video
Digital-Forum Junior Plus
Salve a tutti, apro questo thread con la speranza che qualcuno più esperto di me possa darmi una spiegazione, ad una cosa un po strana che mi è capitata mentre sistemavo il mio impianto d'antenna. Premetto che abito a Castiglione Olona (VA) e ho puntato le antenne verso il Campo dei Fiori e Castel S.Pietro (CH) nel seguente modo: banda III in orizzontale, banda IV in verticale e banda V in verticale, tutte direzionate verso il Campo dei Fiori e inoltre una banda V direzionata verso Castel S.Pietro per ricevere la TV Svizzera. Tutte le antenne sono collegate ad una centralina con ingressi per banda III, banda IV e banda V, per l'antenna della Svizzera ho inserito un filtro passacanale e bucacanale sul 39. Fin qui tutto bene e posso dire di ricevere tutti (o quasi) i canali disponibili perfettamente, se non chè dal 26-11-10 quando c'è stato lo switch-off il canale 36 non riesco più a riceverlo bene, arriva con un segnale basso (40%) e una qualità 0%, tanto da rendere inguardabile Mediaset2, mentre tutti gli altri canali in banda IV arrivano alla perfezione. Da notare che i due canali adiacenti al 36, arrivano con segnale al 100% e qualità al 100%, ho provato il segnale in uscita dall'antenna collegandogli un decoder ed ha lo stesso problema di quello riscontrato alle uscite delle prese in casa (dopo la centralina). Nonostante diverse prove che ho effettuato sull'orientamento dell'antenna non sono riuscito a migliorare la situazione, se non chè mi sono accorto di una cosa strana, ovvero modificando la LUNGHEZZA del cavo che scende dall'antenna ed entra nella centralina, il segnale sul canale 36 è cambiato a tal punto da essere guardabile (segnale 55% e qualità 50%), però non riesco a darmi una spiegazione di questa cosa 
