[Castelnovo di Sotto, RE] Canale 36/43/44 bloccati.. che fare???

Buongiorno Areggio,
grazie dei complimenti...:D
Allora..ho provato ad alzare i livelli, prima di 1/4° e non succedeva nulla di significativo... poi li ho alzati del 100% su tutti e 4 i punti.
Il risultato è che avevo ancora i segnali del 40-42 a 90% di potenza, e l'immagine sul Tv è andata in saturazione (colori sballati).
Adesso ho riportato tutto com'era.....
Sul 7 il segnale è come ieri, però non mi aggancia più nessun canale ,se non ricordo male , può essere TelestudioMO?
Comunque appena ritorna te lo posto.
 
f_ergit ha scritto:
Allora..ho provato ad alzare i livelli, prima di 1/4° e non succedeva nulla di significativo... poi li ho alzati del 100% su tutti e 4 i punti.
Il risultato è che avevo ancora i segnali del 40-42 a 90% di potenza, e l'immagine sul Tv è andata in saturazione (colori sballati).
Ahiahiai...mi sa che allora mi avevi invertito la lettura fra livello e qualità, o non avevo capito io il significato delle due colonne...in effetti mi sembrava strano... :D
 
areggio ha scritto:
Ahiahiai...mi sa che allora mi avevi invertito la lettura fra livello e qualità,
URCA !!
Mi hai fatto venire un dubbio e li ho ricontrollati a campione...
sono confermati ... cioè la seconda colonna è la potenza mentre la terza è la qualità.
Beh dai ... una prova in più non fà mai male.;)
 
dalby ha scritto:
Ciao Areggio ^_^. Se proviamo a fargli ricevere nel sotto-tetto tutto dalla 1° antenna e vediamo se entrano i "bimbi" dispersi?
Quindi escludiamo per un momento tutto e colleghiamo il cavo della 37/43 direttamente ad un decoder........ se è vero che la 45/69 è estetica........ in teoria dovresti avere i canali utili dal 36 in su..... ^_^.
Recuperiamo dalby, ma ampliamo l'esperimento...
stavo studiando la lista e mi pare che arrivi anche troppo bene il Canate, forse i problemi, oltre che di taglio del centralino, sono anche di SFN (sincronizzazione dell'isofrequenza fra le varie postazioni)
Sì, prima di dirti se e cosa comprare, non riesci a portarti un decoder/piccolo televisore lì e monitorare direttamente (collegando direttamente l'antenna al decoder) l'antenna verticale (quella collegata ora al 37/42) come diceva dalby e anche dopo quella del Canate, aggiungo io, (quella che adesso sta nell'ingresso 21/35)?...se ci prendi gusto prova anche le altre ;)
 
Recuperarmi?????? è impossibile :) ormai son perso definitivamente :D .
Se riesci a postarci i valori sarebbe cosa bella così abbiamo delle dritte in più per la tua zona. A presto monelli.... vado a testare un' antenna :)
 
areggio ha scritto:
...non riesci a portarti un decoder/piccolo televisore lì e monitorare direttamente (collegando direttamente l'antenna al decoder) l'antenna verticale (quella collegata ora al 37/42) come diceva dalby e anche dopo quella del Canate, aggiungo io, (quella che adesso sta nell'ingresso 21/35)?...se ci prendi gusto prova anche le altre ...
Sono riuscito a rilevare antenna per antenna i canali e i valori di potenza e qualità.(spero che sia chiaro :icon_rolleyes: )
http://www.megaupload.com/?d=LU6BQ3F5
Ho visto la LUCE....:icon_bounce: i canali che non prendo coi filtri...... singolarmente per antenna si vedono e anche bene !!! :icon_bounce: :icon_bounce:
Secondo me quella di Serramazzoni è inutile, prova a vedere anche te.

dalby ha scritto:
...Se riesci a postarci i valori sarebbe cosa bella così abbiamo delle dritte in più per la tua zona...

ah... se volete il file xls, ditemelo che ve lo spedisco.
Av salut..:D
 
f_ergit ha scritto:
Secondo me quella di Serramazzoni è inutile, prova a vedere anche te.
Grande!!!
Adesso appena posso me li guardo meglio...ma questo è proprio quel che supponevo e "desideravo" (per semplificare le cose...) ;)
 
Ottimo, ce la caviamo con un amplificatorino VHF Venda / UHF...
Il dubbio resta fra UHF Cà del Vento o Canate, ma, dimmi se sbaglio, il Canate mi sembra più completo...
Per valutare il guadagno che deve avere l'amplificatore, che carico abbiamo sotto?
Quante prese come collegate?
 
