Case Cinematografiche

tuttosport23 ha scritto:
E intanto Alex latita........ :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Non avrai altro da me...:D anche perchè ho detto solo, che se Mediaset volesse, potrebbe comprare...

L' estate è arrivata, le anteprime sono aumentate...
 
alex89 ha scritto:
Non avrai altro da me...:D anche perchè ho detto solo, che se Mediaset volesse, potrebbe comprare...

L' estate è arrivata, le anteprime sono aumentate...

Ma che cattivo ragazzo che sei oh............. :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :D
 
alex89 ha scritto:
L' estate è arrivata, le anteprime sono aumentate...

che l'estate è arrivata non abbiamo dubbi ma i dubbi vengono se Mediaset mantenga questo numero di 1 Tv anche x la stagione invernale, poi che tu noi vuoi dire nnt altro ok. ciao e grazie
 
Ecco un analisi da persone autorevoli il direttore generale di Mediaset, Alessandro Salem e il direttore marketing strategico, Marco Paolini:

Domanda:

E la Pay Tv?

Risposta:

Soffre «di una mancata crescita» per via della congiuntura, ma resta un investimento valido. Il modello futuro per tutti, secondo Paolini, sarà quello totalmente on demand, mentre incrementare l’offerta non è opportuno: «bisogna bilanciare i costi con i ricavi, l’offerta con il prezzo. Vogliamo contenuti di qualità, ma non sbrodolare. Per noi poi non c’è solo la pay tv, c’è anche la free. Non possiamo fare una free che attira tutti. L’obiettivo massimo sarebbe l’abbonato che non guarda la pay… dobbiamo tenere insieme tutto».
 
io guardo esclusivamente play visto che di pay non riesco a vedere nulla a causa del basso segnale, ma credo che alla fine della congiuntura saremo allo stesso punto con i diritti solo di warner, universal e medusa( se dio vorrà..)
 
Il problema sostanzialmente è sempre stato questo: Mediaset non può / non riesce a controllare sia free che pay.

Anche secondo me la scelta migliore era quella di separare i due rami, con propri patrimoni indipendenti.

Altrimenti il ragionamento che continueranno a fare sarà sempre questo: un colpo al cerchio, e uno alla botte!
 
c'è da dire che se mediaset premium fosse controllata da qualcuno che non si chiami fedele confalonieri o pier silvio berlusconi ma da degli esterni forse avremo i diritti della champions e quelli come moviemax, sony o 01
 
sarebbe meglio se fosse gestita da altri che potrebbero aumentare i contenuti
 
Secondo me il miglior modo per vendere abbonamenti sarebbe quello di tenere solo 3 canali free, canale 5 italia1 e rete 4. Al contempo investire molto su questi tre. L'idea sarebbe quella di codificare alcuni spettacoli in alcune sere. In modo che chi dovesse abbonarsi, potrebbe vedere tutto. Gli utenti free invece vedrebbero i canali solo in alcuni orari
 
surplusjlo ha scritto:
Secondo me il miglior modo per vendere abbonamenti sarebbe quello di tenere solo 3 canali free, canale 5 italia1 e rete 4. Al contempo investire molto su questi tre. L'idea sarebbe quella di codificare alcuni spettacoli in alcune sere. In modo che chi dovesse abbonarsi, potrebbe vedere tutto. Gli utenti free invece vedrebbero i canali solo in alcuni orari
Cooooooosa????? Vorresti criptare Canale5 e Italia1?????????!!!! :5eek: :5eek: :5eek: Pur da abbonato Premium mi sembra un'idea improponibile...:icon_rolleyes:
EDIT: forse avevo capito male, i 3 generalisti intenderesti "risparmiarli" e lasciarli totalmente free, la tua idea era riferita ai vari la5, italia2, ecc. Anche se sinceramente non mi convince lo stesso
 
Ultima modifica:
surplusjlo ha scritto:
Secondo me il miglior modo per vendere abbonamenti sarebbe quello di tenere solo 3 canali free, canale 5 italia1 e rete 4. Al contempo investire molto su questi tre. L'idea sarebbe quella di codificare alcuni spettacoli in alcune sere. In modo che chi dovesse abbonarsi, potrebbe vedere tutto. Gli utenti free invece vedrebbero i canali solo in alcuni orari
Sarebbe il suicidio definitivo di Mediaset
 
proteasi ha scritto:
<Bisogna bilanciare il prezzo con l'offerta>?
Bene l'offerta è pessima, non bilancia il prezzo quindi i clienti faranno disdetta :D

Anche perchè se debbiamo essere <abbonato che non guarda la pay>...

Non c'è che dire, sono dei geni del marketing e sanno cosa vuole chi si abbona ad una pay tv...

Cmq ve lo avevo detto che avevano tagliato i diritti sperando di supplire con play, messa a pagamento proprio per "sfruttare" il cliente deluso dai palinsesti premium... Veramente dei geni...

Una bella rettifica i dirigenti di Mediaset dovrebbero farla.

Ah, la pubblicità nei film di premium è stata messa per preparaci al ritorno alla free tv di Mediaset? :)

Ridicoli!!!
Credo sia l'idea di qualsiasi pay-tv. Tra avere 5 milioni di abbonati e 1 ascoltatore o 4 milioni e 2 milioni di ascoltatori qualsiasi pay-tv sceglie la prima opzione. La stessa Sky con 5 milioni e ascolti sempre in crescita raccoglie poco più di 200 milioni che su una raccolta di 2,3 miliardi dagli abbonamenti è meno del 10%.

@all news e cielo
Non è un problema di gestione ma bensi di strategia. Per recuperare quello che perdono dovrebbero aumentare gli abbonati di 2-300.000 unità o gli abbonamenti tenendo gli stessi costi. E sono ancora fortunati che con la serie a non gli chiedono il giusto visto che trasmettono il 60% della serie a ma non pagano il 60% di 575 milioni.
 
proteasi ha scritto:
:eusa_wall:

Una pay tv con 5 milioni di abbonati ed 1 ascoltatore chiude il giorno dopo con 4.999.999 disdette :D
Ovviamente una pay tv pura muore se i gli abbonati non la guardano.
Una società ibrida come è mediaset muore perché da un lato non riesce a tenere i telespettatori sul free con programmi al limite dell'indecenza e dall'altro perde gli abbonati su premium perché da una scarsa qualità in rapporto a quanto pagano gli abbonati.

La raccolta pubblicitaria delle pay tv è sì minoritari in Italia, ma cresce a due cifre ogni trimestre mentre la pubblicità sul free è in caduta libera. Caduta che non si arresterà, poiché le previsioni dimostrano nel giro di 6 - 7 anni la pubblicità sul pay avrà superato quella sui canali free in valore.
...
Io non credo. Ovviamente il mio discorso era estremizzato ma basta guardare questo topic per capire come l'abbonato non sia sempre interessato a quello che può vedere sulla pay-tv che paga.
Per una pay-tv è molto meglio avere degli abbonati disattenti piuttosto che abbonati che gli fanno i raggi x ogni 2 per 3.
 
alex89 ha scritto:
Ecco un analisi da persone autorevoli il direttore generale di Mediaset, Alessandro Salem e il direttore marketing strategico, Marco Paolini:

Domanda:

E la Pay Tv?

Risposta:

Soffre «di una mancata crescita» per via della congiuntura, ma resta un investimento valido. Il modello futuro per tutti, secondo Paolini, sarà quello totalmente on demand, mentre incrementare l’offerta non è opportuno: «bisogna bilanciare i costi con i ricavi, l’offerta con il prezzo. Vogliamo contenuti di qualità, ma non sbrodolare. Per noi poi non c’è solo la pay tv, c’è anche la free. Non possiamo fare una free che attira tutti. L’obiettivo massimo sarebbe l’abbonato che non guarda la pay… dobbiamo tenere insieme tutto».

Un saluto a tutti
Ho sbagliato ad annullare la disdetta con queste premesse :eusa_naughty:
 
Non capisco una cosa. Il fatto che l' on demand sia il futuro sarà anche vero. Il punto è che l' on demand consente di vedere quando si vuole i programmi già trasmessi in tv. Ma se la tv non trasmette niente cosa ci mettono sull' on demand? Come fanno a dire che non serve aumentare l' offerta?:eusa_think:
 
complimenti per questo forum che è davvero fantastico!!! :D
è la prima volta che scrivo ma è da tanto che vi seguo e quindi scusate se ho sbagliato discussione ecc... cmq volevo farvi notare che qualche giorno fa ho visto una delle pubblicità di premium dove elencava le prime tv dei prossimi mesi e hanno inserito anche il titolo di un film che credevo fosse della paramount cioè l ultimo film di mission impossible e mi sono chiesto... un singolo acquisto o un inizio di accordo con la paramount??
attendo risposta:icon_cool:
 
elbarto ha scritto:
complimenti per questo forum che è davvero fantastico!!! :D
è la prima volta che scrivo ma è da tanto che vi seguo e quindi scusate se ho sbagliato discussione ecc... cmq volevo farvi notare che qualche giorno fa ho visto una delle pubblicità di premium dove elencava le prime tv dei prossimi mesi e hanno inserito anche il titolo di un film che credevo fosse della paramount cioè l ultimo film di mission impossible e mi sono chiesto... un singolo acquisto o un inizio di accordo con la paramount??
attendo risposta:icon_cool:

ma pubblicizzavano PREMIUM CINEMA ... o PREMIUM PLAY?
 
Indietro
Alto Basso