Canali Rai Su Sky

Burchio ha scritto:
Si come no è stata sky e chi altro sennò infatti i canali raisat portano milioni di ascolti e zero costi. A me parè l'esatto contrario. Semplicemente il canale non è fatto per gli italiani e per evitare in futuro degli incroc di diritti tv.....

Nessunosi abbona a sky xkè così si rivede i programmi rai in replica ma per favore

burchio, dimostri di non sapere come sono andati i fatti riguardo Rai Italia...evidentemente ad aprile del 2008 non leggevi attentamente questo forum...e comunque sei fuori strada anche su Raisat Extra...è Sky che ammette che è uno dei suoi canali più seguiti...

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=758670&postcount=604

Il 30 aprile scorso il sindacato autonomo dei dipendenti Rai Libersind ConfSal ha denunciato lo stato di incertezza su RaiItalia/International, venutosi a determinare in seguito al contenzioso aperto da Sky nei confronti del canale, che fino allo scorso 15 aprile, prima di una brusca interruzione delle trasmissioni, trasmetteva in replica alcuni programmi dei 3 canali Rai analogici. Secondo Sky trasmettere quei programmi violerebbe il contratto che Raisat ha firmato con Sky. Non sarebbero trasmissibili in chiaro, non in Italia. Da qui la brusca decisione di interrompere la programmazione lo scorso 15 aprile e riprenderla con un palinsesto del tutto stravolto lo scorso 21 aprile.

Il sindacato ha poi criticato la scelta del cambio di nome da Rai International a Rai Italia (cambiando anche il logo, elaborato da un consulente esterno). Secondo loro questo ha vanificato anni di duro lavoro, nei quali si era faticato a far affermare il brand Rai International nei mercati esteri, e pone a rischio la fidelizzazione al prodotto sin qui acquisita. Preoccupazione infine per la recente disdetta del contratto con il partner americano Albaraka per la distribuzione del canale.

Tutto l'ambaradan che ha sconvolto la programmazione insomma è stato causato da Sky Italia, che, a ragione o a torto, riteneva così il valore dei suoi canali Raisat Extra e Premium fortemente ridotti.
 
se c'è un contratto da rispettare, non vedo nulla di male nell'azione di SKY
 
se fosse giusto o sbagliato è questione di cui si è ampiamente dibattuto già ad aprile/maggio dell'anno scorso quando il canale Rai Italia per l'Europa venne di fatto chiuso. ho soltanto voluto riportare i fatti al centro, perché dire che Sky non c'entrava niente con la chiusura di Rai Italia per l'Europa è l'opposto della verità.
 
Astrix ha scritto:
se fosse giusto o sbagliato è questione di cui si è ampiamente dibattuto già ad aprile/maggio dell'anno scorso quando il canale Rai Italia per l'Europa venne di fatto chiuso. ho soltanto voluto riportare i fatti al centro, perché dire che Sky non c'entrava niente con la chiusura di Rai Italia per l'Europa è l'opposto della verità.

Per chi si fosse perso l'ultima parte delle comiche, oggi sul trafiletto del Messaggero alla pagina dei programmi tv si parlava delle frequenti lamentele degli utenti sullo "schermo blu" di SKY in corrispondenza dei programmi Mediaset, oramai situazione sempre più diffusa.
Si diceva in particolare che SKY ha dedicato sulla sua rivista 2 pagine di critiche con tanto di numero di telefono della mediaset.
 
più che comiche direi tristezza.

Speriamo che il progetto TiVù possa avverarsi in breve tempo
 
chiedo scusa...ma cmq nn ci vedo quello che vedete voi...nel senso che raiitalia non mi pare potesse rubare ascolti a raisatextra...anzi per sky era meglio NON pagare per un canale...

come adesso paga per mediasetplus, se domani ne nascesse uno FTA...sky sarebbe ben felice di nn pagare
 
aristocle ha scritto:
Si diceva in particolare che SKY ha dedicato sulla sua rivista 2 pagine di critiche con tanto di numero di telefono della mediaset.
Sulla rivista ci sono due pagine che spiegano il motivo del criptaggio e dice che quando vengono criptati i programmi mediaset invece di chiamare il call center di Sky chiamare quello Mediaset. E in tutto questo non ci vedo niente di male.
 
Burchio ha scritto:
chiedo scusa...ma cmq nn ci vedo quello che vedete voi...nel senso che raiitalia non mi pare potesse rubare ascolti a raisatextra...anzi per sky era meglio NON pagare per un canale...

come adesso paga per mediasetplus, se domani ne nascesse uno FTA...sky sarebbe ben felice di nn pagare
burchio, permettimi, ma per questo caso non contano le opinioni, contano i fatti: e cioè che è stata SKY STESSA a lamentarsi, per cui è inutile continuare a dire "mah, secondo me non è così", quando è invece Sky stessa ad averti già smentito. non c'è spazio per le opinioni in questo caso, i fatti son questi e punto.
 
ho capito ( o eglio appena appreso) che sky ha detto questo e quell'altro...ma mi pare strano che avesse paura che raiitalia offuscasse raisat extra...

io dico che aveva paura di un futuro non troppo lontano in cui il suddetto canale rai per italiani all'estero potesse tornare a parlare di CALCIO. E non lo trovo nemmeno strano...visto che la rai per obbligo di legge può comprare i diritti dell'italia praticamente gratis e sky deve svenarsi...x non parlare degli highlights della serieA che magicamente diventa DIRITTO DI CRONACA...e quindi la rai deve trasmettere magari all'unico italiano al momento in vacanza in danimarca.
 
Burchio ha scritto:
ho capito ( o eglio appena appreso) che sky ha detto questo e quell'altro...ma mi pare strano che avesse paura che raiitalia offuscasse raisat extra...

ti pare strano ma è così. amen.
 
Astrix ha scritto:
ti pare strano ma è così. amen.

non e' cosi' o meglio non propriamente..state parlando di due versioni diverse di raitalia....Sky a suo tempo si lamento' del raitalia destinato all'europa in chiaro..e la rai ritorno' sui suoi passi..mettendo una piccola finestra di raitalia in raimed.

Quello che dice Burchio invece e' riferito a raitalia destinato all'Africa...li e' stato chiuso perche' tutti ci si guardava le partite a scrocco,non c'e' nessun'altra spiegazione.
 
AK47 ha scritto:
Quello che dice Burchio invece e' riferito a raitalia destinato all'Africa...

guarda che hai capito male: noi parlavamo proprio di Rai Italia per l'Europa...
 
Burchio ha scritto:
quindi la rai deve trasmettere magari all'unico italiano al momento in vacanza in danimarca.

L'italiano in vacanza in Danimarca può guardarsi tranquillamente i 3 canali Rai via satellite, più gli altri canali gratuiti Rai, mentre Rai Italia per l'Europa era pensato proprio per le comunità di italiani che all'estero vi vivono e lavorano, con programmi a loro dedicati, e come canale internazionale Rai, visto che fino a quel momento in Europa non c'era, a differenza degli altri continenti, dove però è l'unica cosa che vedono della Rai.
 
ZWOBOT ha scritto:
Rai Italia per l'Europa era pensato proprio per le comunità di italiani che all'estero vi vivono e lavorano, con programmi a loro dedicati, e come canale internazionale Rai, visto che fino a quel momento in Europa non c'era, a differenza degli altri continenti, dove però è l'unica cosa che vedono della Rai.
Quindi, venendo meno questo presupposto, questo canale non ha più ragione di esistere! Che ritorni RaiMed come era un tempo. Mi son sempre chiesto, infatti, perchè in Europa un canale "Rai Europa" quando nella stessa Europa già sono visibili le tre reti Rai!
 
Indietro
Alto Basso