areggio ha scritto:
Ottimo, ce la caviamo con un amplificatorino VHF Venda / UHF...
Il dubbio resta fra UHF Cà del Vento o Canate, ma, dimmi se sbaglio, il Canate mi sembra più completo...
Per valutare il guadagno che deve avere l'amplificatore, che carico abbiamo sotto?
Quante prese come collegate?
Hai ragione !! Ma non capisco perchè , sempre dal Canate, non arriva il canale 36 (MDS2) , mentre guardando la lista di OTGTV "dovrebbe" esserci.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE29&posto=Cadelbosco%20di%20Sopra
E poi non beccherei i canali che mi interessano,:D che sono il 45 (SestaRete "SUPERTENNIS") e il 46 (Trc Telemodena "TELEREGGIO").:crybaby2:
Si può far qualcosa ?

Mentre per quanto riguarda l'impianto parte dal 2° piano (sottotetto) e alimenta prese a muro.
Nel piano terra ci sono 5 prese, e nel 1° piano 4, per un totale di 9 prese.
 
Ciao. Mi puoi fare un' altra provetta?
Mi combini tramite Divisore a 2 o Mix induttivo le 2 antenne di ca del vento e di monte Canate?? E' un' idea folle, ma forse poi con un centralino 4° e 5° e qualche trappolina riusciamo a farti vedere "molto".
Se puoi combina le 2 antenne e postaci i risultati con lo stesso metodo che hai usato per le precedenti prove. Voglio vedere se con poca spesa ti facciamo entrare telereggio, reteA, èTV ..... etc etc etc. Se si vuol fare un lavoro tenendo conto solo della Rai mediaset e timb è relativamente facile, ma vediamo se si può "dare di piùùùùùùùùùùùù".
 
f_ergit ha scritto:
Hai ragione !! Ma non capisco perchè , sempre dal Canate, non arriva il canale 36 (MDS2) , mentre guardando la lista di OTGTV "dovrebbe" esserci.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RE29&posto=Cadelbosco%20di%20Sopra
E poi non beccherei i canali che mi interessano,:D che sono il 45 (SestaRete "SUPERTENNIS") e il 46 (Trc Telemodena "TELEREGGIO").:crybaby2:
Si può far qualcosa ?

Mentre per quanto riguarda l'impianto parte dal 2° piano (sottotetto) e alimenta prese a muro.
Nel piano terra ci sono 5 prese, e nel 1° piano 4, per un totale di 9 prese.
Ohi...non avevo studiato bene le liste...
per il 46 il problema non si pone perchè il 68 che prendi dal Canate (VMT) ne è il doppione...
Però il 36 è grave (e prendo nota anche di Supertennis)...
In pratica assommi i problemi di Reggio e di Parma... :crybaby2:
Vedi che è stato giusto ragionarci un po'.
Ah, se va male impianto tutto a filtri, ma bisogna chiamare l'antennista, bisognerebbe invece riuscire a combinare le combinazioni (scusa il gioco di parole) con qualche filtro "semplificato" (preconfezionato)...se solo si fa vivo dalby...che li fa...magari ci dà qualche dritta... ;)
 
Paletta Areggio....... questo mi preoccupa..... non per me.... ma vuol dire che pure tu sei messo malinoooo :) ahahahahah
La soluzione a filtri è validissima, ma costa una mattata..... avvalendosi del cambio di polarizzazione e se Dio ce la manda buona volevo provare con 2 B4° miscelate con 1 trappolina, poi dalle stesse antenne (quindi non toccando le antenne che hai) una la si usa anche verso la B5° e dall' altra sfruttare 2 canali..... è più difficile a dirsi che a farsi......
Aspettiamo se può fare la prova della miscelazione diretta così vediamo di che morte morire ^_^.
A presto :)
 
dalby ha scritto:
avvalendosi del cambio di polarizzazione e se Dio ce la manda buona
...però guardando la sua tabella non sembra che ci sia molta reiezione verticale/orizzontale....certi canali si vedono uguali con le due....
come ho detto già a lui, non preoccuparti di Telereggio, che è in tutti i mux del mondo :D (Telereggio da Cà del Vento, TRC da Serramazzoni, VMT da Canate e Serra...per limitarsi a quelli che riceve lui, perchè poi c'è anche Mantova TV e Teleromagna...)
 
