Canali T2-MI 54,9EST

Ci sono LNB che vanno bene per alcuni sat ma non vanno bene per altri sat e feed o viceversa, nessuno ha mai scritto che cerca la perfezione assoluta. Se uno ha la necessità di puntare su un singolo sat cioè 54.9 est penso che potrebbe tornargli utile.

non esistono lnb x ciascun satellite ma lnb che rispondo in maniera diversa su varie porzioni della banda,quelli miracolosi o come li volete chiamare rispondo bene su una piccola fetta di banda e in quella fetta vengono MARCHIATI 0,1 o giu di li mentre x il resto
della banda sono ciofecehe
io ho provato TRE inverto black ultra uno peggio dell'altro, poi passiamo a flangiati inverto PRO twin da la mano a quelli precedentemente citati poi anche svariati invacom, qui un miglioramento ma minimo esiste però hanno una deriva di 6 mhz
tre tipi di feed prodelin, gibertini nuovo modello quello con il trombone, e un cober o qualcosa di simile, volete sapere che fine hanno fatto, ve lo lascio immaginare
sul mio impianto ho un bel Fracarro twin da 5€ di 10 anni fa che è il migliore

se volete avere il massimo segnale bisogna dotarsi di polarizzatori meccanici che regolano finemente lo skew di ogni satellite, in modo da ottimizzare il tutto, il problema e reperire un lnb simile e chi lo gestisca in maniera ottimale
per gli lnb andiamo su un costo dai 300€ in su hccps://www.digisat.org/njrc-njr2842s-universal-2lo-switchable-ku-band-pll-lnb , poi pero dobbiamo gestire la movimentazione per cui ci si deve dotare di polarotor e un device che gestisca il polarotor, l'ultimo nato in fatto di gestione semplice del polarotor e stato il TITANIUM ASC1
poi ci ha pensato bene quel personaggio ridicolo a capo della nazione più potente al mondo a implementare dei dazi dal 25% in su su prodotti che arrivavano dalla cina, in questo modo il Sig Brian Gohl inventore e importatore di questo ottimo prodotto a dovuto chiudere questo ramo di vendita perche i suoi prodotti hanno raggiunto dei prezzi abbastanza importanti
e quindi dobbiamo ringraziare sempre quel personaggio che crede di essere il padrone del mondo

scusate un po di OT
 
Ultima modifica:
Foxbat; ha scritto:
Qui i canali memorizzati non necessariamente nell'ordine di trasponder:

12522 V 27500
12648 V 5120
12654 V 2400
12674 V 15284 instabile
12694 V no
12705 V 2828
12714 V 10260
Dovresti prendere bene anche il 12531H S2 2500 5/6 QPSK
Sulla frequenza 12654V mi risulta un fec di 2800 non di 2400, confermi?
Poi facendo una blindscan trovo questa frequenza:
12649V S2 5120 3/4 8PSK
Con segnale di 10db fta ma schermo nero, è di un satellite vicino?
 
Secondo me va a fortuna a beccare un buon lnb...ormai e 2-3 anni che uso l'inverto black ultra twin e prima e dopo ho provato diversi lnb, sono stati sempre inferiori come resa ma si parla per quanto mi riguarda di 1-2 punti percentuali sulla qualità di ricezione che su segnali al limite alle volte e una soglia che ti permette di poter ricevere il canale, non ti potranno dare quanto aumentare il diametro della parabola...passando dalla 75 cm della triax alla penta 85 ho notato un miglioramento sui segnali più deboli dal 5 al 10 % cosa impossibile solo con il cambio di un lnb...ma se si uniscono le due cose alla ricezione non fa male...
 
Dovresti prendere bene anche il 12531H S2 2500 5/6 QPSK
Sulla frequenza 12654V mi risulta un fec di 2800 non di 2400, confermi?
Poi facendo una blindscan trovo questa frequenza:
12649V S2 5120 3/4 8PSK
Con segnale di 10db fta ma schermo nero, è di un satellite vicino?

La 12649V e sempre una frequenza dello stesso satellite ma in T2-MI e necessita di un decoder adatto per poter vedere i canali...
 
Io scommetto sull ... Emme Esse twin 80189KU
anche se mi piacerebbe avesse vinto il Fracarro da meno di 4 :)
Io ho un Emme Esse con una singola uscita e filtro LTE... provato personalmente mesi fa, una ******* pazzesca, perdevo 1/2 db (ma anche di più) sui vari sat. Visto che ci leggono i soliti 4 gatti, non ci sarà nessuna corsa all'acquisto.

Ho letto le caratteristiche di quel LNB singolo e ovviamente quello con due uscite:
Codice tipo uscite guadagno consumo frequenza uscita descrizione
* 80185KM single 1 57 dB 80 mA - LNB singolo Universale. Commutazione di banda con nota 22 KHz e di polarizzazione con tensione 13/18V.

* 80189KM twin 2 64 dB 100 mA - LNB universale Twin per due utenti.

Secondo voi può fare quel guadagno da 64 db del secondo rispetto ai 57 db del primo può fare la differenza?
 
Ultima modifica:
Io ho un Emme Esse con una singola uscita e filtro LTE... provato personalmente mesi fa, una ******* pazzesca, perdevo 1/2 db (ma anche di più) sui vari sat. Visto che ci leggono i soliti 4 gatti, non ci sarà nessuna corsa all'acquisto.

