[Capistrello, AQ] Consiglio antenna per segnale scarso

Puoi controllare su quale canale è agganciato il mux della Rai? Vista la direzione probabilmente da Civitella Roveto (35 orizzontale) il che semplifica di molto la faccenda. Visto che da quella postazione puoi ricevere anche i mux Mediaset (ch.49 e 52 in orizzontale) inizio a pensare che ci sia qualche problema nella distribuzione tipo cavi collegati "a mazzetto" che provocano buchi di canali imprevedibili. Prima di fare acquisti devi necessariamente vedere cosa c'è in quelle scatole fino alle prese sennò restiamo nel campo delle ipotesi
Altra simpatica ipotesi è che i famosi cavi a mazzetto ricevano anche un po' (naturalmente a caxetto) e tirano dentro in modo imprevedibile la RAI in VHF... :laughing7:
(sembra anzi che ciò che è polarizzato in verticale tenda di più ad insinuarsi nei cavi messi in modo un po' casual...)
 
I disadattamenti d'impedenza unitamente agli stub (ed i cavi a mazzetto sono entrambe le cose), su alcune frequenze (che dipendono dall'impedenza nel punto del disadattamento e dalle lunghezze dei cavi) trasformano alcuni tratti dei cavi coassiali in antenne "filari", come se non ci fosse alcuna schermatura.
 
Puoi controllare su quale canale è agganciato il mux della Rai? Vista la direzione probabilmente da Civitella Roveto (35 orizzontale) il che semplifica di molto la faccenda. Visto che da quella postazione puoi ricevere anche i mux Mediaset (ch.49 e 52 in orizzontale) inizio a pensare che ci sia qualche problema nella distribuzione tipo cavi collegati "a mazzetto" che provocano buchi di canali imprevedibili. Prima di fare acquisti devi necessariamente vedere cosa c'è in quelle scatole fino alle prese sennò restiamo nel campo delle ipotesi

Ieri ho chiamato e fatto controllare da loro, mi hanno detto che su Rai 1 era Ch 09, sulla loro Tv dava potenza segnale 100. Li ho fatti provare su Mediaset e dava potenza 94 e la barra degli errori era sempre piena, > 200 (LCD Samsung). Inoltre mi hanno garantito che non si sono cavi a mazzetto, ma questo non l'ho verificato di persona.
Quasi quasi provo un decoder esterno, che non fosse il tuner un po' sordo della tv? Certo è che una logaritmica di quelle piccole (anzi due) per quella zona è davvero poco.

Ps, grazie ancora per i consigli di tutti voi!
 
Ultima modifica:
Ieri ho chiamato e fatto controllare da loro, mi hanno detto che su Rai 1 era Ch 09, sulla loro Tv dava potenza segnale 100.

Ti confermo che quel segnale (l'unico sul ch.09 per tutta la Valle Roveto da Balsorano a Petrella Liri) gli arriva da Civita d'Antino. Solo che la polarizzazione di quel segnale è in verticale (ho verificato anche con street view osservando alcune abitazioni di Civita che lo utilizzano). Invece le due logaritmiche immagino che siano entrambe montate in orizzontale. E' sorprendente che i canali Rai sia ricevuti così senza alcun disturbo. A questo punto direi che sia veramente necessario sapere cosa c'è nella "scatoletta" sul palo (accoppiatore???) e cercare di capire come è stata fatta la distribuzione.

EDIT: non sò quanto i tuoi amici possano esserti d'aiuto nelle prove comunque prova a fargli sintonizzare il mux1 della Rai selezionando manualmente il ch.35... se va bene abbiamo risolto un bel pò di problemi ;)
 
Ultima modifica:
il grande problema è mediaset, quelli praticamente non si vedono mai (o quasi), saltano che una meraviglia :D
Da come mi hanno detto, questa scatoletta che dicono sarebbe un amplificatore messo in una scatola a muro in una delle camere al piano di sopra.
 
il grande problema è mediaset, quelli praticamente non si vedono mai (o quasi), saltano che una meraviglia :D

Quelli ti arrivano da Canistro, Civitella e Civita, presi tutti insieme dalla logaritmica (che ha un'apertura superiore rispetto ad una direttiva) può dare questi inconvenienti. Volendo fare un azzardo si potrebbe pensare che anche i tx coperti, come M. Cimarani e Capistrello, possano entrarti rimbalzati da qualche collina o fabbricato più alto. I partecipanti più esperti del forum in questa zona potrebbero sbizzarrirsi visto che somiglia molto ad una vallata svizzera. Ho cercato di ricostruire la situazione con questa immagine:


Da come mi hanno detto, questa scatoletta che dicono sarebbe un amplificatore messo in una scatola a muro in una delle camere al piano di sopra.

