Paolo1969
Digital-Forum Friend
Si, ma lo devi pagare come imposta, e non perché vedi la RAI. In risposta a chi dice, non vedo la RAI e non pago il canone. Poi sappiamo che serve a finanziare la RAI.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questo perché , prima, anche chi guardava la rai non pagava....Si, ma lo devi pagare come imposta, e non perché vedi la RAI. In risposta a chi dice, non vedo la RAI e non pago il canone. Poi sappiamo che serve a finanziare la RAI.
Posso dire che se la Rai offrisse un servizio adeguato, attento all'utente e senza disservizi continui, lo pagherei non malvolentieri? O non mi è concesso dire nemmeno questo?Si, ma lo devi pagare come imposta, e non perché vedi la RAI. In risposta a chi dice, non vedo la RAI e non pago il canone. Poi sappiamo che serve a finanziare la RAI.
Ma infatti, secondo me per sapere come andrà a finire veramente dovremo aspettare il 30 dicembre 2024 a ufficialità raggiuntadobbiamo aggiornarci noi e capire che ormai i giornali, per tenere i loro abbonati e riempire le pagine fanno gli articoli a puntate.
tra indiscrezioni, indiscrezioni di bozze, indiscrezioni di interviste e indiscrezioni da interviste riguardo le bozze, che non sono mai una sola, ma prevedono pure correttivi e ulteriori cambi durante l'iter parlamentare, ci ritroviamo con una eccesso di informazione per cui in 3 secondi ti trovi a leggere che il canone, ad esempio, rimane uguale, viene ridotto, viene ridotto in parte ecc ecc. a cui ci va aggiunta sempre una certa visione schierata mostrata dal giornale in questione.
La situazione attuale con la rai finanziata anche dagli spot, serve ad evitare concentrazione nella raccolta pubblicitaria.Azzerarlo è impossibile. Non lo faranno mai.
Niente canone TV nella bolletta di novembre.Sì. Nel caso della raccomandata l'importante è spedirla entro il 15 compreso. Dalla bolletta di novembre dovrebbe trovare il canone TV.
Bocciato oggi l'emendamento sul taglio del canone...Chi avrà ragione? Il Corriere dice che il taglio a 70 euro è confermato.
Ma poi non dovevano ridurlo fino ad azzerarlo?
Chi ci capisce è bravo
Evidentemente, la RAI ha bisogno di soldi... e spiegatemi il perché l'entità del canone, deve essere decisa dalla politica.Si, ma neanche ridotto... ritorna a 90 euro
Magari spiegaci perché le leggi devono essere approvate dal ParlamentoEvidentemente, la RAI ha bisogno di soldi... e spiegatemi il perché l'entità del canone, deve essere decisa dalla politica.
Hai letto quello che ho scritto, e soprattutto compreso? Mi sa di no...Magari spiegaci perché le leggi devono essere approvate dal Parlamento
Non mi risulta di averne mai letti. Sicuramente sono tenuti a renderne conto al Ministero.La Rai però rilascia dei comunicati stampa o indicazioni di come e dove viene spesa la sua fetta di canone (visto che mi pare non vada proprio tutto alla Rai)?