Casa nuova rete nuova

gamete

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Febbraio 2010
Messaggi
454
Località
spilimbergo
Buongiorno a tutti e buon anno

Tra qualche mese finirò casa nuova
Oltre a predisporre in 3 stanze la presa lan(salotto e 2 camere da letto) e ad acquistare un nuovo router(sperando in una fibra decente nel nuovo comune) vorrei chiedervi 2 consigli

1)che router consigliate per una casa di 85mq su unico piano
2)nella casa attuale abbiamo una Vodafone station. Tra qualche mese disattivero il contratto e da quanto detto ci lascieranno la Vodafone station. Posso e come eventualmente recuperarla per usarla come extender del wifi in arrivo dal nuovo router ?

Grazie a tutti
 
1)Con che gestore farai la nuova linea? Comunque qualsiasi nuovo router non dovrebbe avere problemi di copertura, l'importante è posizionarlo in modo corretto
2)Non credo che ne avrai bisogno se prendi un nuovo router performante.

Attento solo che se compri il router per fatti tuoi sia compatibile con il VOIP

Buon Anno :)
 
Ancora da decidere operatore
Ovviamente dipende dal router che però purtroppo non sarà al centro della casa

Non penso che userò il voip
 
Come router ti consiglio il FRITZ!Box 7590 con l'operatore TIM. Riguardo al router però ti consiglio, se non sei un po' esperto, di non acquistare il router ma di prendere quello offerto dall'operatore in quanto sono agevolate alcune procedure di installazione e della gestione dei telefoni. Tu dici che non sei interessato al Voip ma tu sai che i telefoni, utilizzando la fibra, sono sotto il dominio del router se hai solo una linea telefonica ? In altri termini l'impianto telefonico è derivato dal router ? Con la fibra, quindi, la linea telefonica entra in casa, è collegata solamente al router che prevede una uscita apposita per i telefoni ... quindi puoi collegare l'impianto telefonico di casa al router. Per esempio il router FRITZ!Box 7590 in vendita può tranquillamente essere installato al posto di quello TIM ma non può essere governato dall'operatore stesso e quindi bisogna fare le procedure da soli per attivare la gestione dei telefoni di casa. In secondo luogo, se vuoi usare ache il WiFi, ed hai bisogno di estendere la portata perchè prevedi una casa grande ti consiglio di organizzare una rete WiFi mesh.
 
Aggiungo che il FritzBox è dotato di tecnologia DECT per cui i cordless di casa (anche più di uno) possono essere agganciati direttamente al router senza usare il cavo telefonico sulla base.
Se si hanno più apparati telefonici (c'è anche un'app che simula un telefonol, poi, il router diventa un vero e proprio centralino che consente chiamate interne tra i telefoni di casa

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti e buon anno

Tra qualche mese finirò casa nuova
Oltre a predisporre in 3 stanze la presa lan(salotto e 2 camere da letto) e ad acquistare un nuovo router(sperando in una fibra decente nel nuovo comune) vorrei chiedervi 2 consigli

1)che router consigliate per una casa di 85mq su unico piano
2)nella casa attuale abbiamo una Vodafone station. Tra qualche mese disattivero il contratto e da quanto detto ci lascieranno la Vodafone station. Posso e come eventualmente recuperarla per usarla come extender del wifi in arrivo dal nuovo router ?

Grazie a tutti

le tre prese lan come le hai gestite ?
 
Allora la casa é ancora in costruzione
Le 3 prese lan io da ignorante pensavo di far passare 3 cavi cat 6 dalla postazione dove ci sarà il router verso i 3 punti dove mi serve la presa lan a muro

La casa sarà di circa 82mq con muri interni di cartongesso ma la postazione router sarà tutta da un lato della casa
Purtroppo non al centro

Nel comune dove risiederò non ce la fibra pura ma solo la FTTC

Comunque niente telefono fisso di casa
 
Comunque si pensavo anch'io a un fritz
Sempre che con una fibra misto rame non sia sprecato
Comunque acquistando un fritz sarei comunque coperto anche per questione voip nel caso dovesse servire
 
Sul wifi mesh sono ignorante
Ho provato a leggere in giro ma ci ho capito poco

nella casa attuale abbiamo una Vodafone station. Tra qualche mese disattivero il contratto e da quanto detto ci lascieranno la Vodafone station. Posso e come eventualmente recuperarla per usarla come extender del wifi in arrivo dal nuovo router ?
 
