Canali Rai via DTT anzichè SAT con Digital Key

Ricevuto anche io il messaggio stamani, ma vorrei capire una cosa: quando salta il segnale DTT il decoder di Sky fa vedere in automatico i canali Rai dal SAT? Io ho problemi di ricezione dei tre generalisti Rai sul DTT e ogni tanto non vedo un tubo, la ricezione satellitare era l'unica soluzione per ovviare a tale problema...
 
Ho capito il funzionamento: nei canali 101-102-103 passa in automatico dal DDT. Se siete su 101 e premete il tasto 'i' oltre alle info del programma trovate anche in alto a destra 'DDT' e in questo caso il canale è preso dal dal dig. Terrestre, infatti se togliete il filo dell'antenna della digital key vi darà assenza del segnale. Se invece non da DDT significa che il canale è preso dal Sat quindi se togliete il filo dell'antenna continuerete a vedere il canale... Good luck


Sent from my iPad using Tapatalk - now Free
 
Stamattina ? Durante le prove ? Ma che stai a di .. se vedi criptato il tuo 102 è da satellite, tutti i giorni. A meno che tu non abbia avuto un "buco" dal segnale terrestre che ti impediva la ricezione.
Le prove su Rai 2 terrestre erano regolarmente visibili sul canale 5002 ma a questo punto non capisco il senso di inviare il messaggio che per ovviare agli oscuramenti sui 100 ci sarà la versione dtt se poi non rendono visibile il canale terrestre proprio quando c'è la codifica satellitare.

Chissà, forse la regola non vale quando il programma è in concorrenza diretta con Sky... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Non volevo postare qui ma non riesco a trovare la discussione dove si parla dei canali RAI che in futuro potrebbero essere visibili anche agli abbonati Sky.
Che scandalo ci sarebbe se adottassero la doppia codifica Nagravision/NDS come avviene ora per Deejay, MTV e Cielo? Sky dovrebbe fornire gratis la codifica NDS e relative apparecchiature alla RAI.
 
Secondo me ancora qlcosa non va es sul 102 sat ora codificato sul 5002 ddt visibile sul 9602 altri canali sat codificato e la scritta che invita appunto a seguirlo nel ddt.. Mah..
 
Non volevo postare qui ma non riesco a trovare la discussione dove si parla dei canali RAI che in futuro potrebbero essere visibili anche agli abbonati Sky.
Che scandalo ci sarebbe se adottassero la doppia codifica Nagravision/NDS come avviene ora per Deejay, MTV e Cielo? Sky dovrebbe fornire gratis la codifica NDS e relative apparecchiature alla RAI.
stai dicendo una cosa che no n puo mai essere realizzata perche è l'esatto contrario
 
Non volevo postare qui ma non riesco a trovare la discussione dove si parla dei canali RAI che in futuro potrebbero essere visibili anche agli abbonati Sky.
Che scandalo ci sarebbe se adottassero la doppia codifica Nagravision/NDS come avviene ora per Deejay, MTV e Cielo? Sky dovrebbe fornire gratis la codifica NDS e relative apparecchiature alla RAI.

stai dicendo una cosa che no n puo mai essere realizzata perche è l'esatto contrario

L'esatto contrario consisterebbe che Rai dovrebbe chiedere e pagare Sky per avere accesso alla codifica NDS in quanto, mi par di aver capito, ne detiene i brevetti?

Ma a questo punto mi chiedo, potrebbe investire TivuSat questa cifra e risolverebbe penso il problema, ne gioverebbero anche i consorziati a tivusat.
 
Anche a me, stamattina, è arrivato il famoso messaggio su decoder avvisandomi che sulla numerazione 101-102-103 avrei trovato i canali Rai del digitale terrestre se la Digital Key era perfettamente installata.

Nella mia zona, il segnale DTT si riceve male, e tengo la DK installata solo quando il Sat viene criptato, non si prende per maltempo o solo per riceve quei canali che si ricevono solo tramite DTT.

Dunque preferivo avere la possibilità di scegliere se vedere i canali Rai satellitari sui canali 101-103 e quelli terrestri nelle posizioni 5001...

Ho scritto una mail a Sky. Vediamo che mi rispondono...
Voi (chi ha lo stesso problema) scrivete pure, che magari se sentono più voci ci ascoltano.

Nel frattempo c'è un rimedio per ricevere i canali Rai satellitari senza scollegare la DK?

Mi hanno risposto con un messaggio automatico che vi quoto:

Gentile Cliente,

abbiamo ricevuto la sua richiesta che è stata regolarmente gestita.

A partire dal 07 maggio 2013 daremo la possibilità ai Clienti residenziali in possesso di decoder HD o My Sky HD compatibili con digital Key collegata, di vedere i canali RAI 1, RAI 2, RAI 3 (101-102-103) attualmente trasmessi via satellite, in digitale terrestre; permettendo in questo modo di vedere tutti gli eventi compresi quelli che ad oggi risultavano criptati.

