Canone rai. 2014

difficile per un lavoratore dipendente con mutuo...rubare su qualsivoglia tassa...e di certo un libero professionsita con la finanza alle calcagna si mette nei casini per 113.50(+1,50 di costo esazione)...

io non ho ancora capito come mai una TASSA debba essere evasa solo xkè fanno la pubblicità alla tv...da anni è ormai UNA TASSA DI POSSESSO.

come se uno si sente legittimato a non fare la rca, o pagare il bollo...sono tasse possono far schifo, ma ogni tassa fa schifo...anche le trattenute di + del 50% fanno schifo...l'iva al 22 fa schifo, la tares imu, tasi e iuc...fanno schifo tasse che ancora non esistono

ci hanno fatto due maroni così sull'imu per poi stupirsi che l'hanno pagata in tanti...xò la tv l'ha fatta diventare la tassa + odiata(che xò è stata pagata) così è divenuta oggetto di campagna elettorale...per poi partorire una tassa + CARA DELLA PRECEDENTE, che colpisce a caso visto che le valutazioni catastali sono immobili da anni soprattutto nei centri storici...

domani nasce un partito nuovo che promette NO CANONE RAI...lo votano tutti...lo toglie e mette un canone tv che comprende anche soldi da dare a mediaset.
Ti quoto assai!!
 
pensate al canone...ma se stanno per rimangiarsi che "l'imu non si paga sulla prima casa"...pensare al canone del prossimo anno... :D :D :D

cmq già quest'anno doveva essere 115...lo sarà il prossimo anno niente di strano...a meno che non arrontondino a 120...facciamo 150...ma xkè non 200
 
Durante gli spot per il pagamento del canone si fa riferimento a 14 canali televisivi della Rai. Io ne conto solamente 13. Mi sfugge qualcuno?
 
Ok, con Rai hd saliamo a 14 ma Rai hd non è un nuovo canale e poi se vogliamo inserire questo canale dobbiamo inserire anche Rai 1 Hd, Rai 2 Hd, Rai 3 Hd e allora i canali diventerebbero 17 senza contare i canali Rai che ci sono solo sul satellite
 
L''escalation del canone Rai, solo nel 2000 era di 90,90 €

200090,90
200192,45
200293,80
200397,10
200499,60
200599,60
200699,60
2007104,00
2008106,00
2009107,50
2010109,00
2011110,50
2012112,00
2013113,50
2014113,50
 
L''escalation del canone Rai, solo nel 2000 era di 90,90 €

200090,90
200192,45
200293,80
200397,10
200499,60
200599,60
200699,60
2007104,00
2008106,00
2009107,50
2010109,00
2011110,50
2012112,00
2013113,50
2014113,50

Normale, è la legge che prevede l'aumento inflazionistico di tale tributo.
Anzi, vi dirò che non possiamo lamentarci rispetto tanti altri aumenti (ad esempio il costo dei bollettini postali è raddoppiato)
 
Il tuo ragionamento non fa una piega....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
l'aspetto negativo risiede nella non proporzionalità del tributo con la qualità di quanto erogato.
Verissimo, ma grazie al DTT sono stati fatti passi in avanti. Le generaliste rimangono di qualità medio-bassa, ma le tematiche hanno una programmazione e una qualità decente.
Se pensate che nel 2000 pagavamo 90 euro per 3 canali ed oggi 113,50 per 14 capirete bene che c'è stato quantomeno un aumento dell'offerta.
 
L'aspetto davvero paradossale è l'impossibilità, ormai acclarata, di stanare gli evasori.

Che sono tanti. E pure facilmente individuabili.

Addirittura leggevo che in alcuni comuni della Campania, come a Casal di principe, solo il 9% dei residenti paga il canone Rai. E che nessuno mi dica che il rimanente 91% della popolazione non ha il televisore.

Ma gli ispettori, quando vanno, non possono entrare nelle case, e quindi la loro opera è praticamente inutile.
 
L'aspetto davvero paradossale è l'impossibilità, ormai acclarata, di stanare gli evasori.

Che sono tanti. E pure facilmente individuabili.

Addirittura leggevo che in alcuni comuni della Campania, come a Casal di principe, solo il 9% dei residenti paga il canone Rai. E che nessuno mi dica che il rimanente 91% della popolazione non ha il televisore.

Ma gli ispettori, quando vanno, non possono entrare nelle case, e quindi la loro opera è praticamente inutile.

gli ispettori non vanno + nelle case dagli anni 80...e nessun "ispettore" andrà mai a casal di principe...al massimo l'esercito, ma non mi pare il caso. per assurdo è proprio al sud che la rai è + vista e apprezzano i loro programmi. ma siamo italiani e ci piace derubbà

ps riguardo al grafico dell'andamento dei prezzi...evitiamo almeno di dare mezze informazioni su wikipedia è riportato l'aumento percentuale anche rapportato all'inflazione
 

In galera se non paghi il canone TV: già 51 nel Regno Unito

Nel Regno Unito se evadi il canone della TV di Stato per troppo volte subisci un processo e rischi la galera.
... nel 2012 ben 164.932 persone sono state ritenute colpevoli di evasione e 51 sono finite in carcere per aver snobbato più solleciti di pagamento e sanzioni.

In Italia con 6 milioni di evasori (26% delle famiglie) non avremmo carceri a sufficienza...
 

In galera se non paghi il canone TV: già 51 nel Regno Unito

Nel Regno Unito se evadi il canone della TV di Stato per troppo volte subisci un processo e rischi la galera.
... nel 2012 ben 164.932 persone sono state ritenute colpevoli di evasione e 51 sono finite in carcere per aver snobbato più solleciti di pagamento e sanzioni.

In Italia con 6 milioni di evasori (26% delle famiglie) non avremmo carceri a sufficienza...

eh ma sai loro hanno indietro qualcosa da noi invece il servizio fa pena...MODO "SCUSA ITALIANA" OFF
 
c'è una legge va rispettata, non la rispetti c'è una pena. e invece cosa si è sentito dire in giro?...poverino corona in galera per due foto dei calciatori con le subrette
 
Mettere la galera per chi fa evasione del canone Rai mi starebbe anche bene, ma allora bisognerebbe farlo anche con tutti gli altri tipi di evasione fiscale piccola o grande che siano.

L'idraulico che non fa fattura per 400 euro è meno colpevole, di chi non paga i 113 euro di canone Rai ?
 
E così ci mettiamo l' animo in pace...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso