[Castelnovo di Sotto, RE] Canale 36/43/44 bloccati.. che fare???

f_ergit

Digital-Forum New User
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
17
Località
Castelnovo di Sotto (RE)
Dato che ho visto che quà esiste gente esperta, e io sono un gran nubbio !! :badgrin: , volevo chiedere il vostro parere.

Ho un'impianto di circa 10 anni, e guardando nella centralina (come da foto) ho notato che i canali 36 43 e 44 in pratica vengono saltati.
http://img11.imageshack.us/i/pc023375.jpg/

Premetto che tutti gli altri canali di zona li vedo molto bene!!
Dato che nella mia zona (RE) sono canali legati a MDS2 e ReteADvb1 volevo sapere se c'è modo di bypassarli... oppure non mi resta altro che chiamare il tecnico.:crybaby2:

Grazie
 
f_ergit ha scritto:
Dato che ho visto che quà esiste gente esperta, e io sono un gran nubbio !! :badgrin: , volevo chiedere il vostro parere.

Ho un'impianto di circa 10 anni, e guardando nella centralina (come da foto) ho notato che i canali 36 43 e 44 in pratica vengono saltati.
http://img11.imageshack.us/i/pc023375.jpg/

Premetto che tutti gli altri canali di zona li vedo molto bene!!
Dato che nella mia zona (RE) sono canali legati a MDS2 e ReteADvb1 volevo sapere se c'è modo di bypassarli... oppure non mi resta altro che chiamare il tecnico.:crybaby2:

Grazie

Ciao. AH, che bei filtri a trappola, mai nome fu più azzeccato, perché ora, con la completa riassegnazione delle frequenze, sono davvero delle trappole mortali... non per le persone, intendiamoci, ma per i multiplex digitali. Allora, dalla foto non si vede il cablaggio, che è sotto la piastra, ma lo si può intuire. Se sai dove mettere le mani, direi che puoi tranquillamente eliminare il primo modulo dall'alto, che è un filtro a trappola attivo, non si capisce per quali canali fra l'altro. Comunque, dall'impianto di evince che vi sono sul palo 3 antenne UHF e una VHF canale D (sul Venda?). Due antenne di V banda entrano nel primo modulo, la cui uscita entra nell'ingresso 36-69 del secondo modulo; una terza antenna d IV banda entra nel secondo modulo ingresso 21-35; infine la VHF entra nell'ingresso D. Questo mi pare, non sono della zona e potrei sbagliare. Comunque, devi capire quale delle tre antenne UHF esistenti utilizzare.Di sicuro ci vuole la VHF canale D (o 5) sul M.te Venda per la Rai mux1, ma anche una IV banda sempre sul Venda per gli altri mux Rai. Poi viene la V banda o UHF intera, che credo convenga indirizzare verso Serramazzoni (ma qui invito Areggio a dire la sua...). Comunque, saltando quei filtri a trappola che sicuramente impediscono la ricezione di alcuni canali e attenuano comunque di qualche dB tutta la banda UHF ed entrando direttamente nell'amplificatore (secondo modulo) Poi c'è l'ultimo modulo in fondo, che non capisco bene cosa sia, sembra un altro filtro attivo. Attento che l'ingresso del scondo modulo (amplificatore) dibanda V ha la telealimentazione (c.c.) per il filtro, e se lo elimini va eliminata anche questa (non so come però!). Insomma,non è facile, ma credo che a Reggio stiate quasi tutti così: 99,99% degli impianti da rivedere.
 
piersan ha scritto:
..... Se sai dove mettere le mani, direi che puoi tranquillamente eliminare il primo modulo dall'alto, che è un filtro a trappola attivo, non si capisce per quali canali fra l'altro.

Ciao Piersan, hai centrato pienamente il problema e anche la disposizione d'impianto.
Sono appunto 3 UHF e 1 VHF.
La VHF penso che riceva dal Nord (non sò da dove),1 UHF da Monte Canate (PR)Pol-o, e 2 UHF puntate verso Viano (RE), una verticale e una orizzontale.
L'ultimo modulo è utilizzato per una UHF su Viano che esce e ritorna al primo modulo per filtrare i canali dal 37 al 42 della verticale.
Lo vedi guardando il colore del filo del 3° modulo in "USC/VERT" e andando poi nel primo modulo appunto sui filtri 37-42.
Ma la mia domanda è : come posso fare per eliminare il primo modulo ed entrare direttamente nel secondo?
Ma se io comprassi uno o più miscelatori senza trappole, pensi che riuscirei a sistemare il tutto senza dolori ?
 
Non c'entra con la domanda, ma sbaglio o nell'ultima uscita in basso la calza del cavo non è stretta a massa ?
 
