Canone rai 2013: 113,50 €

scusate, ma volendo dilazionare devo comunicare in qualche modo la scelta o basta pagare l'importo dilazionato con una causale?
Arriveranno i bollettini o dovrò ricordarmi le scadenze? Se si salta una rata si sarà multati o conta che il totale venga corrisposto entro i termini?

Ho notato però che dilazionando si va a pagare anche di più, da cosa è dovuto?

grazie. :eusa_think:
 
Mux X ha scritto:
Ho notato però che dilazionando si va a pagare anche di più, da cosa è dovuto?
mi sembra ovvio,se dilazioni c'è il rischio dopo che non paghi tutte le rate:evil5: :evil5:
 
alfry ha scritto:
....Il canone tv per le televisione pubbliche lo si paga in quasi tutti i paesi e nessuno si lamenta. Anzi e' pure molto piu' alto che in Italia. Solo in Italia si protesta sempre e poi ci si lamenta quando si dice che siamo un popolo di evasori.
Ho la vaga impressione che quelli che protestano sono proprio quelli che non la pagano....
 
Chi lo critica, legittimo, punta sul decadimento del palinsesto. Eppure in pochi anni si è passati da 3 a più di 10 canali totalmente gratuiti in qualità visiva nettamente superiore. Io sinceramente pago più felicemente ora che prima del DTT.
Fino pochi giorni fa tutti a lodare la Rai per aver fatto quest'anno programmi come quello di Benigni o quello di Saviano. Ma poi sento dire che l'offerta è decaduta. Non mi contano i torni :D
 
hanno sempre sbagliato a farlo figurare come una tssa dal nome diverso...le altre tasse si pagano non abbiamo quasi nulla indietro...ma si pagano...con la rai che è una tassa dell'agenzia delle entrate...andiamo contro alla RAI

insomma contro chi ti accanisci se aumentano l'irpef...nessuno...ma se aumentano il canone hai subito l'elemento RAI per dire quello non mi piace quello ahibo.

personalmente lo pago...anche usufruendone quasi zero(ncis ncis LA littizzetto e stop)
 
Sarebbe ora di finirla di chiamarlo CANONE RAI e chiamarlo come si DEVE.

Canone per la detenzione dell'apparecchio televisivo

http://it.wikipedia.org/wiki/Canone_televisivo

http://www.abbonamenti.rai.it/ordinari/IlCanoneOrdinari.aspx#CosaChi

Quando si finirà di chiamarlo canone RAI, non ci saranno più le solite domande del tipo: "Io non vedo la rai e quindi non pago il canone".... ed altre simili.

Tanto prima o poi troveranno un metodo per farlo pagare a tutti, se l'evasione continua. Io lo pago e gradirei che lo pagassero tutti, come tutte le tasse che ci ritroviamo a pagare. :evil5:
 
alex86 ha scritto:
Fino pochi giorni fa tutti a lodare la Rai per aver fatto quest'anno programmi come quello di Benigni o quello di Saviano. Ma poi sento dire che l'offerta è decaduta. Non mi contano i torni :D
io lo pago per vedermi 90° bwin, 90° serie A, nazionale italiana, mondiali, ecc ecc... :D

paolo ha moltissime ragioni in ciò che dice...sapeste quante persone non pagano, e tranquille sono pure impunite :doubt: :doubt:
 
Quando si finirà di chiamarlo canone RAI
Qui la Rai ha colpe pesanti nell'averlo addirittura chiamato "abbonamento". Ora provano con uno spot che cerca di spiegare che il canone tv si paga anche nel caso si usi la televisione come acquario, ma è tardivo.
 
io pago il canone rai per vedermi TUTTA LA F1sono spesi bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! questi soldi sono per mantenere un carrozzone o un pozzo senza fine . non ne abbiamo bisogno in tempo di crisi.aggiungo che dalle mie parti(zone terremotate )il canone per i 7 mesi che non hanno usufruito nessuno rimborsera' http://www.trc.mo.it/home/economia/17860-aumenta-anche-il-canone-rai.htm
 
Ultima modifica:
Solo chi paga ha diritto a lamentarsi. Chi non paga si lamenta perché ha un rimorso di coscienza e cerca di autoassolversi in questo modo. :)

Comunque sì, il carrozzone RAI è indegno. Andrebbero licenziati tutti e fatta ripartire l'azienda da zero con un processo di assunzioni ex novo (pura utopia, il solo pagamento dei TFR manderebbe a gambe all'aria l'azienda). Ma servirebbe una commissione veramente indipendente.
 
