Case Cinematografiche

Spero che separino il pacchetto film con quello telefilm; il primo per quanto mi riguarda non ha più motivo di esistere.

Domanda: se facessero (secondo me impossibile per ovvi motivi) un servizio ppv a pagamento chi di voi si abbonerebbe e a quale cifra???
 
giag ha scritto:
ACQUISTO DEI DIRITTI BLOCCATO. I dirigenti rimangono ma, per esempio, si è bloccato l'acquisto dei diritti dall'inizio dell'anno: non si comprano più nuove serie tivù e film al di fuori degli accordi quadro. Il che significa che «tra poco non si saprà più cosa mettere in palinsesto, l'estate sarà gonfia di repliche. Ma poi cosa faremo?», si chiede un vecchio dipendente sconfortato.

Questo mica l' avevo letto :icon_rolleyes:

Dopo questo, cosa dobbiamo commentare, più chiaro di cosi !?!

E' tutto fermo, i soldi per investire nel pay non ci sono, si fa quel che si può, aspettando e sperando in tempi migliori.

Mi pare chiaro, che se non ci sono 2 milioni di euro per rinnovare con Moviemax, non ci sono 10-15 milioni per comprare una casa di distribuzione più grande.
 
ma se sono conciati cosí per quale motivo rinnovare un'esclusiva da 30 ml di euro con warner e universal ?
 
_dan_ ha scritto:
ma se sono conciati cosí per quale motivo rinnovare un'esclusiva da 30 ml di euro con warner e universal ?

L' esclusive costeranno in tutto più di 600 milioni per 3 anni , 30 milioni è più o meno quanto può costare un' esclusiva annuale per Warner per i soli film in prima visione.

Detto questo, ti rispondo dicendo che:

il rinnovo l' hanno fatto un anno fa, quando le loro prospettive erano diverse e ancora non erano iniziati i problemi dovuti alla raccolta pubblicitaria che è la causa principale di tutto.

Aggiungo che senza un' esclusiva Warner ed Universal, con le quali ricordo, è tutto iniziato, si perderebbe l' interesse verso l' offerta Premium.

Io ad esempio non avrei Premium se fosse trasmesso tutto su Sky, soprattutto le serie tv.
 
azz 600 ml follia :D
Beh ma tu continuerai comunque ad avere premium per 5 prime al mese?! Considerando che le medusa le vedi comunque conviene andare di ppv o noleggio sicuramente, quindi non il vantaggio di mantenere l'esclusiva.
Poi non penso siano molti abbonati ad entrambe le pay, la gente (diversi amici) andava su premium perché economica e tutto sommato dignitosa ma visti gli ultimi prezzi e la ripetitività dei film stanno pensando alla concorrenza...
 
388 ha scritto:
Ma come sperano di andare avanti di questo passo? :eusa_think:

finchè avranno la Serie A andranno in ogni caso avanti. Sai quanto gliene frega alla gente del fatto che hanno una distribuzione cinematografica in meno? Una pay-tv può avere 100 o 0 prime tv al mese e non perderebbe comunque abbonati, se ha il calcio a buon prezzo.
Sono in crisi, tagliano quello che giustamente non porta nè abbonati nè soldi: il cinema.
Sappiatelo, se vorrete rinnovare la vostra prepagata o abbonamento il prossimo anno, che possibilmente potrà andare anche peggio per il settore film-fiction.
A me dispiace molto per gli appassionati di cinema abbonati a Premium.
Al posto della Moviemax possono acquistare la Pornomax, si rilancerebbero alla grande in pochi mesi.
 
Anakin83 ha scritto:
finchè avranno la Serie A andranno in ogni caso avanti. Sai quanto gliene frega alla gente del fatto che hanno una distribuzione cinematografica in meno? Una pay-tv può avere 100 o 0 prime tv al mese e non perderebbe comunque abbonati, se ha il calcio a buon prezzo.
Sono in crisi, tagliano quello che giustamente non porta nè abbonati nè soldi: il cinema.
Sappiatelo, se vorrete rinnovare la vostra prepagata o abbonamento il prossimo anno, che possibilmente potrà andare anche peggio per il settore film-fiction.
A me dispiace molto per gli appassionati di cinema abbonati a Premium.
Al posto della Moviemax possono acquistare la Pornomax, si rilancerebbero alla grande in pochi mesi.
anche io ho questa sensazione che tanto loro di noi pochi utenti che veniamo sul forum e sappiamo esattamente tutto sui diritti non gliene frega nulla tanto la maggior parte degli abbonati non sanno neanche che hanno perso la 01 vedi mio fratello e un mio collega di lavoro che se gli dico che premium non fa più vedere i film della 01 non sanno neanche di cosa parli
 
@ dan

Io mi sono fatto Premium soprattutto per le serie tv, per i film basta e avanza Sky, anche perchè i film Universal e Warner da vedere in un anno saranno una dozzina e si possono benissimo noleggiare.

Anche le serie tv non sono tantissime su Premium, ma hanno il vantaggio, a differenza dei film, di coprire più mesi, quindi, anche se me ne interessano poche, sto comunque apposto per diversi mesi.
 
Anakin83 ha scritto:
finchè avranno la Serie A andranno in ogni caso avanti. Sai quanto gliene frega alla gente del fatto che hanno una distribuzione cinematografica in meno? Una pay-tv può avere 100 o 0 prime tv al mese e non perderebbe comunque abbonati, se ha il calcio a buon prezzo.
Sono in crisi, tagliano quello che giustamente non porta nè abbonati nè soldi: il cinema.
Sappiatelo, se vorrete rinnovare la vostra prepagata o abbonamento il prossimo anno, che possibilmente potrà andare anche peggio per il settore film-fiction.
A me dispiace molto per gli appassionati di cinema abbonati a Premium.
Al posto della Moviemax possono acquistare la Pornomax, si rilancerebbero alla grande in pochi mesi.

Peggio di così si chiude:

Medusa è loro, non può "andarsene"

Warner e Universal sono in esclusiva per 3 anni.


Quindi gli abbonati Premiumm al pacchetto Cinema devono accontentarsi di questo.
 
Domanda per tutti: visto che a pochi interessa il Cinema (probabile non certo, visto e comunque che esistono mezzi illegali per vederne a bizzeffe)), come mai Mediaset ha perso 800 mila abbonati in un anno, quando ancora l' offerta calcio è composta da Champions + Serie A ??? :eusa_think:
 
alex89 ha scritto:
Domanda per tutti: visto che a pochi interessa il Cinema (probabile non certo, visto e comunque che esistono mezzi illegali per vederne a bizzeffe)), come mai Mediaset ha perso 800 mila abbonati in un anno, quando ancora l' offerta calcio è composta da Champions + Serie A ??? :eusa_think:

Risposta: evidentemente il cinema non interessa poi a così poche persone...

Risposta n.2: la pessima qualità (HD in primis), oltre che del calcio, anche del cinema.
 
proteasi ha scritto:
Poi mi spiegate come ha fatto a perdere quasi 800.000 abbonati in un anno mentre SKY li ha aumentati... Mistero della fede...

perchè Sky ha abbassato il listino ed è diventata più accessibile per il calcio, è tutto lì. Ti assicuro che l'offerta cinematografica non sposta alcun equilibrio.
 
alex89 ha scritto:
Domanda: se facessero (secondo me impossibile per ovvi motivi) un servizio ppv a pagamento chi di voi si abbonerebbe e a quale cifra???

Ho letto molto bene di Netflix (che purtroppo ancora in Italia non è sbarcato).

Ho letto l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Se non erro con un abbonamento di 10€ mese si possono vedere più di 12 film o giù di li.

Io quindi al massimo punterei lo sguardo a questi servizi che si stanno sviluppando sempre più oltre manica, adattando magari la loro offerta al mercato italiano.
 
Anakin83 ha scritto:
perchè Sky ha abbassato il listino ed è diventata più accessibile per il calcio, è tutto lì. Ti assicuro che l'offerta cinematografica non sposta alcun equilibrio.
allora forse è propio per questo che premium se ne stà sbattendo di prendersi nuovi diritti per il pay non portando abbonati non ci investe neanche....che tristezza
 
Ragazzi, colgo l'occasione per augurarvi buona notte: io me ne vado a letto!

P.S. non pensate troppo a Premium, i problemi, in fondo, li hanno loro... :eusa_shifty:
 
Mi dispiace ma io a questa cosa che il Cinema non interessa non ci credo, beh certo fa più abbonati il Calcio, ma il Cinema è al secondo posto.

Oltretutto il numero di abbonati è un fattore secondario, perchè quello principale sono i ricavi dalla raccolta pubblicitaria.