Certo la situazione è complicata: l'impianto è abbastanza sofisticato, sicuramente perfetto per la situazione antecedente lo switch, ma non appropriato oggi.
E dato che non è possibile pensare di ritoccare manualmente ed empiricamente i filtri senza adeguata strumentazione, suggerirei di interpellare un esperto di zona, anche per un'eventuale semplificazione del sistema ricevente (e "alleggerimento" del palo), qualora emerga la possibilità di ricevere tutto il necessario da un minor numero di siti. ;)
 
Grazie AG-BRASC,
non mi resta che chiamare l'antennista di fiducia ?
Oppure dopo aver letto nel vostro forum diverse pagine tecniche... potrei cavarmela da solo ? :icon_rolleyes:
Sicuramente l'antenna VHF(D) è da eliminare perchè mi riporta un doppione della RAI dal veneto.
Ma le 3 antenne UHF le terrei (sempre se ha senso) e le collegherei ad un miscelatore a larga banda (ma che non sò quale)
Immagine dell'antenna con annessa tortora di casa.
http://img838.imageshack.us/i/antennat.jpg/

Tieni presente che la discesa è fatta da un'unico cavo, che parte da quel amplificatore (nero) .
http://img11.imageshack.us/i/pc023375.jpg/

Mi stupisco di quello che scrivo perchè fino a 2 mesi fà non conoscevo neanche uno dei termini usati.:badgrin:
 
Se ti può essere utile il riferimento + vicino alla tua località dovrebbe essere Cadelbosco di Sopra.

Eviterei di eliminare la Banda VHF-III forse in futuro sarà veicolata qualche Ch. interessante.

X quanto riguarda le UHF farei una scelta in relazione alla possibilità di ricevere il + possibile senza complicare troppo l'Impianto poichè dalla Tabella si evince che:

1) Il Mux Rai Emilia Romagna solo da Viano con gli altri Mux Rai (oltre che da Venda & M.Penice ad eccezione del Mux Regionale)
2) I Mux MDS sempre da Viano (oltre che da Velo Veronese, Serramazzoni & M.Canate).
3) I Timb da Serramazzoni & M.Canate.
4) I Rete A da Viano (oltre che da Velo Veronese, Serramazzoni, M.Canate & altre Postazioni)
5) Regionali & Sub-Regionali in relazione alle proprie esigenze (Viano, Serramazzoni, Medesano, M.Canate & ecc..).

Sicuramente gli utenti + Esperti sapranno consigliarti al meglio in relazione alle tue esigenze.

Paolo
 
Credo anche io che sia bene mantenere comunque l'antenna di III banda sul Venda.
Riguardo le antenne UHF, se, come temo, non è possibile ricevere con un 'unica antenna dai siti di Serramazzoni e Viano (una differenzxa di puntamento che si aggira tra almeno 30 e 40° è effettivamente eccessiva), ne manterrei solo due UHF, da utilizzare per questi due siti, fermo restando però che per filtrare opportunamente il tutto è indispensabile l'intervento di un tecnico, perché micelare da più direzioni a larga banda porta sempre risultati non accettabili (safasamenti e reciproci annullamenti di segnale). ;)
 
pinok ha scritto:
Non c'entra con la domanda, ma sbaglio o nell'ultima uscita in basso la calza del cavo non è stretta a massa ?
Questa è un'obiezione intelligente perchè la prima cosa che noto nel centralino è che, a vista, non si capisce se le masse siano messe (scusate il gioco di parole) a regola d'arte, cioè sistemate sotto i ponticelli in modo da non debordare troppo ma da fare un buon contatto e inoltre sembrano tutte anche un tantino strizzate, ma ormai non conviene svitare perchè il cavo ha preso la forma così e dopo non fa contatto.
Allora 1) verificare che sotto tutti i ponticelli sia disposta per bene la calza di massa.

Per il resto continua...
 
Orientamento delle antenne:
abbiamo una VHF sul Venda (entra nel secondo dall'altro, primo morsetto a sinistra LASCIARE: ORA TI DA' IL MUX 1 RAI in modo costante e sicuro, PERO' CON RAI TRE VENETO)
Poi abbiamo una logaritmica verticale su Ca' del Vento (lì dove sei tu avrei messo qualcosa di più che logaritmiche...), che entra nel primo morsetto a sinistra del filtro in alto (COSI' COM'E' ADESSO TI DA' SOLO RAI MUX 4 ED ETV)
Quindi una orizzontale che spero punti su Cà del Vento solo per illusione ottica (perchè lì non c'è mai stato, non c'è e non ci sarà mai nulla in orizzontale) (comunque grazie al fatto che la logaritmica è di bocca buona e dove sei tu non è che l'orientamento sia così diverso come a Reggio) riceve sicuramente da Serramazzoni e COSI' COME E' ADESSO TI FA ENTRARE (dal secondo morsetto del primo filtro in alto) Telereggio ed altre locali, La7 , molto Mediaset ma non tutto eccetera.
Infine ultima antenna in fondo Canate, collegata al secondo morsetto del secondo filtro, da cui ti dovrebbe entrare Rai mux 1 (però con TG EMILIA), RAI DVB 2 E FORSE 3, RETE A...