Comunque non credo che tutto sia interamente dovuto per il possesso di una tv, magari la parte della tassa governativa, ma il resto va nelle casse rai e ne fanno l'uso che vogliono... Che vanno oltre a volte il servizio pubblico, senza parlare degli scarsi investimenti all'innovamento tecnologico...

La soluzione migliore sarebbe quella di avere come un bollo dell'auto che copra tutte le spese sulle infrastrutture (TV e internet) e lo svolgimento del servizio pubblico, per il resto metterei sul mercato la rai, tanto la differenza sarà poco avvertibile, dato che di pubblicità ce n'è comunque adesso.

almeno si paga per un servizio, e si avranno finalmente delle infrastrutture digitali da paese civilizzato. E si toglie di mezzo la mini patrimoniale (indecifrabile) del canone... :asd:
 
cheguevara63 ha scritto:
Sicuramente questa è la tassa più difficile da digerire....
ogni anno un aumento con conseguente decadimento dei
palinsesti....
Fate come me, quando mettete mano al portafoglio ricordatevi
di Rai 4, Rai 5 e Rai Movie, dimenticandovi di Giletti e Vespa....!!!
alex86 ha scritto:
Chi lo critica, legittimo, punta sul decadimento del palinsesto. Eppure in pochi anni si è passati da 3 a più di 10 canali totalmente gratuiti in qualità visiva nettamente superiore. Io sinceramente pago più felicemente ora che prima del DTT.
Fino pochi giorni fa tutti a lodare la Rai per aver fatto quest'anno programmi come quello di Benigni o quello di Saviano. Ma poi sento dire che l'offerta è decaduta. Non mi contano i torni :D
Paolo1969 ha scritto:
Sarebbe ora di finirla di chiamarlo CANONE RAI e chiamarlo come si DEVE.

Canone per la detenzione dell'apparecchio televisivo

[...]

Quando si finirà di chiamarlo canone RAI, non ci saranno più le solite domande del tipo: "Io non vedo la rai e quindi non pago il canone".... ed altre simili.

Tanto prima o poi troveranno un metodo per farlo pagare a tutti, se l'evasione continua. Io lo pago e gradirei che lo pagassero tutti, come tutte le tasse che ci ritroviamo a pagare. :evil5:
Meno male!
Ben contento di aver trovato almeno tre interventi che hanno interrotto la fiera del luogo comune che puntualmente si ripete ogni anno. :icon_cool:
 
Moris74 ha scritto:
Aumenta la gabella,non la qualità del palinsesto! :sad:

Bella la pubblicita'
"qualunque cosa voi facciate con la tv(pesci rossi,contenitore oggetti...ecc) ricordate che il canone e' obbligatorio. Ma dovrebbero anche migliorare le programmazioni e non fare solo trasmissioni come la vita in diretta.
Trasmissioni di processi e gossip. Sta tipologia di trasmissioni i cominciano a darmi fastidio
 
Ma sono seguite ( Purtroppo !!!:icon_twisted: ) e quindi le continuerai a vedere .:mad:

Il Canone Rai va pagato perchè è una tassa di possesso del tv , non dovrebbero più chiamarlo abbonamento o canone ed associarlo alla Rai . :eusa_naughty:
La Tassa di Possesso del tv viene usata in parte per finanziare il Servizio Pubblico che sulla carta offre la Rai, ma una fetta , che non so di preciso quanto sia, viene attribuita alle emittenti per mano dei CoReCom regionali che stilano una graduatoria in base alle richieste delle emittenti ed a certi requisiti . La stessa graduatoria usata per assegnare i numerini regionali della famosa LCN per le locali .:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso