Canone TV nella bolletta elettrica

pensa che mancano ancora i 2 mesi finali...e c'è ancora chi si deve adeguare...arrivano agili a 2.000...

ora potrebbero anche investire in qualcosa da servizio pubblico senza per forza rincorrere l'auditel...si rimettessero anche a far 2 documentari come una volta...ma mi sa che quella vena è proprio sepolta
 
Molto bene: intendiamoci... per me la Rai può crollare domani, ma almeno di dimostra che è vero (o perlomeno possibile) "pagare tutti, pagare meno"

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Canone Rai, il gettito è già record

Nei primi dieci mesi del 2016, anno del debutto del canone rai nella bolletta elettrica, la tassa sulla televisione ha portato nelle casse dello Stato 1.850 milioni di euro.
...
Nel 2015, per esempio, il gettito del canone Rai era stato di 1.681 milioni di euro ...

Sarebbe stato letteralmente impossibile che il gettito complessivo non fosse cresciuto.
Avrebbe significato che tutto il sommerso si fosse deciso a dichiarare il falso non possesso del tv, in un momento dove tale dichiarazione comportava molti più rischi che in precedenza.
Assurdo proprio.
 
Sarebbe stato letteralmente impossibile che il gettito complessivo non fosse cresciuto.
Considera che il canone e' diminuito di un 12% circa rispetto al 2015 (da 113,50 a 100,00 del 2016) quindi non era cosi' scontato un aumento di gettito...

Tanto per fare due conti spannometrici :)
Nel 2015 gettito 1.681 milioni di euro : 113,50 = circa 14,8 milioni di utenze
Nel 2016 (10 mesi) 1.850 milioni di euro : 100,00 = circa 18,5 milioni di utenze

vero che nel gettito bisogna considerare le utenze speciali ....
comunque indicativamente un aumento del 25% di utenze paganti rispetto il 2015 (per ora)
 
pensa che mancano ancora i 2 mesi finali...e c'è ancora chi si deve adeguare...arrivano agili a 2.000...

ora potrebbero anche investire in qualcosa da servizio pubblico senza per forza rincorrere l'auditel...si rimettessero anche a far 2 documentari come una volta...ma mi sa che quella vena è proprio sepolta
Quoto,e poi si parla di "CULTURA"del servizio pubblico.Tanti soldi che incassa la rai ma programmi culturali pochi e messi per lo più come riempitivi vedi Quark.
 
quark che tra l'altro nonostante lo schiaffino d'estate(momento in cui la voglia di acculturarsi è pari a zero) fa ascolti dignitosi ok che non ha quasi controprogrammazione ma IMHO se lo metti contro il gf vip qualcuno secondo me lo guarda.

fare programmi culturali o biografici d'intrattenimento non è impossibile e secondo me c'è anche chi sa farli. ma anche altro...i varietà, ad esempio quello con amadeus era veramente divertente come ti puoi divertire a vedere che fuori tempo che fa dove si incrociano molte storie e fazio è un po' meno preponderante e un po' + sciolto rispetto a quando fa le interviste.

tanto ormai anche i boom di ascolti dal talkshow politici sono praticamente andati. non dico di tornare a contare i fagioli con la carrà, ma neanche sputare su tutto l'intrattenimento. poi se vogliono spendere quasi tutto in produzioni degne di nota alla medici(migliorabile, ma anni luce dal solito donmatteo e medico in famiglia) va già bene

Quoto,e poi si parla di "CULTURA"del servizio pubblico.Tanti soldi che incassa la rai ma programmi culturali pochi e messi per lo più come riempitivi vedi Quark.
 
Canone Rai in bolletta? Un successo da 2 miliardi di euro

Il sistema di addebito del canone RAI in bolletta sembra aver funzionato. L'Agenzia delle Entrate conferma un extragettito di 300 milioni.
...
Le società elettriche hanno già trasferito 1.850 milioni di euro e grazie alle informazioni trasmesse "si può stimare un incasso complessivo entro il 31 dicembre 2016 di oltre 2.000 milioni di euro".
 
Interessante come invece vado esponenti politici ad agosto parlassero di fallimento


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
prossimo passo bollo auto...altra tasse non considerata da molti...specie chi ha il 5000 a benzina riconvertito a metano. mi sarei un po' stufato di essere lo scemo che paga. stessa cosa per i senza assicurazione e senza patente pizzicati a flotte(ho detto proprio bene...FLOTTE) dai vari street control(ancora da limare la questione pagamento...visti i soliti dati di fine anno con comuni che incassano il 10% delle mute fatte quando va bene)
 
Entro il 31 gennaio 2017 devo effettuare il pagamento con F24 mi confermate che la cifra da pagare è di 90 euro?
 
Indietro
Alto Basso