Come si aumentano questi ricavi?? e' facile, aumentando gli ascolti sulle reti, ma se si tagliano i diritti cinematografici e si replicano sempre gli stessi film, gli ascolti non saliranno mai e i ricavi dalla pubblicità si azzereranno.

Ad Esempio:

Se il Cinema non interessa perchè su Sky Cinema ultimamente c'è stato il boom di ascolti che ha comportato ulteriori investimenti (Lucky Red e Bim hanno ridato vita ad un canale quasi morto come Cult, hanno comprato la M2 Pictures e ora hanno l' esclusiva di Moviemax)???
 
tuttosport23 ha scritto:
Ragazzi, colgo l'occasione per augurarvi buona notte: io me ne vado a letto!

P.S. non pensate troppo a Premium, i problemi, in fondo, li hanno loro... :eusa_shifty:


Alla fine sono chiacchere da Bar, c'è chi parla di Calcio e chi di altro.. è tutto superfluo.

Buonanotte ;)
 
alex89 ha scritto:
Mi dispiace ma io a questa cosa che il Cinema non interessa non ci credo, beh certo fa più abbonati il Calcio, ma il Cinema è al secondo posto.

Oltretutto il numero di abbonati è un fattore secondario, perchè quello principale sono i ricavi dalla raccolta pubblicitaria.

Come si aumentano questi ricavi?? e' facile, aumentando gli ascolti sulle reti, ma se si tagliano i diritti cinematografici e si replicano sempre gli stessi film, gli ascolti non saliranno mai e i ricavi dalla pubblicità si azzereranno.

Ad Esempio:

Se il Cinema non interessa perchè su Sky Cinema ultimamente c'è stato il boom di ascolti che ha comportato ulteriori investimenti (Lucky Red e Bim hanno ridato vita ad un canale quasi morto come Cult, hanno comprato la M2 Pictures e ora hanno l' esclusiva di Moviemax)???

Buongiorno :D

Sono assolutamente d'accordo con te Alex, il boom di ascolti di sky cinema è un chiaro esempio che il cinema interessa. E non solo a sky, certo molto persone preferiscono pagare di meno per avere di meno, ma fino a settembre il rapporto qualità/prezzo era onesto, ed il cinema si manteneva comunque su livelli medio-alti.

@proteasi, il problema è che ci siamo legati a loro per 2 anni! se ci penso ora mi vien da piangere.
Però devo aggiungere che l'anno scorso di questi tempi Mediaset era in ascesa, si stava espandendo, se non sbaglio di questi tempi arrivarono anche i due canali di documentari!! Si parlava solo di acquisizioni e comunque gli utenti erano contenti. Per provare ciò basta guardare anche le prime pagine di questo 3d, aperto circa un annetto fa!

Ora è cambiato tutto, in un anno sono riusciti a perdere la CL, a non rinnovare volontariamente con la 01 e Moviemax. Allora io mi chiedo, passando sulla CL, diciamo che sky "gliel'ha soffiata", sul fronte diritti tv sono stati nel pieno delle loro facoltà mentali ad auto-distruggere un pacchetto fin'ora considerato buono per il prezzo pagato.


E aggiungo che trovo scorretto che da un anno all'altro Mediaset perda così tanti diritti, lo trovo scorretto da parte degli abbonati che si sono abbonati un anno fa, si sono legati a loro per risparmiare, e adesso se la vedono presa nel........... e ci siamo capiti.


E' una pratica scorretta questa. Ma se uno pur volendo segnalasse la cosa a qualche associazione consumatori, ci sarebbero margini per svincolarsi in un certo qual modo dal contratto che si è stipulato con l'azienda?
 
Di appigli per liberarti non ce ne sono ne sul contratto di MP ne in quello di Sky o altre pay-tv.
Nello specifico questo dovrebbe essere l'articolo sulla carta dei servizi di premium
15.4 Resta inteso che con riferimento in particolare ai contenuti dei Pacchetti che contengono eventi calcistici e/o sportivi, gli stessi possono essere soggetti a variazioni in base ai diritti esclusivi di cui RTI sarà titolare all’inizio di ogni stagione calcistica e/o competizione sportiva. Tali variazioni potranno verificarsi anche con riguardo ad altri Pacchetti e/o contenuti del Servizio e in tal caso RTI provvederà a darne informazione per iscritto ai Contraenti, con un preavviso di 30 (trenta) giorni.
 
Indietro
Alto Basso