Allora la casa é ancora in costruzione
Le 3 prese lan io da ignorante pensavo di far passare 3 cavi cat 6 dalla postazione dove ci sarà il router verso i 3 punti dove mi serve la presa lan a muro

La casa sarà di circa 82mq con muri interni di cartongesso ma la postazione router sarà tutta da un lato della casa
Purtroppo non al centro

Nel comune dove risiederò non ce la fibra pura ma solo la FTTC

Comunque niente telefono fisso di casa
allora, se fai gestire al router le 3 prese, in una di queste piu lontane dal router puoi mettere un access point e credo che hai risolto il problema.. poi, toglimi una curiosita'... immagino che tu voglia installare un servizio wimax oppure 4G giusto ??

P.S. la prossima volta usa il quote altrimenti non si sa a chi e cosa rispondi...
 
Un access point ?
Posso usare la Vodafone station?

In che senso wimax o 4g?
Pensavo a tim o tiscali come offerta di fibra misto rame
 
Allora la casa é ancora in costruzione
Le 3 prese lan io da ignorante pensavo di far passare 3 cavi cat 6 dalla postazione dove ci sarà il router verso i 3 punti dove mi serve la presa lan a muro

La casa sarà di circa 82mq con muri interni di cartongesso ma la postazione router sarà tutta da un lato della casa
Purtroppo non al centro

Nel comune dove risiederò non ce la fibra pura ma solo la FTTC

Comunque niente telefono fisso di casa

La soluzione ideale per te è il router FritzBox 7590 e il Fritz Repeater 3000.

Non hai problemi di cavi e il repeater gestisce in rete Mesh il wifi.

Con questo sistema hai bisogno solo di una presa lan, dove collegare il router.

https://it.avm.de/rete-mesh/

Ma senza fisso di casa a che ti servono le prese lan.

A questo punto mi sa che dovrai aspettare il 5G.
 
Ultima modifica:
Cosa centra il 5G o WiMax?

Ha solo detto che le prese Lan partono da un solo punto (presumo nelle vicinanze dell'entrata) per andare nelle due camere e nella sala.
In quel punto metterà il Modem-Router.
E il telefono non gli serve.

Con i Modem Router degli Operatori, col Wireless può coprire benissimo 85 metri quadrati.
I collegamenti con cavo Lan sono sempre da preferire. :)
 
Cosa centra il 5G o WiMax?

Ha solo detto che le prese Lan partono da un solo punto (presumo nelle vicinanze dell'entrata) per andare nelle due camere e nella sala.
In quel punto metterà il Modem-Router.
E il telefono non gli serve.

Con i Modem Router degli Operatori, col Wireless può coprire benissimo 85 metri quadrati.
I collegamenti con cavo Lan sono sempre da preferire. :)

Non capivo il nesso delle tre prese lan senza il fisso.

Quindi vorrebbe la sola linea dati. Buona fortuna a trovare l’operatore giusto.

Avevo detto il 5G, perché il FritzBox 7590 lo gestisce.

A quel punto gli basta un antenna da mettere fuori. Ovviamente quando sarà possibile.
 
Ma quale linea Dati?
Una normale linea Fttc, ma non ci collegherà nessun telefono fisso.

Almeno io ho capito così. :D
 
Cosa centra il 5G o WiMax?

Ha solo detto che le prese Lan partono da un solo punto (presumo nelle vicinanze dell'entrata) per andare nelle due camere e nella sala.
In quel punto metterà il Modem-Router.
E il telefono non gli serve.

Con i Modem Router degli Operatori, col Wireless può coprire benissimo 85 metri quadrati.
I collegamenti con cavo Lan sono sempre da preferire. :)
vienia casa mia e vedi che a 4 metri non c'è piu segnale...
 
Ma quale linea Dati?
Una normale linea Fttc, ma non ci collegherà nessun telefono fisso.

Almeno io ho capito così. :D

ma scusa un'attimo, ma per telefono fisso intendi ancora la cornetta ??? esiste ancora la dicitura telefono fisso nel vocabolario del 2020 ?? telefono fisso intende come rete fissa... o almeno lascia intendere questo :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso