Canali Rai.. bassa qualità !

Barabba2010

Digital-Forum New User
Registrato
12 Dicembre 2010
Messaggi
18
Ciao a tutti,
io sono di vicenza.. da 10 gg circa c'è stato lo swith off...
sulla mia Tv con digitale terrestre integrato vedo tutti i canali bene e li ricevo tutti a parte RAI5 e RaiStoria... non so perchè.. Comunque fa niente...

Il mio dvdrecorder con digitale integrato però... riceve male i canali RAI 1 RAI 2 e RAI 3... mi fa qualità del segnale 20% / 30% e quindi quando devo registrare un programma.. si vedono male e ogni tanto il canale si interrompe o va a scatti...

Come mai ? visto che è lo stesso cavo d'antenna che va dentro sul DvdRecorder ???

Devo aspettare ? con il tempo si sistemerà tutto ??
Chiedo aiuto ! :( grazie...........
 
Purtroppo è un problema comune per moltissime persone.
Il fatto è che i canali, sul digitale terrestre, sono organizzati all'interno di "bouquet" fatti di 5 o 6 di essi. Con la riorganizzazione delle frequenze in seguito allo switch-off e dato che l'Italia a lungo non si è adeguata alle frequenze europee, capita che alcuni apparecchi come il tuo dvd-recorder, non scansionino le giuste frequenze per catturare i canali, ma altre ormai obsolete.
Prova ad impostare sul dvd-recorder il paese "germania" anzichè "italia". Te lo dico perchè loro si sono adeguati prima di noi alle nuove frequenze. Non la lingua del decoder, ma l'impostazione del paese da scansionare.
Senò prova se puoi fare una scansione manuale per frequenza.
Spero di esserti stato utile.
 
Mi accodo a questa discussione dato che vivo in provincia di Verona ed ho lo stesso problema.
Ho effettuato la scansione impostando Germania come selezione paese e sembra che la situazione sia migliorata; però ora ho un altro problema.
Dalla scansione sono rimasti fuori i canali Telecom (La7 e La7D) oltre a RAI 5,RAI Storia ed i 3 canali di SportItalia.
Esiste un modo per risintonizzarli ??
Sinceramente mi interessano più dei canali RAI1, 2 e 3.
Grazie e ciao a tutti.

Dino
 
dino46 ha scritto:
Mi accodo a questa discussione dato che vivo in provincia di Verona ed ho lo stesso problema.
Ho effettuato la scansione impostando Germania come selezione paese e sembra che la situazione sia migliorata; però ora ho un altro problema.
Dalla scansione sono rimasti fuori i canali Telecom (La7 e La7D) oltre a RAI 5,RAI Storia ed i 3 canali di SportItalia.
Esiste un modo per risintonizzarli ??
Sinceramente mi interessano più dei canali RAI1, 2 e 3.
Grazie e ciao a tutti.

Dino
Aggiorna i canali... fai una sintonizzazione manuale sui ch 47 48 e 60... magari erano spenti quando hai fatto la scansione ;)
 
ale89 ha scritto:
Aggiorna i canali... fai una sintonizzazione manuale sui ch 47 48 e 60... magari erano spenti quando hai fatto la scansione ;)

Giusto; sono spenti; aspetterò che li riattivino.
Grazie e ciao
 
Grazie per il consiglio !
Però come nazione il mio dvd recorder mi fa scegliere solo ITALIA, SPAGNA, SVIZZERA, SCHWEIZ E SUISSE

Non so... quale scelgo ???
 
Barabba2010 ha scritto:
Grazie per il consiglio !
Però come nazione il mio dvd recorder mi fa scegliere solo ITALIA, SPAGNA, SVIZZERA, SCHWEIZ E SUISSE

Non so... quale scelgo ???

Mah!! Io proverei con Svizzera (schweiz e Suisse credo differiscano solo per la lingua) però è solo il mio pensiero.
 
Chiedo scusa ma mi riallaccio al problema della cattiva ricezione canali RAI per chiedere, se è possibile, dei chiarimenti.
Vivo in un paese della Provincia di Verona in una via lunga circa 200 mt con una serie di villette a schiera su entrambi i lati; in pratica,con intensità diverse, tutti hanno problemi di ricezione dei canali RAI dal MUX1, fermo immagine e quadrettatura mentre gli impianti adiacenti (150 mt in linea d'aria o più) ricevono perfettamente.
Molti impianti di antenna sono giovani ed il mio è stato installato nuovo addirittura il 26 Novembre scorso proprio in previsione dello switch-off al digitale.
Le antenne sembrano orientate perfettamente 92°N (semmai lo scarto è 1 o 2 gradi + o -) e distano dal tetto sicuramente non meno di mt.2,00; l' installatore dice che a suo parere si tratta di un “disturbo ambientale” legato alla zona.
Ebbene queste sono,secondo me, le possibili fonti:
1 - a circa 150 mt in lina d' aria in direzione Nord c'è un ripetitore per cellulari della Vodafone.
2 - a pochi metri in direzione Sud c'è un supermercato Famila con impianti vari (frigo, allarmi,generatori etc.
3 - alle spalle ,di fronte ed a fianco ci sono impianti di segnale d' allarme installati per alcune villette.
E' possibile che sia così ??
Oppure possono esserci altre cause che ci sfuggono ??
Mi scuso per essermi dilungato ma prima di passare la satellite vorrei essere certo che il malato non possa guarire.
Grazie a tutti.

