Salve,
da qualche giorno ho dei problemi sul 49(mds1) e 09(rai1);
vi dico subito che trattasi di impianto condominiale dove però su 8 condomini solo 3 mi risulta utilizzino l'antenna centralizzata poiche hanno delle logperiodiche in balcone. Zona Catania (canalicchio) montelauro "libera visuale" ( una 40ina di km) e valverde a vista a 4km.Premetto che in analogico vedevo sdoppiati i canali di valverde.
Vi è un centralino fracarro 1345U con i seguenti ingressi utilizzati:
- 3banda antenna VHF verso M.Lauro
- 5banda antenna UHF5 verso Valverde (prove fatte da me all'epoca dell'analogico staccando le antenne)
- UHF antenna UHF(credo larga banda) verso M.Lauro
l'uscita del centralino entra in un PP13 dove un'uscita va ad un'utenza e le altre due entrano in due PP14 con 4+2 uscite utilizzate(ho chiuso giusto oggi le 2 inutilizzate con la resistenza di chiusura ma non è cambiato nulla)
P.S.: sono 7 utenze totali perchè penso che il condomino del 1° piano abbia utilizzato il proprio cavo per la parabola montata sul tetto.
Ciò che chiedo è: con una distribuzione fatta così, è possibile che qualche condomino abbia problemi al suo impianto e che ciò si ripercuota sugli altri condomini?C'è un condomino che utilizza l'impianto interno per modulare sky all'interno di casa sua su un canale basso (273,25MHz), lo so perchè riesco a sintonizzarlo anche se con molto effetto neve.
Ho pensato di mettere all'uscita del centralino un CAD14 chiudendo l'uscita passante ed utilizzando 3 uscite per i 3 condomini che utilizzano effettivamente l'antenna(tra cui io, escluso quello che modula sky)e l'altra uscita per andare ai partitori.Così facendo isolerei i 3 impianti da eventuali problemi di altri? Potrei anche mettere in effetti 2 cad14, il problema è che non so come siano distribuite le linee all'interno degli appartamenti (penso che alcuni abbiano i cavi nastrati).
Ho fatto tutte le prove possibili attaccando anche la UHF di montelauro all'ingresso della IV banda(per evitare eventuali echi fuori IG di canali in sfn anche accettando di perdere il 40 da M.Lauro), regolato i livelli in modo da avere alle mie prese un livello accettabile(sono sicuro quindi che non vi sia saturazione), ho controllato, attaccando le antenne al decoder, che i segnali pre centralino fossero buoni( e lo sono) ma non ho risolto un granchè.
il 49 mi da 75-80% di segnale, qualità 69-75% ballerina ma squadretta lo stesso(prima con gli stessi numeri si vedeva perfettamente); il 36 aggancia e sgancia(come se ci fossero problemi di sfn) e la rai sul 9 a volte squadretta.
Scusate la lunghezza del post e grazie a chiunque voglia rispondere.
da qualche giorno ho dei problemi sul 49(mds1) e 09(rai1);
vi dico subito che trattasi di impianto condominiale dove però su 8 condomini solo 3 mi risulta utilizzino l'antenna centralizzata poiche hanno delle logperiodiche in balcone. Zona Catania (canalicchio) montelauro "libera visuale" ( una 40ina di km) e valverde a vista a 4km.Premetto che in analogico vedevo sdoppiati i canali di valverde.
Vi è un centralino fracarro 1345U con i seguenti ingressi utilizzati:
- 3banda antenna VHF verso M.Lauro
- 5banda antenna UHF5 verso Valverde (prove fatte da me all'epoca dell'analogico staccando le antenne)
- UHF antenna UHF(credo larga banda) verso M.Lauro
l'uscita del centralino entra in un PP13 dove un'uscita va ad un'utenza e le altre due entrano in due PP14 con 4+2 uscite utilizzate(ho chiuso giusto oggi le 2 inutilizzate con la resistenza di chiusura ma non è cambiato nulla)
P.S.: sono 7 utenze totali perchè penso che il condomino del 1° piano abbia utilizzato il proprio cavo per la parabola montata sul tetto.
Ciò che chiedo è: con una distribuzione fatta così, è possibile che qualche condomino abbia problemi al suo impianto e che ciò si ripercuota sugli altri condomini?C'è un condomino che utilizza l'impianto interno per modulare sky all'interno di casa sua su un canale basso (273,25MHz), lo so perchè riesco a sintonizzarlo anche se con molto effetto neve.
Ho pensato di mettere all'uscita del centralino un CAD14 chiudendo l'uscita passante ed utilizzando 3 uscite per i 3 condomini che utilizzano effettivamente l'antenna(tra cui io, escluso quello che modula sky)e l'altra uscita per andare ai partitori.Così facendo isolerei i 3 impianti da eventuali problemi di altri? Potrei anche mettere in effetti 2 cad14, il problema è che non so come siano distribuite le linee all'interno degli appartamenti (penso che alcuni abbiano i cavi nastrati).
Ho fatto tutte le prove possibili attaccando anche la UHF di montelauro all'ingresso della IV banda(per evitare eventuali echi fuori IG di canali in sfn anche accettando di perdere il 40 da M.Lauro), regolato i livelli in modo da avere alle mie prese un livello accettabile(sono sicuro quindi che non vi sia saturazione), ho controllato, attaccando le antenne al decoder, che i segnali pre centralino fossero buoni( e lo sono) ma non ho risolto un granchè.
il 49 mi da 75-80% di segnale, qualità 69-75% ballerina ma squadretta lo stesso(prima con gli stessi numeri si vedeva perfettamente); il 36 aggancia e sgancia(come se ci fossero problemi di sfn) e la rai sul 9 a volte squadretta.
Scusate la lunghezza del post e grazie a chiunque voglia rispondere.
Ultima modifica: