bene. Sarei curioso di capire se si trattava di un guasto dell'amplificatore o di una interferenza.
 
Giorno 2 dopo la sostituzione. Di nuovo tutto liscio. Tra l'altro da ieri siamo anche tornati alle condizioni climatiche dei giorni in cui il problema si era manifestato (zero nuvole e caldo asfissiante già verso le 10 del mattino). Dirò a mio padre di tenere d'occhio la cosa, ma mi pare che per ora stia andando bene. Sarei curioso di capire se si trattava di un guasto dell'amplificatore o di una interferenza.
Probabilmente interferenze 5G
 
Dopo alcune settimane dalla mia partenza, mio padre continua a riportarmi canali non visibili in alcuni momenti specifici della giornata. Gli ho chiesto di annotare il tutto ogni volta in modo da capire se c'è qualche correlazione. Davvero non riesco a capire cosa stia succedendo. Mi sa che chiamerò un tecnico, anche se ho paura che durante la sua visita trovi tutto in ordine.
 
Il problema è che l'assenza di segnale ora sta capitando più spesso ma in orari abbastanza random. Gli unici orari in cui sembra capitare di più, sono la sera tardi (dalle 23), la notte e la mattina presto (fino alle 8.30). Ovviamente a questo punto farò venire un tecnico e vedremo il da farsi.
 
Indietro
Alto Basso