dalby ha scritto:
...Mi combini tramite Divisore a 2 o Mix induttivo le 2 antenne di ca del vento e di monte Canate?? ...
Eccomi... mi sembra di essere ritornato a scuola... mentre io sono di fronte a dei "luminari":evil5: ... voi siete di fronte ad un bimbo all'asilo nido che vede per la prima volta il mondo delle antenne ....:5baby:
Il Divisore a 2 è un "bagaglio" tipo questo ?? :eusa_think:
http://www.boutiquedellelettronica.it/derivatori-divisori-o-partitori/partitore-induttivo-tris.htm

areggio ha scritto:
...però guardando la sua tabella non sembra che ci sia molta reiezione verticale/orizzontale....
?!?!?!? :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Idea pazzerella :
MAK4/20 V-4-5-ch47 taratura 35-36
DeM-Mix/N ch33 (taratura banda 5° 35/69)
Mix 2A 4°-5° (taratura 36-39)

Antenna da monte Canate : entra dentro il mix 2A e il morsetto di 5° va all' ingresso del canale 47 del centralino MAK.
Il morsetto di banda 4° del mix 2A lo mettiamo nell' ingresso banda 4° (entrata 4°) del Dem-mix/N ch33
L' antenna da ca del vento la mettiamo nel morsetto del DEM-MIX/N indicato come 5°+ch33.
Ora colleghiamolo all' MAK......
l' uscita del Dem-mix/N indicata 5° (che dovremo specificare tarata dal canale 35) avrà la sola banda 5° che colleghiamo al morsetto di 5° dell' MAK.
L' uscita del dem-mix/N indicata 4°+ch33 la colleghiamo al morsetto di 4° del centralino MAK.
In sostanza :
dal 21 al 35 lo prendiamo da monte canate fatta eccezzione del canale 33 che tramite il Den-Mix/N ch33 ci viene fitrato da quella direzione e dato da ca del vento.
Dal 36 al 69 lo prendiamo da ca del vento fatta eccezzione del canale 47 che lo eliminiamo dall' ingresso di 5° tramite la trappola dell' MAK e diamo dal suo ingresso dedicato (ingresso canale dell' MAK).
Manca solo telecentro e Vmt e non so se abbiano dei doppioni in giro....
 
f_ergit ha scritto:
Eccomi... mi sembra di essere ritornato a scuola... mentre io sono di fronte a dei "luminari":evil5: ... voi siete di fronte ad un bimbo all'asilo nido che vede per la prima volta il mondo delle antenne ....:5baby:
Il Divisore a 2 è un "bagaglio" tipo questo ?? :eusa_think:
http://www.boutiquedellelettronica.it/derivatori-divisori-o-partitori/partitore-induttivo-tris.htm


?!?!?!? :eusa_whistle: :eusa_whistle:

Si ma sono cattivucci..... ma per fare una prova van benissimo.... l' importante è che la connessione che mandi al decoder me la metti con almeno 3 metri di cavo (potresti captare dagli altri spinotti...... non son molto schermati)
 
f_ergit ha scritto:
Eccomi... mi sembra di essere ritornato a scuola... mentre io sono di fronte a dei "luminari":evil5: ... voi siete di fronte ad un bimbo all'asilo nido che vede per la prima volta il mondo delle antenne ....:5baby:
Il Divisore a 2 è un "bagaglio" tipo questo ?? :eusa_think:
http://www.boutiquedellelettronica.it/derivatori-divisori-o-partitori/partitore-induttivo-tris.htm


?!?!?!? :eusa_whistle: :eusa_whistle:
bhè quel partitore è di un tipo pessimo, se non ce l'hai in casa e vuoi fare la prova puoi prendere un partitore Fracarro, che credo li faccia ancora anche coi morsetti, e lo usi a rovescio, cioè sulle uscite colleghi le due antenne e l'entrata al decoder...però...giusto roulette perchè costa 5 euro o giù di lì...io mi dissocio :D :D :D
(per il motivo che dicevo cripticamente prima: cioè se un canale viene ricevuto da tutte e due le antenne con un segnale quasi uguale il risultato tende ad essere peggiore degli addendi...)
 
controproposta: se mettiamo un qualsiasi ampli III/IV/V con:
1. Venda sull'ingresso terza banda
2. Canate su quarta (fino a 35) (in pratica potrebbe anche lasciare il primo modulo com'è adesso)
3. quinta (da 36) su Cà del Vento su cui mixiamo 47 e 48 da Serra...
 
Indietro
Alto Basso