Insomma in teoria non è che sei messo poi così male...

mi riassumi di cosa senti la mancanza, che vediamo.
Inoltre bisogna staccare l'ultimo coso in fondo, che dev'essere un convertitore...ORRORE... :D ora col digitale introduce solo disturbi, però bisogna andarci piano perchè bisognerebbe capire come è cablato (secondo me è splittato dall'antenna di Ca' del Vento...
 
Accidenti è vero... Ca' Del Vento (O Viano, che dir si voglia) trasmette solo segnali in verticale, non so come, me lo ero dimenticato! :icon_eek:
Ha ragione areggio, anzi, passo la mano a lui! ;)
 
Areggio...ma come hai fatto a capire tutto da una foto ??:5eek:
Nell'ultimo coso, arriva appunto l'antenna verticale (1° morsetto a sx) e poi riparte (dal 2° morsetto) arrivando al primo filtro in alto a sx (1° morsetto a sx).
Poi nel 3° morsetto gli arriva l'uscita del secondo filtro e dal 4° morsetto parte la linea che arriva all'amplificatore dal quale poi parte la discesa.

Comunque è vero che non sono poi così messo male... mi entrano un sacco di tv (se poi ti servono le elenco tutte), ma non mi entra MDS2 e ReteA1.
 
f_ergit ha scritto:
Areggio...ma come hai fatto a capire tutto da una foto ??:5eek:
Nell'ultimo coso, arriva appunto l'antenna verticale (1° morsetto a sx) e poi riparte (dal 2° morsetto) arrivando al primo filtro in alto a sx (1° morsetto a sx).
Poi nel 3° morsetto gli arriva l'uscita del secondo filtro e dal 4° morsetto parte la linea che arriva all'amplificatore dal quale poi parte la discesa.

Comunque è vero che non sono poi così messo male... mi entrano un sacco di tv (se poi ti servono le elenco tutte), ma non mi entra MDS2 e ReteA1.
Uhm....capito!....di nuovo :D
Bhè fra le mie caratteristiche capisco al volo, semmai poi rischio di perdermi, per questo cerco sempre di lavorare con qualcuno più sistematico...
Cmq dovendo darti indicazioni vedrò di essere sistematico anch'io...un po' alla volta però... :D
Scherzo...cmq penso che potresti provare anche tu a fare qualche semplice manovra migliorativa, poi vediamo...
Visto che hai capito qual'è l'antenna verticale da Cà del Vento, se il cavo è lungo a sufficienza ti consiglio di staccarlo e di collegarlo direttamente all'entrata 37/42.
L'operazione sarà completata staccando l'uscita generale in fondo a destra, che già non mi sembra collegata a regola d'arte, e collegandola all'uscita "al piano di sopra": così avremo staccato del tutto il convertitore, con indubbi benefici sulla pulizia generale.
Può darsi che basti per Mediaset sul 36, ma escluderei, purtroppo, Rete A...almeno la prendi (dovresti) Rete A 2 dal Canate?

Per ulteriori migliorie (recupero solido del 36 di Mediaset e dei 43/44 di Rete A) dovresti installare un piccolo amplificatore a larga banda che andrebbe a sostituire in tutto o in parte l'esistente (costo una trentina d'euro, butto lì, dovrei guardarci)...se dopo questi primi esercizi ti senti forte potresti anche provare, facci sapere... ;)
 
areggio ha scritto:
L'operazione sarà completata staccando l'uscita generale in fondo a destra, che già non mi sembra collegata a regola d'arte, e collegandola all'uscita "al piano di sopra": così avremo staccato del tutto il convertitore, con indubbi benefici sulla pulizia generale.
Sottolineo "al piano di sopra", non mi pare che l'uscita generale sia, come mi pare tu pensi, nel primo amplificatore in alto, ma in quello centrale, in cui il primo entra nel penultimo morsetto.
Diciamo che la struttura dei moduli era a cascata dall'alto in basso.
 