Ho letto le caratteristiche di quel LNB singolo e ovviamente quello con due uscite:
Codice tipo uscite guadagno consumo frequenza uscita descrizione
* 80185KM single 1 57 dB 80 mA - LNB singolo Universale. Commutazione di banda con nota 22 KHz e di polarizzazione con tensione 13/18V.

* 80189KM twin 2 64 dB 100 mA - LNB universale Twin per due utenti.

Secondo voi può fare quel guadagno da 64 db del secondo rispetto ai 57 db del primo può fare la differenza?

guardate settimana scorsa ho tirato fuori una parabola di recupero da 80 per un test in Ka, e poi visto che il disco era piantato ho provato degli lnb di Ku il famoso black ultra twin, un humax anche lui datato quello con il tappo giallo che allora dicevano che
era il migliore e per finire un fracarro singolo anche lui di vecchia data, tanto che il tappo frontale si era sbriciolato e quindi si vedeva l'interno, sapete quale è stato il migliore
lascio a voi la risposta, misura fatta con strumento con valori di 0,2 0,3 di miglioramento
 
Per la cronaca LNB senza tappo frontale migliora da se fino a 0,2 dB
 
Che fa la differnza oltre alla dimensione della Parabola è anche il Tuner del decoder!!!
Alcuni LNB calzano a pennello su certi Tuner, altri meno.
 
Io scommetto sull ... Emme Esse twin 80189KU
anche se mi piacerebbe avesse vinto il Fracarro da meno di 4 :)
E hai scommesso bene! ;) Hai vinto! :XXjester: peccato non c'erano premi in palio

Classifica in base a al test sui soli trasponder di questo sat su cui si sta discutendo

1° Emme Esse Twin 80189 KU

2° Ad una incollatura Fracarro UX -S LTE che dovrebbe essere un PLL non dichiarato

3° Opticum Quad LQP 04H non sintonizza i canali a 12674V oltre che "naturalmente" 12694 V

4° Octagon OTLSO prestazioni pressoché identiche all' Opticum, Octagon spacciato per PLL ma non credo lo sia

5° Telestar Skyquad HC non sintonizza i canali a 12674V oltre che "naturalmente" 12694 V tentenna su un altro o altri due trasponder che non ricordo bene quali, dopo tre ore non ho preso nota...

@Antoniopev

Fracarro ne ha commercializzati tanti di LNB... io ne ho diversi altri di cui uno relativamente recente che faceva abbastanza schifo, ma ripeto quel modello in particolare, sui 5°W i mutistream parabola dedicata da 85cm erano la fiera dello squadrettamento, sostituito quello con un LNB Samsung di più di dieci anni fà figura di rumore0.5 multistream perfetti... ogni LNB fa storia a se...

Dovresti prendere bene anche il 12531H S2 2500 5/6 QPSK
Sulla frequenza 12654V mi risulta un fec di 2800 non di 2400, confermi?
Poi facendo una blindscan trovo questa frequenza:
12649V S2 5120 3/4 8PSK
Con segnale di 10db fta ma schermo nero, è di un satellite vicino?

@s8un3no

Ho lavorato solo su le frequenze in questione, quando alla fine sono andato a fare un blindscan per vedere tutto quello che entrava Hellobox 8 ha deciso che gli avevo chiesto troppo ed a iniziato a dare i numeri, tanto che una volta rientrato a casa ho dovuto fare un hard reset...

per altre precisazioni più in la
 
Ultima modifica:
La 12649V e sempre una frequenza dello stesso satellite ma in T2-MI e necessita di un decoder adatto per poter vedere i canali...

FINALMENTE!!!
ho attivato su questa frequenza il t2-mi e sono usciti 4 canali, il primo è un canale radio, ci sono quindi 3 canali russi, russia24, russia1 e un otr(otp). russia1 non si vede, il decoder fa difficoltà ad aprirlo
DVB_S2 8PSK 12649V 5120 3/4 T2MI PLP 1
 
La risposta in frequenza degli LNB è tutt'altro che lineare 12714 è quasi a fine banda potrebbe dipendere da quello? :eusa_think:

Oggi c' è un po' di vento: ne basta poco perchè la mia antenna oscilli, appena il pistone si allunga, quei decimi di grado che non rendono stabili le barre di segnale.
Così quello riportato non è nè il massimo nè il minimo di quelli registrati.

 
Terlizzi6;
P.S.: puoi fornire i tuoi report sul thread 54.9 est frequenze T2-MI?
Ricevo solo 4 canali sulla frequenza 12648v Beam northern con 8,8 db! Tutte le altre in T2-MI buio completo
 
Terlizzi6;
P.S.: puoi fornire i tuoi report sul thread 54.9 est frequenze T2-MI?
Ricevo solo 4 canali sulla frequenza 12648v Beam northern con 8,8 db! Tutte le altre in T2-MI buio completo

Ho letto qualcosa sulle altre frequenze t2-mi del satellite, sembrerebbe che siano incapsulate in modo diverso "come se fossero codificate" e non apribili, ma sarei felice di essere smentito
 
Il segnale c'è, almeno viene rilevato, ma non li apre nessuno
Probabilmente dipende dal ricevitore, non so quale possiedi. Io ho provato su due ricevitori Enigma2, uno ha il T2-MI tra le funzioni (vedo PLP) e riceve i canali, l'altro non ha proprio il T2-MI, vede segnale sulla stessa frequenza ma riceve solo un canale SID (presumo radio). Inoltre ho fatto la prova del dito in tutte le parti, non migliora ulteriormente il segnale ergo la parabola è ben puntata.
 
Indietro
Alto Basso