fabio88
Digital-Forum Senior Master
Oggi pomeriggio ho rifatto la mia carta d'identità, che scadeva tra circa un mese, e, nonostante due miei messaggi nelle pagine precedenti della discussione, in cui affermavo che si trattava di furto, ho dovuto, ahimé inevitabilmente, richiedere quella elettronica, in quanto quella cartacea ormai non è più possibile ottenerla salvo casi particolari ( Fonte Comune di Venezia Viene emessa solo nei casi eccezionali di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale, partecipazione a concorsi e gare pubbliche e alle persone iscritte all’AIRE.).
Infatti, ad esempio da me nel Comune di Venezia, dal 9 febbraio 2018 vengono rilasciate solo le CIE (su indicazione delle circolari ministeriali 8 e 11 del 2017), quindi, se qualcuno dovesse rinnovare la sua carta d'identità, anche con non più di 6 mesi di anticipo dalla data della scadenza, se volesse ancora quella cartacea per risparmiare (ammesso sempre che ci siano ancora comuni dove non sia già in vigore l'obbligo di emettere solo CIE), è meglio che si sbrighi a rifarla.
Infatti, ad esempio da me nel Comune di Venezia, dal 9 febbraio 2018 vengono rilasciate solo le CIE (su indicazione delle circolari ministeriali 8 e 11 del 2017), quindi, se qualcuno dovesse rinnovare la sua carta d'identità, anche con non più di 6 mesi di anticipo dalla data della scadenza, se volesse ancora quella cartacea per risparmiare (ammesso sempre che ci siano ancora comuni dove non sia già in vigore l'obbligo di emettere solo CIE), è meglio che si sbrighi a rifarla.