Case Cinematografiche

alex89 ha scritto:
1. Sky ha bloccato altre case di distribuzione (non tutto viene comunicato ufficialmente)
2. Per Mediaset è inutile in questo momento spendere soldi per film che non siano dei blockbuster.
3. A Mediaset sono sicuro che sono consapevoli della scarsità dell' offerta attuale ma se sono a corto di soldi c'è poco da fare, meglio investire su cose più redditizie, quando il tutto si ristabilirà, allora ricominceranno ad investire anche su altro.
quoto il fatto che per ora c'e poco da fare ormai bisogna aspettare e rimanere fiduciosi per tempi migliori tanto a dire tutti i giorni le stesse cose non ci porta da nessuna parte però volevo chiederti perchè ritenevi inutile l'acquisizione di nuove case cinematografiche più piccole
 
Nicola47 ha scritto:
Potrebbero fare che fanno diventare alcune major editori in Mediaset premium.
Mi spiego meglio.
Gli eventuali nuovi canali venghino gestiti direttamente dal proprio editore la raccolta pubblicitaria così potrebbe risparmiare qualcosa.

Non mi pare che su SKY tutti i canali presenti la raccolta pubblicitaria la gestisce SKY.

Oppure potrebbe acquisire diritti di case minori con i pagamenti posticipati in più rate.

Comunque il mese di luglio sarà fondamentale.
Che altre majors? Lasciando fuori la 20th century fox per ovvi motivi le altre 3 hanno canali su Sky ma su nessuno di questi passano film in 1° visione. E in ogni caso se Sony ha un contratto in esclusiva con Sky cinema i film passano solo li. Puoi portare Axn & co. su mp ma non cambierebbe nulla.
Forse sarebbe il caso di capire che MP tenendo i costi fissi al 2011 deve tirar su almeno mezzo milione di abbonati solo per tornare almeno vicino al pareggio di bilancio.
 
Comunque evitiamo di andare fuori tema e parliamo solo ed esclusivamente di diritti cinematografici.

Ormai si è capito che a luglio deve fare qualcosa coi diritti cinematografici.
 
Ma dopo aver letto che anche la Miramax firma con Sky, penso ma premium se ne rende conto? Ma agli eventi o fiere ci va' per firmare qualche contratto? Le stagioni nuovi che partono televisivamente parlando a settembre si programmano ora e facendo progetti e non aspettando e sperare nelle briciole mio parere
 
turn ha scritto:
Ma dopo aver letto che anche la Miramax firma con Sky, penso ma premium se ne rende conto? Ma agli eventi o fiere ci va' per firmare qualche contratto? Le stagioni nuovi che partono televisivamente parlando a settembre si programmano ora e facendo progetti e non aspettando e sperare nelle briciole mio parere

Della Miramax Premium ha già parecchi film. Ora non so per i nuovi (se ce ne sono).


Il fatto è che giustamente come dici tu Mediaset è proprio ferma, e dico FERMA, sul fronte cinematografico.

Mediaset non può pensare che sborsa 100 mln ogni tre anni per le esclusive e il
Gioco è fatto... Questo è un mercato in continua crescita.

SKY ad esempio ha acquistato i diritti della M2 Pictures, piccolissima casa nata da poco ma con già un discreto listino.

Questo ci fa capire che li sono interessati ad innovare quantitativamente e qualitativamente, da qui invece sono interessati ad ALZARE i prezzi.
 
E comunque il crollo che hanno avuto è assurdo, di solito gli altri anni di questo periodo c'erano novità, vedi per ultimi i documentari.

Ora novità non ce ne sono, e per me a questo punto non ce ne saranno.
 
388 ha scritto:
Dovrebbero puntare meno sui canali autoprodotti...

Quoto


Aggiungo che a luglio si vedrà Mediaset per il pay che intenzioni ha.

Se non fa niente per luglio ci sarebbero ripercussioni tra i clienti.
 
Vi dico solo che per avere una casa di distribuzione minore o nuova come la M2 Pictures (che sta distribuendo titoli molti interessanti) serve meno di 1 milione di euro l' anno.

Fate voi....
 
alex89 ha scritto:
Ti assicuro che a luglio per quanto riguarda i diritti cinematografici non accadrà niente ;)


Allora voglio vedere che strategia useranno.

Comunque spero che ti possano smentire.
Lo spero per tutti.
 
marcobremb ha scritto:
Perchè?
Di te mi fido ciecamente ma volevo sapere le motivazioni :D

Perchè ci sono dei momenti precisi stagionali (giornate professionali o festival) in cui le tv incontrano le case distribuzione per fare accordi; luglio non è quel periodo ;)

Se ci saranno novità o verranno annunciate adesso oppure a fine estate.
 
alex89 ha scritto:
Perchè ci sono dei momenti precisi stagionali (giornate professionali o festival) in cui le tv incontrano le case distribuzione per fare accordi; luglio non è quel periodo ;)

Se ci saranno novità o verranno annunciate adesso oppure a fine estate.
OK :)
 
alex89 ha scritto:
Vi dico solo che per avere una casa di distribuzione minore o nuova come la M2 Pictures (che sta distribuendo titoli molti interessanti) serve meno di 1 milione di euro l' anno.

Fate voi....

E ce ne sono anche altre minori.
Il prezzo non è tanto alto.
 
alex89 ha scritto:
Perchè ci sono dei momenti precisi stagionali (giornate professionali o festival) in cui le tv incontrano le case distribuzione per fare accordi; luglio non è quel periodo ;)

Se ci saranno novità o verranno annunciate adesso oppure a fine estate.

A parte che l'accordo possono tenerlo segreto fino a luglio.

Poi a fine estate intendi a settembre?
 
La strategia che utilizzeranno? Pubblicità e qualche canale-replica. Non rimane molto altro, o fai cose concrete o cerchi di indorare la pillola. E ciò che faranno al 90% è la seconda opzione. Sarò un forte pessimista, ma trovo che Mediaset deve far capire ben prima di luglio che intenzioni abbia, soprattutto agli investitori che dubito siano armati di così tanta pazienza da sopportare altri mesi di nulla.
 
Nicola47 ha scritto:
A parte che l'accordo possono tenerlo segreto fino a luglio.
Sii realista per favore ;) Non ho mai visto alcuna azienda fare certe cose da suicidio.

floola ha scritto:
ma trovo che Mediaset deve far capire ben prima di luglio che intenzioni abbia, soprattutto agli investitori che dubito siano armati di così tanta pazienza da sopportare altri mesi di nulla.
Concordo.
 
Nicola47 ha scritto:
E ce ne sono anche altre minori.
Il prezzo non è tanto alto.

Si ce ne sono altre minori ma se le comprano Sky, Rai (Rai 4 è pieno di anteprime assolute), addirittura La7, che possiede le anteprime assolute della Teodora Film.

Tutto questo per dire che Mediaset è interessata solo a ciò che potrebbe portare nuovi abbonati, e se fin' ora non ci sono riusciti con le esclusive Warner ed Universal allora pensano che è inutile spendere, anche un solo euro, per film meno pubblicizzati o di nicchia.
 
Indietro
Alto Basso