Devi prendere marche e modelli e se gli fai una foto ancora meglio ;)
 
Ultima modifica:
Vedo di fargli fare questa prova e mi faccio mandare una foto dei vari pezzi che trovano :-D
 
Eccomi di ritorno. Finalmente ieri son riuscito a dare uno sguardo all'impianto di questa famiglia.
Allora, sul balcone ci sono due logaritmiche di quelle piccole, una verticale e una orizzontale, al palo c'è un amplificatore che riporta questa sigla : MAS 02/45RR, qui entrano VHF e UHF.
Il cavo che esce scende in una scatola di derivazione al secondo piano, in questa scatola c'è un MX ST dove entra anche un cav sat, un alimentatore Fracarro AM 50N e un partitore CAB 14.
Qui son stati fatti i vari collegamenti..
Al cavo che scende fino al piano di sotto è stato messo all'uscita ancora un MX ST e da li poi un cavo va alla tv e uno al Dec satellitare.
Ieri ho aperto la scatola dell'amplificatore a palo e ho staccato il cavo che teroicamente sarebbe quello VHF, i canali mediaset e molti altri so tornati visibili però non si vedeva più la rai, rimettendo quel cavo invece la rai si vede e i mediaset e gli altri sono inguardabili.
Come posso procedere?
 
Ultima modifica:
probabilmente la logaritmica che hanno montato in verticale (per il solo ch.5 da Civita D'Antino) in questo modo si comporta come un "pezzo di ferro" con tutti gli altri canali in orizzontale captandoli indistintamente da tutti i trasmettitori della "Vallata" e da Cimarani e mandando a farsi benedire tutta quella poca direttività che con la logaritmica avevi. Fossi in te proverei a sostituirla con un'antenna per il ch.05 o monterei tra l'antenna che c'è e l'amplificatore un filtro che lasci passare solo la terza banda (puoi usare anche un miscelatore al contrario, utilizzandolo da demiscelatore, entrando col cavo dell'antenna su OUT, riuscendo verso l'amplificatore con VHF e chiudendo l'ingresso UHF con una resistenza da 75 ohm).
 
Interessante come cosa.
Quale sarebbe la soluzione migliore? Quasi quasi provo con una VHF 7 elementi in modo da tirar dentro solo il necessario in verticale e il restante lo riceve con l'altra log. In caso gli prendo anche la BLU 10HD come mi avete suggerito e l'impianto lo lascio inalterato.
 
per ora lascia stare le antenne come sono, controlla solo se stanno collegate bene senza intrecci tra calza e polo centrale. Cerca solo di inserire nell'ingresso VHF dell'amplificatore solo il ch.5 senza altro con il filtro, considerando che anche l'amplificatore ha il suo filtro passa banda dedicato ad ogni ingresso...
 
Grazie, questo filtro lo trovo nei negozi di cui abbiamo parlato? altrimenti c'è qualche link?
 
forse ho capito male...ma se l'antenna per la vhf é gia inserita nell'ingresso di terza banda vhf a cosa serve un secondo filtro?

nei messaggi precedenti non ho specificato che per quel amplificatore (un CB-Vicky Art MAD 02/45RR cod. B049004) abbiamo due ingressi: uno per III+UHF e un altra per la sola UHF. Quindi il consiglio del filtraggio preliminare serve per avere solo la gamma 5-12 in ingresso.

specifiche tecniche

Grazie, questo filtro lo trovo nei negozi di cui abbiamo parlato? altrimenti c'è qualche link?

vanno bene anche i due di tua fiducia ;) Prova con un ESVU della Fracarro, puoi montarlo sul palo appena prima dell'amplificatore e non dimenticare la resistenza!
 
Ultima modifica:
Non se possa cambiare qualcosa ma l'amplificatore è un MAS02/45RR Cod. B048220
 
:5eek:

dalle uniche notizie che ho trovato in rete, cioè il catalistino della CBD Electronic, leggo che questo amplificatore da palo, non più in catalogo, ha queste caratteristiche "B048220 MAS02/45RR III+IV+V UHF 18..."

Quindi gli ingressi sono 3 o 4?
Hai delle foto?
Negli eventuali ingressi liberi ci sono le resistenze da 75 ohm?
 
Ultima modifica:
gli ingressi son sempre 2 e una sola uscita.
All'interno ci sono due trimmer. Ora vedo se riesco ad allegare una foto che ho fatto ieri.
 
Indietro
Alto Basso