[Castiglione Olona, VA] Lunghezza cavo antenna

video

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Settembre 2005
Messaggi
125
Località
Castiglione Olona
Salve a tutti, apro questo thread con la speranza che qualcuno più esperto di me possa darmi una spiegazione, ad una cosa un po strana che mi è capitata mentre sistemavo il mio impianto d'antenna. Premetto che abito a Castiglione Olona (VA) e ho puntato le antenne verso il Campo dei Fiori e Castel S.Pietro (CH) nel seguente modo: banda III in orizzontale, banda IV in verticale e banda V in verticale, tutte direzionate verso il Campo dei Fiori e inoltre una banda V direzionata verso Castel S.Pietro per ricevere la TV Svizzera. Tutte le antenne sono collegate ad una centralina con ingressi per banda III, banda IV e banda V, per l'antenna della Svizzera ho inserito un filtro passacanale e bucacanale sul 39. Fin qui tutto bene e posso dire di ricevere tutti (o quasi) i canali disponibili perfettamente, se non chè dal 26-11-10 quando c'è stato lo switch-off il canale 36 non riesco più a riceverlo bene, arriva con un segnale basso (40%) e una qualità 0%, tanto da rendere inguardabile Mediaset2, mentre tutti gli altri canali in banda IV arrivano alla perfezione. Da notare che i due canali adiacenti al 36, arrivano con segnale al 100% e qualità al 100%, ho provato il segnale in uscita dall'antenna collegandogli un decoder ed ha lo stesso problema di quello riscontrato alle uscite delle prese in casa (dopo la centralina). Nonostante diverse prove che ho effettuato sull'orientamento dell'antenna non sono riuscito a migliorare la situazione, se non chè mi sono accorto di una cosa strana, ovvero modificando la LUNGHEZZA del cavo che scende dall'antenna ed entra nella centralina, il segnale sul canale 36 è cambiato a tal punto da essere guardabile (segnale 55% e qualità 50%), però non riesco a darmi una spiegazione di questa cosa :5eek:
 
Mi risulta che i cavi di due antenne UHF della stessa banda devono avere la stessa lunghezza.
 
A parte l'annosa questione del can. 36, in genere attenuato dalle centraline con banda IV e V separata... per la faccenda "lunghezza cavo" è possibile che si tratti di un disadattamento d'impedenza nella linea di distribuzione.

Senza entrare in dettagli tecnici che richiederebbero nozioni di fisica, (ventri & nodi) è normale che in un impianto non adattato come impedenza, vari la situazione modificando la lunghezza del cavo d'antenna. Se in giro ci sono partitori, derivatori o prese passanti, verifica che le uscite non utilizzate siano correttamente chiuse con resistenze da 75 ohm...
 
Sono incline a pensarala come wgator.
Credo comunque che un centralino con ingressi separati di IV e V banda possa manifestare il "buco" sul 36 (o la componente mista, in quanto ricevuto sia dall'ingresso di IV che da quello di V banda) con tanto di "condimento" dei disadattamenti citati da wgator.
O comunque una certa quantità di errori e di variabili introdotte, che un minimo cambiamento di un'ulteriore variabile (la lunghezza del cavo, in questo caso) comporta quel piccolo cambiamento casuale che porta il segnale del ch. 36 sulla soglia della ricevibilità.
Ovvero, senza addentrarci in eventuali errori nella distribuzione del segnale alle prese (che "a naso" mi sentirei di escludere), io sarei più del parere che un centralino avente un ingresso per l'intera banda UHF (e non la separazione IV e V banda), che in ogni caso deve essere ricevuta interamente da Campo dei Fiori, potrebbe risultare risolutivo. :icon_cool:
 
Cavo coassiale scadente? Non vedo altre spiegazioni...
Parte dall'antenna, entra nel centralino... Anche ammettendo disturbi fra le antenne è veramente strano... Io cambierei il cavo con uno con calza schermata!
 
Anche i cavi sono molto importanti. Sarebbe bene usare tipi "A+" o, almeno "A" e di marche note (Cavel, ITC, Belden...)
Comunque, le variazioni di potenza o di livello, variando la lunghezza del cavo, riconducono a problemi di Return Loss... magari anche un dipolo danneggiato, un'antenna non adatta alla frequenza ricevuta oppure una strozzatura o un danneggiamento del cavo, un connettore intestato male, un morsetto troppo serrato...
 
Ragazzi, è tutto possibile, ma qui stiamo perdendo di vista che l'impianto riceve tutta la UHF da un unica direzione, ma con la UHF suddetta "spezzata" da un'amplificatore con un ingresso di IV bande d uno di V banda.
E' facilissimo, anzi quasi sicuro, che il canale 36 ricada sulla pendenza dei reciproci filtri passa basso e passa alto sui rispettivi ingressi, risultando in pratica ricevuto - tra l'altro attenuato e disadattato - da entrambi.
Da cui le differenze rilevate alla variazione della lunghezza dei cavi. :icon_rolleyes:
 
@AG-BRASC

Io ho letto questo:

video ha scritto:
ho provato il segnale in uscita dall'antenna collegandogli un decoder ed ha lo stesso problema di quello riscontrato alle uscite delle prese in casa (dopo la centralina)

e quindi ho escluso problemi di taglio anche perchè lui usa IV e V entrambe in Vert da CdF...
 
Oops, questo mi era sfuggito. :eusa_shifty:

Però anche pensare ad un cavo "problematico" unicamente sul ch. 36 (che tra l'altro, prima dello switch risultava ricevibilissimo, a detta di video)... Mi pare ugualmente strano. :eusa_think:
 
Ciao!
Io non abito molto distante da te. La mia antenna è composta da una IV banda in verticale su CDF per le RAI, una banda V in verticale su CSP per la Svizzera e una UHF in orizzontale su Valcava per le "reti Fininvest". Il tutto collegato ad un amplificatore (banda IV, banda V e UHF). Il canale 36 con Boing ect entra benissimo poichè l'antenna di Valcava è inserita nel UHF per cui prende tutta la banda senza problemi.
Ciaooooo

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VA31&posto=Tradate
 
Ultima modifica:
Mah non so che dire, ho letto tutte le risposte e ho sempre un grosso dubbio, come mai che i due canali adicenti il 36, ovvero il 35 (Canale6) e il 37 (La3 Dvb.H) arrivano a boba con segnali al 100% e qualità al 100%, se davvero ci fosse un problema di disadattamento del cavo o un'antenna che non riceve bene, come mai che questi due canali arrivano al massimo e il 36 invece fa schifo ?:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso