Carta d'identità elettronica (Cie) e App CieID per accedere online

Grazie delle info. Se avremo meno numeri di cellulari rispetto alle carte da attivare, lo sperimenteremo ai prossimi rinnovi delle carte in comune quando anche i miei dovranno fare quella elettronica. Sostanzialmente ci basterebbe che ci fanno la carta e al momento non pensiamo di utilizzare le funzionalità evolute tramite app o browser. Non ce la fanno? Allora useremo la patente oppure faremo scoppiare il caso in quealche trasmissione televisiva che non rilasiano la carta se non si ha un numero di cellulare. Non mi piace questa imposizione, c'è chi può averne anche 10 cellulari per svago o per lavoro, ma chi non gli serve o interessa deve poter avere lo stesso trattamento almeno su quella parte "normale" (intendo il rilascio della tessera fisica) che non richiede l'uso di internet.
come ti ho detto noi avevamo due CIE col solito numero e quindi è fattibile, ma se ti dovesse servire il cieID devi attivare la app e la app non ti fa fare l'attivazione dei livelli 1-2(e quindi neanche del tre) se vede che in fase di adesione sono stati dati due numeri uguali.

uno pensa che non serva mai alla nonna, però poi avevo necessità di visionare il suo fascicolo sanitario per controllare un errore di prescrizione da parte del medico e non avevo accesso ai totem locali (perché non ero in loco) ma ti può capitare di aver smarrito i pin della CNS e altri inconvenienti e quindi provai ad attivargli il cieID e venne fuori questo errore e non ricordo neanche come ho risolto. certo si poteva fare uno spid, ma la cie l'aveva lo spid presuppone vari metodi di riconoscimento e non ne funzionava nessuno (pur essendo cliente poste con conto corrente richiedevano la verifica via webcam o di persona...a 85 anni non vedente alle 7 di sera non era una strada percorribile, io ad esempio con una banale postepay ho lo spid poste richiesto dalla app senza riconoscimento perché evidentemente i documenti erano già validati)

adesso ho sia lo spid poste(che capita non funzioni) e la cie ho preso appuntamento, fatta dopo 3 giorni e ti danno subito quel che serve per l'accesso ai livelli 1 e 2, quando arriva la carta farò il 3. non mi posso permettere di avere uno spid che non funziona neanche per 10 minuti...come vedi abbiamo tutti una moltitudine di necssità
 
Voi siete riusciti ad accedere all’app CieID? Premetto di aver stupidamente dimenticato le credenziali per l’accesso...tra l’altro nemmeno so dove fossero. Ho seguito la procedura guadata per ottenere il PUK tramite casella mail; il messaggio è arrivato e contiene un link che dovrebbe permettere di fare il reset...in realtà il link altro non fa che rimandare tramite l’app, alla pagina per i login, non a quella per impostare il nuovo PUK.
Dov’è che ho sbagliato? L’app dovrebbe semplificare la vita...ma non mi pare sia esattamente così visita la difficoltà a fare un semplice reset. Oggi ho provato a chiedere il reset del PUK tramite sms: se così si sblocca bene, senno cancello l’app.
 
Ho seguito la procedura guadata per ottenere il PUK...
Hai seguito queste indicazioni ?

nel caso:
"I cittadini che non ricordano o non hanno fornito i contatti al momento della richiesta della CIE, possono recarsi presso qualsiasi Comune e richiedere l’aggiornamento dei contatti e, se necessario, anche la ristampa dei codici PIN e PUK."
 
evitate anche di fare l'operazione da mobile perché a volte si viene reindirizzati alla app invece che sul sito creando un circolo vizioso
 
Indietro
Alto Basso