Visto che hai capito qual'è l'antenna verticale da Cà del Vento, se il cavo è lungo a sufficienza ti consiglio di staccarlo e di collegarlo direttamente all'entrata 37/42.
L'operazione sarà completata staccando l'uscita generale in fondo a destra, che già non mi sembra collegata a regola d'arte, e collegandola all'uscita "al piano di sopra": così avremo staccato del tutto il convertitore, con indubbi benefici sulla pulizia generale.
Può darsi che basti per Mediaset sul 36, ma escluderei, purtroppo, Rete A...almeno la prendi (dovresti) Rete A 2 dal Canate?
GRANDE !! :icon_bounce:
Domani mattina provo subito a fare il tutto e a collegare per bene le calze.
ReteA2 non lo prendo !! Però se non ricordo male i primi giorni dello SwitchOff lo prendevo. Mah !!! :doubt:

..come mi pare tu pensi, nel primo amplificatore in alto, ma in quello centrale, in cui il primo entra nel penultimo morsetto.
Diciamo che la struttura dei moduli era a cascata dall'alto in basso.
Si si ... è a cascata... quando parlavo dei morsetti erano tutti riferiti all'ultimo modulo "il coso".:lol:
 
Originale inviato da areggio
Visto che hai capito qual'è l'antenna verticale da Cà del Vento, se il cavo è lungo a sufficienza ti consiglio di staccarlo e di collegarlo direttamente all'entrata 37/42.
L'operazione sarà completata staccando l'uscita generale in fondo a destra, che già non mi sembra collegata a regola d'arte, e collegandola all'uscita "al piano di sopra": così avremo staccato del tutto il convertitore, con indubbi benefici sulla pulizia generale.
Può darsi che basti per Mediaset sul 36, ma escluderei, purtroppo, Rete A...almeno la prendi (dovresti) Rete A 2 dal Canate?
Eccomi..ho fatto gli spostamenti.:D
http://img502.imageshack.us/i/pc083391.jpg/
Il 36 non è entrato ma in compenso sono entrati il 33 49 (che però vanno a scatti).
Se può servire elenco i canali con potenza e qualità letti da un decoder Samsung SMT-T1040
(Canale:potenza-Qualità)
05: 95-100
07: 60-50 (và a scatti)
08: 0-0
10: 0-0
21: 85-60
22: 80-100
23: 90-100
24: 75-100
25: 0-0
26: 90-100
27: 70-100
28: 0-0
29: 0-0
30: 90-100
31: 60-50
32: 0-0
33: 50-40 (non si vede nulla)
34: 85-100
35: 90-100
36: 0-0
37: 45-25 (non si vede nulla)
38: 85-100
39: 55-40
40: 90-100
41: 0-0
42: 90-50
43: 55-55
44: 40-75 (non si vede nulla)
45: 70-80
46: 85-100
47: 80-100
48: 85-100
49: 75-100 (và a scatti)
50: 75-100
51: 0-0
52: 80-50 (và a scatti)
53: 70-100
54: 0-0
55: 60-100
56: 90-100 (và a scatti)
57: 0-0
58: 80-100
59: 0-0
60: 90-100
61: 45-20 (và a scatti)
62: 95-55
63: 0-0
64: 0-0
65: 75-30 (non si vede nulla)
66: 65-30
67: 0-0
68: 70-30 (non si vede nulla)
69: 0-0

Come posso fare per ricevere meglio MDS2 e ReteA1 ?
Ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Complimenti, il tutto adesso ha anche un aspetto più ordinato...
comunque singolare, davvero singolare: in effetti hai registrato una lieve miglioria dovuta all'eliminazione di "rumori di fondo" che poteva produrre il convertitore che hai tolto...però pensavo che il primo ad emergere fosse il 36 di Mediaset, visto che di solito gli amplificatori di quel tipo non avevano un taglio brutalissimo e il 36 era appena adiacente...niente di professionale come aspettativa comunque...ma tanto per provare...
a proposito di provare, intanto che guardo in giro se il mercato propone qualcosa per te che sia di semplice uso ed economico, fai questa prova:
visto che abbiamo un'ottima qualità in generale e il livello non sparato al massimo, a naso, anche senza strumenti, possiamo alzare un po' il livello dell'entrata 37/42 girando (nel senso in cui di solito si alza, cioè orario) la vite in plastica rossa corrispondente, NON QUELLA METALLICA CHE è LA TARATURA.
Poi sappimi dire, magari, anche se è una misura per niente affidabile, alza fino a portare a 100 il livello di 40 e 42....
 
Mi integro: puoi alzare un pochino un po' anche tutti gli altri, con lo stesso principio di portare i canali più forti SOLO I PIU' FORTI a 100

PS: che c'è sul 07?
 
Ciao Areggio ^_^. Se proviamo a fargli ricevere nel sotto-tetto tutto dalla 1° antenna e vediamo se entrano i "bimbi" dispersi?
Quindi escludiamo per un momento tutto e colleghiamo il cavo della 37/43 direttamente ad un decoder........ se è vero che la 45/69 è estetica........ in teoria dovresti avere i canali utili dal 36 in su..... ^_^.
 
Indietro
Alto Basso