Canone TV nella bolletta elettrica

Come smantellare una delle cose più intelligenti mai fatte dal punto di vista fiscale in Italia
 
Io, se devo pagarlo, preferirei continuare a farlo a 9 euro al mese (18 a bolletta) invece che 90 euro tutti in un botto (con il rischio anche che torni a costare più di 100 euro)...
 
Come smantellare una delle cose più intelligenti mai fatte dal punto di vista fiscale in Italia

Straquoto. Così ripartirà l'evasione di massa.

Ma sembra che sia frutto di una direttiva arrivata dall'Unione Europea, che dice che nella bolletta dell'energia elettrica non si possono inserire altri costi non inerenti alla fornitura della stessa energia elettrica.

Diciamo che il Governo ci può fare ben poco. Ora a Draghi tocca trovare un altro sistema per impedire di nuovo quello che è accaduto fino al 2015...



Comunque io sarei per la soluzione drastica: privatizzare la RAI

Ma so anche che non avverrà mai purtroppo, per ovvi motivi...
 
Io capisco le motivazioni UE, e sono assolutamente fondate, secondo me. Però il risultato sarà pessimo. E attenzione, per me la Rai può chiudere fra 5 minuti. Però l'evasione resta una brutta piaga
 
delle due l'una e in maniera netta, o lo tieni il canone in bolletta (eliminando altre voci assurde come le spese di trasporto energia o oneri di sistema) senza se senza ma o lo abolisci del tutto, ma tornare al passato no
 
Quelle altre voci non sono assurde, sono lì per trasparenza. Poi puoi fare come il bar, che ti fa pagare la bottiglietta d'acqua 1€ senza spiegarti il perché di quel prezzo. Ma se anche eliminassi il dettaglio di certo non scenderebbe il costo totale
 
Con tutta la pioggia di denaro che l’Europa ha stanziato con il Recovery Plan, e visto che la stessa Europa ha evidenziato che il canone tv in una bolletta elettrica non c’entra nulla con le voci che compongono i costi relativi alla fatturazione della bolletta sessa e c’è lo dovevano dire loro, non sarebbe ora di abolire questa tassa assurda che non sta più in piedi nel 2022 e in special modo dopo un evento epocale come una pandemia.

Hanno dato soldi a chiunque dal reddito di cittadinanza a quello di emergenza e si pongono il problema di come far pagare il canone tv il prossimo anno.

Ma mi faccia il piacere (Totò).
 
Ultima modifica:
Che bei commenti sull'articolo...

Si va bene, io sono uno dei tanti cog.., che ha sempre pagato il canone TV (io lo chiamo così). Se lo scorporano, come lo fanno pagare, come un normale bollettino che ti arriva a casa? Lo vedo quanti lo pagheranno...
La Rai già manda gli F24 a chi per vari motivi non paga il canone in bolletta e che l'ha pagato almeno una volta con quella modalità. Citando l'abbonato Rai a Sanremo 2019 "Pagato una volta, è toccato pagarlo sempre".
 
Come smantellare una delle cose più intelligenti mai fatte dal punto di vista fiscale in Italia

Esatto. Per una questione in cui almeno si era trovato il modo di annullare quasi completamente l'evasione, si rischia di tornare indietro. Qui se si fa una cosa intelligente deve essere sempre cancellata, al di là dell'appartenenza politica.
 
Esatto. Per una questione in cui almeno si era trovato il modo di annullare quasi completamente l'evasione, si rischia di tornare indietro. Qui se si fa una cosa intelligente deve essere sempre cancellata, al di là dell'appartenenza politica.
Sinceramente da quando non ci sono evasori il prodotto Rai è scaduto sempre di più. Chissà tutti quei soldi come sono stati investiti.

È corretto non legarlo all'energia o a qualche altra cosa. La chiamassero per quella che è realmente
 
In un modo o nell'altro non mi cambia la vita e continuerò a pagarlo, anche se ormai ero abituato ad averlo in bolletta.
Spero però che:

1) Il canone non aumenti, che piuttosto scenda un pochino visto che avranno tutto e subito in unica soluzione. E se il grosso del canone va alla Rai, vedendo l'andazzo degli ultimissimi anni non si meritano di certo un aumento.

2) Che sia comodo da pagare, con le modalità di pagamento attuali. Cioè che non si inventino qualche nuova PagoPa da far ammattire chi deve pagare e chi deve gestire il pagamento.

3) Che non sia un modo per mascherare dei sostanziosi aumenti nelle bollette elettriche. Prima magari si pagavano 100€ con dentro 82€ di luce e 18€ di canone tv. Adesso magari pagheremo 100€ e ci sembra di pagare sempre uguale, invece no perché quei 100€ sono tutti di componente elettrica.
 
Straquoto. Così ripartirà l'evasione di massa.

Ma sembra che sia frutto di una direttiva arrivata dall'Unione Europea, che dice che nella bolletta dell'energia elettrica non si possono inserire altri costi non inerenti alla fornitura della stessa energia elettrica.

Diciamo che il Governo ci può fare ben poco. Ora a Draghi tocca trovare un altro sistema per impedire di nuovo quello che è accaduto fino al 2015...



Comunque io sarei per la soluzione drastica: privatizzare la RAI

Ma so anche che non avverrà mai purtroppo, per ovvi motivi...

Un modo ci sarebbe: criptare il segnale rai e chi vuole vederlo paghi per avere la card.
 
In un modo o nell'altro non mi cambia la vita e continuerò a pagarlo, anche se ormai ero abituato ad averlo in bolletta.
Spero però che:

1) Il canone non aumenti, che piuttosto scenda un pochino visto che avranno tutto e subito in unica soluzione. E se il grosso del canone va alla Rai, vedendo l'andazzo degli ultimissimi anni non si meritano di certo un aumento.

2) Che sia comodo da pagare, con le modalità di pagamento attuali. Cioè che non si inventino qualche nuova PagoPa da far ammattire chi deve pagare e chi deve gestire il pagamento.

3) Che non sia un modo per mascherare dei sostanziosi aumenti nelle bollette elettriche. Prima magari si pagavano 100€ con dentro 82€ di luce e 18€ di canone tv. Adesso magari pagheremo 100€ e ci sembra di pagare sempre uguale, invece no perché quei 100€ sono tutti di componente elettrica.
C'è ancora qualcuno che dice che non è un'abbonamento alla rai obbligatorio.Si chiama canone Rai,non canone sul possesso della tv/media.
 
Indietro
Alto Basso