L’abilitazione di questa funzionalità avverrà in diverse fasi:

- Una prima fase a partire dal 07 maggio, coinvolgerà circa 100.000 abbonati con decoder HD H5 e My Sky HD V2; a seguire per tutto il mese (dal 13/05 al 31/05) i restanti modelli HD con DK compatibile (H2, H4, H6), coinvolgendo circa 1 milione di Clienti
- Un seconda fase avrà luogo a giugno sui seguenti modelli MySky HD con la nuova Epg e coinvoolgerà circa 2 milioni e 300.00 mila di Clienti con i modelli My Sky HD V3,V4,V5,V7,V6,V8,V9.

Sarà quindi più facile e comodo, usfuruire dei contenuti dei canali Rai 1 101; Rai 2 102; Rai 3 103, che saranno identici ai canali 5001/5002/5003, ma senza più nessun evento criptato. Inoltre non sarà più necessario doversi spostare fino ai canali 5001/5002/5003 per vedere i programmi trasmessi dalle reti RAI.

Giornalmente il decoder verrà scansionato in modo che misuri la qualità del segnale digitale terrestre, che dovrà essere di qualità buona/elevata, perchè il decoder possa commutare la visione dei canali RAI sul Digitale Terrestre.
In caso di segnale debole i Clienti continueranno a vederli da satellite. La commutazione può avvenire solo per tutti e 3 i canali RAI (RAI 1, RAI 2 e RAI 3) contemporaneamente.


Un cordiale saluto

Servizio Clienti Sky

Risposta che non risolve il mio problema... cioè non posso liberamente scegliere di vedere i canali sat sul 101-103 e DTT sul 5001-5003

Unica alternativa togliere la DK o Ricercare ed Aggiungere i canali Rai (sat) sulla lista Altri canali!
 
"Unica alternativa togliere la DK o Ricercare ed Aggiungere i canali Rai (sat) sulla lista Altri canali!"

Si ma da li' non puoi registrare.


L'ideale sarebbe avere la possibilita' di cancellare i canali del DTT come si fa con quelli dal 9600 in su. Cancellandoli e bloccando la scansione giornaliera il problema sarebbe stato risolto..
 
N
Che scandalo ci sarebbe se adottassero la doppia codifica Nagravision/NDS come avviene ora per Deejay, MTV e Cielo? Sky dovrebbe fornire gratis la codifica NDS e relative apparecchiature alla RAI.

Nessuno scandalo se Sky pagasse a RAI quanto chiede per dare la sua offerta ai suoi abbonati. Ma non paga.

Che scandalo ci sarebbe se Sky trasmettesse con la doppia codifica e si rendesse disponibile anche a chi ha ricevitori liberi di proprietà e gestione propria ? Oppure che scandalo ci sarebbe se offrisse una cam NDS agli stessi utenti freesat ?
 
Mi hanno risposto con un messaggio automatico che vi quoto:



Risposta che non risolve il mio problema... cioè non posso liberamente scegliere di vedere i canali sat sul 101-103 e DTT sul 5001-5003

Unica alternativa togliere la DK o Ricercare ed Aggiungere i canali Rai (sat) sulla lista Altri canali!

Forse non avete ancora capito. l'apparecchio non è vostro, non potete fare quello che meglio credete, è Sky che decide per voi sempre e comunque.

Io destinerei, come dovrebbe essere, tale apparecchio unicamente alla visione dei canali Sky, per il resto compratevi un vero ricevitore libero combo. Tra l'altro probabilmente quest'ultimo potrebbe anche leggervi la tessera dell'abbonamento con determinate versioni di firmware.
 
Nessuno scandalo se Sky pagasse a RAI quanto chiede per dare la sua offerta ai suoi abbonati. Ma non paga.

Che scandalo ci sarebbe se Sky trasmettesse con la doppia codifica e si rendesse disponibile anche a chi ha ricevitori liberi di proprietà e gestione propria ? Oppure che scandalo ci sarebbe se offrisse una cam NDS agli stessi utenti freesat ?
perche sky è anche il proprietario di Videoguard NDS e a quanto pare è ancora un sistema invulnerabile
 
perche sky è anche il proprietario di Videoguard NDS e a quanto pare è ancora un sistema invulnerabile

E' invulnerabile perché ha un suo decoder di proprietà e non gli interessa altro mercato tanto meno quello di geek adoratori di telenovelas iraniane pescate su satelliti polari.
Torniamo in topic. ho segnalato spinner per off topic al limite del flame. qui siamo utenti sky non ci interessano i suoi argomenti.
 
Indietro
Alto Basso