Canali RAI: alcuni si, alcuni no

AlfioAnt ha scritto:
Proprio quella si, prova come ti ho detto verso sinistra, piccoli giri però, e poi prova a sintonizzare di volta in volta su 514000 con la ricerca manuale nel tuo televisore

Ciao AlfioAnt, ti ringrazio della disponibilità e della pazienza, ma non ho risolto il problema.
Rai Premium e Rai Movie non riesco + a vederli. :(

Questa è una foto più dettagliata della centralina:

78121523122102012161532.jpg
 
ha provato regolando verso destra?
Riporti tutto com'era e giri verso destra a poco a poco, sintonizzando il tv di volta in volta manualmente sulla frequenza detta.
Magari il segnale invece era basso perchè l'amplificatore, in analogico, aveva in ingresso quella decina di decibel in più ed era tarato basso.....
Questa è l'unica cosa dove può intervenire. Se non funziona cosi bisogna allora intervenire sulla distribuzione interna ed è questo compito di antennisti.
 
Pare che il problema si sia risolto e grazie al ciel senza spendere soldi interpellando un antennista.

Ho portato la tv direttamente in mansarda attaccata all’antenna e in effetti il 24 e il 25 e associati si vedono benissimo. Allora provando e riprovando vari tentativi, muovendo la rotellina della centralina (attaccando il cavo dalla tv all’uscita 4^ e 5^) + direttamente all’attacco “uscita” ho sperato che anche nelle prese della casa si vedessero i canali mancanti e cosi è stato.

Adesso si vedono, anche se ieri sera uno scatto pare di averlo visto, mah… speriamo bene. .

Grazie per i consigli.

Buona giornata.
 
Bene, sono contento, questa è la prova che a volte basta regolare le amplficazioni sull'amplificatore o sulla centralina per risolvere questi tipi di inconvenienti quando non ci sono altri fattori tecnici o naturali in genere così si dovrebbe infatti risolvere. ;)
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Infatti io ho ridefinito "pignoli" i tv che sono un po' schizzinosi ma in realtà ti aiutano a capire se hai un problema di impianto.

Ci sono, sul forum, decine di 3D in cui si è detto peste e corna su samsung ma anche sony, philips ecc. ecc. ma in realtà di tv guasti e/o difettosi se ne sono riscontrati ben pochi e quasi sempre si trattava di un problema di impianto.

Più che altro, si può dire che ci sono decoder che permettono di ricevere dei segnali che sono al "limite" proprio per un problema all'impianto, mentre altri come dicevi tu non fanno vedere questi canali perché meno sensibili (diciamo cosi).

Però i decoder più "schizzinosi" non ti permettono di vedere neanche canali che hanno una potenza d'emissione bassa.
 
Brigadiere69 ha scritto:
Pare che il problema si sia risolto e grazie al ciel senza spendere soldi interpellando un antennista.

Ho portato la tv direttamente in mansarda attaccata all’antenna e in effetti il 24 e il 25 e associati si vedono benissimo. Allora provando e riprovando vari tentativi, muovendo la rotellina della centralina (attaccando il cavo dalla tv all’uscita 4^ e 5^) + direttamente all’attacco “uscita” ho sperato che anche nelle prese della casa si vedessero i canali mancanti e cosi è stato.

Adesso si vedono, anche se ieri sera uno scatto pare di averlo visto, mah… speriamo bene. .

Grazie per i consigli.

Buona giornata.

Bravo Brigadiere69 tutto merito tuo!!!!! ;)
Ciau:icon_thumleft:
 
Indietro
Alto Basso