Dino.
 
Ho provato Svizzera.. ma Rai1 Rai2 Rai3 Rainews... si vedono ancora malino.. qualità 30 20% ... mi sembra uguale a prima...
Che faccio ??? Come si fa a fare la ricerca manuale ?? :( AIUTO !!
 
Barabba2010 ha scritto:
Ho provato Svizzera.. ma Rai1 Rai2 Rai3 Rainews... si vedono ancora malino.. qualità 30 20% ... mi sembra uguale a prima...
Che faccio ??? Come si fa a fare la ricerca manuale ?? :( AIUTO !!
Ciao, che modello è il tuo decoder? Hai provato ad aggiornare il software?
 
Software aggiornato ora !
Rifatta sintonizzazione...TUTTO UGUALE A PRIMA !

Il dvdrecorder è PANASONIC DMR-EZ49V

Che devo fa' ??? :crybaby2:
 
Confermo: quando si riporta un problema su uno o più canali dire sempre su quale/i frequenza/e si riceve.

Attenzione, altra cosa importante: il problema della canalizzazione errata (Italiana invec che europea), se presente, riguarda solamente parte dei canali VHF. Nel caso del digitale, solo i canali di III banda E, F e G.
La canalizzazione Europea all'interno dello spazio un tempo occupato dai tre canali "italiani" E, F e G, prevede invece quattro canali, precisamente 06, 07, 08 e 09.
Per il resto, i Canali D (che corrisponde a 05 o su alcuni modelli 16), H (che corrisponde a 10 o, su alcuni modelli 20), H1 (=11) e H2 (=12) più tutta la gamma UHF, non hanno alcuna attinenza con questo discorso.
 
SULLA TV - Rai1, 2, 3... Frequenza 205.50Mhz

SUL VIDEORECORDER non riesco a vedere la frequenza... ma è CH09 sempre 205,50


Comunque oggi mi dà problemi di ricezione di questi canali Rai anche sulla Tv.. anche se meno sembra rispetto al DVD R...

:(
 
Barabba2010 ha scritto:
Comunque oggi mi dà problemi di ricezione di questi canali Rai anche sulla Tv.. anche se meno sembra rispetto al DVD R...:(
Probabilmente dipende dal fatto che stanno lavorando sui ripetitori, il mio consiglio è di pazientare qualche giorno e vedere come va.:icon_rolleyes:
I tuoi vicini di casa, qualcuno che conosci ha dei problemi simili o comunque che si sono manifestati nello stesso periodo?
 
Ok ! Penso anch'io che bisogna pazientare... anche perchè da ieri sera e anche oggi... NON SI VEDONO PIU' Rai1, Rai2 e Rai3... spariti ! Sia sulla Tv che sul dvdrecorder...

... SPERIAMO BENE.. Attendo qualche giorno !
Ma chi si può sentire per sapere se stanno lavorando o meno ???
 
Barabba2010 ha scritto:
Ok ! Penso anch'io che bisogna pazientare... anche perchè da ieri sera e anche oggi... NON SI VEDONO PIU' Rai1, Rai2 e Rai3... spariti ! Sia sulla Tv che sul dvdrecorder...

... SPERIAMO BENE.. Attendo qualche giorno !
Ma chi si può sentire per sapere se stanno lavorando o meno ???

Prova a vedere se, incidentalmente, la tua zona di Vicenza, sempre che abiti proprio in città, sia servita non solo dal can 09 freq. 205.500 Mhz, ma anche dal can 34 del ripetitore di Vicenza.

Ti allego il sito di RaiWay concernente la copertura della tua città.

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=veneto&provnome=Vicenza&locid=24116&type=tv

Se poi, ma l'attendibilità dipende fortemente dalla competenza dell'operatore al telefono al momento, vuoi interpellare il Call center RaiWay questo è il numero verde 800 111 555.

P.S. Ti do un consiglio per ciò che riguarda il Call Center: telefona più volte per vedere che cambiando operatore tu ti faccia una idea più veritiera della situazione che si sta verificando nella tua zona.

Secondo, importantissimo, verifica, se puoi, se ci sono molte persone nei paraggi della tua zona che soffono dello stesso problema e fai in modo che telefonino allo stesso numero. Più siete e più è probabile che in qualche maniera intervengano: o sul ripetitore se il problema è lì oppure in loco se si sta verificando una interferenza (motori, impianti di riscaldamento (non dimentichiamoci che il Mux 1 viaggia in VHF, almeno per il canale CH09) e dulcis in fundo anche amplificatori in autoscillazione appartenenti a tuoi vicini).

Ciao
 
Indietro
Alto Basso